Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
1818 8
1819 3
1820 9
1821 15
1822 3
1823 5
1824 5
Frequenza    [«  »]
16 sulle
16 trionfo
16 vogliono
15 1821
15 alquanto
15 breve
15 capo
Angelo De Gubernatis
Alessandro Manzoni - studio biografico

IntraText - Concordanze

1821

                                               grassetto = Testo principale
   Capitolo                                    grigio = Testo di commento
1 XV | inganno, è il Manzoni del 1821 che parla in questi versi 2 XVII | lirico: Le strofe del Marzo 1821. Il Cinque Maggio.~ ~ ~Ho 3 XVII | insieme le strofe del Marzo 1821 ed il Cinque Maggio. Ho 4 XVII | componimenti; nato nel marzo del 1821, alto scoppiar della rivoluzione 5 XVII | congiurati lombardi del 1821 le prime basi di un Governo 6 XVII(56) | nella sua integrità:~ ~MARZO 1821~--~ALL'ILLUSTRE MEMORIA~ 7 XVII | rivoluzione piemontese del 1821, tra gli altri versi vennero 8 XVII | fiducioso che, nel marzo 1821, il Manzoni stesso avea 9 XVII | libertà italiana. Dopo il 1821, il Manzoni fece della Censura 10 XVII | censori. Quando il 5 maggio 1821 morì Napoleone, il nostro 11 XVIII | Promessi Sposi cioè nel 1821 (e non dopo pubblicato l' 12 XVIII(62)| Rattristato, per i rovesci del 1821, la morte e la prigionia 13 XVIII | rischio nella primavera del 1821, di andare a morire sulle 14 XVIII | gravissimo pericolo dell'anno 1821 al Manzoni non dovette parer 15 XVIII | romanzo il 24 aprile dell'anno 1821, cioè appena fallita la


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License