Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
citeremo 1
citerò 1
cito 1
città 14
cittadella 2
cittadin 1
cittadina 1
Frequenza    [«  »]
14 bocca
14 casi
14 cinque
14 città
14 concetto
14 confessore
14 conversione
Angelo De Gubernatis
Alessandro Manzoni - studio biografico

IntraText - Concordanze

città

                                                grassetto = Testo principale
   Capitolo                                     grigio = Testo di commento
1 II | marzo dell'anno 1785, nella città di Milano, nascesse un figlio.~ 2 II(5) | Consiglio Generale della città di Milano, onde essere ammessi 3 II(5) | Consiglio Generale della città di Milano. - Manzoni non 4 V(10) | obliqua~Furia de' carri la città gir vede;~E per avverso 5 VI | dantescamente imprecato contro la città di Catania, onde era partito 6 VI | e cenere sopra tutta la città, il Poeta s'accorge da 7 VI | l'ultrice~Fiamma, che la città fetente copra~E la penetri 8 X | è questa, disse,~Quella città, dove sarem compagni~Eternamente. 9 XV | sopra la fondazione della città delle Lagune, si era probabilmente 10 XVI | affetto furono pure per la città di Torino. Egli le scrisse 11 XVI | farne veramente la prima città d'Italia, com'era un tempo 12 XVIII(67)| coi principali della sua città, trovò un fare ben diverso 13 XIX | Ripamonti era istoriografo della città, cioè uno di quegli uomini, 14 XIX | Giusti bastano a salvare la città.»~Nel Dialogo dell'Invenzione,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License