Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
prorompe 1
prorompea 1
prorompere 1
prosa 14
prosatore 3
prosatori 1
prosciolto 1
Frequenza    [«  »]
14 piemontese
14 potenza
14 prime
14 prosa
14 prova
14 riesce
14 rimase
Angelo De Gubernatis
Alessandro Manzoni - studio biografico

IntraText - Concordanze

prosa

                                            grassetto = Testo principale
   Capitolo                                 grigio = Testo di commento
1 VI | divenne, specialmente nella prosa, uno de' privilegi dello 2 VI | non avrebbe mai scritta in prosa la parola laude, invece 3 XI | disinvoltura alla propria prosa.~Il Manzoni entrò nella 4 XII(42) | traduzione francese è in prosa; il Manzoni si proponeva 5 XIV | parafrasando spiritosamente in prosa il pensiero dissimulato 6 XVI | reazionario Manzoni con la prosa del Leopardi, il quale, 7 XVII(59)| Napoleone, dicendo:~ ~Parlo in prosa ai mortali, in versi ai 8 XVIII | disegnò di scriverlo in prosa. Nel tempo in cui l'amico 9 XVIII | fondare veramente la nuova prosa italiana. Si dirà; ma come? 10 XVIII | presentato all'Italia una prosa così ricca di fatti, di 11 XVIII | scrittore, il quale nella prosa non fu superato fin qui 12 XVIII | Sotto questo aspetto, la sua prosa è la più democratica che 13 XVIII | poeta anche scrivendo in prosa siasi rivelato il Manzoni74. 14 XIX | capolavoro della moderna prosa italiana; i soli letterati


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License