Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dolorosi 1
doloroso 1
dolse 1
domanda 13
domandano 1
domandar 1
domandare 1
Frequenza    [«  »]
13 degno
13
13 difficoltà
13 domanda
13 dovesse
13 esprimere
13 facile
Angelo De Gubernatis
Alessandro Manzoni - studio biografico

IntraText - Concordanze

domanda

   Capitolo
1 V | questi versi12 Il discepolo domanda al maestro un parere sopra 2 VI | pertanto all'Italia, egli le domanda che cosa facciano i suoi 3 VII | insomma, anche la poesia e domanda molto studio. I versaiuoli 4 X | immortalità dell'anima umana, egli domanda all'ombra dell'Imbonati 5 X | dire, il giovine Manzoni domanda quindi all'Imbonati, se 6 XIV | all'acque creò;~A quello domanda, o sdegnoso,~Perchè sull' 7 XIV | accetto il don ti fa,~ ~domanda il segreto. Ma il linguaggio 8 XVIII| a questo punto si fa una domanda, che obbliga molto naturalmente 9 XVIII| od in casa Manzoni? E la domanda è questa: In mezzo a quella 10 XVIII| marzo dell'anno 1827, ad una domanda della contessa Diodata Saluzzo 11 XVIII| voler fare un romanzo,» e si domanda: «Chi mi sa dire per quali 12 XIX | salva il romanziere. Non si domanda, invero, importa sapere 13 XIX | deve darsi per vinto, ma domanda altro. Il primo osserva: «


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License