Parte
1 1| Vorrei dirvi: Sono nato in carso, in una casupola col tetto
2 1| sei mesi continuamente in carso. Fu allora che scopersi
3 1| per la prima volta il mio carso.~ ~Mi conosceva la terra
4 1| il margine roccioso del carso, e sono sopra il mare, la
5 1| putrida a impinguare il tuo carso infecondo. Calcare che si
6 1| sangue italiano, e il tuo carso non rigenererà piú la tua
7 1| consecutive? e lassú in carso, con tutti i tempi, di notte».
8 2| ancora di andar lassú in carso, io mi annoiai molto. Ora
9 2| costruirsi una casetta in carso, vicino a Gropada, su una
10 2| sue idee.~Era sempre in carso e i contadini lo chiamavano "
11 2| passato sono i ginepri del carso. Io non sono triste; a volte
12 3| terza~ ~Ho ritrovato il mio carso in un periodo della mia
13 3| sterilità. E mi ricordai del carso, e dentro ebbi un piccolo
14 3| voce alta una storia del carso: "Molti anni prima di noi
15 3| prima di noi una donna del carso con capelli biondi, aveva
16 3| nostra solitudine.~ ~Il carso è un paese di calcari e
17 3| l'uomo la sua solitudine.~Carso, mia patria, sii benedetto.~ ~
18 3| portare tutti i ginepri del carso sulla sua tomba. Porterò
19 3| fiori non nasceranno piú in carso. I fiori del carso seccano
20 3| piú in carso. I fiori del carso seccano sulla sua tomba,
21 3| Guardava le scure masse del carso diffondersi davanti a lei,
22 3| forte e duro. L'aria del carso ha già sfregato via dal
23 3| coltellate, sí.~Vivrei quassú in carso, solo.~Forse troverei la
24 3| inghiottirsi nella natura.~ ~ ~ ~~ Carso, che sei duro e buono! Non
25 3| ghiaccio e all'agosto, mio carso, rotto e affannoso verso
26 3| Non c'è tregua.~Il mio carso è duro e buono. Ogni suo
|