Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
concessione 1
concesso 2
concetti 4
concetto 14
concezione 1
conchiude 5
conchiudendone 1
Frequenza    [«  »]
14 casi
14 cinque
14 città
14 concetto
14 confessore
14 conversione
14 dovuto
Angelo De Gubernatis
Alessandro Manzoni - studio biografico

IntraText - Concordanze

concetto

                                              grassetto = Testo principale
   Capitolo                                   grigio = Testo di commento
1 III(7) | sosteneva arditamente il concetto poco ortodosso, che l'uomo 2 VIII | siasi pure diminuito il concetto che il Manzoni si formava 3 XIV | involontariamente dar di me un concetto non giusto, mi nasce un 4 XVI | ogni petto~Vivea questo concetto:~Liberi non sarem se non 5 XVI | espresso, dodici anni prima, il concetto fondamentale dell'Arnaldo 6 XVI | quello di mostrare quale concetto civile e politico il Manzoni 7 XVI | baluardi; ma, dominato dal suo concetto unitario, egli provava a 8 XVI | Essa non poteva, secondo il concetto manzoniano, convergere al 9 XVI | alcuna diminuzione di questo concetto ch'ei si era fatto dell' 10 XVI | loro concordia nell'alto concetto dell'unità ideale della 11 XVII(57) | tuttavia potuto formare un concetto pieno e preciso del lavoro; 12 XVIII | Sposi. Pare che, nel primo concetto, il soggetto principale 13 XVIII(69)| rammentando io quel sovrano concetto d'Evandro; Tuque o santissima 14 XIX | stabilmente.»~E in questo concetto sovrano dell'unità che balenò


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License