Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parteciparono 1
partecipava 2
parteggiò 1
parteneide 13
parthenais 1
parti 9
partì 1
Frequenza    [«  »]
13 nuovi
13 parere
13 parlava
13 parteneide
13 politica
13 probabilmente
13 provare
Angelo De Gubernatis
Alessandro Manzoni - studio biografico

IntraText - Concordanze

parteneide

                                             grassetto = Testo principale
   Capitolo                                  grigio = Testo di commento
1 XII | il Fauriel traduceva la Parteneide, poema alpestre del poeta 2 XII(42)| tempo, e il suo poema della Parteneide, scritto pure in tedesco, 3 XII(42)| così, innamoratosi della Parteneide del Bággesen, imprese a 4 XII(42)| primo il Bággesen, nella Parteneide, gli aveva dato: «le sentiment 5 XII(42)| Fauriel pubblicò finalmente la Parteneide in francese, il primo gli 6 XII(42)| réinstallé à Milan, adressait A Parteneide une pièce de vers allégoriques 7 XII(42)| piace ora aggiungere che Parteneide rispose al Manzoni, in lingua 8 XII(42)| Fauriel ebbe tradotta la Parteneide in francese, il Bággesen 9 XII(42)| essi come nel poema della Parteneide, egli si cela sotto il nome 10 XII(42)| Nordfrank, il poeta viaggiatore. Parteneide parla e dice come, guidata 11 XII(42)| preparava a tradurre la Parteneide (1807), per la prima volta 12 XII(42)| della Vergine ideale della Parteneide, per dire in seguito, come 13 XIV | e dall'ammirazione della Parteneide del Bággesen; la valanga


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License