Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
intesi 5
inteso 4
intexto 1
intieramente 15
intieri 1
intiero 6
intima 3
Frequenza    [«  »]
15 genere
15 gioia
15 guerra
15 intieramente
15 maggio
15 maniera
15 parlando
Angelo De Gubernatis
Alessandro Manzoni - studio biografico

IntraText - Concordanze

intieramente

                                               grassetto = Testo principale
   Capitolo                                    grigio = Testo di commento
1 I | mi parrebbe, o Signori, intieramente oziosa e puerile; e però, 2 VII | notturno.~ ~Qui il verso è già intieramente sicuro; l'artista appare 3 VII | domina; il fanciullo sembra intieramente scomparso. Il Manzoni a 4 VIII | debbo pur ripeterlo, forse intieramente innocente e fuor d'ogni 5 IX | corrispondenza parve cessare quasi intieramente nell'anno 1808, quando il 6 IX(21) | vuole. (Qui vi sono accenti intieramente foscoliani.) Io preferisco 7 X | signora Beccaria; il che è intieramente regolare, poichè sappiamo 8 X(35) | L'indole intieramente soggettiva del Carme, le 9 XI | raccomandare al poeta di liberarsi intieramente da quelle false immagini 10 XII(42)| Uggiero il Danese, che cadde intieramente dopo la parodia che ne fece 11 XIV | egli avesse composto inni intieramente ortodossi; doveva adoprare 12 XV | dal 1810 al 1818, o tace intieramente, o ci dice soltanto che 13 XVI | vecchio Manzoni si trovò intieramente d'accordo col giovinetto 14 XIX | bellezze che erano passate intieramente inosservate. Un commento 15 XIX | Noi abbiamo qui un Manzoni intieramente critico; il poeta creatore


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License