Sezione, Par.
1 Vivere, Segui | profetico e regale~Siamo una Chiesa; gli adoratori di Dio non
2 Vivere, Segui | Amiamo senza condizioni la chiesa, come la strada unica e
3 Vivere, Segui | sangue di Gesù, della sua chiesa.~Conclusione~ Tornarono
4 Vivere, Come | interpretazione e dono che ne fa la Chiesa.~Diamo fiducia, la nostra
5 Vivere, Come | di quanto avviene nella chiesa e nella società (…partecipando
6 Vivere, Come | storia dell'umanità, della Chiesa, della mia Chiesa locale,
7 Vivere, Come | della Chiesa, della mia Chiesa locale,della mia famiglia,
8 Vivere, Come | armi a disposizione della Chiesa: la fede, la parola, la
9 Vivere, Come | coerenza di vita da parte della Chiesa e di ogni comunità. Una
10 Vivere, Come | e di ogni comunità. Una Chiesa divisa, piena di divisioni,
11 Vivere, Come | storia e fra gli uomini: una Chiesa evangelizzata dal Messia
12 Vivere, Costr | storia presente! ~Da voi la Chiesa deve poter cogliere quotidianamente
13 Vivere, Cost | gioia di trovarci nella Chiesa ad essi dedicata), quale
14 Vivere, Cost | perché è la stessa ed unica Chiesa di Cristo, gli intensi momenti
15 Vivere, Cost | occasionali ci riscopriamo Chiesa di Cristo, famiglia di Dio,
16 Vivere, Cost | famiglia di Dio, che è la Chiesa. ~Quale impegno intendiamo
17 Vivere, Egli | grande.~b - Valorizzare la Chiesa, la comunità. Il Papa ad
18 Vivere, Egli | anche socializzare nella Chiesa o 'ecclesializzare', che
19 Vivere, Egli | nella grande comunità della Chiesa".~
20 Vivere, Poveri| stessa comunità cristiana. La Chiesa è un luogo di pace. E le
21 Vivere, Poveri| inscindibile tra il Signore, la Chiesa e i poveri; un rapporto
22 Vivere, Poveri| beato Giovanni XXIII: "La Chiesa è di tutti e particolarmente
23 Vivere, Poveri| del mistero stesso della Chiesa. Il cardinale Congar scriveva: "
24 Vivere, Poveri| I poveri sono cosa della Chiesa. Non sono soltanto la sua
25 Vivere, Poveri| beneficiari delle sue sostanze: la Chiesa non vive appieno il suo
26 Vivere, Poveri| Nella lunga storia della Chiesa, il Vangelo e l'amore per
27 Vivere, Poveri| permanente vicinanza della Chiesa ai poveri, in forme diverse
28 Vivere, Poveri| potrebbe dire che i poveri e la Chiesa "o si reggono assieme o
29 Vivere, Poveri| cadono". Ogni volta che la Chiesa ha voluto riprendere la
30 Vivere, Poveri| san Francesco, quando la Chiesa aveva come smarrito la forza
31 Vivere, Poveri| preoccuparci ancor più, anche nella Chiesa si corre il rischio di non
32 Vivere, Poveri| vere regge, parlo della chiesa e dei santuari dei martiri,
33 Vivere, Poveri| questo, nella vita della Chiesa, gli ambienti dei poveri
34 Vivere, Poveri| poveri sono nel cuore della Chiesa e della festa del Natale. ~
35 Vivere, Poveri| volontariato anche nella Chiesa si sono spenti o si sono
36 Vivere, Dopo | sei tu) edificherò la mia chiesa" (Mt 16, 18) e "Pasci i
37 Vivere, Dopo | Eucaristia non c'è fede, non c'è Chiesa, non c'è vita cristiana.
38 Vivere, Dopo | Benedetto XVI ha fatto alla Chiesa e al mondo pubblicando il
39 Vivere, Dopo | Compendio del Catechismo della Chiesa Cattolica. Esiste un dovere
40 Vivere, Dopo | difficili fatiche che la Chiesa e la società devono affrontare.~
41 Vivere, Dopo | vuole il nostro bene e la Chiesa ce le propone con lo stesso
42 Vivere, Dopo | stesso intendimento. La Chiesa, "esperta in umanità" come
43 Vivere, Dopo | la mia vocazione nella Chiesa sarà l'amore. Solo l'amore
44 Vivere, Esig | Matteo spesso significa "chiesa", dove Gesù può manifestarsi
45 Vivere, Esig | e fonte della vita della Chiesa~Certamente già avete riflettuto
46 Vivere, Esig | e fonte della vita della Chiesa.~Cerchiamo, in questa terza
47 Vivere, Esig | interno della vita della Chiesa e della nostra vita. Meglio
48 Vivere, Esig | nostra vita e la vita della Chiesa all'interno del grande mistero
49 Vivere, Esig | Corpo del Signore: la sua Chiesa;~c'è un "dopo" la celebrazione:
50 Vivere, Esig | della responsabilità della Chiesa per il mondo: Cristo morente
51 Vivere, Esig | Cristo morente lascia la Chiesa come sua sposa perché possa
52 Vivere, Esig | di questo compito della Chiesa tutta. ~ Per il cristiano,
53 Vivere, Esig | deve essere esperienza di Chiesa, per potervi incontrare
54 Vivere, Esig | nell'organismo vivo della Chiesa, per vivere come carisma
55 Vivere, Esig | Cristo, di Cristo nella Chiesa che prega, del Risorto nella
56 Vivere, Esig | allo spezzare il pane~ - Chiesa apostolica fedele alla didaché
57 Vivere, Esig | sacrificio spirituale' della Chiesa nell'Eucaristia~I Magi,
58 Vivere, Esig | Partendo da quel comando la Chiesa ha sempre inteso rinnovare
59 Vivere, Esig | per i discepoli, per la Chiesa, per noi che siamo qui,
60 Vivere, Esig | ultima cena: coinvolgono la Chiesa nell'offerta che Cristo
61 Vivere, Esig | al sacrificio della sua Chiesa, che sono indirizzati il
62 Vivere, Esig | liturgica, agisce anche sulla Chiesa, il cui 'sacrificio spirituale'
63 Vivere, Esig | configurazione a Cristo di tutta la Chiesa, per essere veri adoratori
64 Vivere, Esig | quotidiano il sacrificio della Chiesa; in esso infatti la Chiesa,
65 Vivere, Esig | Chiesa; in esso infatti la Chiesa, essendo corpo di Cristo,
66 Vivere, Esig | comunione di Cristo e della sua Chiesa che si fanno reciproco dono. ~
67 Vivere, Esig | Vaticano II, parlando della Chiesa, la collega direttamente
68 Vivere, Esig | solo per il sorgere della Chiesa, popolo della nuova alleanza,
69 Vivere, Esig | veramente il cuore della Chiesa, è il culmine e la fonte
70 Vivere, Esig | singole persone e nella Chiesa intera. ~ 4. Eucaristia
71 Vivere, Esig | intera. ~ 4. Eucaristia e Chiesa~La configurazione a Cristo,
72 Vivere, Esig | umanità e l'umanità della Chiesa capace di cose grandi, perché
73 Vivere, Esig | Eucaristia richiede alla Chiesa intera, è un atteggiamento
74 Vivere, Esig | dei beni~ Per edificare la Chiesa (pag. 23 ECC n. 26)~ 1.
75 Vivere, Esig | alla testimonianza: nella Chiesa sono visibili le grandi
76 Vivere, Esig | ognuno di noi e di tutta la Chiesa. Nel mistero della cena
77 Vivere, Esig | discepoli di Emmaus,~ - ka Chiesa apostolica era fedele alla
78 Vivere, Esig | alle preghiere.~Così la Chiesa eucaristica deve diventare
79 Vivere, Cond | proprio di questa compagnia è Chiesa, comunità cristiana. ~Nella
80 Vivere, Ragio | uomini e nel cammino della Chiesa. ~Così hanno fatto i Magi:
81 Vivere, Ragio | all'Eucaristia, non c'è Chiesa", ossia non c'è chi sceglie
82 Vivere, Ragio | fratelli. E se non c'è la Chiesa, non c'è neppure il Vangelo!~~
83 Vivere, Chiama| nostro. ~~3. La gloria della Chiesa: amare e servire come Gesù~
84 Vivere, Chiama| E' così che Gesù fa la Chiesa.~ Dunque la comunità cristiana,
85 Vivere, Chiama| traccia la strada della Chiesa nel mondo: "Vi ho dato l'
86 Vivere, Chiama| la sua vera immagine, la Chiesa non ha altra strada che
87 Vivere, Chiama| dell'amore reciproco. La Chiesa deve diventare sempre più
88 Vivere, Chiama| contrario dell'amore di Dio. La Chiesa è chiamata dentro questo
89 Vivere, Chiama| appartiene alla tradizione della Chiesa ortodossa e che ci ricongiunge
90 Vivere, Chi | pronunciano davanti a Dio e alla Chiesa. Cosa del resto propria
91 Vivere, Chi | gioventù: "Cari giovani, la ~Chiesa ha bisogno di autentici
92 Vivere, Chi | esperienza agli altri. La Chiesa ha bisogno di santi, perché
93 Vivere, Chi | Alberto Magno, sepolto nella chiesa di S. Andrea qui a Colonia,
94 Vivere, Torna | Paolo II, la speranza della Chiesa, ma sono anche, nel mondo
95 Vivere, Torna | essi devono ricevere dalla Chiesa, specialmente da noi Vescovi
96 Vivere, Torna | chiedono i genitori oggi alla Chiesa, quando domandano il Battesimo
97 Vivere, Torna | umanesimo, e la pastorale della Chiesa a semplice servizio sociale?~
98 Vivere, Torna | riferimento a Gesù Cristo e alla Chiesa.~ Si dovrebbe incominciare
99 Vivere, Torna | durante la GMG del 2000 nella chiesa di S. Luigi Grignon de Montfort: "
100 Vivere, Torna | Qui è bello andare in chiesa, perché siamo in tanti.
101 Vivere, Torna | mi scriveva: "Io in una Chiesa già ricca di preti, non
102 Vivere, Torna | della povertà della mia Chiesa, dei suoi tanti bisogni
103 Vivere, Torna | particolare i Santi di questa Chiesa: S. Alberto Magno, maestro
104 Incont, Comema| totale di Cristo alla sua Chiesa, il dono del suo corpo dato
105 Incont, Comema| Pastore, Servo e Sposo della Chiesa" (Giovanni Paolo II, Pastores
106 Incont, Corag | il bene spirituale della Chiesa: lo stesso Cristo Gesù,
107 Incont, Corag | affidando così alla sua Chiesa il memoriale della sua Morte
108 Incont, Frutto| Cristo e lo adoriamo, la Chiesa lo adora e si unisce a Lui.~ ~
109 Incont, Frutto| sottolineatura, che è unanime nella Chiesa delle origini e di sempre,
110 Incont, Frutto| poi nella liturgia della Chiesa, attraverso i secoli e i
111 Incont, Frutto| fermo e approfondito dalla Chiesa attraverso i secoli, è decisivo
112 Incont, Frutto| perché, anche dentro alla Chiesa e nella teologia, si sono
113 Incont, Frutto| tra noi, in concreto nella Chiesa, e non l'azione di Dio stesso
114 Incont, Frutto| sacramento che dà vita alla Chiesa e la costituisce, perché
115 Incont, Frutto| fondamento e origine della Chiesa (così ancora Giovanni Paolo
116 Incont, Frutto| Ecclesia de Eucharistia). La Chiesa però non è una collettività
117 Incont, Frutto| dell'Eucaristia, di cui la Chiesa ha preso con il passare
118 Incont, Frutto| parola di Dio spiegata nella Chiesa; stiamo in ginocchio per
119 Incont, Frutto| noi e per noi. Proprio una Chiesa in cui Cristo è adorato
120 Incont, Frutto| cui Cristo è adorato è una Chiesa in cui la presenza del Signore
121 Incont, Frutto| nostra, e pertanto è una Chiesa viva e missionaria, perché
122 Incont, Chiman| benedizione con la quale la Chiesa esprime la propria riconoscenza
123 Incont, Chiman| vita e della vita della Chiesa. Attraverso il battesimo
124 Incont, Chiman| anche il sacrificio della Chiesa la quale, come corpo di
125 Incont, Chiman| Eucaristia.~Nelle catacombe la Chiesa è spesso raffigurata come
126 Incont, Chiman| consacrati. In quel momento la Chiesa presenta di Cristo non un
127 Incont, Chiman| gettare il disprezzo sulla chiesa di Dio e fare arrossire
128 Incont, Chiman| Eucaristia, ha originato nella Chiesa la pratica della comunione
129 Incont, Chiman| ribadito l'insegnamento della Chiesa espresso dal Catechismo
130 Incont, Chiman| espresso dal Catechismo della Chiesa Cattolica: "« Chi è consapevole
131 Incont, Chiman| vige e vigerà sempre nella Chiesa la norma con cui il Concilio
132 Incont, Chiman| obbiettare qualcuno. "Perché la Chiesa insiste tanto sulla necessità
133 Incont, Chiman| che Cristo ha fatto alla Chiesa ed al mondo. Alla sua presenza
134 Incont, Chiman| appuntamento davanti a quella chiesa fu il "gancio" di cui si
135 Incont, Chiman| che entrai ateo in quella chiesa ed uscii da credente!"~Situazioni
136 Incont, Chiman| servizio di Cristo e della Chiesa tutta la loro vita, maturando
137 Incont, Vera | Matteo spesso significa "chiesa", dove Gesù può manifestarsi
138 Incont, Vera | Incontro con Cristo nella Chiesa~La Chiesa sorge dall'incontro
139 Incont, Vera | con Cristo nella Chiesa~La Chiesa sorge dall'incontro con
140 Incont, Vera | La natura stessa della Chiesa si presente a noi come luogo
141 Incont, Vera | sacramento dell'Eucaristia;~ - la Chiesa è il luogo della esperienza
142 Incont, Vera | celebrazione dell'Eucaristia;~ - la Chiesa è inviata a battezzare e
143 Incont, Vera | con lui" nel gruppo della Chiesa, che costituisce la "sua
144 Incont, Vera | Pasqua "in sua memoria" la Chiesa vive i suoi momenti più
145 Incont, Vera | persone che per tutta la Chiesa. ~Per questo si può affermare
146 Incont, Vera | Eucaristia è il cuore della Chiesa, perché da essa nasce il
147 Incont, Vera | memoriale nell'Eucaristia della Chiesa.~Ciò che era stato promesso,
148 Incont, Vera | veramente il cuore della Chiesa, è il culmine e la fonte
149 Incont, Vera | singole persone e nella Chiesa intera. ~La configurazione
150 Incont, Vera | umanità e l'umanità della Chiesa capace di cose grandi, perché
151 Incont, Vera | servizio.~~Maria, icona della Chiesa~In Maria la partecipazione
152 Incont, Vera | Matteo spesso significa "chiesa", dove Gesù può manifestarsi
153 Incont, Vera | e fonte della vita della Chiesa~Certamente già avete riflettuto
154 Incont, Vera | e fonte della vita della Chiesa.~Cerchiamo, in questa terza
155 Incont, Vera | interno della vita della Chiesa e della nostra vita. Meglio
156 Incont, Vera | nostra vita e la vita della Chiesa all'interno del grande mistero
157 Incont, Vera | Corpo del Signore: la sua Chiesa;~c'è un "dopo" la celebrazione:~
158 Incont, Vera | della responsabilità della Chiesa per il mondo: Cristo morente
159 Incont, Vera | Cristo morente lascia la Chiesa come sua sposa perché possa
160 Incont, Vera | di questo compito della Chiesa tutta. ~Per il cristiano,
161 Incont, Vera | deve essere esperienza di Chiesa, per potervi incontrare
162 Incont, Vera | nell'organismo vivo della Chiesa, per vivere come carisma
163 Incont, Vera | Cristo, di Cristo nella Chiesa che prega, del Risorto nella
164 Incont, Vera | allo spezzare il pane~ - Chiesa apostolica fedele alla didaché
165 Incont, Vera | sacrificio spirituale' della Chiesa nell'Eucaristia~I Magi,
166 Incont, Vera | Partendo da quel comando la Chiesa ha sempre inteso rinnovare
167 Incont, Vera | per i discepoli, per la Chiesa, per noi che siamo qui,
168 Incont, Vera | ultima cena: coinvolgono la Chiesa nell'offerta che Cristo
169 Incont, Vera | al sacrificio della sua Chiesa, che sono indirizzati il
170 Incont, Vera | liturgica, agisce anche sulla Chiesa, il cui 'sacrificio spirituale'
171 Incont, Vera | configurazione a Cristo di tutta la Chiesa, per essere veri adoratori
172 Incont, Vera | quotidiano il sacrificio della Chiesa; in esso infatti la Chiesa,
173 Incont, Vera | Chiesa; in esso infatti la Chiesa, essendo corpo di Cristo,
174 Incont, Vera | comunione di Cristo e della sua Chiesa che si fanno reciproco dono. ~
175 Incont, Vera | Vaticano II, parlando della Chiesa, la collega direttamente
176 Incont, Vera | solo per il sorgere della Chiesa, popolo della nuova alleanza,
177 Incont, Vera | veramente il cuore della Chiesa, è il culmine e la fonte
178 Incont, Vera | singole persone e nella Chiesa intera. ~ ~Eucaristia e
179 Incont, Vera | intera. ~ ~Eucaristia e Chiesa.~La configurazione a Cristo,
180 Incont, Vera | umanità e l'umanità della Chiesa capace di cose grandi, perché
181 Incont, Vera | Eucaristia richiede alla Chiesa intera, è un atteggiamento
182 Incont, Vera | dei beni~Per edificare la Chiesa (pag. 23 ECC n. 26)~1. Educati
183 Incont, Vera | alla testimonianza: nella Chiesa sono visibili le grandi
184 Incont, Vera | ognuno di noi e di tutta la Chiesa. Nel mistero della cena
185 Incont, Vera | discepoli di Emmaus,~ - la Chiesa apostolica era fedele alla
186 Incont, Vera | alle preghiere.~Così la Chiesa eucaristica deve diventare
187 Incont, Vedere| Milano, e vedevo venire in chiesa i miei giovani: "Perché
188 Incont, Vedere| si mettono in fondo alla chiesa, appena dentro alla porta?"~
189 Incont, Vedere| stesso, e anche come vede la Chiesa.~La Chiesa è certamente "
190 Incont, Vedere| come vede la Chiesa.~La Chiesa è certamente "esperta in
191 Incont, Vedere| parlava dell'"uomo via della Chiesa". Ma questo non vuol dire
192 Incont, Vedere| riconoscere la sua presenza nella Chiesa" (Messaggio nn. 3.5).~ ~
193 Incont, Vedere| fatto che, appena aperta la chiesa al mattino c'era gente -
194 Incont, Vedere| o al lavoro entravano in chiesa e, non potendo partecipare
195 Incont, Vedere| preghiera in fondo alla chiesa.~Qualcuno si accostava al
196 Incont, Sentin| la grazia di offrire alla Chiesa questa Enciclica sull'Eucaristia,
197 Incont, Sentin| Qui c'è il tesoro della Chiesa, il cuore del mondo, il
198 Incont, Sentin| Cristo, a nome di tutta la Chiesa, a nome di ciascuno di voi: «
199 Incont, Sentin| incontriamo nel Vangelo~Perciò la Chiesa, come madre amorosa, ci
200 Incont, Sentin| voluto indire per tutta la Chiesa. ~Tre modalità di incontro
201 Incont, Sentin| come cibo che edifica la Chiesa (Cap. II - L'Eucaristia
202 Incont, Sentin| L'Eucaristia edifica la Chiesa): è il nutrimento della
203 Incont, Sentin| dell'Eucaristia e della Chiesa). In quarto luogo Gesù si
204 Incont, Sentin| uno stupore speciale. La Chiesa vive del Cristo eucaristico: "
205 Incont, Sentin| deve invadere sempre la Chiesa raccolta nella Celebrazione
206 Incont, Sentin| più volte:~"La via che la Chiesa percorre in questi primi
207 Incont, Sentin| queste o simili parole la Chiesa, mentre addita il Cristo
208 Incont, Sentin| Spirito Santo a Pentecoste la Chiesa viene alla luce e si incammina
209 Incont, Sentin| Gesù Cristo consegnava alla Chiesa l'attualizzazione perenne
210 Incont, Sentin| da tutti coloro che nella Chiesa partecipano ministerialmente
211 Incont, Sentin| la sfida pastorale che la Chiesa riceve dal suo Signore e
212 Incont, Sentin| ho voluto consegnare alla Chiesa con la Lettera apostolica
213 Incont, Sentin| programma » che ho additato alla Chiesa all'alba del terzo millennio,
214 Incont, Sentin| corpo e del suo sangue. La Chiesa vive del Cristo eucaristico,
215 Incont, Sentin| luce ».3 Ogni volta che la Chiesa la celebra, i fedeli possono
216 Incont, Sentin| sacerdote e di tutta la Chiesa, secondo le parole di Benedetto
217 Incont, Sentin| è, per sua natura, nella Chiesa e per la Chiesa. La fede
218 Incont, Sentin| natura, nella Chiesa e per la Chiesa. La fede cristiana infatti
219 Incont, Sentin| dimensione di Eucaristia e di Chiesa, di corpo eucaristico e
220 Incont, Sentin| e quindi l'amore per la Chiesa. Ripeto pertanto con voi,
221 Incont, Sentin| ubbidienza al suo Vescovo. Nella Chiesa però l'ubbidienza non è
222 Incont, Sentin| ubbidiamo a Cristo e alla Chiesa intera, che egli rappresenta
223 Incont, Amare | tabernacolo all'entrare in una chiesa, vi sostiamo davvero poco
224 Incont, Amare | portati a considerare la Chiesa come nostra casa, quella
225 Incont, Amare | egli rispose: "entri in chiesa e davanti al tabernacolo
226 Incont, Amare | è modello e figura della Chiesa, ricordiamo, è pure Donna
227 Incont, Dio | grande vescovo della prima Chiesa, diceva: "I Magi hanno adorato
228 Incont, Dio | grotta di Betlemme e in chiesa sull'altare. L'altare è
229 Incont, Dio | L'intera tradizione della Chiesa insiste: non siamo noi ad
230 Incont, Gesu | atteggiamento di adorazione che la Chiesa mantiene davanti al mistero
231 Incont, Gesu | tabernacolo, adorato dalla Chiesa, è segno continuo della
232 Incont, Gesu | uniti alla preghiera della chiesa celeste e anche della chiesa
233 Incont, Gesu | chiesa celeste e anche della chiesa terrestre; è l'esperienza
234 Incont, Fantas| quale ella entrò in una chiesa cattolica: il suo interesse
235 Incont, Fantas| varcando la soglia di una chiesa, Edith è colpita da un fatto:
236 Incont, Fantas| continuo fluttuare, solo la Chiesa cattolica rimane immutabile.
237 Incont, Fantas| fiaccola nelle tenebre: la Chiesa cattolica! E siccome la
238 Incont, Fantas| cattolica! E siccome la Chiesa cattolica dichiara di essere
239 Incont, Fantas| cattedrale di Notre-Dame: la chiesa era quasi deserta, alcune
240 Incont, Fantas| Gesù compiuti attraverso la Chiesa: gesti, pertanto, riempiti
241 Incont, Fantas| quali già si riflette una Chiesa che viveva di Eucaristia,
242 Incont, Farsi | Signore, nell'eucaristia la Chiesa fa "memoria" di Lui (cf.
243 Incont, Farsi | senso, il memoriale che la Chiesa celebra nell'eucaristia
244 Incont, Farsi | Pasqua del Signore), la Chiesa sa di venire edificata in "
245 Incont, Farsi | alleanza: nell'eucaristia la Chiesa celebra la memoria potente
246 Incont, Farsi | memoriale eucaristico. La Chiesa, che da questo memoriale
247 Incont, Farsi | parte del Signore Gesù. La Chiesa nascente testimonia di aver
248 Incont, Farsi | impariamo ad essere e a volerci Chiesa, ad amare la Chiesa e a
249 Incont, Farsi | volerci Chiesa, ad amare la Chiesa e a servirla come primizia
250 Incont, Farsi | Capo del Corpo che è la Chiesa, fonda al tempo stesso la "
251 Incont, Farsi | missione", rivolta alla Chiesa e al mondo. In Cristo, cui
252 Incont, Farsi | comunione col Vescovo e con la Chiesa intera e ne testimonierà
253 Incont, Farsi | rapporto col Vescovo, con la Chiesa locale e con la "Catholica"
254 Incont, Farsi | significata dal Vescovo della Chiesa che presiede nell'amore,
255 Incont, Farsi | eucaristica con Cristo e con la Chiesa: a questo "no" deve corrispondere
256 Incont, Farsi | dell'unico Corpo, che è la Chiesa (cf. 1Cor 12,4-7), come
257 Incont, Farsi | alla chiamata di Dio, e la Chiesa tutta possa celebrarne pienamente
258 Incont, Farsi | mai del tutto compiuta, la Chiesa si presenta come icona viva
259 Incont, Farsi | unità delle membra della Chiesa, Suo Corpo. Con il suo impegno
260 Incont, Farsi | glorioso e fa crescere la Chiesa verso il "non ancora" della
261 Incont, Farsi | realmente presente nella Sua Chiesa, è il Totalmente Altro,
262 Incont, Fede | Messa.~ La tradizione della Chiesa ci ha però offerto un'altra
263 Incont, Fede | Sangue versato. Così facciamo Chiesa, così si edifica la comunità
264 Incont, Fede | umano. L'Eucaristia che la Chiesa celebra, la edifica nella
265 Ricerc, Dono | Ascoltiamo il Catechismo della Chiesa Cattolica: «Il desiderio
266 Ricerc, Dono | Compendio del Catechismo della Chiesa Cattolica, «è la sola creatura,
267 Ricerc, Dono | popolo d'Israele e poi la Chiesa raccoglie la memoria dei
268 Ricerc, Dono | presentato a noi dalla Chiesa che nella sua vita e nella
269 Ricerc, Dono | necessità e capacità. La Chiesa stessa è segno di Dio e
270 Ricerc, Dono | Catechismo dei giovani della Chiesa italiana possono ben riassumere
271 Ricerc, Dono | concreta compagnia della Chiesa: che altro essa è se non
272 Ricerc, Pelleg| Gerusalemme, ossia della Chiesa, per arrivare a Gesù.~Ritorniamo
273 Ricerc, Pelleg| quella Gerusalemme che è la Chiesa, luogo e segno di salvezza
274 Ricerc, Pelleg| trovare Gesù fuori della Chiesa. Ma è vero? Non si può trovare
275 Ricerc, Pelleg| che vivono appunto nella Chiesa. Come i Magi , anche noi
276 Ricerc, Pelleg| genera per noi alla fede: la Chiesa. So che a molti giovani
277 Ricerc, Pelleg| So che a molti giovani la Chiesa fa difficoltà, che a tanti ,
278 Ricerc, Pelleg| avere paura ad accogliere la Chiesa anche in questa sua povertà,
279 Ricerc, Pelleg| sarebbero se non ci fosse la Chiesa. Proprio perché povera,
280 Ricerc, Pelleg| Proprio perché povera, la Chiesa ha bisogno di voi, della
281 Ricerc, Pelleg| debolezze che troviamo nella Chiesa, ma anche la limpida testimonianza
282 Ricerc, Pelleg| esperienza bella dell'essere Chiesa ed è, ancora una volta l'
283 Ricerc, Pelleg| l'importanza dell'essere Chiesa. La comunità della Chiesa
284 Ricerc, Pelleg| Chiesa. La comunità della Chiesa è il volto che la realtà
285 Ricerc, Conten| attraverso la stella che è la chiesa che ci guida.~ ~2. Chi mi
286 Ricerc, Conten| Nella mia lettera pastorale "Chiesa, torna ad educare!" parto
287 Ricerc, Cristo| martiri dei primi tempi della Chiesa (es. Sant'Ignazio di Antiochia
288 Ricerc, Cristo| Cristo nella storia della Chiesa e del mondo intero? Il suo
289 Ricerc, Cristo| lo rappresenta, cioè la Chiesa, i suoi Pastori e le nostre
290 Ricerc, Cristo| una forte esperienza di Chiesa con i giovani di tutto il
291 Ricerc, Bellez| giovani alla vita della Chiesa e del mondo dopo Roma. Nell'
292 Ricerc, Bellez| settore pastorale della Chiesa, non solo non consente pause
293 Ricerc, Bellez| servizio pubblico" svolto dalla Chiesa in numerosi settori della
294 Ricerc, Bellez| persona era entrata nella chiesa deserta, come se si recasse
295 Ricerc, Bellez| tangibile davanti a me, la Chiesa, nata dal dolore del Redentore,
296 Ricerc, Bellez| All'alba sono andata nella chiesa cattolica ad assistere alla
297 Ricerc, Bellez| necessità di attirare alla Chiesa i giovani, ha detto: «È
298 Ricerc, Bellez| leggere la storia della Chiesa anche sotto il profilo di
299 Ricerc, Bellez| speranza sempre nuova della Chiesa e della umanità; tu sei
300 Ricerc, Aneli | Lungi dal preesistere alla Chiesa, la fede personale nasce
301 Ricerc, Aneli | cresce con la fede della Chiesa, che si è chiamati ad annunziare
302 Ricerc, Aneli | per Padre se non si ha la Chiesa per madre, che non si può
303 Ricerc, Aneli | Cristo se non si ama la Chiesa, che è il suo corpo e la
304 Ricerc, Aneli | garantite dal Magistero della Chiesa che Gesù ha lasciato come
305 Ricerc, Aneli | affermava S. Agostino – se la Chiesa non me ne desse la garanzia".
306 Ricerc, Aneli | dato il Catechismo della Chiesa cattolica e a Benedetto
307 Ricerc, Mirabi| che ci ha convocato nella Chiesa, indipendentemente dalle
308 Ricerc, Mirabi| veniva ad accompagnare in chiesa un proprio bambino, o anche
309 Ricerc, ReGiud| ragione? ~Il Catechismo della Chiesa cattolica definisce la fede "
310 Ricerc, ReGiud| derivano – ha indotto la Chiesa a riproporre ai cristiani
311 Ricerc, ReGiud| iniziazione cristiana.~La Chiesa Italiana, da qualche hanno,
312 Ricerc, ReGiud| umano. ~Il Catechismo della Chiesa Cattolica, di cui un compendio
313 Ricerc, ReGiud| lui." (Catechismo della Chiesa Cattolica n° 154)~Non sono
314 Ricerc, ReGiud| di vita religiosa nella chiesa che, per molti secoli, ha
315 Ricerc, ReGiud| numero dei matrimoni in Chiesa, aumenta il numero delle
316 Ricerc, ReGiud| insegnamento trasmesso dalla Chiesa, se da una parte ci porta
317 Ricerc, ReGiud| lasciati al gusto di ognuno. La Chiesa, se vuole essere fedele
318 Ricerc, ReGiud| insegnamento morale della chiesa.~"Lo splendore della verità
319 Ricerc, ReGiud| resta ancora da fare alla Chiesa di oggi, per continuare
320 Ricerc, ReGiud| storia millenaria della Chiesa non sono mancati esempi
321 Ricerc, ReGiud| grandi nella storia della Chiesa.. Maestro di san Tommaso,
322 Ricerc, ReGiud| con la lotta contro la Chiesa. Ma né l'uno né l'altro
|