Sezione, Par.
1 Vivere, Segui | della serie: chi ha visto i magi? Mi sono fatto una mailing
2 Vivere, Segui | ogni vita~Avere seguito i magi, come avete fatto voi, vi
3 Vivere, Segui | religioni sono equivalenti. I magi dell'oriente ne sapevano
4 Vivere, Come | loro paese» (Mt. 2,12) ~~I Magi tornarono al loro paese,
5 Vivere, Come | veri adoratori di Dio!~ I Magi, con il Signore nel cuore,
6 Vivere, Come | cambiamento di rotta dei Magi" – "per un'altra strada
7 Vivere, Costr | altra nuova strada che i Magi ci invitano a percorrere.
8 Vivere, Costr | Partiamo! Ritorniamo, come i Magi, per un'altra nuova strada
9 Vivere, Cost | ripercorrendo l'esperienza dei Magi (e quest'oggi abbiamo la
10 Vivere, Cost | possibile? ~Anche in questo i Magi ci aiutano con i loro gesti
11 Vivere, Cost | offerta dei doni da parte dei Magi simboleggia la vera adorazione
12 Vivere, Cost | adoratori (Gv 4, 24).~Infine, i Magi fanno ritorno al loro paese
13 Vivere, Cost | all'icona evangelica dei Magi, che, me lo auguro di cuore
14 Vivere, Adora | sulla situazione finale dei Magi: i loro scrigni finalmente
15 Vivere, Amore | vescovo di Cremona ~ ~I Magi che hanno trovato Gesù con
16 Vivere, Amore | della nostra vita, come i Magi che tornarono al loro paese
17 Vivere, Oriz | l'altro l'adorazione dei magi - fa pregare così: "O Dio,
18 Vivere, Oriz | adorazione. La scena dei magi è, anche in questo caso,
19 Vivere, Oriz | atto della proskynesis; i magi vedono Gesù e l'unica cosa
20 Vivere, Oriz | L'atto di adorazione dei magi, tuttavia, viene ripresa
21 Vivere, Egli | Paolo II: "I doni che i Magi offrirono al Messia simboleggiano
22 Vivere, Poveri| il Vangelo narra che i Magi, subito dopo aver adorato
23 Vivere, Poveri| come il Vangelo dice dei magi, i quali dopo essere stati
24 Vivere, Poveri| violenza di Erode. Sì, i magi ci esortano a incamminarci
25 Vivere, Poveri| i piccoli e i deboli. I magi furono per quel Bambino
26 Vivere, Poveri| E noi dobbiamo seguire i magi per questa strada, ed essi
27 Vivere, Poveri| Eppure "l'altra strada" che i magi ci invitano a percorrere
28 Vivere, Poveri| sognò" l'amore e, come i magi, percorse un'altra strada:
29 Vivere, Cambia| aver incontrato Cristo, i Magi tornarono al loro paese
30 Vivere, Dopo | mondo, con l'esperienza dei Magi. Essi hanno visto la stella,
31 Vivere, Dopo | di tutto il racconto dei Magi è l'incontro con Gesù, la
32 Vivere, Dopo | Ciò che fu possibile ai Magi duemila anni fa i quali "
33 Vivere, Dopo | Appena lasciata Gerusalemme i Magi rividero la stella e al
34 Vivere, Dopo | stella tornò a brillare e i Magi si sentirono gioiosi e sicuri
35 Vivere, Dopo | diventare "adorante". I Magi aprirono i loro scrigni,
36 Vivere, Esig | tre momenti: chiamata dei Magi attraverso i loro modi di
37 Vivere, Esig | presenza delle reliquie dei Re Magi nella Cattedrale di Colonia;
38 Vivere, Esig | celebrazione, come per i Magi c'è stato un prima dell'
39 Vivere, Esig | Chiesa nell'Eucaristia~I Magi, compiuta la loro ricerca
40 Vivere, Esig | avere incontrato Gesù, i Magi tornarono al loro paese
41 Vivere, Cond | come vagabondi comodi.~b) I Magi invece camminavano, sfidando
42 Vivere, Cond | qualcuno. L'uomo ragionevole (i Magi) si mette in viaggio perché
43 Vivere, Cond | volto).~Ecco il punto: i Magi sono pellegrini, non vagabondi.~
44 Vivere, Cond | Bene~Giunti alla meta i Magi cosa fanno?~• «…dei Magi,
45 Vivere, Cond | Magi cosa fanno?~• «…dei Magi, venuti da Oriente, si presentarono
46 Vivere, Cond | meta noi, pellegrini come i Magi, cosa facciamo?~• Lo riconosciamo
47 Vivere, Cond | ritorno come verifica~Quando i Magi raggiungono la meta, cioè
48 Vivere, Cond | della meta. Il viaggio dei Magi infatti, come quello di
49 Vivere, Cond | quotidiana. ~Come nell'andata i Magi non temettero di seguire
50 Vivere, Cond | Eliot, nel Viaggio dei Magi, descrive il dramma del
51 Vivere, Cond | iddii. ~(Il viaggio dei Magi Thomas Stearns Eliot, 1888-
52 Vivere, Cond | Anche a noi, dunque, come ai Magi non è risparmiata la dura
53 Vivere, Cond | gratificante, divertimento…) come i Magi vissero la stella – cioè
54 Vivere, Cond | stiamo soli. La vicenda dei Magi è sempre al plurale. I Magi
55 Vivere, Cond | Magi è sempre al plurale. I Magi si muovono in tre, adorano
56 Vivere, Ragio | aver incontrato Cristo, i Magi tornarono al loro paese
57 Vivere, Ragio | Chiesa. ~Così hanno fatto i Magi: è stato lo studio della
58 Vivere, Ragio | consegnata loro, a consentire ai Magi di intraprendere un viaggio
59 Vivere, Ragio | ragione". E' questo che i Magi hanno fatto con quelli che
60 Vivere, Ragio | Mistero. Mistero che i Magi hanno visto con i loro occhi
61 Vivere, Ragio | vivente – come è stato per i Magi che accolsero il "bambino"
62 Vivere, Ragio | cfr. Marco 5, 25-34). I Magi - come questa donna -
63 Vivere, Chiama| vescovo di Crema ~ ~1. I Magi prostrati in adorazione:
64 Vivere, Chiama| contemplazione dell'icona dei magi in adorazione, così spesso
65 Vivere, Chiama| prostratisi lo adorarono". I Magi adorarono il Bambino di
66 Vivere, Chiama| anche i doni preziosi che i Magi, offrono al Bambino. Essi
67 Vivere, Chiama| il nostro amore.~ Poi i Magi, pieni di gioia, ritornano
68 Vivere, Chiama| che ci ricongiunge ai re magi di cui abbiamo parlato all'
69 Vivere, Chiama| la stupenda lezione dei Magi. I "veri adoratori in spirito
70 Vivere, Chiama| che, pur venendo come i Magi da molto lontano, sono capaci
71 Vivere, Chiama| altra strada" percorsa dai Magi per raggiungere la loro
72 Vivere, Chi | nostro ambiente di vita?~I Magi ce ne indicano subito una
73 Vivere, Chi | coinvolgente della fede: come i Magi si sono fidati della stella
74 Vivere, Chi | di Colonia, perché come i Magi hanno saputo cercare la
75 Vivere, Torna | Eucaristia.~ Poi, come i Magi, ritorneremo ciascuno ai
76 Vivere, Torna | Matteo. Non pare invece che i Magi si siano inginocchiati davanti
77 Vivere, Torna | aver incontrato Cristo, i Magi tornarono al loro paese "
78 Vivere, Torna | a Colonia sulle orme dei Magi, facciamoci accompagnare
79 Vivere, Torna | stesso atteggiamento dei Magi ha cercato appassionatamente
80 Incont, Allasc| Alla scuola dei Magi, per adorare Gesù ~Francesco
81 Incont, Allasc| soglia del NT: dei pagani – i Magi – vedono un piccolo bambino
82 Incont, Allasc| che è nato?", domandano i Magi appena arrivati a Gerusalemme.
83 Incont, Allasc| riconoscimento da parte dei Magi, della dignità regale e
84 Incont, Allasc| mirra).~ Alla scuola dei Magi, anche noi vogliamo adorare
85 Incont, Allasc| della mirra offerto dai Magi al neonato "re dei Giudei"
86 Incont, Allasc| Gesù, come hanno fatto i Magi.~ Anche noi come i Magi
87 Incont, Allasc| Magi.~ Anche noi come i Magi possiamo incontrare Gesù,
88 Incont, Allasc| Gesù cambia la vita. Vedi i Magi: "per un'altra strada fecero
89 Incont, Comema| Come Magi, cercatori e adoratori ~
90 Incont, Comema| di arrivo del viaggio dei Magi. Hanno raggiunto lo scopo
91 Incont, Comema| alla loro esistenza.~Dei Magi, di questi 'cercatori' e '
92 Incont, Comema| frutto i doni di Dio.~ • I Magi hanno un cuore che sa rischiare~
93 Incont, Comema| di vita" (Fil. 2,16)?~• I Magi hanno un cuore capace di
94 Incont, Comema| una guida spirituale?~• I Magi hanno un cuore che si lascia
95 Incont, Comema| venuti" (Mt. 2,2) – conduce i Magi ad incontrarsi con le Scritture
96 Incont, Comema| Scritture ad indicare ai Magi il luogo della nascita del
97 Incont, Comema| che è Parola di Dio?~• I Magi hanno un cuore capace di
98 Incont, Comema| cuore capace di gioire~I Magi non sono uomini dalle mezze
99 Incont, Comema| da secoli, il Signore: i Magi dimostrano un cuore tenacemente
100 Incont, Comema| fonte di vera gioia?~• I Magi hanno un cuore capace di
101 Incont, Comema| incenso e mirra" (Mt. 2,11): i Magi aprono il loro cuore e offrono
102 Incont, Comema| interiore che hanno percorso i Magi. Il loro cuore, a ben pensare,
103 Incont, Comema| Adorare", come per i Magi, è anzitutto riconoscere
104 Incont, Comema| gioie, donare…), come i Magi?~
105 Incont, Amici | venuto spontaneo dire dei Magi che hanno incontrato Gesù
106 Incont, Amici | dove Lo hanno incontrato i Magi, né cammina più per le strade
107 Incont, Corag | vostro l'itinerario dei Magi e a mettervi in "viaggio"
108 Incont, Corag | conseguenze nella vita.~I Magi partirono perché avevano
109 Incont, Corag | indicatori di percorso.~Come i Magi potresti incontrarti (anche
110 Incont, Corag | andare oltre, di imitare i Magi, di dare senso pieno al
111 Incont, Corag | prostrarsi in adorazione come i Magi…~Videro il bambino con Maria
112 Incont, Corag | a Colonia, sui passi dei Magi! Dobbiamo entrare nel mistero
113 Incont, Corag | Galilea, gli sconosciuti Magi dell'Oriente, i semplici
114 Incont, Corag | vera che non delude!~Come i Magi si sono lasciati guidare
115 Incont, Corag | riprendere l'immagine dei Magi, in ogni Eucaristia:~ •
116 Incont, Frutto| Cei ~ ~La ricerca dei Re Magi (di cui avete parlato nella
117 Incont, Chiman| Melfi-Rapolla-Venosa ~ ~Come i Magi, anche noi ci avviamo verso
118 Incont, Chiman| proprio come nel caso dei Magi che solamente al termine
119 Incont, Chiman| Pensiamo all'impegno dei Magi, a quanti disagi si sottopongono
120 Incont, Chiman| dono che ha fatto stupire i Magi, quando hanno finalmente
121 Incont, Chiman| la gioia che provarono i Magi quando, finalmente dopo
122 Incont, Vera | tre momenti: chiamata dei Magi attraverso i loro modi di
123 Incont, Vera | presenza delle reliquie dei Re Magi nella Cattedrale di Colonia;
124 Incont, Vera | amico e fonte di vita.~I Magi, vedendo il bambino deposto
125 Incont, Vera | tre momenti: chiamata dei Magi attraverso i loro modi di
126 Incont, Vera | presenza delle reliquie dei Re Magi nella Cattedrale di Colonia;
127 Incont, Vera | celebrazione, come per i Magi c'è stato un prima dell'
128 Incont, Vera | Chiesa nell'Eucaristia~I Magi, compiuta la loro ricerca
129 Incont, Vera | avere incontrato Gesù, i Magi tornarono al loro paese
130 Incont, Vedere| inizio. ~Immagino che anche i Magi, quando si sono messi in
131 Incont, Vedere| avvicina al cammino dei Magi: adorare. Qualcuno potrebbe
132 Incont, Vedere| è lasciato guardare dai Magi.~Per continuare a guardarci
133 Incont, Vedere| Adesso lo sappiamo: come i Magi anche noi possiamo arrivare
134 Incont, Sentin| per questa GMG 2005: ~I Magi incontrano Gesù a "Bêt-lehem",
135 Incont, Sentin| Gesù: Matteo ci parla dei Magi, che lo videro bambino sulle
136 Incont, Sentin| Gerusalemme" (v. 38). I Magi e i pastori, Simeone ed
137 Incont, Amare | poi ha presentato Gesù ai Magi e fa lo stesso anche con
138 Incont, Dio | anche a noi il miracolo dei magi. Scrive l'evangelista Matteo: "
139 Incont, Dio | disprezzati da tutti, e i tre magi. Erano un gruppo di poveracci
140 Incont, Dio | stranieri. I pastori e i magi, pur essendo molto diversi
141 Incont, Dio | obbedirono. Così pure i magi. Non lasciarono la loro
142 Incont, Dio | seguirono. I pastori e i magi, cari amici, ci suggeriscono
143 Incont, Dio | quel che fu Betlemme per i magi. Anche noi in questi giorni,
144 Incont, Dio | sua madre", e assieme ai magi e a tanti fratelli e sorelle
145 Incont, Dio | non sentirono la gioia dei magi o dei pastori; al contrario,
146 Incont, Dio | guidare dalla stella come i magi. E il mistero è proprio
147 Incont, Dio | Giuseppe, i pastori e i magi. ~ ~Ci ha amati sino alla
148 Incont, Dio | prima Chiesa, diceva: "I Magi hanno adorato questo corpo
149 Incont, Dio | correre verso di essa come i Magi corsero verso la grotta
150 Incont, Dio | era accaduta a Betlemme: i magi, dopo aver incontrato quel
151 Incont, Gesu | questo atteggiamento dei Magi e l'atteggiamento di adorazione
152 Incont, Fantas| carica di fascino ... dei Magi che si inginocchiano davanti
153 Incont, Fantas| stessa esperienza.~Santi Magi, camminatori instancabili,
154 Incont, Fantas| pregate per noi!~Santi Magi, cercatori di Dio, pregate
155 Incont, Fantas| pregate per noi!~Santi Magi, veramente liberi nel cuore,
156 Incont, Fantas| pregate per noi!~Santi Magi, profondamente giovani nel
157 Incont, Fantas| pregate per noi!~Santi Magi, coraggiosi adoratori di
158 Incont, Fantas| fatto lo stesso cammino dei Magi: non conosceva Gesù, ma
159 Incont, Fantas| Ma Edith Stein, come i Magi, dovette camminare e camminare
160 Incont, Farsi | questa la bellezza che i Magi riconobbero nell'umiltà
161 Incont, Farsi | stringe al suo petto e che i Magi adorano con meraviglia commossa,
162 Incont, Adoraz| arcivescovo di Pisa ~ ~I Re Magi si prostrano e adorano il
163 Incont, Adoraz| Adorazione, come quella dei Magi, è offerta del dono di noi
164 Incont, ConMa | Con i Magi nella «casa del pane» ~Mario
165 Incont, ConMa | tutti noi, sull'esempio dei Magi, abbiamo intrapreso un lungo
166 Incont, ConMa | incredibile nel cuore dei Magi.~Diversamente da quanto
167 Incont, ConMa | folklore della tradizione, i Magi non sono tre e non sono
168 Incont, ConMa | Matteo parla di alcuni Magi, cioè di alcuni sapienti
169 Incont, ConMa | Gerusalemme e Betlemme.~I Magi venivano considerati dei
170 Incont, ConMa | coraggio di interrogare. ~I Magi sono uomini in ricerca,
171 Incont, ConMa | Erode e il re lo dice ai Magi. Ora tutti sanno la verità,
172 Incont, ConMa | sulla via di Betlemme i Magi si trovano soli. Solo loro
173 Incont, ConMa | Giudea». Sottolinea poi che i Magi dal lontano oriente «giunsero
174 Incont, ConMa | alla notizia portata dai Magi «restò turbata», non solo
175 Incont, ConMa | Maria, sua madre»~Quando i Magi giungono a Betlemme, «videro
176 Incont, ConMa | solo due: Gesù e Maria. I Magi poi adorano solo una persona:
177 Incont, ConMa | angeli, dei pastori e dei Magi per annunciarsi. Dio si
178 Incont, ConMa | marcia e in ricerca, come i Magi, per andare fino a Betlemme,
179 Incont, ConMa | civiltà dell'Amore.~~6. Con i Magi nella "casa del pane"~«Videro
180 Incont, ConMa | del suo Amore per noi.~I Magi incontrano Gesù a Betlemme,
181 Incont, ConMa | nella "casa del pane", i Magi compiono il gesto liturgico
182 Incont, Fede | Giuseppe, i pastori e i Magi. Ora si lascia adorare nell'
183 Incont, Fede | consiste quest'adorazione dei Magi?~ ~Nell'offrire al bambino
184 Incont, Fede | personalmente, offrendo, come i Magi, il nostro dono al Signore.~
185 Ricerc, Dono | stella. Al suo sorgere i Magi si interrogarono e ne seguirono
186 Ricerc, Dono | disponibilità. Ma la stella che i Magi videro sorgere in oriente
187 Ricerc, Dono | la sua stella», dicono i Magi; e la stella del «re dei
188 Ricerc, Lascia| Plotti, vescovo di Pisa ~ ~I Magi: figure rappresentative
189 Ricerc, Lascia| con questo episodio dei Magi, vuole mettere in evidenza
190 Ricerc, Lascia| tensione che il racconto dei Magi riflette, abbraccia e riguarda
191 Ricerc, Pelleg| della verità. Il viaggio dei Magi, che ci ha guidato nella
192 Ricerc, Pelleg| vocazione" (GS n.22). Come i Magi anche noi dobbiamo andare
193 Ricerc, Pelleg| guidare dal viaggio dei Magi , una domanda ci viene spontanea: "
194 Ricerc, Pelleg| Ritorniamo al viaggio dei Magi, simbolo del nostro itinerario
195 Ricerc, Pelleg| attenzione sul momento in cui i Magi, giunti a Gerusalemme, chiedono
196 Ricerc, Pelleg| appunto nella Chiesa. Come i Magi , anche noi troviamo il
197 Ricerc, Pelleg| quello che è capitato ai Magi, di essere delusi , perché
198 Ricerc, Pelleg| atteggiamento interiore dei Magi, hanno appassionatamente
199 Ricerc, Rivel | paragone tra noi e i Re Magi, nella loro ricerca del "
200 Ricerc, Rivel | Re dei Giudei": come i Magi rappresentano l'Oriente,
201 Ricerc, Rivel | riguarda proprio la ricerca: i Magi, come dicevo, cercano il
202 Ricerc, Ricer | La ricerca dei Magi ~Arrigo Miglio, vescovo
203 Ricerc, Ricer | ripercorrere l'itinerario dei santi Magi. Le indicazioni del vangelo
204 Ricerc, Ricer | apparentemente generiche: dei magi venuti dall'oriente… ma
205 Ricerc, Ricer | del sole.~ Il cammino dei magi è un cammino di libertà:
206 Ricerc, Ricer | fede.~ I doni portati dai Magi: l'oro, il valore della
207 Ricerc, Ricer | vita, rende il cammino dei Magi una via di vera libertà.~
208 Ricerc, Ricer | qualcuno, come fu per i magi, e non in un vagare senza
209 Ricerc, Ricer | esperienza di libertà. I Magi sono partiti dall'oriente
210 Ricerc, Ricer | aiutare.~ L'itinerario dei Magi che ci viene presentato
211 Ricerc, Ricer | illuminante e liberante che i Magi portano con il loro cammino
212 Ricerc, Cristo| riflessione sono i santi Magi, dei quali nel duomo di
213 Ricerc, Cristo| che parla della visita dei Magi al Bambino Gesù a Betlemme,
214 Ricerc, Cristo| aiutati dalla domanda che i Magi, giunti a Gerusalemme rivolgono
215 Ricerc, Cristo| nasce dall'esperienza che i Magi stanno vivendo e che può
216 Ricerc, Cristo| esperienza spirituale dei Magi per ricevere un insegnamento
217 Ricerc, Cristo| della nostra vita.~Per i Magi un segno misterioso è stato
218 Ricerc, Cristo| Dio" (Gal 5, 21).~ ~~2. I MAGI SI MISERO IN VIAGGIO PER
219 Ricerc, Cristo| nostra la grande domanda dei Magi: "Dov'è il re dei Giudei
220 Ricerc, Verita| dell'Altro~L'icona dei Re Magi, la cui tomba veneriamo
221 Ricerc, Verita| esistenza di ogni uomo. I Magi, inoltre, hanno vissuto
222 Ricerc, Verita| raggiungere questa meta i Magi hanno dovuto percorrere
223 Ricerc, Verita| verità essenziale dell'uomo~I Magi sono personaggi meravigliosi
224 Ricerc, Verita| sempre visto nell'icona dei Magi, che si sono numericamente
225 Ricerc, Verita| attimo, anche a coloro che i Magi incontrano sul loro percorso
226 Ricerc, Verita| dai profeti; l'avevano i Magi, i quali fanno tesoro delle
227 Ricerc, Verita| quasi spiega le parole dei Magi: "Abbiamo visto sorgere
228 Ricerc, Verita| ricerca di verità – come i Magi e molti altri con loro –
229 Ricerc, Verita| 16,13)~Nella vicenda dei Magi, icona da cui è scaturita
230 Ricerc, Mondo | Come i Magi, nella notte del mondo ~
231 Ricerc, Mondo | Mt 2,2): così affermano i Magi alla vista del Bambino.
232 Ricerc, Mondo | adorato. Proprio così, i Magi rappresentano tutti i cercatori
233 Ricerc, Mondo | Nella notte del mondo… ~I Magi pellegrini nella notte rappresentano
234 Ricerc, Mondo | umana è dunque quella dei Magi, pellegrini nella notte,
235 Ricerc, Mondo | che evoca l'esperienza dei Magi - con le parole: Dalla morte.
236 Ricerc, Mondo | guidati dalla stella, i Magi hanno riconosciuto nel Bambino
237 Ricerc, Mondo | L'adorazione di cui i Magi sono testimoni non è, allora,
238 Ricerc, Mondo | davanti all'Amato come i Magi davanti al Bambino. Ella
239 Ricerc, Mondo | Proprio come confessano i Magi davanti al Bambino: "Siamo
240 Ricerc, Mondo | verità come hanno detto i Magi: "Dov'è il re dei Giudei
241 Ricerc, Bellez| non è solo la città dei Magi, ma anche la città del Carmelo
242 Ricerc, Aneli | venerati le reliquie dei Magi, per ripercorrere idealmente
243 Ricerc, Aneli | E neppure chi fossero i Magi, la loro precisa provenienza,
244 Ricerc, Aneli | evento, il comportamento dei Magi, non meno esaltante di quello
245 Ricerc, Aneli | ricerca della verità.~~2. I Magi, che lasciano tutto, il
246 Ricerc, Aneli | Erode tentò di ingannare i Magi. "Giovani – ha scritto il
247 Ricerc, Aneli | di Dio? Ce lo insegnano i Magi.~ - È anzitutto l'umiltà
248 Ricerc, Aneli | delle certezze personali. "I Magi domandavano: dov'è il re
249 Ricerc, Aneli | creato.~Ci siano d'esempio i Magi. Secondo la tradizione erano
250 Ricerc, Aneli | dalla stella che guidò i Magi : quasi mano invisibile
251 Ricerc, Aneli | atteggiamento interiore dei Magi, hanno appassionatamente
252 Ricerc, Aneli | adorazione, come fece con i Magi, e ci dice che è bello essere
253 Ricerc, Mirabi| domanda~Quando si parla dei Magi, o dei Re Magi, come spesso
254 Ricerc, Mirabi| parla dei Magi, o dei Re Magi, come spesso diciamo nella
255 Ricerc, Mirabi| bambini abbiamo sempre messo i Magi, con i loro doni, con i
256 Ricerc, Mirabi| subito aggiunge: "Alcuni Magi giunsero da oriente a Gerusalemme
257 Ricerc, Mirabi| Gesù nacque a Betlemme, i Magi arrivarono prima a Gerusalemme
258 Ricerc, Mirabi| sociale. Ma la domanda dei Magi non fu una semplice richiesta
259 Ricerc, Mirabi| Mt 2,3). La domanda dei Magi, infatti, aveva il sapore
260 Ricerc, Mirabi| la stella. La domanda dei Magi somiglia, credo, a quella
261 Ricerc, Mirabi| contenuto nella domanda dei Magi, non parteciparono al cammino
262 Ricerc, Mirabi| non lo hanno fatto come i Magi per cercare la presenza
263 Ricerc, Mirabi| pretese di superiorità. ~ ~I Magi e la stella~Ma torniamo
264 Ricerc, Mirabi| finalmente a i nostri santi Magi. Anch'essi sono un'icona:
265 Ricerc, Mirabi| un segno, una parola. I Magi non vogliono possedere le
266 Ricerc, Mirabi| organizzazione sociale. I Magi vedono un segno nel cielo
267 Ricerc, Mirabi| una comunione generosa. I Magi, diceva S. Pietro Crisologo
268 Ricerc, Mirabi| uomo". Nella ricerca dei Magi, nella loro fedeltà al cammino
269 Ricerc, ViaVe | Vengono da lontano i Magi, dall'oriente remoto e misterioso.
270 Ricerc, ViaVe | imprevisti? Cosa cercano? Sono magi, astrologhi abituati a leggere
271 Ricerc, ViaVe | desiderio abbia mosso i magi, ma certo era un desiderio
272 Ricerc, ViaVe | anche un solo bambino. Ai magi interessa scoprire questo '
273 Ricerc, ViaVe | Eppure…~ ~Eppure sembra che i magi siano felici. Quando vedono
274 Ricerc, ViaVe | si chiude e si difende. I magi tornano al loro paese più
275 Ricerc, ViaVe | qui c'è un paradosso. I magi sono studiosi, che conoscono
276 Ricerc, ViaVe | allora perché? Perché i magi lo cercano? Perché sono
277 Ricerc, ViaVe | stella che hanno visto i magi continua a indicare la strada
278 Ricerc, ReGiud| idealmente l'itinerario dei Magi", le cui reliquie, secondo
279 Ricerc, ReGiud| idealmente l'itinerario dei Magi", le cui reliquie, secondo
280 Ricerc, ReGiud| modo tutto particolare. ~~I Magi non si arrendono quando
281 Ricerc, ReGiud| usa e getta". ~In realtà i Magi sono alla ricerca della
282 Ricerc, ReGiud| relativo.~La ricerca dei Magi diventa allora il segno
283 Ricerc, ReGiud| sorgere la sua stella"~I Magi sono certi che il re dei
284 Ricerc, ReGiud| re dei Giudei, spinge i Magi a non darsi pace, fino a
285 Ricerc, ReGiud| croce".~Ritornando ai nostri Magi, osserviamo che la loro
286 Ricerc, ReGiud| qualcosa da mangiare. ~I Magi credono che quel bambino,
287 Ricerc, ReGiud| atteggiamento interiore dei Magi, hanno appassionatamente
288 Ricerc, ReGiud| nuovo ordine s'impianti".~I magi, di fronte alla scomparsa
289 Ricerc, ReGiud| nostra vita, come i sapienti Magi, venuti dall'Oriente. ~La
290 Ricerc, Giudei| dell'incontro che salva. I magi invece non si sono accontentati
291 Ricerc, Giudei| colpisce nel racconto dei Magi è un particolare tutt'altro
292 Ricerc, Giudei| adorarlo". Vedere e partire: i Magi non si sono messi a calcolare
293 Ricerc, Giudei| Gesù. Come hanno fatto i magi. Come fece Francesco d'Assisi.
|