Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cittadini 3
cittadino 2
ciurmaglia 1
civile 15
civili 5
civiltà 3
clamorosa 1
Frequenza    [«  »]
15 breve
15 capo
15 caro
15 civile
15 colui
15 condizione
15 diede
Angelo De Gubernatis
Alessandro Manzoni - studio biografico

IntraText - Concordanze

civile

                                              grassetto = Testo principale
   Capitolo                                   grigio = Testo di commento
1 Ded | amabili e generose di ogni civile sapienza.~ ~Il vostro~ ~ 2 Pro(1) | per tanto: La Letteratura civile; ebbe, tuttavia, la vita 3 I | operative di virtù domestica e civile. Io m'era detto e persuaso 4 V(13) | tutta la sua letteratura è civile, anche dove scopre meno 5 VII(15) | sentimento comune dell'ufficio civile delle lettere, nello studio 6 X | Parigi il suo programma civile e poetico, ossia il Carme 7 XII | 1808 innanzi all'ufficiale civile. Enrichetta Blondel aveva 8 XII | celebravasi il matrimonio civile, veniva in Milano da Bergamo 9 XV | del glorïoso, antico~Viver civile; e subito uno sguardo~Rivolgon 10 XVI | regola della sua condotta civile. Del Manzoni si può dire 11 XVI | mostrare quale concetto civile e politico il Manzoni si 12 XVI | come più ricca di storia civile, necessariamente anco più 13 XVI(53) | un modo le questioni di civile decoro. Un giorno il conte 14 XVII | domestica, non fu già una viltà civile. Egli non faceva all'Austria 15 XVIII(71)| nelle pratiche della vita civile. L'indole e perfino il modo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License