Parte
1 2| di Oberdan. Avrei voluto morire come lui.~E seguivo sulla
2 3| donna gli può benissimo morire proprio questa notte". I
3 3| stesso. Mi parve di poter morire perché il mio segreto bruciava
4 3| piedi. Ma io non voglio morire, perché non so che cos'è
5 3| Com'è possibile che uno può morire mentre gli altri continuano
6 3| non domando com'uno può morire, io domando come gli altri
7 3| noi, egli solo è potuto morire, continuando la nostra vita
8 3| corpo nel corpo. Uno può morire poiché nessuno lo può comprendere;
9 3| L'individuo desidera di morire dagli altri. E naturalmente
10 3| altri pensano. È necessario morire. Solo questo è indispensabile:
11 3| perché nessuna cosa umana può morire prima d'aver raggiunto la
12 3| Che verità afferma che per morire bisogna esser perfetti?
13 3| individuo? Egli può anche morire benissimo essendo imperfetto,
14 3| pianta di timo che hai fatta morire? Dio, perché i buoni, perché
15 3| ambizioso; ma, umile, dovrebbe morire. Costui sogna nella sua
16 3| l'orgogliosa abitudine, e morire. Tu ti puoi persuadere del
17 3| Non voglio! È vigliacco morire senza una certezza. Per
18 3| per me, non posso ancora morire. No, sincero, sí, sincero:
19 3| per la vendetta. Tu fai morire i buoni per i tuoi giusti
20 3| Carsina. Lei non doveva morire. Credeva che io fossi tutto
21 3| il giorno che hai voluto morire. Non chiedo e non urlo.
22 3| siamo contenti di magari morire nel tuo fuoco.~Noi andremo
|