Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
unta 1
unum 1
uomini 144
uomo 408
uomo-dio 2
urbe 1
urgente 2
Frequenza    [«  »]
502 perché
446 essere
412 loro
408 uomo
406 suo
400 verità
384 o
Autori vari
Catechesi proposta dai vescovi ai giovani italiani riuniti a Colonia

IntraText - Concordanze

uomo

    Sezione,  Par.
1 Vivere, Segui | tentazione costante dell'uomo, ci diceva Giovanni Paolo 2 Vivere, Segui | pieghi le ginocchia sei un uomo o una donna nella sua grandezza, 3 Vivere, Come | in pratica è simile ad un uomo stolto che ha costruito 4 Vivere, Come | chiara, sempre a portata dell'uomo. Per essere più concreto 5 Vivere, Come | è, e non come parola di uomo" – con lo spirito di carità 6 Vivere, Come | ciascuno di noi e ad ogni uomo di buona volontà.~ In questa 7 Vivere, Come | infinito questa decisione: l'uomo serio non mette in aspettativa 8 Vivere, Come | fu luce"), se ha creato l'uomo ("Facciamo l'uomo a nostra 9 Vivere, Come | creato l'uomo ("Facciamo l'uomo a nostra immagine e somiglianza"), 10 Vivere, Come | chiama il "credente" e l'uomo di "buona volontà" ad affrontare " 11 Vivere, Come | è Cristo, nostra pace, l'uomo che porta il buon annuncio 12 Vivere, Costr | schiavo d'amore per ogni uomo. Un midrash su Es 21,2 recita: « 13 Vivere, Costr | donna, affascinata dal suo uomo, vuole dargli una prova 14 Vivere, Costr | il Signore Dio plasmò l'uomo con polvere del suolo e 15 Vivere, Costr | narici un alito di vita e l'uomo divenne un essere vivente» ( 16 Vivere, Costr | esistere e della vita dell'uomo è di Dio. Ma nonostante 17 Vivere, Costr | di Dio. Ma nonostante l'uomo sia un grande dono di Dio, 18 Vivere, Costr | umanità. Dio è un bacio e l'uomo è il bacio di Dio! L'uomo 19 Vivere, Costr | uomo è il bacio di Dio! L'uomo ha in sé il respiro di Dio! 20 Vivere, Costr | ha continuato a dare all'uomo il suo soffio, ha continuato 21 Vivere, Costr | Dopo aver immesso nell'uomo il suo alito di vita, «il 22 Vivere, Costr | a oriente e vi collocò l'uomo che aveva plasmato» (Gen 23 Vivere, Costr | è un dono del Signore; l'uomo non l'ha chiesto e se l' 24 Vivere, Costr | mani di Dio. E la vita all'uomo chiede saggezza e umiltà 25 Vivere, Costr | letteralmente significa "servire". L'uomo ha ricevuto in dono il giardino 26 Vivere, Costr | servendo-lavorando la terra, l'uomo serve Dio che gli ha donato 27 Vivere, Costr | creato al Creatore. Ogni uomo è chiamato a lavorare la 28 Vivere, Costr | giardino della storia, l'uomo vive il suo impegno nel 29 Vivere, Costr | i comandamenti di Dio. L'uomo viene creato non solo per 30 Vivere, Costr | gioia e la felicità dell'uomo si giocano sul terreno del 31 Vivere, Costr | felicità è possibile se l'uomo cerca con forza e ostinata 32 Vivere, Costr | divenire di più", perché ogni uomo è più di quello che di sé 33 Vivere, Costr | intelligenza e del cuore dell'uomo» (Giovanni Paolo II).~ 34 Vivere, Cost | gratitudine per Lui, vero Uomo, che ci ha amato fino a 35 Vivere, Cost | questo incontro plasma l'uomo spirituale e produce trasformazione 36 Vivere, Cost | tentazione costante dell'uomo. Purtroppo c'è gente che 37 Vivere, Amore | 22);~*  il servizio all'uomo fino a sacrificare anche 38 Vivere, Amore | propria vita: "Il Figlio dell'uomo è venuto a servire e dare 39 Vivere, Oriz | guardare ~"Nella vita dell'uomo la salute del corpo rappresenta 40 Vivere, Oriz | fanno altro che indicare l'uomo di fede che si affida a 41 Vivere, Oriz | emerge dal salmo: egli è un uomo che cerca Dio; il versetto 42 Vivere, Oriz | quando pone il mistero dell'uomo nel mistero di Cristo e 43 Vivere, Oriz | non è una scoperta dell'uomo, ma un'azione della grazia 44 Vivere, Oriz | dinanzi non a un bambino o un uomo, ma al Figlio di Dio. ~ 45 Vivere, Oriz | nell'intimo e avvicinare l'uomo a se stesso. "Un uomo si 46 Vivere, Oriz | l'uomo a se stesso. "Un uomo si recò da un monaco di 47 Vivere, Oriz | nel pozzo! Cosa vedi? L'uomo guardò nel pozzo. Non vedo 48 Vivere, Oriz | che cosa vedi nel pozzo? L'uomo obbedì e rispose: Ora vedo 49 Vivere, Oriz | esperienza del silenzio: l'uomo vede se stesso". Non è necessario 50 Vivere, Oriz | crea il silenzio. Porta l'uomo al silenzio". E ancora R. 51 Vivere, Oriz | cammino di fede. Quando l'uomo ricerca Dio vive momenti 52 Vivere, Oriz | per primo in cerca dell'uomo per non lasciarlo nella 53 Vivere, Oriz | però, sarebbe ancora l'uomo a dover determinare se non 54 Vivere, Egli | considerano i grandi, come l'uomo più appassionato di Cristo, 55 Vivere, Poveri| complici della ferocia di quest'uomo che, pur di conservare il 56 Vivere, Poveri| buon samaritano fu per l'uomo mezzo morto della parabola 57 Vivere, Poveri| disprezzo della vita dell'uomo e che si presenta come una 58 Vivere, Poveri| profondo del suo essere, un uomo pacifico. Se non lo è, si 59 Vivere, Poveri| stesso Vangelo. E, come uomo pacificato, diviene necessariamente 60 Vivere, Poveri| è chiamato ad essere un uomo pacifico, indipendentemente 61 Vivere, Poveri| sociale comune. Il cristiano, uomo pacifico, è generoso con 62 Vivere, Poveri| merce e in competitività. L'uomo e la donna sono condannati 63 Vivere, Poveri| gusto della vita. È questo l'uomo nuovo che nasce dall'incontro 64 Vivere, Poveri| discepolo, anzi ad ogni uomo di buona volontà, un rapporto 65 Vivere, Dopo | amando Dio sopra ogni cosa l'uomo può realizzare pienamente 66 Vivere, Dopo | Paolo VI, non è mai contro l'uomo, ma è la vera Madre che, 67 Vivere, Dopo | globale" di salvezza per l'uomo di tutti i tempi e non qualche 68 Vivere, Dopo | sociologico. Gesù ha salvato l'uomo, tutto l'uomo, considerato 69 Vivere, Dopo | salvato l'uomo, tutto l'uomo, considerato anche e soprattutto 70 Vivere, Esig | Resurrezione del Figlio dell'uomo, e nel suo rimanere con 71 Vivere, Esig | dell'autosufficienza dell'uomo sempre aperta al trascendente 72 Vivere, Cond | avendo presente qualcuno. L'uomo ragionevole (i Magi) si 73 Vivere, Cond | infantile malattia dell'uomo che non sa costruire [cantante 74 Vivere, Ragio | the King!". "Dio, non l'uomo è il Re!". ~La custodia 75 Vivere, Ragio | tentazione costante per l'uomo. Perciò chi vuole veramente 76 Vivere, Ragio | della Genesi: "Dio creò l'uomo a sua immagine; a immagine 77 Vivere, Chiama| modo e fino a che punto l'uomo può sottomettersi al Padre. 78 Vivere, Chiama| Dio che è Altro da come l'uomo è solito immaginarlo con 79 Vivere, Chiama| le attese umane: non è l'uomo che muore per Dio, ma è 80 Vivere, Chiama| ma è Dio che muore per l'uomo, anche per chi gli è avverso. 81 Vivere, Chiama| che serve ostinatamente l'uomo, anche chi gli è nemico. 82 Vivere, Chiama| urgente il servizio all'uomo e la difesa della sua dignità. 83 Vivere, Chiama| cammino più breve tra l'uomo e Dio è la carne segnata 84 Vivere, Chi | e le proprie azioni.~ L'uomo non può fare a meno di adorare 85 Vivere, Chi | fruttificare in noi. Infatti, l'uomo vecchio con le sue passioni 86 Vivere, Chi | e la vita piena per ogni uomo (cfr. Gv 14, 6).~ "Vieni 87 Vivere, Chi | imitare Gesù. Poiché lui è uomo come noi, la sua umanità 88 Vivere, Chi | chiamata dentro il cuore dell'uomo, lo vuole, lo interpella. 89 Vivere, Chi | vuole che la vita dell'uomo diventi una cosa sola con 90 Vivere, Chi | soprattutto l'amore a Cristo e all'uomo, e si realizza sul piano 91 Vivere, Chi | irrigare. Ma il cuore dell'uomo, di ogni uomo, anche se 92 Vivere, Chi | cuore dell'uomo, di ogni uomo, anche se appare un deserto, 93 Vivere, Torna | affida alla ragione. È un uomo che in forza della ragione 94 Vivere, Torna | tentazione costante dell'uomo".~ Sì, oggi il pericolo 95 Incont, Allasc| umano, umanissimo~Come ogni uomo, Gesù si riconosce dal suo 96 Incont, Allasc| Lc 7,13).~ ~Come ogni uomo, Gesù si riconosce dalle 97 Incont, Allasc| piedi…".~Come ogni vero uomo, Gesù si riconosce dal suo 98 Incont, Allasc| parole… anche il Figlio dell'uomo si vergognerà di lui, quando 99 Incont, Comema| assenza di Dio nella vita dell'uomo, nella nostra vita.~Mi chiedo: 100 Incont, Comema| rappresenta bene le 'cose' che un uomo ha; l'incenso, ovvero il 101 Incont, Comema| rivelazione del Dio fatto uomo per la salvezza del mondo 102 Incont, Comema| dell'Amore di Dio per l'uomo  - "Non c'è amore più grande 103 Incont, Comema| moltitudini" (1Gv. 3,16) – l'uomo può adorare, incontrare 104 Incont, Comema| dell'Amore di Dio' per l'uomo: in Gesù, il figlio di Dio, 105 Incont, Comema| della vita di Dio donata all'uomo. I Sacramenti, l'Eucaristia, 106 Incont, Comema| Eucaristia, comunicano all'uomo questo dono: lo Spirito 107 Incont, Comema| Amore eterno di Dio per l'uomo, che hanno trovato compimento 108 Incont, Comema| dell'amore di Dio verso l'uomo."Nell'Eucaristia è in palio 109 Incont, Comema| dalla creazione, donata all'uomo, alla redenzione.~L'Eucaristia ' 110 Incont, Comema| sacramento' di salvezza per l'uomo, segno di un amore totale 111 Incont, Comema| amore totale di Dio per l'uomo.~• Ti ho amato e ti amo 112 Incont, Comema| vita di un Dio che si fa uomo e per amore dell'uomo gioca 113 Incont, Comema| fa uomo e per amore dell'uomo gioca la sua vita.~L'Eucaristia: 114 Incont, Comema| personale~La salvezza di dio all'uomo è personale: il Padre, in 115 Incont, Comema| missione del cristiano: dell'uomo credente che, come risposta 116 Incont, Comema| costantemente bussa al cuore dell'uomo, decide di farsi 'discepolo 117 Incont, Corag | al Figlio di Dio, fatto uomo per noi!~È strano a dirsi, 118 Incont, Corag | piega per abbracciare l'uomo come una madre amorosa si 119 Incont, Frutto| stesso, Gesù morto e risorto, uomo e Dio. È una donazione e 120 Incont, Frutto| partecipi di Gesù Cristo che è uomo e Dio e perciò veniamo divinizzati, 121 Incont, Frutto| universo intero, di cui l'uomo è la "punta" o il "vertice", 122 Incont, Frutto| riguardo al rapporto tra l'uomo e il resto della natura: 123 Incont, Chiman| dal cuore ammalato dell'uomo. ~L'Eucaristia, però, è 124 Incont, Chiman| nell'essenza stessa dell'uomo. Seguirla significa per 125 Incont, Chiman| Seguirla significa per l'uomo realizzare se stesso; smarrirla 126 Incont, Chiman| tentazione costante dell'uomo. Purtroppo c'è gente che 127 Incont, Vera | significano la fede.~Da Dio all'uomo: l'incontro con Cristo~Volendo 128 Incont, Vera | incarnato e quindi diventa per l'uomo il vero e unico luogo dell' 129 Incont, Vera | insegnamento di Gesù "Figlio dell'uomo"; l'ultima l'invito formale 130 Incont, Vera | Gerusalemme come Figlio dell'uomo;~~Esperienza di Cristo nella 131 Incont, Vera | direttamente nel cuore dell'uomo, reso capace, dalla presenza 132 Incont, Vera | rinnovazione del cuore dell'uomo e fonte di riconciliazione 133 Incont, Vera | Resurrezione del Figlio dell'uomo, e nel suo rimanere con 134 Incont, Vera | dell'autosufficienza dell'uomo sempre aperta al trascendente 135 Incont, Vedere| giovani, quando vedono un uomo capace di incontro, si affidano.~ 136 Incont, Vedere| II, quando parlava dell'"uomo via della Chiesa". Ma questo 137 Incont, Vedere| Figlio di Dio si è fatto uomo nel mistero della sua incarnazione, 138 Incont, Sentin| nell'essenza stessa dell'uomo. Seguirla significa per 139 Incont, Sentin| Seguirla significa per l'uomo realizzare se stesso; smarrirla 140 Incont, Sentin| traguardo a cui ciascun uomo, anche inconsapevolmente, 141 Incont, Sentin| frequentatori della sinagoga, l'uomo posseduto da uno spirito 142 Incont, Sentin| provare il grande stupore dell'uomo davanti al mistero di Dio 143 Incont, Sentin| al mistero di Dio e dell'uomo da lui creato e redento. 144 Incont, Sentin| Signore e rivolge ad ogni uomo:~"Questo « stupore » eucaristico 145 Incont, Amare | al Redentore, Dio fatto uomo, Emanuele, Dio con noi.~ 146 Incont, Amare | di aver "rubato" a quell'uomo di studio, gli chiese cosa 147 Incont, Dio | Sì, papa Benedetto – un uomo, un nome che parla di pace 148 Incont, Dio | caso qui: ci ha guidato un uomo che si chiama Benedetto. 149 Incont, Dio | nazione, nel cuore di ogni uomo e di ogni donna. È un tesoro 150 Incont, Dio | e da ottenere subito. L'uomo e la donna, soprattutto 151 Incont, Dio | Bambino è Dio che si è fatto uomo per salvare tutto l'uomo, 152 Incont, Dio | uomo per salvare tutto l'uomo, ogni uomo. È questo il 153 Incont, Dio | salvare tutto l'uomo, ogni uomo. È questo il mistero grande 154 Incont, Dio | legno è stato restaurato l'uomo. Sì, dalla croce nasce un 155 Incont, Fantas| peggior consigliere dell'uomo: l'orgoglio allontana da 156 Incont, Fantas| rappresentativi dei piedi di ogni uomo: anche dei miei, anche dei 157 Incont, Farsi | che trasfigura Gesù, "l'uomo dei dolori davanti a cui 158 Incont, Farsi | nella carne, il Figlio fatto uomo per amore nostro, a darci 159 Incont, Farsi | ogni cristiano ad essere uomo di preghiera, esperto nell' 160 Incont, Farsi | dei doni dello Spirito, "uomo eucaristico" nella totalità 161 Incont, Farsi | complessità del cuore dell'uomo e della storia le impronte 162 Incont, Farsi | della sorte dolorosa di un uomo. La frazione del pane su 163 Incont, Farsi | vicino alla storia dell'uomo per trasformarla e condurla 164 Incont, ConMa | Creatore che ha posto l'uomo nel giardino della vita, 165 Incont, ConMa | fatto contemporaneo ad ogni uomo, si è lasciato coinvolgere 166 Incont, ConMa | fondo alla libertà dell'uomo, di un Dio che ama e si 167 Incont, ConMa | pienamente fratello e amante dell'uomo. E allora, miei cari Giovani, 168 Incont, ConMa | di Abramo. Il Figlio dell'uomo, infatti, è venuto a cercare 169 Incont, Fede | rumori e dalle parole, l'uomo d'oggi ha perso il gusto 170 Ricerc, Dono | vuole far credere che l'uomo non è nulla di più di un 171 Ricerc, Dono | degli interrogativi dell'uomo. Lo pensa un'arida ragione 172 Ricerc, Dono | tecnica con i desideri dell'uomo, creando gli orrori degli 173 Ricerc, Dono | radice dell'incapacità dell'uomo oggi di rispondere alle 174 Ricerc, Dono | inscritto nel cuore dell'uomo, perché l'uomo è stato creato 175 Ricerc, Dono | cuore dell'uomo, perché l'uomo è stato creato da Dio e 176 Ricerc, Dono | cessa di attirare a sé l'uomo e soltanto in Dio l'uomo 177 Ricerc, Dono | uomo e soltanto in Dio l'uomo troverà la verità e la felicità 178 Ricerc, Dono | senso dell'esistenza dell'uomo, da lui creato a sua immagine – 179 Ricerc, Dono | creato a sua immagine – l'uomo che, come dice il Compendio 180 Ricerc, Dono | CompCCC, 66) –, Dio a questo uomo dona se stesso in una condizione 181 Ricerc, Dono | persona del Figlio fatto uomo. Questa Parola ci accompagna 182 Ricerc, Dono | creature. Segno di Dio è l'uomo stesso nella sua apertura 183 Ricerc, Dono | il Figlio di Dio fatto uomo, in cui si fa presente nella 184 Ricerc, Dono | è il Figlio di Dio fatto uomo, crocifisso e risorto. Incarnazione, 185 Ricerc, Dono | limiti e le sofferenze dell'uomo, consapevoli che non c'è 186 Ricerc, Dono | Vergine Maria e si è fatto uomo. Fu crocifisso per noi sotto 187 Ricerc, Dono | nel Figlio di Dio fatto uomo, morto e risorto per noi 188 Ricerc, Pelleg| ancora del nuovo. Mosè è un uomo che lascia emergere le domande 189 Ricerc, Pelleg| esigono un'attenta risposta. L'uomo è un essere che s'interroga, 190 Ricerc, Pelleg| Heidegger affermava che l'uomo è l'unico essere vivente 191 Ricerc, Pelleg| non buttarti via.~ ~1. L'uomo, se vuole essere felice, 192 Ricerc, Pelleg| iscritte nel cuore dell'uomo, che l'uomo non riduca la 193 Ricerc, Pelleg| nel cuore dell'uomo, che l'uomo non riduca la sua vita alla 194 Ricerc, Pelleg| facendo.Essa parla di un uomo ricco , la cui campagna 195 Ricerc, Pelleg| 21 ). Gesù chiama quest'uomo " stolto". Non dice che 196 Ricerc, Pelleg| Dio" ( Lc 12, 20-21 ). L'uomo di tutti i tempi è stato 197 Ricerc, Pelleg| sorpassate, come indegne dell'uomo moderno, concreto, efficiente. 198 Ricerc, Pelleg| Nel Figlio di Dio fatto uomo è riposta la verità dell' 199 Ricerc, Pelleg| è riposta la verità dell'uomo~Nel prologo del Vangelo 200 Ricerc, Pelleg| È il Figlio di Dio fatto uomo. Ci ricorda il Concilio: " 201 Ricerc, Pelleg| vera luce il mistero dell'uomocristo, che è il nuovo Adamo, 202 Ricerc, Pelleg| svela anche pienamente l'uomo a se stesso e gli manifesta 203 Ricerc, Pelleg| interpretare la vicenda dell'uomo sulla terra in questo sconfinato 204 Ricerc, Pelleg| vuol dire comprendere che l'uomo non si può definire in se 205 Ricerc, Pelleg| a Gesù. Il rapporto dell'uomo con Dio non si può definire 206 Ricerc, Pelleg| Signore, Salvatore dell'uomo. Sì, dobbiamo riconoscere 207 Ricerc, Conten| insopprimibile.~ - Strutturalmente l'uomo attende. La vita è promessa. 208 Ricerc, Conten| incontrato Cristo mi sento uomo"; san Gregorio Nazianzeno: " 209 Ricerc, Rivel | perché per tutta la vita ogni uomo è "in via", secondo un'antica 210 Ricerc, Rivel | all'interno di essa dell'uomo. L'esempio più evidente 211 Ricerc, Rivel | la tendenza profonda dell'uomo a non fermarsi davanti ad 212 Ricerc, Rivel | cioè a Dio che supera l'uomo e la sua ragione (perciò 213 Ricerc, Cristo| voluti e provocati dall'uomo, come il terrorismo, le 214 Ricerc, Cristo| è possibile? Non conosco uomo" (Lc 1, 34).~d) Primi discepoli 215 Ricerc, Cristo| stessi, sul mondo e su Dio. L'uomo non può vivere bene senza 216 Ricerc, Cristo| spes al n. 10: "Cos'è l'uomo? Qual è il significato del 217 Ricerc, Cristo| prezzo raggiunte? Che reca l'uomo alla società e cosa può 218 Ricerc, Verita| vescovo di Crema ~ ~1. L'uomo: un viandante, un pellegrino 219 Ricerc, Verita| ricorda immediatamente che l'uomo è per sua natura un viandante, 220 Ricerc, Verita| caratterizza l'esistenza di ogni uomo. I Magi, inoltre, hanno 221 Ricerc, Verita| la verità essenziale dell'uomo~I Magi sono personaggi meravigliosi 222 Ricerc, Verita| uomini e al destino di ogni uomo. Ci fanno pensare a quegli 223 Ricerc, Verita| profonda sintonia con l'essere uomo. E la Bibbia esalta la condizione 224 Ricerc, Verita| da Gesù l'immagine dell'uomo che cammina? Dunque è importante 225 Ricerc, Verita| volto di Dio, verità dell'uomo, possono sembrare pochi. 226 Ricerc, Verita| patrimonio genetico dell'uomo".~ ~3. Dalla ricerca del 227 Ricerc, Verita| momenti della storia dell'uomo, ha fatto sentire la sua 228 Ricerc, Verita| radicale~L'inquietudine dell'uomo che lo fa essere un affamato 229 Ricerc, Verita| nostra misura nel Figlio dell'Uomo, il quale è anche il Figlio 230 Ricerc, Verita| Dunque Dio si è fatto uomo perché l'uomo diventi veramente 231 Ricerc, Verita| si è fatto uomo perché l'uomo diventi veramente uomo. " 232 Ricerc, Verita| l'uomo diventi veramente uomo. "Afferma Pascal: Non soltanto 233 Ricerc, Verita| Pensieri, 548). Dio si è fatto uomo in Gesù di Nazareth per 234 Ricerc, Verita| Nazareth per mostrarci l'uomo autentico, quello vero; 235 Ricerc, Verita| autentico, quello vero; l'uomo fatto a sua immagine e somiglianza; 236 Ricerc, Verita| riservata da Dio per l'uomo. Noi cristiani professiamo 237 Ricerc, Verita| leggibile nella vita dell'uomo e che solo nella sua esistenza 238 Ricerc, Verita| ha permesso che anche l'uomo fosse rivelato a se stesso. " 239 Ricerc, Verita| vera luce il mistero dell'uomo" (GS 22). Gesù è, dunque, 240 Ricerc, Verita| stesso tempo Figlio dell'Uomo, l'uomo per eccellenza. 241 Ricerc, Verita| tempo Figlio dell'Uomo, l'uomo per eccellenza. I Vangeli, 242 Ricerc, Verita| ci presentano Gesù come uomo in tutto e fino alla fine, 243 Ricerc, Verita| fine e nonostante tutto un uomo di comunione, un uomo che 244 Ricerc, Verita| un uomo di comunione, un uomo che sa amare anche i propri 245 Ricerc, Verita| forte della morte, a quell'uomo che aveva veramente raccontato 246 Ricerc, Verita| anche la manifestazione dell'uomo per tutta l'umanità. Gesù 247 Ricerc, Verita| può venire solo da Dio. L'uomo, lasciato a se stesso, non 248 Ricerc, Verita| uomini" (1,4). Ora se l'uomo non può salire a Dio, c' 249 Ricerc, Verita| Dio che discende verso l'uomo. Un Dio che non intende 250 Ricerc, Verita| salvare; aiutare, cioè, l'uomo a sollevarsi verso quelle 251 Ricerc, Verita| progetto di elevazione dell'uomo è la croce. E' sulla croce 252 Ricerc, Verita| costituisce anche per l'uomo la via del suo innalzamento, 253 Ricerc, Mondo | può creare nel cuore dell'uomo, nella storia del mondo.~ 254 Ricerc, Mondo | negligente, è perciò un uomo in ricerca, che lotta con 255 Ricerc, Mondo | sarebbe la dignità dell'uomo che si interroga. Il dolore 256 Ricerc, Mondo | la vita. Il cammino dell'uomo sta tutto in questo prendere 257 Ricerc, Mondo | nasce la domanda, dove l'uomo non si arrende di fronte 258 Ricerc, Mondo | mendicante del cielo». L'uomo è un cercatore di senso, 259 Ricerc, Mondo | quella del pellegrino. L'uomo non è qualcuno che sia arrivato 260 Ricerc, Mondo | la condizione umana, se l'uomo è un pellegrino verso la 261 Ricerc, Mondo | patria, perché il dramma dell'uomo moderno non è la mancanza 262 Ricerc, Mondo | nuovamente domandare e cercare.~L'uomo che si ferma, l'uomo che 263 Ricerc, Mondo | L'uomo che si ferma, l'uomo che si sente padrone e sazio 264 Ricerc, Mondo | e sazio della verità, l'uomo per il quale la verità non 265 Ricerc, Mondo | qualcosa da possedere, quell'uomo ha ucciso in se stesso non 266 Ricerc, Mondo | una condizione esodale: l'uomo è in esodo, in quanto è 267 Ricerc, Mondo | hoc est verum!». Tale è l'uomo nella verità del suo cuore 268 Ricerc, Mondo | il Dio che ha tempo per l'uomo ~Se l'uomo è alla ricerca 269 Ricerc, Mondo | ha tempo per l'uomo ~Se l'uomo è alla ricerca di Dio, Dio 270 Ricerc, Mondo | meno è alla ricerca dell'uomo. È quanto ci testimonia 271 Ricerc, Mondo | il Dio che ha tempo per l'uomo. È il Dio che viene: venuto 272 Ricerc, Mondo | cioè, che ha tempo per l'uomo. Dio esce dal silenzio perché 273 Ricerc, Mondo | resa della fede: egli è un uomo che ha vissuto la lotta 274 Ricerc, Mondo | mondo è la bellezza dell'Uomo dei dolori, dell'amore crocifisso, 275 Ricerc, Mondo | determinato l'alienazione dell'uomo. La sua luce resterebbe 276 Ricerc, Bellez| in questo mondo, su ogni uomo: «fissatolo, lo amò» (Vangelo 277 Ricerc, Bellez| un corpo e ciò implica l'uomo nelle sue modalità di vivere… 278 Ricerc, Bellez| un dono divino. Il primo uomo non solo è stato creato 279 Ricerc, Bellez| fatto comprendere che ogni uomo che incontro, anche per 280 Ricerc, Bellez| eterno, è l'anima umana, l'uomo creato da Dio per l'eternità. 281 Ricerc, Bellez| confessato come il salvatore dell'uomo e la via alla sua completa 282 Ricerc, Bellez| dolore e della morte dell'uomo;~3. la sua umanità è vista 283 Ricerc, Bellez| intrinseca aspirazione dell'uomo «uditore della Parola» e « 284 Ricerc, Bellez| unica e vera speranza dell'uomo e della sua storia; tu sei 285 Ricerc, Bellez| edificazione della città dell'uomo, la carità valore perenne 286 Ricerc, Bellez| immagine, spogliarci dell'uomo terreno e rivestirci dell' 287 Ricerc, Bellez| terreno e rivestirci dell'uomo celeste. Come ci ha amati, 288 Ricerc, Bellez| gemiti. Non dimenticarti, o uomo, che da me viene tutto quello 289 Ricerc, LaVer | Paolo II quando scriveva: "L'uomo cerca un assoluto che sia 290 Ricerc, LaVer | diminuire si accrescono e questo uomo sempre più potente, si scopre 291 Ricerc, LaVer | quando gli dei crearono l'uomo gli diedero in sorte la 292 Ricerc, LaVer | queste cose riguardano l'uomo». Non dovrebbe essere molto 293 Ricerc, LaVer | Quale chimera è dunque l'uomo? Quale novità, quale mostro, 294 Ricerc, LaVer | natura inferma: sappi che l'uomo sorpassa infinitamente l' 295 Ricerc, LaVer | sorpassa infinitamente l'uomo e apprendi dal tuo Signore 296 Ricerc, LaVer | carico di significati; l'uomo, spesso, non pone la domanda 297 Ricerc, LaVer | contraddizione della vita e l'uomo diventa più sensibile a 298 Ricerc, LaVer | amare ed essere amato? Per l'uomo di oggi, che spesso confonde 299 Ricerc, LaVer | e non potrà incontrare l'uomo nell'istanza più personale 300 Ricerc, LaVer | una forza così intima all'uomo, che è in grado di frantumare 301 Ricerc, LaVer | un inno all'amore tra l'uomo e la donna. Esso esprime 302 Ricerc, LaVer | affermare che l'amore tra l'uomo e la donna possiede il carattere 303 Ricerc, LaVer | unico e ultimo nemico dell'uomo, questo è l'amore. Il problema 304 Ricerc, LaVer | significativo e impegnativo per l'uomo: credere. La fede, infatti, 305 Ricerc, LaVer | complementarità con altre l'uomo può raggiungere una verità 306 Ricerc, LaVer | che si erge a icona dell'uomo contemporaneo: "Una volta 307 Ricerc, Aneli | affascinante e stimolante dell'uomo pellegrinante nella vita 308 Ricerc, Aneli | qualcosa che si sovrappone all'uomo, ma è costitutivo dell'uomo. 309 Ricerc, Aneli | uomo, ma è costitutivo dell'uomo. L'uomo non può nascondere 310 Ricerc, Aneli | costitutivo dell'uomo. L'uomo non può nascondere la sua 311 Ricerc, Aneli | libertà senza limiti, l'uomo taglia le radici religiose 312 Ricerc, Aneli | estinti. La coscienza di ogni uomo, quando ha il coraggio di 313 Ricerc, Aneli | stesso a porre nel cuore dell'uomo il desiderio di conoscere 314 Ricerc, Aneli | suo figlio, Gesù, fattosi uomo come noi per la nostra salvezza. 315 Ricerc, Aneli | Dio l'interlocutore che l'uomo cerca in fondo a tutti i 316 Ricerc, Aneli | tentazione costante dell'uomo" (n.6).~~6. Qual è allora 317 Ricerc, Aneli | legge con chiarezza:~ - tu uomo, tu donna, sei una domanda 318 Ricerc, Mirabi| proprio in quanto giovane uomo, cioè la ricchezza interiore 319 Ricerc, Mirabi| questi interrogativi. L'uomo se li pone nell'arco di 320 Ricerc, Mirabi| continuamente in tutte le età dell'uomo che ama la vita e la ricerca 321 Ricerc, Mirabi| E Gesù apprezzò quell'uomo tanto che concluse dicendogli: " 322 Ricerc, Mirabi| umanità, ogni sentimento dell'uomo, le sue conoscenze e le 323 Ricerc, Mirabi| è qualcosa, ma è l'Altro uomo, l' uomo nuovo, il Figlio 324 Ricerc, Mirabi| qualcosa, ma è l'Altro uomo, l' uomo nuovo, il Figlio di Dio, 325 Ricerc, Mirabi| che nasce dal cuore dell'uomo, la strumentalizza, nel 326 Ricerc, Mirabi| domanda propria del cuore dell'uomo come un banale istinto che 327 Ricerc, Mirabi| terribili per la vita dell'uomo che è finita sempre per 328 Ricerc, Mirabi| la ricchezza che Egli, "uomo nuovo" porta all'umanità; 329 Ricerc, Mirabi| elevata fino al cielo, l'uomo in Dio, Dio nell'uomo". 330 Ricerc, Mirabi| l'uomo in Dio, Dio nell'uomo". Nella ricerca dei Magi, 331 Ricerc, Mirabi| riconosce il dono di Dio all'uomo: la rivelazione della sua 332 Ricerc, Mirabi| stella di orientamento per l'uomo che avanza tra i condizionamenti 333 Ricerc, ViaVe | distinguere ciò che edifica l'uomo da ciò che lo mortifica; 334 Ricerc, ViaVe | sfavorevoli che impediscano all'uomo di essere uomo, di produrre 335 Ricerc, ViaVe | impediscano all'uomo di essere uomo, di produrre almeno dei 336 Ricerc, ViaVe | le delizie dei figli dell'uomo. Sono divenuto grande, più 337 Ricerc, ViaVe | di speranza. Altrimenti l'uomo tiene per sé quello che 338 Ricerc, ViaVe | Hanno trovato un bambino, un uomo, una persona concreta. Possibile 339 Ricerc, ViaVe | verità, della vita? Presso l'uomo? Ma quale uomo? ~ - l'uomo 340 Ricerc, ViaVe | Presso l'uomo? Ma quale uomo? ~ - l'uomo greco, equilibrato 341 Ricerc, ViaVe | uomo? Ma quale uomo? ~ - l'uomo greco, equilibrato fisicamente 342 Ricerc, ViaVe | e psicologicamente;~ - l'uomo potente, che impone il suo 343 Ricerc, ViaVe | volere sugli altri;~ - l'uomo ricco, che può permettersi 344 Ricerc, ViaVe | che vuole (quasi);~ - l'uomo famoso che è ammirato e 345 Ricerc, ViaVe | ammirato e invidiato;~ - l'uomo colto, che conosce tante 346 Ricerc, ViaVe | bambino, una speranza di uomo, che ha davanti a sé ancora 347 Ricerc, ViaVe | realizzeranno? Quale tipo di uomo diventerà? ~ La immagine 348 Ricerc, ViaVe | e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce 349 Ricerc, ViaVe | Lui Dio stesso dice all'uomo il suo amore, la sua volontà 350 Ricerc, ViaVe | amore, la sua volontà che l'uomo possa vivere; e lo dice 351 Ricerc, ViaVe | desiderio di fare vivere l'uomo. E soprattutto gli esorcismi 352 Ricerc, ViaVe | come capace di 'liberare' l'uomo. Se potete, non pensate 353 Ricerc, ViaVe | quelli che imprigionano l'uomo dentro a falsità, cattiveria, 354 Ricerc, ViaVe | distruggono nel cuore dell'uomo l'amore per il bene, la 355 Ricerc, ViaVe | emergere l'umanità dell'uomo attraverso cumuli di macerie 356 Ricerc, ViaVe | stesso tempo chiedono all'uomo l'amore come risposta. Ma 357 Ricerc, ViaVe | nostra vita. Fino a che l'uomo rimane aggrappato ai suoi 358 Ricerc, ViaVe | se stesso, fino a che l'uomo non riesce a superarsi nel 359 Ricerc, ViaVe | gratuito, l'esistenza dell'uomo rimane meschina, non ancora 360 Ricerc, ViaVe | ancora pienamente 'umana'. L'uomo vero è quello che ama: che 361 Ricerc, ViaVe | risposta è ancora Gesù: sono uomo chiamato a diventare immagine 362 Ricerc, ViaVe | cammino di libertà dell'uomo. ~Possiamo dirlo in modo 363 Ricerc, ViaVe | rettili, uccelli, mammiferi… l'uomo. Bisognerebbe dire più precisamente: 364 Ricerc, ViaVe | profondamente mutato. Perché l'uomo – l'homo sapiens sapiens – 365 Ricerc, ViaVe | aspetto caratteristico dell'uomo del futuro. Qualcuno sottolinea 366 Ricerc, ViaVe | prolungamento della vita; già ora l'uomo potrebbe arrivare ai 120 367 Ricerc, ViaVe | della libertà che conduca l'uomo verso una libertà più grande 368 Ricerc, ViaVe | rivelazione: il futuro dell'uomo è Cristo, è l'uomo che tende 369 Ricerc, ViaVe | dell'uomo è Cristo, è l'uomo che tende tutte le sue capacità, 370 Ricerc, ViaVe | modo, l'amore di Dio. L'uomo divinizzato: "La sua potenza 371 Ricerc, ViaVe | natura divina." (2Pt 1,3-4) L'uomo immagine di Dio, l'uomo 372 Ricerc, ViaVe | L'uomo immagine di Dio, l'uomo secondo la forma di Gesù 373 Ricerc, ViaVe | spazio della libertà dell'uomo e la libertà dell'uomo è 374 Ricerc, ViaVe | dell'uomo e la libertà dell'uomo è cosa tremendamente seria. 375 Ricerc, ViaVe | sopravvivenza del più adatto. Ma l'uomo ha imparato comportamenti 376 Ricerc, ViaVe | presentato da Dio stesso come l'uomo del futuro, come irruzione 377 Ricerc, ViaVe | accompagna la storia dell'uomo. È difficile cogliere il 378 Ricerc, ViaVe | starne al di fuori. Per l'uomo che sta dentro la storia 379 Ricerc, ViaVe | la si riconduce a Dio. L'uomo, staccato da Dio, cade nella 380 Ricerc, ViaVe | vero: di fronte al mondo l'uomo è piccola cosa; la natura 381 Ricerc, ViaVe | Verrebbe spontaneo, per un uomo consapevole della sua piccola 382 Ricerc, ViaVe | riconciliato con Dio, l'uomo può, deve vivere nel mondo 383 Ricerc, ViaVe | Lui gradita. Sacerdote è l'uomo quando, usando le cose del 384 Ricerc, ViaVe | gradita davanti a Dio. L'uomo è trasformatore per natura: 385 Ricerc, ViaVe | dar forza all'odio dell'uomo, al suo egoismo o, viceversa, 386 Ricerc, ViaVe | al suo amore. Ebbene, l'uomo è sacerdote quando la trasformazione 387 Ricerc, ViaVe | la cosa più grande che l'uomo possa fare? Prendere terra 388 Ricerc, ViaVe | cioè l'amore di Dio per l'uomo. Da allora ci sono persone 389 Ricerc, ReGiud| di quella ricerca che l'uomo non deve mai abbandonare, 390 Ricerc, ReGiud| della verità è proprio dell'uomo, a qualunque razza o religione 391 Ricerc, ReGiud| irrisolti o irrealizzabili dell'uomo. Anche Gesù, per alcuni, 392 Ricerc, ReGiud| sempre la sete di verità dell'uomo. E nessuno oggi si azzarda 393 Ricerc, ReGiud| adesione personale di tutto l'uomo a Dio che si rivela. Comporta 394 Ricerc, ReGiud| adesione personale di tutto l'uomo a Dio". ~La fede è vista 395 Ricerc, ReGiud| né all'intelligenza dell'uomo far credito a Dio e aderire 396 Ricerc, ReGiud| per esempio, quando un uomo e una donna si sposano), 397 Ricerc, ReGiud| aver posto nel cuore dell'uomo il desiderio di conoscere 398 Ricerc, ReGiud| che Gesù è vero Dio e vero uomo. ~Fate loro capire che per 399 Ricerc, ReGiud| il Figlio di Dio fatto uomo. In lui la verità di Dio 400 Ricerc, ReGiud| in modo particolare, nell'uomo creato a immagine e somiglianza 401 Ricerc, ReGiud| informa la libertà dell'uomo, che in tal modo viene guidato 402 Ricerc, ReGiud| di Cristo non solo nell'uomo ma in tutte le opere del 403 Ricerc, ReGiud| perfettamente Te, Dio e Uomo, invisibile ma visibile 404 Ricerc, Giudei| precipitosa… Alla fine l'uomo osa una critica di tutti 405 Ricerc, Giudei| dissolvimento di Dio e dell'uomo "in questo grande vuoto 406 Ricerc, Giudei| cinquantina d'anni fa descriveva l'uomo moderno preso negli ingranaggi 407 Ricerc, Giudei| al mondo e di venirci da uomo e non da cavallo, non mi 408 Ricerc, Giudei| Di questo passo infatti l'uomo può passare la vita intera


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License