1820-dovra | dovre-ospit | osser-tante | tanti-zuffa
Quadro, Scena
1001 IV,II | ad uno specchio, e le fa osservare le due immagini riflesse)~
1002 II,II | Di velluto~Han le vesti, ostriche ghiotte~S'ingojano, ed affogano
1003 IV,I | Allor che venne~L'altro ottobre però, nel giorno appunto~
1004 II,IV | Per Londra in via mi posi, ov'io sperava~Stordir nella
1005 II,IV | capolino. Al par d'un guscio~D'ovo potria quel tuo povero capo~
1006 II,IV | l'odio. ~Lesley~Dargli lo paccio? Il senno hai tu perduto?~
1007 III,I | gli strappi~Dello stellato padiglion, lo sguardo~Giì per caso,
1008 I,II | e nel sepolcro~De' guoi padri deporre; indi una croce,~
1009 II,IV | sei sicuro.~Via dal tristo paese, ove san tutti~Che tu sei
1010 II,II | Una scala a piuoli. A quel paffuto~Vecchio Robin drizzate ora
1011 I,I | amor mio,~Su le tue gote~Pallide, immote~Versar vogl'io ... ~
1012 I,I | tratto~I fischi d'alcune pallo che presso gli orecchi~Mi
1013 IV,I | spettro; attonito, suffuso~Del pallor d'un estinto, insanguinato,~
1014 I,I | borsajoli~Ti si stringono a' panni, i truffatori~Con loro uggiose
1015 II,II | finalmente~Pezze intere di panno. Al laccio, un giorno,~Per
1016 II,IV | è la vasta~Cupola di San Paolo. ~Lesley~(si tocca con angoscia
1017 III,II | Ora il morto Duncan gli para i colpi ...~Oh, con noi
1018 IV,II | prende la sua mano e ne fa paragone colla propria)~Non vedi
1019 I,I | Scozia~Comincia; ma l'andar pareami lento,~Tanto che in Oldiburgo
1020 | parecchi
1021 II,IV | ne avessi,~M'eran morti i parenti. Oh, l'insensato~Proponimento
1022 II | immagine sacra pende dalla parete. Batte un oriuolo. Crepuscolo
1023 II,II | appiattati~Nelle proprie pareti, ognor che s'apra~L'uscio ... ~
1024 I,I | parte cantando e parte parlando, mentre accarezza Maria)~
1025 II,IV | Ratcliff~Nè il vidi,~Nè parlato gli ho mai; nessun oltraggio~
1026 IV,I | Margherita~Però non sempre~Parlava ella così, quando Guglielmo ... ~
1027 II,IV | mano di Maria piegarmi~I pàroli io scorgea; fin nella dama~
1028 II,IV | confesso --~E ch'io motteggi ti parrà -- vi sono~Strane orribili
1029 II,VI | Che me ne cale? Addio.~(partendo)~Tempo è d'andarne~Al lavor.~(
1030 II,II | accorta)~Comprendo io sì. Partir fra voi~Qualche cosa dovete.~(
1031 IV,II | e l'abbraccia)~Io non mi parto!~Maria, tu mi sei cara,
1032 II,II | Oh li marate~Questi cauti pasciuti! li mirate~Come schermo
1033 IV,I | acute come dardo, io veggo~Passarmi quell'Edvardo innanzi agli
1034 I,II | valigia,~Egli se ne parti. Passaro intanto~Anni due da quel
1035 II,II | dovrà. ~Ratcliff~(inquieto, passeggia di su, di giù per la stanza,
1036 IV,I | e tenace. Intero un anno~Passò senza che mai d'Edvardo
1037 II,I | Willi, sai recitarmi il paternostro? ~Willie~(ridendo e forte)~
1038 I,I | tutti voi nel caro io veggo~Patrio costume. ~Maria~Del viaggio
1039 I,I | buje~Stanno politicando i patriotti,~Soscrivono, scommettono,
1040 II,V | stanno. ~Ratcliff~Or la paura~Ve le dilunga; il loco è
1041 II,IV | Per serrarmela al cor ...~(pausa)~Come avvenisse~Non so.
1042 IV,I | Margherita~Tu mi somigli~A tua pavera madre; un nulla anch'essa~
1043 III,I | che un frusto~Di miserando peccatore. ~
1044 II,II | springa co' piedi! Io metto pegno~Che sognando egli va, pari
1045 | Pel
1046 I,I | colpi. Io ben difesi~La pelle mia; ma pure avrei dovuto~
1047 I,II | nostro castello uno studente~Pellegrino arrivò. Venia costui~D'Edimburgo,
1048 III,I | mantel la lana è chiusa,~Ed a pena ne scuote e giù ne invìa~
1049 II | dormono. Una immagine sacra pende dalla parete. Batte un oriuolo.
1050 II,II | Tom~Un giorno anch'io~Pensava a modo vostro. In due gran
1051 II,IV | Ti scendo~Ora alfin nel pensier, ma non t'approvo. ~Ratcliff~
1052 III,II | Conoscermi or dovreste,~Penso, e la prova, io credo, esservi
1053 | Perché
1054 II,II | miserabili animelle~Di tanti perdigiorno in abbondanza~Stragrande
1055 I,II | Oggi commuove; e chieggovi perdono~Se vel tacqui finora. Alla
1056 II,IV | Inghilterra talvolta a me perea~Troppo angusto confine,
1057 II,VI | benedicimi tu!~(egli ed altri perecchi partono) ~Robin~(accostando
1058 I,II | indi una croce,~A ricordo perpetüo, nel loco~Del misfatto piantai;
1059 III,III | esecrata,~Nebbia che mi persegui in forma d'uomo,~Non mi
1060 II,IV | avvenisse~Non so. La mia persona in uno specchio~Vidi riflessa ...
1061 Per | Personaggi:~MAC-GREGOR, feudatorio
1062 III,III | monumento)~"Qui furo uccisi da perversa mano~Lord Macdonaldo e il
1063 II,I | sera, Willi, tu non hai pesce:~E se mai dalla cassa un'
1064 IV,III | è la serpe velenosa. Un peso~Mi si leva dal cor. Già
1065 II,II | dopo gheroni, e finalmente~Pezze intere di panno. Al laccio,
1066 II,II | nata, incarnata~Per le pezzuole altrui gli s'è la frega.~
1067 II,IV | contratte a chiuso~Sdegno,~E pia, soave femminil bellezza~
1068 III,II | fra noi. ~Ratcliff~Come vi piace;~Ma per segno di questa,
1069 II,I | Willi! ~Willie~(si allontana piagendo e mormorando fra' denti)~
1070 II,I | men ruberai ... ~Willie~(piangendo e con tono di recita)~Tentar
1071 IV,I | appena~Nel terzo mese, e a piangere tu pure,~Bimba mia, ti mettevi;
1072 II,II | foreste~Cacciati, e in ogni pianta uno scherano~Temer; tremar,
1073 I,II | perpetüo, nel loco~Del misfatto piantai; ma cerco ho invano~L'assassino
1074 IV,I | addolcir colle mie ciancie~Il pianto di tua madre, a raccontarle~
1075 I,I | per selve,~Per monti e per pianure il mio cavallo~Colla prestezza
1076 II,IV | cavato hai dalla stall~Il tuo picciol ronzino, e il voil prendesti~
1077 IV,II | No, voi non siete~Nebbia, piccioli piè, dalla delira~Mente
1078 II,II | zaffabirra.~E perchè la mia piccola casetta~Ben tappata è nel
1079 III,III | Sasso~Miseramente; nè il piede di Dugla,~Per non bruttarsi,
1080 II,IV | a quel grido, alzano in piedo e gridano: "Che v'è che
1081 IV,II | qui, se cara~Tu m'hai; piega i ginocchi ...~(vuol bendargli
1082 II,IV | La bianca mano di Maria piegarmi~I pàroli io scorgea; fin
1083 II,V | Ve le dilunga; il loco è pien di spettri~Quando vien notte. ~
1084 II,II | e sospiroso~Al monte di pietà colla camcia~Ultima sotto
1085 III,I | il vento~Fischia! I suoi pifferai mandò l'inferno~Tutti qui;
1086 III,III | Vo' le rupi scagliarvi, i pini io voglio~Svellere dalla
1087 II,IV | Nerborute a far croce in atto pio~Di supplicante, a stremperar
1088 II,IV | ti saluta. ~Ratcliff~Olio piovve sul foco, e in me la febbre~
1089 III,I | dorso.~(mette le mani sulle pistole della cintura, ne leva una
1090 II,II | a Giacobbe,~Una scala a piuoli. A quel paffuto~Vecchio
1091 | poca
1092 II,IV | malaticcio, tisico, stremato~Pötin che cogli astri e colla
1093 III,I | interminabili alleluje.~Ma poichè son dannato al foco eterno,~
1094 I,I | mèscite più buje~Stanno politicando i patriotti,~Soscrivono,
1095 III,III | è qui~Lo schernitor del popolo britanno,~Che di leggi si
1096 I,IV | Che volete? ~Lesley~(gli porge un foglio)~Il foglio~Gentil
1097 II,IV | a me si chiuse,~Ahi! la porta del cielo. ~Lesley~Infame
1098 I,II | Mac-Gregor~Al suo castello~Portar feci l'ucciso, e nel sepolcro~
1099 IV,I | Che d'Edvardo, cred'io, portava il nome,~"-- Rita!" -- come
1100 IV,II | sciagurato!~L'anel di Dugla tu mi porti? ~Ratcliff~(ride amaramente)~
1101 II,IV | Nulla di ben, nè il vin di Porto,~Nè lo Sciampagna mi fruttar;
1102 II,IV | Va' banco! -- E l'oro~Via portossi il dimon ... l'amor rimase! ~
1103 I,II | stesso avreste, e senza posa~Inseguito quell'uom che
1104 IV,II | Nessun, fosse pur Dio,~Dee possederti. Tu se' mia ...~(in atto
1105 III,II | trifoglio~Qui v'ho data la posta. ~Douglas~(gli si avventa)~
1106 I,II | men che l'uccisore~Quasi posto in oblio, quando al castello~
1107 | potea
1108 | potean
1109 | potendo
1110 | potersi
1111 | potesse
1112 | potessi
1113 | potrebbe
1114 | potrei
1115 II,VI | Tempo è d'andarne~Al lavor.~(pregando innazi alla sacra imagine)~
1116 III,II | per segno di questa, una preghiera~Esauditemi tosto. ~Douglas~
1117 IV,III | Già della pace~Le dolcezze pregusto. Or mia per sempre~È Maria! ...
1118 II,IV | colla luna~Amoreggi, e si prenda un mal di ventre~Per troppa
1119 II,VI | Notte e di cavalcando, egli prendesse,~Si buccinava. ~Bell~Infermo
1120 II,IV | picciol ronzino, e il voil prendesti~Come ben si conviene a'
1121 IV,I | giocondi a me volgea!~(presa da subito raccapriccio)~
1122 IV,I | Io so che in moglie~Prese la figlia di Campel." -- "
1123 I,II | Camera di mia figlia, e presentarle,~Con un riso beffardo ed
1124 I,III | nozze mel tacque ... e fu presente!~Nondimeno io verrei con
1125 I,I | pianure il mio cavallo~Colla prestezza dello stral mi trasse.~Cavalcando
1126 I,II | retaggio;~Poi di gioco, di presti, e, fin --- lo intesi~Da
1127 | Presto
1128 II,IV | terrore~M'ingombrar fin da' primi anni la mente.~Quando, fanciullo
1129 I,II | occhi la fissò; poi die' principio~Ai sospiri, ai languori,
1130 IV,I | dell'altro giorno~Giacea privo di vita il sanguinoso~Corpo
1131 III,II | nuova la voce: è di quel prode,~Nobile cavalier, che, non
1132 II,II | Al laccio, un giorno,~Per prodigio scappò; sol che le gambe~
1133 IV,II | Oh! ~Ratcliff~Chi mai proferì la sanguinosa~Parola? Il
1134 II,IV | Segreta voce~In me l'ha proferito, e cieco io seguo~Di questa
1135 III,III | commosso, cade in pensieri profondamente misteriosi)~Ombra esecrata,~
1136 II,II | baluardo un ne travarca!~Pronti i giudici son, la scure,
1137 IV,II | l'istabile proposto ...~Pronuncia un detto, un detto sol! ~
1138 IV,I | prego! Il tristo nome~Non pronunciarmi. È notte, è tardi ... ~Margherita~
1139 II,IV | parenti. Oh, l'insensato~Proponimento a tristo, a triso effetto~
1140 IV,II | Su tutt'e due l'istabile proposto ...~Pronuncia un detto,
1141 | propria
1142 | proprie
1143 II,IV | orecchio de' ricchi! ~Ratcliff~(prorompe con ferocia)~Ah maledetta~
1144 IV,I | la Bella-Elisa allor proruppe,~E pallida in un tempo ed
1145 I,I | molle il gorgozzule~Alla prosperità dell'Inghilterra.~Fumano
1146 III,III | vile~Di Guglielmo Ratcliff, prosteso a terra,~Si torse e si contorse
1147 I,III | Nondimeno io verrei con quel protervo,~Enfiato di rancor, che
1148 III,III | loco m'accenni? ...~Col tuo proteso vaporoso braccio~Tu mi accenni
1149 III,II | or dovreste,~Penso, e la prova, io credo, esservi sola~
1150 I,I | sorridendo)~Diam grazia al cielo!~Provai non poca ambascia: or rinfrancata~
1151 III,II | Il brando~Di Dugla oggi provaste. A voi, di fresco~Debitor
1152 III,I | segno miliare al brando~Provato di Ratcliff non abbisogna~
1153 II,IV | Dall'angoscia non sono, e provo un senso~Di bene ... io
1154 I,II | finora. Alla follia~Ch'io prudente stornai dal vostro capo,~
1155 II,VI | Robin~(accostando il suo pugno all faccia)~Tu, tu, mio
1156 I,I | gli sproni~Feci sentir, ma pungere lo sprone~D'amor sentia
1157 II,I | ridendo e forte)~L'ho sulla punta delle dita! ~Tom~A bassa~
1158 II,IV | Maria, sol meno immota~La pupilla. Sul viso avea le rose,~
1159 IV,I | Pallido, sanguinoso e con pupille~Sbarrate e acute come dardo,
1160 IV,II | più belli, più nobili, più puri~De' miei, ma non diversi.
1161 IV,I | Bella-Elisa. Avea capelli~D'oro puro, avea mani d'alabastro,~
1162 II,I | dolente~Se qual voi siete e quai sono coloro~(mostra quelli
1163 | quale
1164 | Quant'
1165 II,II | vegliar. Non do col bujo,~Quartier, lo do col sole. Anch'io,
1166 IV | QUADRO QUARTO~Castello di Mac-Gregor ~
1167 | quei
1168 | quelli
1169 I,II | sospiri, ai languori, alle querele.~Tanto che la fanciulla
1170 | queste
1171 | Questi
1172 II,II | lo sguardo:~Dorme e russa quieto, ed, oh! già dieci~Omicidi
1173 | quindi
1174 I,II | tetto e di mensa~Per un qundici di gli gui cortese,~Egli
1175 I,II | omicida conescea: si fece~A raccontare allor come Guglielmo,~La
1176 IV,I | Il pianto di tua madre, a raccontarle~Mi feci, che obliar la Bella-Elisa~
1177 III,III | Dugla colla sua cara, e le racconti~Sorridendo in che modo il
1178 III,I | guarda! Volentier vorrei~Raccostar la mia bocca a questa sua,~
1179 II,IV | che mai t'ha fatto? e qual radice~Ha la tua bile, il tuo rancor? ~
1180 II,IV | potria quel tuo povero capo~Rampersi, e fosse ancor qual è la
1181 I,II | mo' d'infame~Cavlier di rapina. -- Era il secondo~Anno
1182 III,III | Di vento~Soffio non fu. Rapirla io debbo? Inchini~La fronte
1183 I,IV | letto)~Si! Si! ch'io vengo~Rapportegli pure. Al Negro Sasso!~(partono
1184 II,IV | le scole, mi si fer più rare~Tali apparenze, e il mio
1185 II,VI | sovente~Nella taverna di Rascal. Solea~Con ciglia corrugate
1186 II,II | già fu: brandelli in pria raspava;~Presto dopo gheroni, e
1187 IV,I | conte Dugla! ~Maria~(si rassegna e sorride)~È tal; poi gajo,~
1188 I,I | cerretan ti scrive~Il suo recipe, e ghigna: i borsajoli~Ti
1189 II,I | piangendo e con tono di recita)~Tentar dal male ... ~Ratcliff~
1190 II,I | Tom~(piano)~Willi, sai recitarmi il paternostro? ~Willie~(
1191 II,IV | ad ogni opra mi sono,~Che reggono il mio braccio, e di terrore~
1192 II,IV | che a cento doppi a lei rendea.~Fin che a' piedi io le
1193 I,I | fuga. Al mio soccorritore~Render volli merchè; ma: "Non ho
1194 II,IV | impauriti, strani,~E quasi repugnante, a me si volse,~E con beffardo
1195 II,V | castighi Iddio!~Non un poco di requie anche di giorno. ~Ratcliff~
1196 II,II | un baluardo~Di leggi per respingere gl'impronti,~A cui gli stazi
1197 I,II | tutto in bagordi il suo retaggio;~Poi di gioco, di presti,
1198 III,II | troppo! Uno assilito~Da tre!~(retrocede e intoppa nella base del
1199 II,IV | tuona~Nell'orecchio de' ricchi! ~Ratcliff~(prorompe con
1200 I,II | nelle stalle e nel giardino richiesta~Dell'assente facemmo ...
1201 II,I | lasciarci~Tentar dal male! Ricomincia! ~Willie~(tien gli occhi
1202 I,II | deporre; indi una croce,~A ricordo perpetüo, nel loco~Del misfatto
1203 II,VI | si sedea con aria lieta,~Ridente; senonchè non avea modo~
1204 III,II | che son là ... ~Douglas~Ridi a tuo senno.~Spirti di Macdonaldo
1205 IV,III | Scellerato! ~Ratcliff~Io rido.~(ride ferocemente) ~Margherita~(
1206 III,II | Ratcliff~(ridendo)~Non io; ridon que' bianchi~Fantasmi, che
1207 II,V | Tutt'altro, Spirti!~(tutti ridono) ~Robin~(incollerito)~Mi
1208 III,II | Ratcliff~Detti non sciupate a riferirmi~Merchè; per mero e semplice
1209 II,IV | persona in uno specchio~Vidi riflessa ... Er'io quel nebuloso~
1210 IV,II | osservare le due immagini riflesse)~I tuoi sembianti~Son più
1211 III,III | quegli occhi, in pietra~Rigida mi converti, onda gelata~
1212 IV,II | angolo della camera, e vi rimane irrigidita ed immobile)
1213 II,IV | portossi il dimon ... l'amor rimase! ~Lesley~(ride)~Ah! Ah!
1214 II,IV | scala, e col capestro~Di rime imbavagliate alla colonna~
1215 I,I | Provai non poca ambascia: or rinfrancata~Mi sento. Rita! guidami.
1216 II,IV | da te; però che giova~A rinsavir lo scorrere di notte,~Con
1217 II,IV | parola~Di gel: -- No! -- mi ripose. Ancor lo sento~Quel --
1218 IV,I | Sul tono istesso la canzon riprese:~(canta)~"Uccisa ho la mia
1219 I,I | ferro~Con grande vigorìa. Ripresi allora~Animo io stesso,
1220 IV | tende. Musica da ballo e risa di fanciulle in qualche
1221 III,III | il conte di Duncano."~(si riscuote)~No! non è sogno! Io sono
1222 III,II | Chi si avvicina? ... Olà! rispondi! ~Douglas~Non m'è nuova
1223 IV,I | io lo so!" la Bella-Elisa~Rispose ed affacciatasi di volo~
1224 II,VIII| Perchè? V'han nuove? ~Taddie~Rissel, l'amico nostro, oggi di
1225 II,I | dolorosa)~Mai, mai nel capo~Ritener non potei. ~Tom~Sarei dolente~
1226 II,II | bel bello~Dal mestier mi ritraggo, lo sono stanco~Dell'andar
1227 IV,II | dilegua!~I sole or posso riveder ... Maria! ... ~Maria~(come
1228 IV,II | Lasciarsi il terzo dispiccar, riverso,~Sconfitto io caddi dal
1229 II,II | Inghilterra~V'è nel mondo di là. Robino è un uomo,~E la bile s'appicca
1230 III | Sasso. ~Notte. A sinistra, roccie fantastiche e tronchi d'
1231 I,I | spettatori, e l'opera vi romba.~Note di banca d'una lira,
1232 IV,I | che giorno e notte~Far la ronda al castel celatamente~Era
1233 II,IV | dalla stall~Il tuo picciol ronzino, e il voil prendesti~Come
1234 III,III | fu sibillo di vento?~Mi ronzò negli orecchi una parola~
1235 I,I | la mia bimba,~Guancia di rosa! è bianca come un lino,~
1236 IV,II | e far lo debbo. ~Maria~Rotan feroci gli occhi tuoi; di
1237 II,IV | la ti dovrebbe, e far dal rotto~La follìa capolino. Al par
1238 II,I | un'altra volta,~Bada! men ruberai ... ~Willie~(piangendo e
1239 I,II | Imbiancata, trema al più lieve rumor. ~Mac-Gregor~Tenervi, o
1240 III,III | sul lurido capo~Vo' le rupi scagliarvi, i pini io voglio~
1241 II,II | ora lo sguardo:~Dorme e russa quieto, ed, oh! già dieci~
1242 I,I | la Chiesa e l'Amor, due sacramenti~Di gran virtù: due volte
1243 IV,I | Per gusto disperato in sacro nodo~Si legò con Ginevra,
1244 I,II | scontrato. Che nessun de' miei~Sagaci esploratori abbia veduto~
1245 I,I | Mac-Gregor~Sia lode~Al mio sajo scozzese e al mio berretto~
1246 I,I | amiche~Stanno spettando nella sala. ~Margherita~(angosciata
1247 I,I | notte~Vi si fa giorno; e sale all'uso aperte~De' lottatori;
1248 IV,III | struggo.~(si avventano l'uno sall'altro e combattono) ~Mac-Gregor~
1249 I,II | trovammo alfin la morta salma~Di Macdonaldo! ~Douglas~
1250 IV,I | In quella,~V'entrò d'un salto Edvardo, e scuro in faccia~
1251 II,IV | Vedi che sgambettando ti saluta. ~Ratcliff~Olio piovve sul
1252 I,I | e: "Dio -- vi s'urla --~Salvi il Re!" Nelle mèscite più
1253 IV,III | entra impetuoso colla spada sanguinata ~Mac-Gregor~Soccorso?~Udii
1254 IV,II | Ratcliff~Chi mai proferì la sanguinosa~Parola? Il gufo, che s'appicca
1255 IV,II | manda un grido acuto)~O santa~Vergine, il morto Edvardo!~(
1256 II,VI | all faccia)~Tu, tu, mio santo~Tutelar, mi soccorri.~(parte) ~
1257 IV,I | alabastro,~Occhi ... Edvardo il sapea s'erano belli,~Che, quanto
1258 IV,I | Schioccheria! Non basta~Sapersi compatir? ~Margherita~Però
1259 III,II | Ne aggiusto~Quant'io più sappia ... Ah! ah! ~Douglas~Cessa
1260 III,II | nome mio,~Signor conte ... sappiatelo! il mio nome~È Guglielmo
1261 IV,I | Margherita~Innamorata~Ne sarìa la mia bimba? ~Maria~Innomorata?~
1262 II,II | magri stinchi di locusta,~Sartor già fu: brandelli in pria
1263 II,VI | via via, come in groppa a Satanasso;~Nè tornavane a noi che
1264 I,I | scommettono, bestemmiano,~Sbadigliano, e fan molle il gorgozzule~
1265 IV,I | sanguinoso e con pupille~Sbarrate e acute come dardo, io veggo~
1266 III,III | guardar con quegli occhi sbarrati!~Mi suggi il sangue con
1267 III,III | lurido capo~Vo' le rupi scagliarvi, i pini io voglio~Svellere
1268 II,IV | vortice sparì di quella vita~Scapestrata. Per caso io qui ne venni~
1269 II,II | un giorno,~Per prodigio scappò; sol che le gambe~Da quel
1270 III,III | mio calcio~Spremer dagli scarnati aridi corpi,~Maledetti dal
1271 III,III | il negro tosco.~Borea, scatena le tue furie, e il mondo~
1272 IV,III | combattono) ~Mac-Gregor~Scellerato! ~Ratcliff~Io rido.~(ride
1273 II,IV | sponsali di Maria. ~Lesley~Ti scendo~Ora alfin nel pensier, ma
1274 II,IV | quella giovinetta in cor me scese.~Era assomiglio dell'aerea
1275 II,II | Cacciati, e in ogni pianta uno scherano~Temer; tremar, sebben chiusi,
1276 III,II | mischiarti, abominato~Fantasma schermidor! ~Douglas~(ride)~Tien' questa! ~
1277 II,II | pasciuti! li mirate~Come schermo si fan d'un baluardo~Di
1278 III,III | coll'indice maligno~Non mi schernite; sul lurido capo~Vo' le
1279 III,III | invitto, gigantesco! è qui~Lo schernitor del popolo britanno,~Che
1280 III,III | dissolvi! Squarciati e mi schiaccia,~Immensa eterea vòlta! e
1281 IV,I | Innomorata?~Innomorata? Schioccheria! Non basta~Sapersi compatir? ~
1282 IV,II | mette anch'essa un grido)~Ah sciagurato!~L'anel di Dugla tu mi porti? ~
1283 III,III | dalla Scozia, e i vostri scialbi~Omeri flagellar; vo' col
1284 IV,II | Maria,~Vieni con me! ~Maria~(sciogliendosi da lui)~Via! via! che non
1285 IV,II | detto sol! ~Maria~(cerca sciogliersi da lui)~Mi lascia!~Mi lascia! ~
1286 I,I | altro cavaliero a briglia sciolta~Sopravvenne improvviso,
1287 III,II | Ratcliff~Detti non sciupate a riferirmi~Merchè; per
1288 II,IV | in Edimburgo~M'ebber le scole, mi si fer più rare~Tali
1289 I,II | non debba~Come gli altri, scolpir sopra una croce~A quel sasso
1290 I,I | i patriotti,~Soscrivono, scommettono, bestemmiano,~Sbadigliano,
1291 I,I | non t'avvedi~Come più le scompigli il capo infermo~Con quel
1292 IV,II | terzo dispiccar, riverso,~Sconfitto io caddi dal caval di legno. ~
1293 I,II | Invernè vi siete,~Dugla, scontrato. Che nessun de' miei~Sagaci
1294 II,IV | fodera del tuo poco cervello!~Scoppiar la ti dovrebbe, e far dal
1295 IV,III | Ratcliff~(con un fiero scoppio di riso)~Quel son io, ma
1296 II,I | dalla bocca~Come l'acqua mi scorre ... Oh, ma colui~Là ...~(
1297 II,IV | che giova~A rinsavir lo scorrere di notte,~Con vento e pioggia,
1298 III,I | affinchè vegga~In qual parte scoscendere; la via,~per accostar la
1299 II,IV | si conviene a' cavalieri~Scozzesi; e come gli avi, a tasche
1300 III,III | è mai questa? e che v'è scritto?~(legge l'inscrizione del
1301 I,I | birra spuma, il cerretan ti scrive~Il suo recipe, e ghigna:
1302 III,I | lana è chiusa,~Ed a pena ne scuote e giù ne invìa~Qualche morto
1303 I,I | berretto~Voi ben faceste a scuotervi di dosso~Que' vestiti da
1304 II,II | Pronti i giudici son, la scure, il laccio,~Il carnefice ...
1305 IV,I | entrò d'un salto Edvardo, e scuro in faccia~Sul tono istesso
1306 II,VI | noi che dopo mesi~Molti sd'assenza. Che la via di Scozia,~
1307 II,IV | scorgea, contratte a chiuso~Sdegno,~E pia, soave femminil bellezza~
1308 | se'
1309 II,IV | venticello,~E del mio petto i segreti sospiri ...~Tutto, tutto
1310 IV,II | Uccidermi tu vuoi? ~Ratcliff~(la segue precipitoso nel gabinetto)~
1311 II,IV | inferno~Aizzi il suo fantasico segugio:~O un malaticcio, tisico,
1312 I,I | Andate! in breve~Noi pur vi seguiremo.~(Maria e Margherita escono). ~
1313 I,I | Margherita)~Or ben! come fini? Seguite ... ascolto. ~Douglas~Duolmi,
1314 II,IV | ha proferito, e cieco io seguo~Di questa oscura possa il
1315 I,II | Su -- gridai -- tutti in sella!"~E per tre giorni~Boschi,
1316 IV,II | dicesti!~Vieni! fuggiam! Sellato è il mio corsiero,~Il più
1317 I,I | Pensiero che di voi. Talchè per selve,~Per monti e per pianure
1318 IV,II | immagini riflesse)~I tuoi sembianti~Son più belli, più nobili,
1319 IV,I | volesse.~Quasi egual mi sembrava a quel fantasma~In volto
1320 III,II | riferirmi~Merchè; per mero e semplice capriccio~V'ajutai. Tre
1321 II,VI | con aria lieta,~Ridente; senonchè non avea modo~Però bieche
1322 II,IV | Ad ogni llibagione io mi sentìa.~Non potean brune o bionde~
1323 I,I | allora~Animo io stesso, mi sentii la mano~Più libera alla
1324 II,IV | guardi in un molle languore~Sentimentale, a imprimere un affetto~
1325 I,I | All'animal gli sproni~Feci sentir, ma pungere lo sprone~D'
1326 | senz'
1327 III,III | con tese braccia, poi si separano e spariscono. ~Ratcliff~(
1328 I,II | Portar feci l'ucciso, e nel sepolcro~De' guoi padri deporre;
1329 II,I | Tom~(minaccioso)~Questa sera, Willi, tu non hai pesce:~
1330 II,II | pari vostri,~Che vogliono serbar gelosamente~L'incognito,
1331 III,I | lascivo~D'un bòtolo annusar, serrando i denti,~Le belle membra
1332 II,IV | infiammato, aprii le braccia~Per serrarmela al cor ...~(pausa)~Come
1333 Per | Baritono)~TADDIE (Tenore)~UN SERVO (Tenore)~Masnadieri -- Servi --
1334 I,II | luttuoso~Racconto udite. -- Il sesto anno già corre~Che nel nostro
1335 II,II | Stragrande si diguazzino: di seta,~Di velluto~Han le vesti,
1336 Per | azione si svolge nella Scozia settentrionale, verso il 1820 ~
1337 II,II | stanco~Dell'andar vagabondo e seza tetto,~Del fuggir gli occhi
1338 III,II | quel desso!~Or voi non mi sfuggite. Io per la vostra~Magnanima
1339 II,VI | tremargli, e fuor del petto~Sfuggivagli un urlio doloroso, e: --
1340 II,IV | penzolarvi un caro amico~Vedi che sgambettando ti saluta. ~Ratcliff~Olio
1341 II,V | Che mai vede colui? gli sgherri forse? ~Lesley~Tutt'altro,
1342 II,VI | troppo; e gajo egli era,~E sghignazzava; ma' d'un tratto il labbro~
1343 I,III | da spine il suo cammino~Sgombrar desio. ~
1344 IV,II | Non vedi i sochi~Stessi?~(sgomentato)~T'affissa qui! corta è
1345 II,IV | dama~Di cuori -- in quello sgorbio di figura! --~Le sue care
1346 I,I | minacciando col dito)~E tu mi sgridi?~Tu? ... Le tue mani lava
1347 III,II | oggi mi siete;~Pari noi siam. Conoscermi or dovreste,~
1348 | siamo
1349 | siate
1350 III | monumento in forma di croce. Sibili di vento. Si geggono due
1351 III,III | leva)~Fu voce d'uom? fu sibillo di vento?~Mi ronzò negli
1352 IV,III | Ribaldo! alfin ti trovo;~Tu, sicario aborrito e di mia pace~Turbator. ~
1353 II,IV | a Londra con me, là sei sicuro.~Via dal tristo paese, ove
1354 II,I | PRIMA~Guglielmo Ratcliff siede meditando in un canto; l'
1355 III,II | nata amicizia. Il nome mio,~Signor conte ... sappiatelo! il
1356 III,I | Dugla~In questo punto, in simil guisa, appressa~La bocca
1357 I,II | quest'uomo~M'è d'un audacia singolar! Trovarlo~Vorrei. ~Mac-Gregor~
1358 III | il Negro Sasso. ~Notte. A sinistra, roccie fantastiche e tronchi
1359 II,I | Guglielmo Ratcliff)~Con occhi sinistri ognor mi guarda! ~Tom~(minaccioso)~
1360 II,I | un altro, tenendosi fra' sinocchi il suo fanciullo Willie. ~
1361 I,II | volta, ove, morta la madre,~Siupò tutto in bagordi il suo
1362 III,III | furore)~Malnate~Maliarde! smettete il vostro riso~Spaventoso,
1363 II,I | Tentar dal male ... ~Ratcliff~Smetti, e lascialo in pace.~Anch'
1364 I,I | mia; ma pure avrei dovuto~Soccombere ... Dio buono! impallidisce~
1365 II,VI | tu, mio santo~Tutelar, mi soccorri.~(parte) ~
1366 II,VI | innazi alla sacra imagine)~Tu soccorrimi ne' rischi,~benedicimi tu!~(
1367 I,I | Mettemmo in fuga. Al mio soccorritore~Render volli merchè; ma: "
1368 IV,II | colla propria)~Non vedi i sochi~Stessi?~(sgomentato)~T'affissa
1369 III,III | parla? Olà! ... Di vento~Soffio non fu. Rapirla io debbo?
1370 II,V | accompagno. ~Ratcliff~Nol soffro. ~Lesley~Oh, fino almanco
1371 II,II | sognanado egli ruba ... oh ve'! sogghigna~Tutto felice ... Quel lungo
1372 II,IV | Strane orribili posse, a cui soggiaccio;~Buje virtù, che guida a'
1373 II,II | dita anche nel sonno!~Fin sognanado egli ruba ... oh ve'! sogghigna~
1374 II,II | piedi! Io metto pegno~Che sognando egli va, pari a Giacobbe,~
1375 II,II | del filar continüo la lana~Sognare ognor. Per Dio, che una
1376 IV,II | bella~Terra, che spesso sognavam. Maria,~Vieni con me! ~Maria~(
1377 II,VI | Nella taverna di Rascal. Solea~Con ciglia corrugate e senza
1378 II,II | Ti calma, ed or ci lascia soli. ~Tom~(con aria accorta)~
1379 I,I | quella stretta giubba,~Quel solino stecchito e quel cappelo~
1380 II,IV | nostri cuori ...~Oh Dio! ... soltanto allor l'antico, oscuro~Mistero
1381 IV,I | così. ~Margherita~Tu mi somigli~A tua pavera madre; un nulla
1382 IV,II | sovente~L'hai detto; e noi ci somigliam, lo sai?~Guardati nello
1383 I,III | Enfiato di rancor, che turba i sonni~Di Maria, misurarmi. Oh
1384 I,I | cavaliero a briglia sciolta~Sopravvenne improvviso, e que' ladroni~
1385 II,IV | Vergine beata,~Di nome a lei sorella ... Io, d'una febbre~Amorosa
1386 III,I | morir, perchè costretto~A sorgere ogni notte allor sarei,~
1387 II,IV | Volto d'amor che in sogno mi sorrise~Tante fiate; e sol pallida
1388 I,I | politicando i patriotti,~Soscrivono, scommettono, bestemmiano,~
1389 I,I | lottatori; e quel non mai sospeso~Succedersi di crocchi e
1390 I,IV | imbaccuato, guardanosi sospettoso d'attorno, si avanza)~Non
1391 II,II | Lento fra quella furia e sospiroso~Al monte di pietà colla
1392 I,I | Margherita balza in piedi e sostiene nelle su braccia Maria che
1393 II,IV | sue celesti~Sembianze; e sottil carta essa non era;~Era
1394 II,IV | torbido sogno~Nel vortice sparì di quella vita~Scapestrata.
1395 IV,II | delira~Mente creati, nè sparite al tocco~Della mia man. ~
1396 II,IV | fanciullo ancora, a qualche~Spasso,~Da me solo, io mi dava,
1397 II,II | incontro. Tom dà indietro spaventato col grido di: "Gesù". ~Lesley~
1398 II,IV | beffarda la fronte)~Oh mi spaventi!~Meglio tu taccia. ~Ratcliff~
1399 III,III | smettete il vostro riso~Spaventoso, e coll'indice maligno~Non
1400 III,III | trasformi me pure in un notturno~Spento fantasma ... Quel loco m'
1401 II,IV | Londra in via mi posi, ov'io sperava~Stordir nella marea dell'
1402 I,I | guidami. Le amiche~Stanno spettando nella sala. ~Margherita~(
1403 I,I | Coventgarda han sempre folla~Di spettatori, e l'opera vi romba.~Note
1404 II,IV | famigli~Di Mac-Gregorio sei spiato; ai bimbi~Noto è il tuo
1405 I,III | questa dolce~Creatura, e da spine il suo cammino~Sgombrar
1406 IV,II | noi lo stesso,~Ancor che splenda~Più vivo il tuo. La man! ...~(
1407 IV,I | qui, faciulla mia,~Voglio spogliarti. ~Maria~Oppresso ho il cor. ~
1408 II,IV | un talamo di rose~Per gli sponsali di Maria. ~Lesley~Ti scendo~
1409 IV,I | crescergli dispetto,~Mac-Gregorio sposò. La rabbia trasse~Di senno
1410 III,III | flagellar; vo' col mio calcio~Spremer dagli scarnati aridi corpi,~
1411 III,III | Negro Sasso~Vinto, irriso, sprezzato! Infami venti~Mi ghignano
1412 II,II | tentennano. Mirate~Come springa co' piedi! Io metto pegno~
1413 III,II | stato fosse,~Viva Dio! che spronato il mio cavallo,~Muto, innanzi
1414 I,I | cavallo. All'animal gli sproni~Feci sentir, ma pungere
1415 I,I | Non ho tempo",~Gridommi, e spronò via. ~Maria~(sorridendo)~
1416 I,I | bistecche ed i bodini,~La birra spuma, il cerretan ti scrive~Il
1417 III,III | mondo~Struggi, dissolvi! Squarciati e mi schiaccia,~Immensa
1418 | stai
1419 II,IV | Ah! così cavato hai dalla stall~Il tuo picciol ronzino,
1420 I,II | tutte e ne' cortili~E nelle stalle e nel giardino richiesta~
1421 | Stan
1422 II,II | mestier mi ritraggo, lo sono stanco~Dell'andar vagabondo e seza
1423 | Star
1424 III,I | potrebbe;~Quanto a me, starne chiusa, annuvolarsi~Del
1425 III,II | Erano di troppo: un sol che stato fosse,~Viva Dio! che spronato
1426 II,II | respingere gl'impronti,~A cui gli stazi del ventre digiuno~Strappano
1427 III,I | e per gli strappi~Dello stellato padiglion, lo sguardo~Giì
1428 II,II | coltri del dottor Graàmo,~Stepitar fan le vie correndo in carri~
1429 IV,I | verso Edvardo il braccio stese.~Ahi! quanto ella mal fece!
1430 | stessa
1431 | Stessi
1432 | Stiano
1433 II,II | figuro~Laggiù dai magri stinchi di locusta,~Sartor già fu:
1434 I,I | ogni cosa~Molesto più lo stolido costume~Dell'abbigliarsi:
1435 II,IV | via mi posi, ov'io sperava~Stordir nella marea dell'agitata~
1436 I,II | Alla follia~Ch'io prudente stornai dal vostro capo,~Cerco voi
1437 I,I | mi fero.~Tre ladroni di strada a me fur sopra.~Appiccossi
1438 II,II | perdigiorno in abbondanza~Stragrande si diguazzino: di seta,~
1439 I,I | cavallo~Colla prestezza dello stral mi trasse.~Cavalcando così
1440 II,IV | motteggi ti parrà -- vi sono~Strane orribili posse, a cui soggiaccio;~
1441 II,IV | Serpe! Con occhi impauriti, strani,~E quasi repugnante, a me
1442 II,II | stazi del ventre digiuno~Strappano grida disperate! E guai,~
1443 III,I | andassi in cielo, e per gli strappi~Dello stellato padiglion,
1444 III,II | non ha guari,~Dall'ugne mi strappò de' masnadieri~Nel bosco
1445 IV,II | vuoto del camino? o quella strega~Accosciata nell'angolo?
1446 II,IV | O un malaticcio, tisico, stremato~Pötin che cogli astri e
1447 II,IV | atto pio~Di supplicante, a stremperar que' fieri~Fulminei guardi
1448 II,IV | sul capo mio ...~E così strepitando, a me si chiuse,~Ahi! la
1449 I,II | nessun loco.~Se non nella stressa infausta notte~Di quel di
1450 I,I | Dell'abbigliarsi: quella stretta giubba,~Quel solino stecchito
1451 IV,II | petto~Fioco il canto la strilla! e mi comanda~(nell'eccesso
1452 I,I | ghigna: i borsajoli~Ti si stringono a' panni, i truffatori~Con
1453 II,II | Al povero affamato che si striscia~Lento fra quella furia e
1454 I,I | che presso gli orecchi~Mi strisciar, dal mio sogno uscir mi
1455 III,I | impallidir le rosse guancie,~E strozzar per angoscia in quelle gole~
1456 IV,I | vagheggiava,~E i suoi per poco vi struggea. Nel canto~Era un vero usignuolo,
1457 III,III | le tue furie, e il mondo~Struggi, dissolvi! Squarciati e
1458 IV,III | del tuo sangue~Tutto io mi struggo.~(si avventano l'uno sall'
1459 II,IV | perduto l'ho io, dacchè strumento~Mi ti son fatto in così
1460 I,II | nel nostro castello uno studente~Pellegrino arrivò. Venia
1461 II,VIII| sbadigliando)~È pure il sonno~Una stupenda invenzion! ~Taddie~(sbadigliando
1462 III,II | Detto non siate. ~Douglas~(stupito)~E tal, per Dio! son detto. ~
1463 I,II | esploratori abbia veduto~Colui, stupor mi prende, lo molta cura~
1464 I,II | Douglas ~Douglas~Io n'ho stupore!~A svenir così facile è
1465 IV,II | caval di legno. ~Maria~(con subita svolta in tono di fidanza
1466 I,I | e quel non mai sospeso~Succedersi di crocchi e di banchetti.~
1467 I,II | come Guglielmo,~La notte succeduta a quel misfatto,~Nella camera
1468 IV,I | In uno spettro; attonito, suffuso~Del pallor d'un estinto,
1469 II,IV | e posi al giuramento~Il suggel d'una orribile bestemmia:~--
1470 III,III | quegli occhi sbarrati!~Mi suggi il sangue con quegli occhi,
1471 | sull'
1472 III,II | Morte e dimon! Caduto al suolo~Ratcliff! Su via, trafiggimi!
1473 IV,I | Edvardo il nome~Sul labbro le suonasse. Allor che venne~L'altro
1474 IV,II | che! non odi? Eguale il suono~Della voce abbiam noi, sol
1475 III,II | malvagio.~(parte contegnoso e superbo) ~
1476 II,VI | ma' d'un tratto il labbro~Superior, contratto a fiero scherno,~
1477 II,IV | Di' Maria!~M'ami tu? -- supplicai.~(cade in delirio) ~Lesley~
1478 II,IV | far croce in atto pio~Di supplicante, a stremperar que' fieri~
1479 II,IV | lunatico eroe~Non mi divi suppor, nè un cacciatore~D'ombre,
1480 II,IV | insieme~Giocavam. N'era svago uno dell'altro~Cercar, poi
1481 II,I | Tom~A bassa~Voce! o mi svegli quella gente, morta~Di fatica. ~
1482 III,III | scagliarvi, i pini io voglio~Svellere dalla Scozia, e i vostri
1483 IV,II | nell'eccesso del dolore)~Di svenar la mia cara ... e far lo
1484 I,II | Douglas~Io n'ho stupore!~A svenir così facile è Maria?~Molto
1485 IV,I | union così pazza. ~Maria~Oh sventurata~Madre mia! ~Margherita~Ma
1486 I,II | nostri antichi re. Ma ... sventurati~No! già stava all'altar
1487 I,I | nelle su braccia Maria che sviene). Margherita~Oh la mia
1488 Per | alle nozze ~L'azione si svolge nella Scozia settentrionale,
1489 IV,II | legno. ~Maria~(con subita svolta in tono di fidanza e d'angoscia)~
1490 II,IV | Oh mi spaventi!~Meglio tu taccia. ~Ratcliff~Un lunatico eroe~
1491 IV,I | Edvardo innanzi agli occhi~Taciturno, e coll'indice levato,~Pari
1492 I,III | dopo l'ora~Delle nozze mel tacque ... e fu presente!~Nondimeno
1493 I,II | chieggovi perdono~Se vel tacqui finora. Alla follia~Ch'io
1494 I,I | avea~Pensiero che di voi. Talchè per selve,~Per monti e per
1495 | tale
1496 II,IV | dava, innanzi agli occhi~Talora io mi vedea due nebulosi~
1497 | talvolta
1498 II,IV | due fantasmi~M'apparvero talvota e più distinti.~Di dolore
1499 | tanta
1500 | Tante
|