Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ingannava 1
inganno 2
ingegnavano 1
ingegni 13
ingegnino 1
ingegno 52
ingegnose 1
Frequenza    [«  »]
13 giusto
13 immagini
13 impressione
13 ingegni
13 leggi
13 libri
13 lombardi
Angelo De Gubernatis
Alessandro Manzoni - studio biografico

IntraText - Concordanze

ingegni

                                             grassetto = Testo principale
   Capitolo                                  grigio = Testo di commento
1 IV | scuole d'Italia, i giovinetti ingegni. Nel suo sermone al Pagani 2 V | poesia è virtù di pochi ingegni potenti. Il Manzoni non 3 X | trascuri i suoi migliori ingegni, fin che son vivi, per piangerli 4 X | tutti, ma più nei grandi ingegni. Ora io non posso credere 5 X(25) | profondamente, ed a quegl'ingegni arditi e liberi che si formano 6 XI | est noble avec délices.» Ingegni critici entrambi, ossia 7 XI | riunire un giorno i più eletti ingegni del suo paese in un concorde 8 XII | passeggiar l'Offesa~Vider, gl'ingegni provocando, e mite~Ovunque 9 XV | naturale simpatia fra que' due ingegni olimpici; anche il Goethe 10 XVII(59) | campagne in Italia onorò gl'ingegni dei viventi e dei trapassati, 11 XVIII(71)| storico non affascina gl'ingegni.» Imprende quindi il critico 12 XIX | ammirò; parecchi nobilissimi ingegni sacrarono tosto con parole 13 XIX | tal sentimento, quando gl'ingegni che lo fanno nascere sono


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License