Parte
1 1| riconoscono in una stretta di mano in una risata calma e piena.
2 1| ci spiegava, tenendo in mano il Piccolo, dove gl'italiani
3 1| sudore e la palma della mano è stanca della roncola.
4 1| fiamma, con un bicchiere in mano. Nel volto era del color
5 1| setolosi con il dorso della mano. Il suo grifo era rosso.~
6 1| gli agostani. Mi prese per mano e correndo mi baciò il braccio
7 1| accostava, le metteva la mano dietro la schiena e tirava
8 1| dette e per rabbia misi la mano dentro una siepe di rovo.
9 1| con una lunga stanga in mano e la roncola in tasca! La
10 1| coltivate. Hai tolto di mano la rete al pescatore veneziano,
11 1| altre dita e faccio della mano una piú sottile prolungazione
12 1| dietro a me, con la sua mano sulla mia spalla. Filai
13 2| ricircoli il sangue nella mano stecchita di freddo sotto
14 2| buone merci che passano per mano nostra dall'Oriente, dall'
15 2| gilè e additando con la mano grassa e unta la sovrabbondanza
16 2| dormente è tanto lungo che la mano strofinante con foga, su
17 2| calma, dell'accaduto. «Ha la mano insanguinata» mi dice premuroso
18 2| intorno a te. Stendi la mano!: non i getti del rovo tu
19 2| sul viso se ti sfuggono di mano. Picchia il tacco nella
20 2| andiamo tenendoci stretti per mano e guardando tra le ciglia.~ ~ ~ ~~
21 3| ribatte via! Han! Piccola mano d'acciaio, distruggiamo
22 3| primavera. Quando tenevi la mia mano nella tua bella mano lunga,
23 3| mia mano nella tua bella mano lunga, dovevo camminare
24 3| ti tenevo il mento nella mano, t'accarezzavo le guance
25 3| toccarla, fredda, con la mano. Il mare sotto di lei s'
26 3| della tua voce e la tua mano sulla fronte, perché è silenzio
27 3| stesso giornale che ho in mano io. Trentamila copie. Io
28 3| corpo della donna, nella mano dell'amico, nella fede,
29 3| nella terra accanto alla mano destra. Silenzioso e sicuro.
30 3| vengono a bere, allungo la mano, prendo un sasso e lo butto
31 3| vergogna, vi tendiamo la mano, e vi preghiamo d'esser
|