Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
feci 2
feconda 1
fecondo 3
fede 362
fedele 20
fedeli 8
fedelmente 4
Frequenza    [«  »]
384 o
383 nostra
372 questa
362 fede
362 gli
357 cui
349 mondo
Autori vari
Catechesi proposta dai vescovi ai giovani italiani riuniti a Colonia

IntraText - Concordanze

fede

    Sezione,  Par.
1 Vivere, Segui | giovani che hanno veramente fede, si sanno impegnare, hanno 2 Vivere, Segui | ogni approfondimento di fede raggiunto, ogni conversione 3 Vivere, Segui | Educare i giovani alla fede, febbraio 1999).~Questo 4 Vivere, Come | nella mia stessa onda di fede nella lettura di questo 5 Vivere, Come | giorno la vera evidenza della fede, luogo privilegiato di testimonianza. 6 Vivere, Come | della confessione della fede. La pace non può quindi 7 Vivere, Come | disposizione della Chiesa: la fede, la parola, la giustizia, 8 Vivere, Come | essi possano celebrare la fede secondo le loro tradizioni.~ • 9 Vivere, Costr | contemplazione e azione, fra fede e carità, fra apertura a 10 Vivere, Costr | universale».~~4. Fractio Gaudii e fede nella vita~E allora, beati 11 Vivere, Costr | abita la terra e vivi con fede. Cerca la gioia del Signore, 12 Vivere, Costr | affascinante della nostra fede, per poter capire con l' 13 Vivere, Costr | essere  - portatori di una fede fresca, non sempre "continua" 14 Vivere, Costr | intelligenza e intuizione di fede.~E affido alle parole del 15 Vivere, Cost | ma segni espressivi della fede nel Verbo fatto carne: con 16 Vivere, Cost | religiose incompatibili con la fede cristiana.~Giovani non cedete 17 Vivere, Cost | parte della mia vita di fede?~  - Che significano le 18 Vivere, Oriz | noi esprimono la stessa fede, gli stessi ideali e dubbi 19 Vivere, Oriz | altro che indicare l'uomo di fede che si affida a Dio e in 20 Vivere, Oriz | scopriamo l'originalità della fede cristiana e la sua profonda 21 Vivere, Oriz | Dio". In continuità con la fede della Vergine, nel mistero 22 Vivere, Oriz | inizia con la scelta di fede che richiede un progressivo 23 Vivere, Oriz | altissima vocazione (GS 22). La fede, comunque, ha bisogno di 24 Vivere, Oriz | maturazione nella vita di fede. Adorare, quindi, arriva 25 Vivere, Oriz | preghiera e di crescita nella fede; non sarebbe pensabile una 26 Vivere, Oriz | abbiamo conosciuto per la fede, a contemplare la grandezza 27 Vivere, Oriz | avere già conosciuto nella fede. Sorgono spontanee, a questo 28 Vivere, Oriz | il volto di Cristo se la fede non muove il cuore, non 29 Vivere, Oriz | plasticamente riferita la loro fede; si prostrano perché in 30 Vivere, Oriz | rivelazione e il significato della fede. Come dopo di lui faranno 31 Vivere, Oriz | tappe di un vero cammino di fede. Quando l'uomo ricerca Dio 32 Vivere, Oriz | alla nostra esperienza di fede e al nostro desiderio di 33 Vivere, Oriz | interno del mistero della fede per giungere al culmine 34 Vivere, Oriz | introdotti: "Seguendo con la fede, anelando con il cuore, 35 Vivere, Egli | occorre "personalizzare la fede, ma anche socializzare nella 36 Vivere, Poveri| senza spiritualità, senza fede vissuta, senza amore evangelico. 37 Vivere, Dopo | nostra testimonianza di fede che siamo chiamati ad offrire 38 Vivere, Dopo | non c'è adorazione senza fede, senza offerta sincera di 39 Vivere, Dopo | ben aperti gli occhi della fede, una fede fatta di ricerca, 40 Vivere, Dopo | gli occhi della fede, una fede fatta di ricerca, di preghiera, 41 Vivere, Dopo | Parola che ci conferma nella fede, veniamo offerti al Padre 42 Vivere, Dopo | senza Eucaristia non c'è fede, non c'è Chiesa, non c'è 43 Vivere, Dopo | livelli:~ ~a) A livello di fede: dobbiamo sentire il bisogno 44 Vivere, Dopo | dei veri contenuti della fede; dobbiamo avere dentro di 45 Vivere, Dopo | globale dei contenuti della fede cattolica.~ ~b) A livello 46 Vivere, Dopo | spirito è morto, così anche la fede senza le opere è morta" ( 47 Vivere, Esig | coloro che lo accettano nella fede);~  - l'incontro con il 48 Vivere, Esig | doni che significano la fede.~  - il ritorno a casa per 49 Vivere, Esig | cristiano nel "mistero della fede"; soprattutto il lasciarci 50 Vivere, Esig | atteggiamento di ascolto, di fede, di adorazione e di com-passione 51 Vivere, Ragio | abita la terra e vivi con fede. ~Cerca la gioia nel Signore, ~ 52 Vivere, Ragio | 4) ~Abitare la terra con fede, sporcandosi le mani, non 53 Vivere, Ragio | specificità della nostra fede, secondo la quale il Cristo 54 Vivere, Ragio | O come ORIGINALITA'~La fede e la gioia che viviamo insieme 55 Vivere, Ragio | chi ci ha preceduto nella fede e, insieme, il compito attuale 56 Vivere, Ragio | richiede un'intelligenza della fede "formata e capace", non 57 Vivere, Ragio | è "il caso serio" della fede. Non per nulla, dopo la 58 Vivere, Ragio | si dice: "mistero della fede". Non "un" mistero, neanche " 59 Vivere, Ragio | pietra viva" della vostra fede e di quella dei vostri amici 60 Vivere, Chiama| accompagnano l' atto di fede e di adorazione nei confronti 61 Vivere, Chiama| gesto religioso, atto di fede, che manifesta in che modo 62 Vivere, Chiama| destinato al nuovo re.~ La fede, quella adorante, non è 63 Vivere, Chi | aspetto più coinvolgente della fede: come i Magi si sono fidati 64 Vivere, Chi | cercare la verità mediante la fede e la ragione mostrando che 65 Vivere, Chi | importante per rendere la nostra fede motivata e sicura e dare 66 Vivere, Chi | sapere e dove spesso la fede viene considerata estranea, 67 Vivere, Chi | secoli è stata proprio la fede a promuovere la ricerca 68 Vivere, Chi | nelle GMG precedenti: "La fede cresce donandola!".Se vuoi 69 Vivere, Chi | donandola!".Se vuoi che la tua fede cresca e diventi forte, 70 Vivere, Chi | essere contento della propria fede in Cristo trasmette, quasi 71 Vivere, Torna | proposito dei cristiani per fede in Cristo  - è più facile 72 Vivere, Torna | vitale riferimento alla fede e alla vita della comunità 73 Vivere, Torna | crescere e a maturare nella fede: è questo il primo servizio 74 Vivere, Torna | crescere e maturare nella fede"? Una volta ho assistito, 75 Vivere, Torna | abituali che si parli di fede. Ma come se ne parla? Conviene 76 Vivere, Torna | sul modo di intendere la fede.~~1. La fede non è una questione 77 Vivere, Torna | intendere la fede.~~1. La fede non è una questione facoltativa~ 78 Vivere, Torna | ostile, pensa all'atto di fede come a qualcosa di facoltativo. 79 Vivere, Torna | Si dice: "Io non ho la fede", pressappoco come si dice: " 80 Vivere, Torna | Tutto sommato avere la fede è visto come una condizione 81 Vivere, Torna | vita.~"Beato te che hai la fede", si dice. Anche quando 82 Vivere, Torna | Io purtroppo non ho la fede", pressappoco come quando 83 Vivere, Torna | supponendo che l'assenza della fede sia qualcosa che non dipenda 84 Vivere, Torna | che non dipenda da noi.~La fede è un dono, ma è anche un 85 Vivere, Torna | facoltativo, se all'atto di fede è legata la propria salvezza 86 Vivere, Torna | piano piano, ho ritrovato la fede, che non avevo mai perso 87 Vivere, Torna | fine millennio). ~~2. La fede non è una alternativa alla 88 Vivere, Torna | sul modo di intendere la fede c'è anche quello di chi 89 Vivere, Torna | quello di chi ritiene la fede una alternativa alla ragione.~ 90 Vivere, Torna | assoluta certezza che la mia fede non mortifica la mia ragione. 91 Vivere, Torna | impenetrabile, affidati alla fede".~La fede non è perciò una 92 Vivere, Torna | affidati alla fede".~La fede non è perciò una conoscenza 93 Vivere, Torna | un caso che, dove la fede svanisce, non è che non 94 Vivere, Torna | oggi il pericolo per la fede non è l'ateismo, ma l'idolatria. " 95 Vivere, Torna | strisciare sul pavimento.~~3. La fede è un'esperienza da far crescere~ 96 Vivere, Torna | idee non molto chiare sulla fede.~ Spesso ci si accontenta 97 Vivere, Torna | accontenta di accogliere la fede con rispetto, ma senza indagare 98 Vivere, Torna | troppo sulla natura della fede, la sua incidenza sulla 99 Vivere, Torna | migliore,~Ma questa è una fede appiattita sul presente, 100 Vivere, Torna | vera speranza. Nemici della fede non sono solo quelli che 101 Vivere, Torna | Non è che oggi manchi la fede. Il mondo è pieno di tante 102 Vivere, Torna | Manca invece la grande fede. Noi purtroppo coltiviamo 103 Vivere, Torna | coltiviamo ciascuno una piccola fede, che è quella che ci tranquillizza 104 Vivere, Torna | ferita.~Ma dove è la grande fede che parla del fuoco dello 105 Vivere, Torna | Padre".~ È di questa grande fede di cui tutti abbiamo bisogno.~ ~~ 106 Vivere, Torna | nel farsi carico della fede di quelli che non frequentano, 107 Vivere, Torna | scelte un "laboratorio della fede".~Abbiate il coraggio di 108 Vivere, Torna | Alberto Magno, maestro nella fede di grandi teologi come S. 109 Incont, Allasc| Cattolica ~ ~E' il primo atto di fede che si registra sulla soglia 110 Incont, Allasc| adorazione, è il segno della fede nella divinità di quella 111 Incont, Allasc| arrivata fino a noi. La fede cristiana si gioca tutta 112 Incont, Comema| anzitutto, accogliere nella fede la rivelazione del Dio fatto 113 Incont, Comema| del mondo intero; è una fede senza sconti sull'incarnazione 114 Incont, Comema| si fece carne" (Gv 1,14); fede senza sconti sullo scandalo 115 Incont, Comema| morto" (Gv. 19,18; 33); fede senza sconti sulla Risurrezione: " 116 Incont, Comema| 6); è, in definitiva, la fede senza sconti nell'Eucaristia 117 Incont, Comema| Signore!" (Gv. 21,7).~È la fede che coinvolge completamente 118 Incont, Comema| Kierkegaard).~In questa fede il discepolo impara a guardare, 119 Incont, Comema| quotidiana è un atto di fede in un amore eterno!~Così, 120 Incont, Comema| posso abbandonarmi e, nella fede, esclamare "sarò ciò che 121 Incont, Comema| quotidiana è un atto di fede sulla fedeltà di Dio: mi 122 Incont, Comema| quotidiana è un atto di fede e una quotidiana e rinnovata 123 Incont, Comema| quotidiana è un atto di fede nell'inesauribile gratuità 124 Incont, Amici | credere, di capire nella fede che quel bambino era un 125 Incont, Amici | che io sia?", rispose con fede: "Tu sei il Cristo, il Messia; 126 Incont, Corag | con l'intelligenza della fede e del cuore. Un viaggio, 127 Incont, Corag | esperienza religiosa". Chiamiamo fede un insieme di elementi presi 128 Incont, Corag | Stiamo trasformando la nostra fede come l'esperienza che facciamo 129 Incont, Corag | paganesimo o semplicemente una fede troppo bambina, troppo a 130 Incont, Corag | somiglianza", soprattutto una fede tutta impegnata a farci 131 Incont, Corag | diventare famosi. ~Questa fede ci piace di più perché ci 132 Incont, Corag | ma la sensibilità e la fede dei poveri, dei piccoli, 133 Incont, Corag | raccolgano per alimentare la loro fede ed il loro entusiasmo." [ 134 Incont, Corag | evento mondiale: senza una fede vera si può ridurre ad una 135 Incont, Corag | SMS, anche questo senza la fede non aiuta a incontrare Gesù. 136 Incont, Corag | importante? Perché la nostra fede non può prescindere dall' 137 Incont, Frutto| essenziale, per la nostra fede e per la realtà e la concretezza 138 Incont, Frutto| che è il "Mistero della fede", come affermiamo in ogni 139 Incont, Frutto| trascura la corporeità. La fede cristiana desta scandalo 140 Incont, Frutto| e missionaria, perché la fede e la conversione del mondo 141 Incont, Frutto| della natura stessa, la fede nell'Eucaristia, ma anche 142 Incont, Chiman| raccolgano per alimentare la loro fede ed il loro entusiasmo" ( 143 Incont, Chiman| tanti giovani, anche se la fede e l'entusiasmo non mancano 144 Incont, Chiman| quello della maturità della fede dei giovani, che è rimasta 145 Incont, Chiman| ci presenta; occorre la fede, l'adesione semplice e amorosa 146 Incont, Chiman| arrivo di un percorso di fede, proprio come nel caso dei 147 Incont, Chiman| impegni, compresi quelli della fede. Non basta la conoscenza 148 Incont, Chiman| non conosce bene la nostra fede, ironizzando sul sacrificio 149 Incont, Chiman| di credere in esso, con fede ferma", proclama l'autore 150 Incont, Chiman| Cristo. ~ ~MISTERO DELLA FEDE, proclama solennemente il 151 Incont, Chiman| Santo. ~Con acutezza di fede esprimeva questa verità 152 Incont, Chiman| chiamato "scollamento tra fede e vita". ~Giovanni Paolo 153 Incont, Chiman| religiose incompatibili con la fede cristiana. E' forte la spinta 154 Incont, Chiman| di sostituire la nostra fede in Cristo con dottrine e 155 Incont, Chiman| convinto della bontà della fede cristiana, ma ad una visita " 156 Incont, Vera | coloro che lo accettano nella fede);~  - l'incontro con il 157 Incont, Vera | doni che significano la fede.~Da Dio all'uomo: l'incontro 158 Incont, Vera | seguendo le loro professioni di fede), sia il Risorto nel contesto 159 Incont, Vera | confessione della propria fede, offerta di se stessi, consacrazione 160 Incont, Vera | atteggiamento di ascolto, di fede e di com-passione con Cristo 161 Incont, Vera | coloro che lo accettano nella fede);~ - l'incontro con il Bambino 162 Incont, Vera | doni che significano la fede.~ - il ritorno a casa per 163 Incont, Vera | cristiano nel "mistero della fede"; soprattutto il lasciarci 164 Incont, Vera | atteggiamento di ascolto, di fede, di adorazione e di com-passione 165 Incont, Vedere| verifica del proprio cammino di fede su strade come la consacrazione 166 Incont, Vedere| dottrina; è un incontro di fede con Dio fattosi presente 167 Incont, Sentin| contemporaneità ». Ogni giorno la mia fede ha potuto riconoscere nel 168 Incont, Sentin| a conforto della vostra fede, la mia testimonianza di 169 Incont, Sentin| la mia testimonianza di fede nella Santissima Eucaristia. « 170 Incont, Sentin| te devote –, ma la sola fede, radicata nella parola di 171 Incont, Sentin| raccolgano per alimentare la loro fede ed il loro entusiasmo" ( 172 Incont, Sentin| stretto? Proprio perché la fede e l'entusiasmo giovanili 173 Incont, Sentin| 41.51). Ripercorrendo con fede l'itinerario del Redentore 174 Incont, Sentin| anche nel mistero della fede, che celebriamo in ogni 175 Incont, Sentin| Cap. I  - Mistero della fede). Non si tratta di un semplice 176 Incont, Sentin| cammino ed il contenuto della fede è raggiunto dall'Eucaristia. ~ 177 Incont, Sentin| Sacramento della comunione nella fede e nella successione apostolica." ( 178 Incont, Sentin| fidei!  - Mistero della fede! ». Quando il sacerdote 179 Incont, Sentin| L'Eucaristia è mistero di fede, e insieme « mistero di 180 Incont, Sentin| Chiesa e per la Chiesa. La fede cristiana infatti non è 181 Incont, Amare | Pensateci e vedrete che, nella fede, il nostro ha ragione. Sì, 182 Incont, Dio | Davvero è un "mistero della fede", come diciamo nella santa 183 Incont, Farsi | raggiunta nel cammino della fede personale ed ecclesiale!~ 184 Incont, ConMa | squisitamente umana della storia. La fede non è un possesso esclusivo 185 Incont, Fede | I segni della fede ~Cesare Nosiglia, arcivescovo 186 Incont, Fede | fisico, ma quello della fede e del cuore. Proviamo a 187 Incont, Fede | di Cristo. E' la nostra fede che ci permette di andare 188 Incont, Fede | sguardo nel silenzio nutre la fede e la consolida, facendone 189 Incont, Fede | piena e duratura.~ ~1. La fede non è fatta solo di parole 190 Incont, Fede | Il segno accolto nella fede diventa via efficace per 191 Incont, Fede | dentro, partecipare con la fede a questo sacrificio, a questo 192 Incont, Fede | possiamo fare solo con la fede: mistero della fede!~ ~2. 193 Incont, Fede | con la fede: mistero della fede!~ ~2. La responsabilità 194 Incont, Fede | terrena ed apre un cammino di fede che conduce alla vita eterna, 195 Ricerc, Dono | il saldo edificio della fede o ne siamo appena sulla 196 Ricerc, Dono | vita e nella riflessione di fede ne illumina la comprensione 197 Ricerc, Dono | mattino» (Ap 22,16). La fede cristiana aspetta che questa 198 Ricerc, Dono | dottrina; è un incontro nella fede con Dio fattosi presente 199 Ricerc, Dono | le parole della nostra fede. In esse ci confermiamo, 200 Ricerc, Pelleg| verso la verità e verso la fede. Essi si mettono in viaggio 201 Ricerc, Pelleg| che lo genera per noi alla fede: la Chiesa. So che a molti 202 Ricerc, Pelleg| intellettuali al servizio della fede, testimoniando così che 203 Ricerc, Pelleg| testimoniando così che fede e ragione sono legate e 204 Ricerc, Conten| è un rilievo importante: fede e ragione camminano insieme. ~ 205 Ricerc, Conten| nemiche, ma alleate: "la fede e la ragione sono come le 206 Ricerc, Conten| la corrispondenza della fede. Ecco come Benedetto XVI 207 Ricerc, Conten| scoprire la bellezza della fede, che è bello avere un Dio 208 Ricerc, Rivel | testimonianza della nostra fede. Ma è anche, inevitabilmente, 209 Ricerc, Rivel | corrisponde da parte nostra la "fede", che dunque non è anzitutto 210 Ricerc, Ricer | innamorati del cammino della fede.~ I doni portati dai Magi: 211 Ricerc, Cristo| confermarci nel nostro cammino di fede e per dare continuità alla 212 Ricerc, Cristo| opportunità per rendere la loro fede più convinta e gioiosa~c) 213 Ricerc, Verita| mistero. Se non hanno una fede religiosa si domandano: " 214 Ricerc, Verita| al nulla?" E se hanno una fede religiosa chiedono pregando: " 215 Ricerc, Verita| anzitutto una questione di fede: l'onestà viene dopo. Non 216 Ricerc, Mondo | non avendo il dono della fede. Il cosiddetto ateo, quando 217 Ricerc, Mondo | fin dalle origini della fede cristiana, che riconosce 218 Ricerc, Mondo | intatta nella tradizione della fede, specialmente nella testimonianza 219 Ricerc, Mondo | insegnato i nostri padri nella fede: la «lectio divina», la « 220 Ricerc, Mondo | mistero dell'avvento.~ ~4. La fede: dove l'esodo incontra l' 221 Ricerc, Mondo | esodo e dell'avvento è la fede. Essa è lotta, agonia, non 222 Ricerc, Mondo | posseduta. Chi pensa di aver fede senza lottare, non crede. 223 Ricerc, Mondo | senza lottare, non crede. La fede è l'esperienza di Giacobbe. 224 Ricerc, Mondo | ricerca abiteranno sempre la fede: l'aver conosciuto il Signore 225 Ricerc, Mondo | che cos'è peraltro la sua fede, se non il lasciarsi far 226 Ricerc, Mondo | aurora è il mondo della fede, non ancora pienamente illuminato 227 Ricerc, Mondo | fatica di conservare la fede. Pellegrino verso la luce, 228 Ricerc, Mondo | della redenzione.~Ma la fede è anche resa e abbandono: 229 Ricerc, Mondo | incontro, puoi vivere la fede come abbandono. La fede 230 Ricerc, Mondo | fede come abbandono. La fede è consegnarsi ciecamente 231 Ricerc, Mondo | testimonianza di questa resa della fede: egli è un uomo che ha vissuto 232 Ricerc, Mondo | perdutamente a Lui. Così la fede diventa anche un approdo 233 Ricerc, Mondo | agli uomini. La pace della fede, la gioia che il mondo non 234 Ricerc, Mondo | descrivere lo scandalo della sua fede innamorata e fedele: «Gesù 235 Ricerc, Mondo | esistono davvero anime senza fede. Ha permesso che l'anima 236 Ricerc, Mondo | della pace. È in essa che la fede è scandalo: non risposta 237 Ricerc, Mondo | Se non fosse tale, la sua fede non sarebbe altro che un 238 Ricerc, Mondo | Diversamente da ogni ideologia, la fede è un continuo convertirsi 239 Ricerc, Mondo | di amare. La luce della fede è aurora di chi sa aprirsi 240 Ricerc, Mondo | no alla negligenza della fede, il no ad una fede indolente, 241 Ricerc, Mondo | della fede, il no ad una fede indolente, statica ed abitudinaria. 242 Ricerc, Mondo | E ne viene il sì ad una fede interrogante, anche dubbiosa, 243 Ricerc, Bellez| Scoprire la bellezza della fede ~Tarcisio Bertone, arcivescovo 244 Ricerc, Bellez| coraggio della proposta della fede nelle culture moderne con 245 Ricerc, Bellez| rivelano la qualità della fede, quella dei giovani e quella 246 Ricerc, Bellez| del proprio itinerario di fede. La scelta di questa figura 247 Ricerc, Bellez| arricchimento del proprio vissuto di fede. I giovani interpretano 248 Ricerc, Bellez| giovani interpretano la fede più come un processo e un 249 Ricerc, Bellez| contenuti della vita di fede, in una città finalmente 250 Ricerc, Bellez| relazione ai contenuti della fede. La GMG rivela infine il 251 Ricerc, Bellez| sacramentale e catechetica della fede, non relegando la dimensione 252 Ricerc, Bellez| verità e di cammino nella Fede. È proprio la parola «ricerca» 253 Ricerc, Bellez| mi aveva introdotto alla fede di Israele a cui aderiva 254 Ricerc, Bellez| finire le superiori. La fede, poi ho proprio deciso di 255 Ricerc, Bellez| immediatamente la forza della fede cristiana a cui lei e il 256 Ricerc, Bellez| al proprio coniuge alla fede evangelica. Una sera, sola 257 Ricerc, Bellez| raggiunta. Il cammino della fede ci porta più lontano del 258 Ricerc, Bellez| Anche se il cammino della fede è oscuro. Perché passa dalla 259 Ricerc, Bellez| SCOPRIRE LA BELLEZZA DELLA FEDE~Benedetto XVI, parlando 260 Ricerc, Bellez| scoprire la bellezza della fede, che è bello avere un orientamento, 261 Ricerc, Bellez| una socializzazione della fede. Perché la fede può realizzarsi 262 Ricerc, Bellez| socializzazione della fede. Perché la fede può realizzarsi solo se 263 Ricerc, Bellez| sociale si è allontanata dalla fede, noi dobbiamo offrire modi 264 Ricerc, Bellez| una socializzazione della fede, affinché la fede formi 265 Ricerc, Bellez| della fede, affinché la fede formi comunità, offra luoghi 266 Ricerc, Bellez| portare a tutti il dono della fede, dell'amicizia con Cristo. 267 Ricerc, Bellez| altri. Abbiamo ricevuto la fede per donarla ad altri - siamo 268 Ricerc, Bellez| momento stesso della mia fede. Dio è così grande ed esiste 269 Ricerc, Bellez| Che il Cristo abiti per la fede nei vostri cuori e così, 270 Ricerc, Bellez| questa contemplazione di fede sgorga dal nostro cuore 271 Ricerc, LaVer | anche per la conoscenza di fede quando non cessa di interrogare 272 Ricerc, LaVer | infatti, aggiungere la fede e l'amore come espressioni 273 Ricerc, LaVer | aspirazioni e di incognite, di fede e di speranza… la vita come 274 Ricerc, LaVer | genuino scaturisce dalla fede e porta la fede alla perfezione; 275 Ricerc, LaVer | scaturisce dalla fede e porta la fede alla perfezione; se si vuole, 276 Ricerc, LaVer | In una parola, amore e fede vivono della stessa natura 277 Ricerc, LaVer | presente fin dall'inizio nella fede e non può divenire una sua 278 Ricerc, LaVer | prossimo. Senza l'amore, la fede soffocherebbe perché si 279 Ricerc, LaVer | per l'uomo: credere. La fede, infatti, si pone all'origine 280 Ricerc, LaVer | l'amore esprime. Senza la fede, l'amore non potrebbe essere 281 Ricerc, LaVer | nuova esistenza. Solo la fede sa riconoscere l'amore e 282 Ricerc, LaVer | solo l'amore si affida alla fede; la reciprocità è condizione 283 Ricerc, LaVer | confronta la verità della fede, ma in quella del senso 284 Ricerc, Aneli | esemplare di itinerario di fede. Nella fatica della ricerca 285 Ricerc, Aneli | risposta è l'Amen della fede. ~ ~9. A Dio che si rivela 286 Ricerc, Aneli | dovuta l'obbedienza della fede (Dei Verbum, 5). La fede 287 Ricerc, Aneli | fede (Dei Verbum, 5). La fede è un atto interamente divino 288 Ricerc, Aneli | All'origine della nostra fede sta non una nostra iniziativa 289 Ricerc, Aneli | affidamento. In tal modo la fede si configura come semplice 290 Ricerc, Aneli | Sotto questo profilo la fede appare per ciascuno di noi 291 Ricerc, Aneli | volontà, sensibilità. La fede è personale e approda a 292 Ricerc, Aneli | non è solo l'oggetto della fede, ma anche il suo termine. 293 Ricerc, Aneli | Anche se personale, la fede è un atto eminentemente 294 Ricerc, Aneli | preesistere alla Chiesa, la fede personale nasce e cresce 295 Ricerc, Aneli | personale nasce e cresce con la fede della Chiesa, che si è chiamati 296 Ricerc, Aneli | Per questo deve essere una fede illuminata. Non è solo " 297 Ricerc, Aneli | Per vivere la vita di fede bisogna conoscere le verità 298 Ricerc, Aneli | conoscere le verità della fede, così come ci sono garantite 299 Ricerc, Aneli | Pontefice in Europa. La fede implica la sua ragionevolezza, 300 Ricerc, Aneli | sempre più approfonditi. La fede è come l'organo recettore 301 Ricerc, Aneli | potenzialità (Ef 1,12). Fede e ragione non sono nemiche 302 Ricerc, Aneli | Giovanni Paolo II afferma: "La fede e la ragione sono come le 303 Ricerc, Aneli | intellettuali al servizio della fede, testimoniando così che 304 Ricerc, Aneli | testimoniando così che la fede e la ragione sono legate 305 Ricerc, Aneli | vicenda" (n. 7). È così che la fede diventa capace di farsi 306 Ricerc, Aneli | altra caratteristica della fede: la disponibilità al martirio. 307 Ricerc, Aneli | socio-culturale in cui la fede è tanto più fragile e demotivata 308 Ricerc, Aneli | cristiani una testimonianza di fede più robusta e matura, più 309 Ricerc, Aneli | religiose incompatibili con la fede cristiana" e non aderire " 310 Ricerc, Aneli | n. 5). Testimoniare la fede cristiana significa, anzitutto, 311 Ricerc, Aneli | significa, anzitutto, vivere la fede con coerenza senza fratture 312 Ricerc, Aneli | vita per non tradire la fede, noi dobbiamo essere capaci 313 Ricerc, Aneli | 32–33 ). Testimoniare la fede significa, ancora, difendere 314 Ricerc, Aneli | controcorrente. Testimoniare la fede, infine, significa renderla 315 Ricerc, Aneli | Madre e modello della nostra fede è Maria, la madre di Gesù, 316 Ricerc, Aneli | incontrate nel suo cammino di fede, da Betlem al Golgota. Il 317 Ricerc, Mirabi| l'incenso testimonia la fede nella divinità di Gesù, 318 Ricerc, ViaVe | il vostro cuore. Abbiate fede in Dio, e abbiate fede anche 319 Ricerc, ViaVe | Abbiate fede in Dio, e abbiate fede anche in me, Nella casa 320 Ricerc, ReGiud| ancora chi sosteneva che la fede è una proiezione dei bisogni 321 Ricerc, ReGiud| sfatato anche questo mito. La fede, in qualunque modo essa 322 Ricerc, ReGiud| implica necessariamente avere fede in Lui, fidarsi cioè di 323 Ricerc, ReGiud| domanda: "Possono convivere fede e ragione? Si può dimostrare 324 Ricerc, ReGiud| ragione? Si può dimostrare la fede, così come si dimostra la 325 Ricerc, ReGiud| Chiesa cattolica definisce la fede " un'adesione personale 326 Ricerc, ReGiud| senza darvi un briciolo di fede oppure farla crescere un 327 Ricerc, ReGiud| ragionamenti e le spiegazioni sulla fede non sono accompagnati da 328 Ricerc, ReGiud| concreti che mostrano la fede, sarà difficile crescere 329 Ricerc, ReGiud| difficile crescere nella fede e nell'amore di Dio. .~Ci 330 Ricerc, ReGiud| da una vera esperienza di fede che porta ad una "adesione 331 Ricerc, ReGiud| tutto l'uomo a Dio". ~La fede è vista piuttosto come una 332 Ricerc, ReGiud| riproporre tutto il cammino di fede che una volta era riservato 333 Ricerc, ReGiud| esistesse per loro.~Ma la fede è anche un atto umano. ~ 334 Ricerc, ReGiud| settimane fa, parlando della fede che non contraddice l'intelligenza 335 Ricerc, ReGiud| dignità "prestare, con la fede, la piena sottomissione 336 Ricerc, ReGiud| coloro che pensano che la fede è questione di bambini, 337 Ricerc, ReGiud| dice loro. In altre parole, fede e ragione non possono andare 338 Ricerc, ReGiud| il tema del rapporto tra fede e ragione e dice: "La fede 339 Ricerc, ReGiud| fede e ragione e dice: "La fede e la ragione sono come due 340 Ricerc, ReGiud| verità su se stesso." (n.1) ~Fede e ragione possono benissimo 341 Ricerc, ReGiud| occasione per approfondire la fede di tantissimi giovani. ~ 342 Ricerc, ReGiud| ma soprattutto con una fede completamente rinnovata – 343 Ricerc, ReGiud| Cristo, ad un'esperienza di fede che permette a tanti giovani 344 Ricerc, ReGiud| loro una scelta radicale di fede e di vita, additando un 345 Ricerc, ReGiud| trovano difficoltà a vivere la fede è perché spesso, il volto 346 Ricerc, ReGiud| testimoni coraggiosi della fede che conquistano con il loro 347 Ricerc, ReGiud| lo adorarono.~Finalmente fede e ragione si incontrano. 348 Ricerc, ReGiud| solo nella ricerca della fede ma anche nel credere che 349 Ricerc, ReGiud| che per un cristiano la fede non è un concetto astratto 350 Ricerc, ReGiud| della vostra esperienza di fede, di come avete incontrato 351 Ricerc, ReGiud| Giovanni Paolo II poco fa, fede e ragione sono come due 352 Ricerc, ReGiud| ma amori radicati nella fede e nell'amore di Cristo. 353 Ricerc, ReGiud| imporre a nessuno la nostra fede e le conseguenza morali 354 Ricerc, ReGiud| coraggiosamente la nostra fede e di proporre, mai imporre, 355 Ricerc, ReGiud| altri, nell'ottica della fede cristiana sono viste come 356 Ricerc, ReGiud| difficoltà di conciliare la fede in Gesù con l'insegnamento 357 Ricerc, ReGiud| uomini che, attraverso una fede illuminata e vissuta, rendano 358 Ricerc, ReGiud| chiara testimonianza di fede la ricerca della verità 359 Ricerc, ReGiud| preghiera che ci mostra come fede e ragione possono veramente " 360 Ricerc, ReGiud| studio. Viva invece con fede, speranza e carità secondo 361 Ricerc, ReGiud| abbracciare non solo la fede ma addirittura uno stile 362 Ricerc, ReGiud| momenti forti di esperienza di fede che, se vissuti con sincerità


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License