Parte
1 1| nella distesa del sole. Il cielo era chiuso e grave. Neanche
2 1| palpebre gli fiammeggiano come cielo infocato, e da tutte le
3 1| gli occhi semiaperti nel cielo accarezzavo le giovani foglie,
4 1| notti profonde, e il grande cielo sonante del mio grido vittorioso,
5 1| la sua enorme voluta nel cielo - fermo, come una montagna
6 1| stelle germoglianti nel cielo quando col vespero si diffonde
7 1| verso il lembo aperto di cielo. Sotto il sole lampeggia
8 1| emergevo col caldo viso nel cielo. Lontana è la patria; ma
9 1| rovescia mostruoso contro il cielo. Scricchia e turbina la
10 1| crepitante insanguinava il cielo.~All'alba rinacqui. Non
11 1| rinacqui. Non so come fu. Il cielo era puro e io scorsi la
12 2| vasto orizzonte di grebani e cielo. Mi ricordo che ci tracciò
13 2| voglia di veder le stelle in cielo e cantare un grande canto".~
14 2| colli verdineri, sotto il cielo limpido e lieve che par
15 2| riposo sul mare. Passano sul cielo bianche nuvole e migrano.
16 2| non veda altro che mare e cielo, e tutto sia zitto e pace.
17 3| cespuglio e guardava il cielo tra le frasche. Un cervo
18 3| guazzosa e contemplare il cielo. Qualche volta si diverte
19 3| di morte.~Sta quieto. Il cielo è chiaro, come dopo un'acquata.
20 3| acquata. Nel turchino del cielo lo sguardo si riposa calmamente,
21 3| raccolto in lei tutto il cielo profondo della primavera.~
22 3| cespugli mossi, verso il cielo aperto, dove si vede da
23 3| senza scampo, in questo cielo, in questa terra. Anche
24 3| restituire la sua preda. Il cielo si può riunire per ricrear
25 3| Il mare è in fiamme. Il cielo è grande. Notte, buona sorella,
26 3| le mie spalle. Non so del cielo. Cammino nella fedele oscurità,
27 3| piccioli delle foglie e il cielo bianco tra esse.~Baciarci
28 3| persi con lo sguardo nel cielo. Io sono una dolce preda
|