Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
re 23
rea 2
reagì 1
reale 11
reali 3
realista 1
realmente 5
Frequenza    [«  »]
11 principii
11 probabile
11 proprie
11 reale
11 ricevuta
11 rispetto
11 risposta
Angelo De Gubernatis
Alessandro Manzoni - studio biografico

IntraText - Concordanze

reale

                                          grassetto = Testo principale
   Capitolo                               grigio = Testo di commento
1 III(7) | un biografo del Soave, la Reale Accademia di Berlino proposto 2 XII(42)| direzione di quel Teatro reale, vi rappresentava un proprio 3 XII(42)| Manzoni non fosse ideale, ma reale, molto probabilmente la 4 XVI | uomini? I solitarii di Porto Reale l'hanno fatto, ma erano 5 XVI | o non dire in poesia. Il reale e l'ideale devono essere 6 XVI | l'ideale deve alzare il reale, non abbassarlo, non abbassarsi 7 XVIII | fatto ciò che ci era di reale, o di vederci ciò che non 8 XVIII | Manzoni, e il modo con cui il reale e l'ideale gli appaiono. 9 XVIII | mettersi in terzo, come il reale avea fatto tante volte. 10 XVIII | imperfezione nel Manzoni, reale e vicino, salvo a sognarlo 11 XVIII | scrittore a idealeggiare il reale. Quello che il Manzoni aveva


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License