Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
confessioni 1
confesso 2
confessò 1
confessore 14
confidarsi 1
confidati 1
confidente 1
Frequenza    [«  »]
14 cinque
14 città
14 concetto
14 confessore
14 conversione
14 dovuto
14 ecco
Angelo De Gubernatis
Alessandro Manzoni - studio biografico

IntraText - Concordanze

confessore

                                            grassetto = Testo principale
   Capitolo                                 grigio = Testo di commento
1 XI | per farne dono al proprio confessore monsignor Tosi, canonico 2 XIII(43)| monsignor Tosi, divenuto confessore del giovino Poeta, compì, 3 XIV | autorità riverita del proprio confessore. Il Tosi volendo fare del 4 XIV | monsignor Luigi Tosi suo confessore. Egli obbedì, ma era evidente 5 XIV | mettersi nelle mani del suo confessore, quella carità ch'è principio, 6 XIV | segno infallibile. Ma il confessore gli stava ancora presso 7 XIV | Manzoni, per obbedienza al confessore, stava già per dar di frego 8 XIV | di processo contro il suo confessore, che, lo ripeto, era uomo 9 XIV | tornare uomo anche col proprio confessore. Si trovano perciò con piacere 10 XVI | da Parigi al suo proprio confessore Tosi un po' giansenista, 11 XVIII | siasi consigliato col suo confessore canonico Tosi; è lecito 12 XVIII | quella del proprio santo confessore.~Ma ciò che da principio 13 XVIII | al Buonaparte, e il suo confessore Tosi e il vicario Sozzi, 14 XVIII | poteva al Manzoni parere un confessore di manica larga. Un lettore


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License