Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
piega 1
piegata 1
piemonte 9
piemontese 14
piemontesi 3
piena 10
pienamente 5
Frequenza    [«  »]
14 pavia
14 persone
14 piacere
14 piemontese
14 potenza
14 prime
14 prosa
Angelo De Gubernatis
Alessandro Manzoni - studio biografico

IntraText - Concordanze

piemontese

   Capitolo
1 X | valentuomini, lo storico piemontese Carlo Botta, il quale, non 2 XIII | opposto risolutamente dal piemontese conte Somis di Chiavrie 3 XIV | una donna, alla poetessa piemontese Diodata Saluzzo Roero, la 4 XV | fallita la rivoluzione piemontese, parecchi de' migliori amici 5 XVI | italiano, non già l'Italia piemontese, e ancora meno l'Italia 6 XVI | similitudine: «L'esercito piemontese aveva saputo tener addietro, 7 XVII | che l'esercito liberatore piemontese varcasse il Ticino, compresso 8 XVII | manzoniane per la rivoluzione piemontese del marzo e, se avesse parlato, 9 XVII | avvenire. La rivoluzione piemontese era fallita; di dunque 10 XVII | che fallì la rivoluzione piemontese del 1821, tra gli altri 11 XVII | l'esercito rivoluzionario piemontese avea passato il Ticino. 12 XVIII| mettendogli solamente dappresso il piemontese Botero) prediligeva sovra 13 XVIII| appena fallita la rivoluzione piemontese, e dopo i primi arresti 14 XIX | dall'illustre poetessa piemontese Diodata Saluzzo, ed egli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License