Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giorno 119
giova 1
giovane 48
giovani 221
giovanile 9
giovanili 4
giovanissimi 1
Frequenza    [«  »]
225 ricerca
224 nostro
221 dal
221 giovani
215 ai
215 fatto
209 padre
Autori vari
Catechesi proposta dai vescovi ai giovani italiani riuniti a Colonia

IntraText - Concordanze

giovani

    Sezione,  Par.
1 Vivere, Segui | Ho parlato con gruppi di giovani che hanno veramente fede, 2 Vivere, Segui | di relazione con tutti i giovani del loro quartiere, in parrocchia 3 Vivere, Segui | attaccarsi alle cose, anche per i giovani: la moto, l'automobile, 4 Vivere, Segui | appassioni alla fatica che tanti giovani come te stanno facendo per 5 Vivere, Segui | rivolgono agli oroscopi; molti giovani hanno domanda di Dio e si 6 Vivere, Segui | gioia di vivere per tutti i giovani non solo entro appartenenze 7 Vivere, Segui | Desideriamo avere a messa giovani felici, che celebrano con 8 Vivere, Segui | nostri vescovi italiani: "i giovani chiedono di superare i confini 9 Vivere, Segui | i più impensati, dove i giovani vivono, si ritrovano, danno 10 Vivere, Segui | i loro sogni"(Educare i giovani alla fede, febbraio 1999).~ 11 Vivere, Come | Colonia, con il messaggio ai giovani di tutto il mondo nell'Agosto 12 Vivere, Come | Giovanni Paolo II, Messaggio ai giovani del mondo in occasione della 13 Vivere, Come | Desidero passare a voi giovani questo "grido profetico" 14 Vivere, Come | Brasile, ha lanciato ai giovani della mia Diocesi: "BISOGNA 15 Vivere, Costr | paese» (Mt 2,12)~ Carissimi Giovani,~nella catechesi di ieri 16 Vivere, Costr | per custodirlo. Miei cari Giovani, noi viviamo nel creato 17 Vivere, Costr | della fiducia. Beati voi, Giovani, che scoprite nel Vangelo 18 Vivere, Costr | nostra autentica felicità».~Giovani, noi cristiani abbiamo la 19 Vivere, Costr | della vita~Miei carissimi Giovani, la gioia e la felicità 20 Vivere, Costr | Clément). ~ • Miei cari Giovani, coraggio! Cor agere: mettiamo 21 Vivere, Costr | coraggio di osare~Carissimi Giovani, sforziamoci di pregare 22 Vivere, Costr | della forza dell'amore, voi Giovani dovete trovare il coraggio 23 Vivere, Costr | cominciamento?» (R.M. Rilke). Giovani, siete voi che dovete assicurarci 24 Vivere, Costr | percorsi inediti. Perché voi Giovani siete  - e dovete sempre 25 Vivere, Cost | San Severo ~ ~Carissimi Giovani, l'esaltante esperienza 26 Vivere, Cost | dell'Eucaristia: diventare giovani eucaristici! È questa la 27 Vivere, Cost | nella sua totalità. Cari Giovanicontinua Giovanni Paolo 28 Vivere, Cost | II che nel Messaggio ai Giovani per questa GMG, vi ha come 29 Vivere, Cost | incompatibili con la fede cristiana.~Giovani non cedete a mendaci illusioni 30 Vivere, Cost | Benedetto XVI ha riposto nei giovani sin dall'inizio del suo 31 Vivere, Cost | significano le espressioni: "giovani eucaristici" e "contemplativi 32 Vivere, Oriz | incontro con migliaia di altri giovani che come noi esprimono la 33 Vivere, Egli | personale, dire a voi, cari giovani: non abbiate paura di Cristo! 34 Vivere, Egli | detto di aiutarvi, cari giovani, a scoprire Cristo che " 35 Vivere, Poveri| nell'educazione dei più giovani, la conoscenza dei poveri 36 Vivere, Cambia| Giovanni Paolo II, Messaggio ai giovani dal mondo in occasione della 37 Vivere, Dopo | bambino.~È importante, cari giovani, saper riconoscere le vere 38 Vivere, Dopo | qualificante è la presenza dei giovani nelle celebrazioni eucaristiche 39 Vivere, Dopo | comunità! Vi chiedo, cari giovani, di convincervi sempre più 40 Vivere, Dopo | amici, attende di conoscere giovani che sappiano rendere ragione 41 Vivere, Dopo | esposte tante coscienze di giovani e di adulti. Ciascuno tende 42 Vivere, Dopo | presentati soprattutto ai giovani e ai bambini, per cui la 43 Vivere, Dopo | un suo equilibrio.~Cari giovani, questa è una sfida da affrontare 44 Vivere, Dopo | Paolo II ha consegnato ai giovani del mondo che cosa ci insegna?~ 45 Vivere, Dopo | verosimilmente pensando ai giovani di tutto il mondo incontrati 46 Vivere, Ragio | arcivescovo di Milano ~ ~Carissimi giovani,~ho letto su alcune magliette 47 Vivere, Ragio | ci siano veramente tanti giovani che sono oziosi perché nessuno 48 Vivere, Ragio | ancora chiamati, ma anche giovani oziosi perché non hanno 49 Vivere, Ragio | ciascuno di noi, e in voi giovani in particolare, possa essere 50 Vivere, Ragio | manifestarsi! ~Carissimi giovani, abitiamola fino in fondo 51 Vivere, Ragio | ed eterno!~Sono tanti i giovani che non vedono così la propria 52 Vivere, Ragio | scelte?~Sono tanti anche i giovani che vedono la vita come 53 Vivere, Ragio | senza prove! ~Carissimi giovani, abbiate il coraggio di 54 Vivere, Chiama| 1996. La morte di questi giovani monaci trappisti ha scosso 55 Vivere, Chi | reclamizzate anche tra i giovani mediante la musica, il canto, 56 Vivere, Chi | mondiale della gioventù: "Cari giovani, la ~Chiesa ha bisogno di 57 Vivere, Chi | di vita. Ha insegnato ai giovani a vivere e a morire da cristiani.~ 58 Vivere, Chi | cristiani.~ Ho chiesto a diversi giovani durante i giorni della morte 59 Vivere, Chi | testimonianza è per tutti i giovani che lo hanno conosciuto 60 Vivere, Torna | agricoli.~ In un incontro con i giovani di quel paese, uno di loro 61 Vivere, Torna | GMG a Colonia. Come sono i giovani dell'Italia e dell'Europa? 62 Vivere, Torna | tante belle chiese, ma pochi giovani che le frequentano e tanta 63 Vivere, Torna | mia risposta. Anche tra i giovani  - dicevo a proposito dei 64 Vivere, Torna | abbiamo visto moltissimi giovani attirati da Gesù e dal suo 65 Vivere, Torna | tra gli adolescenti e i giovani di Roma, intitolata Il volto 66 Vivere, Torna | anche oggi il mondo dei giovani, in particolare delle ragazze.~ 67 Vivere, Torna | accompagnati da un grande numero di giovani italiani...~ Essi sono, 68 Vivere, Torna | idolatrare lo Stato.~Cari giovani, lasciamoci guidare dall' 69 Vivere, Torna | missione.~Mi confidavano alcuni giovani, al termine della catechesi 70 Vivere, Torna | parrocchia. "Bravi i tuoi giovani: cantano, danzano, girando 71 Vivere, Torna | coraggiose.~Mi rivolgo perciò ai giovani che vedo qui, ancora una 72 Vivere, Torna | matrimonio.~ Penso alle giovani coppie e alle prove a cui 73 Vivere, Torna | sequela".~Sì, sono diversi i giovani che magari a partire dall' 74 Vivere, Torna | Ma sono ancora tanti i giovani che non hanno il coraggio 75 Vivere, Torna | ECCO, MANDA ME!"~~Carissimi giovani, venuti qui a Colonia sulle 76 Incont, Comema| Divina su Matteo, 2, 1-12, ai giovani di Lucca, 5 Giugno 2005).~ 77 Incont, Corag | vi invitava, carissimi giovani, a fare vostro l'itinerario 78 Incont, Corag | intorno a cui desidero che i giovani si raccolgano per alimentare 79 Incont, Corag | uomini e donne, bambini e giovani, nel corso dei secoli hanno 80 Incont, Chiman| intorno a cui desidero che i giovani si raccolgano per alimentare 81 Incont, Chiman| bagaglio di vita di tanti giovani, anche se la fede e l'entusiasmo 82 Incont, Chiman| assente" sono proprio i giovani. ~Non c'è mai stato un buon 83 Incont, Chiman| buon feeling tra Messa e giovani. Se proviamo a domandare 84 Incont, Chiman| proviamo a domandare ai giovani perché non vanno a Messa, 85 Incont, Chiman| maturità della fede dei giovani, che è rimasta ferma alle 86 Incont, Chiman| avventura che piace tanto ai giovani. Si tratta di un impegno 87 Incont, Chiman| Paolo II nel messaggio ai giovani per questa GMG.~ ~In quanto 88 Incont, Chiman| soprattutto da parte dei giovani, che inviando un semplice 89 Incont, Chiman| soleva ripetere ai suoi giovani: "Vuoi ottenere grazie? 90 Incont, Chiman| stesso messaggio rivolto ai giovani del mondo in occasione di 91 Incont, Chiman| diventate di moda tra i giovani. E sapete perché? Perché 92 Incont, Chiman| realizzare i tuoi sogni. ~Giovani, non cedete a mendaci illusioni 93 Incont, Chiman| Giovanni Paolo II ha rivolto ai giovani che si sono preparati a 94 Incont, Chiman| disatteso. Ha sempre creduto nei giovani, capaci di costruire un 95 Incont, Chiman| mancano nelle nostre comunità giovani generosi che sanno trascinare 96 Incont, Chiman| entusiasmo tanti coetanei. Giovani che dopo aver incontrato 97 Incont, Chiman| decisioni a volte eroiche. ~Giovani capaci di mettere al servizio 98 Incont, Vedere| Vedo qui davanti a me tanti giovani. Mi domandavo spesso, quando 99 Incont, Vedere| Vedo qui davanti a me tanti giovani.~Mi domandavo spesso, quando 100 Incont, Vedere| venire in chiesa i miei giovani: "Perché i giovani si mettono 101 Incont, Vedere| miei giovani: "Perché i giovani si mettono in fondo alla 102 Incont, Vedere| Penso soprattutto ai tanti giovani che anche dalle nostre parrocchie 103 Incont, Vedere| una persona familiare.~I giovani, quando vedono un uomo capace 104 Incont, Vedere| questi 20 anni di GMG, tanti giovani a incontrarsi a Roma, Santiago 105 Incont, Vedere| per mano dai suoi stessi giovani.~Vedendolo entrare sulla 106 Incont, Vedere| mano nella mano di alcuni giovani, mi domandavo: "È il Papa 107 Incont, Vedere| conduce per mano i suoi giovani, oppure sono i giovani stessi 108 Incont, Vedere| suoi giovani, oppure sono i giovani stessi che quasi portano 109 Incont, Vedere| gare di canoa con i suoi giovani amici, fino al giorno in 110 Incont, Vedere| noi. Ci siete voi, cari giovani. Perché siete qui? Che cosa 111 Incont, Vedere| portato dal grande numero di giovani che ci vanno, sollecitato 112 Incont, Vedere| con più di 2 milioni di giovani con le loro fiaccole in 113 Incont, Vedere| modo con cui gli altri – i giovani in particolare  - vedono 114 Incont, Vedere| Paolo II ha ricordato ai giovani per la XIX Giornata mondiale 115 Incont, Vedere| Volete anche voi, cari giovani, contemplare la bellezza 116 Incont, Vedere| al mattino c'era gente  - giovani e meno giovani  - che prima 117 Incont, Vedere| gente  - giovani e meno giovani  - che prima di andare a 118 Incont, Sentin| deserto della vita tua e dei giovani di oggi: "Convertitevi, 119 Incont, Sentin| rivolgerà in questi giorni ai giovani, facendo risuonare a Colonia 120 Incont, Sentin| intorno a cui desidero che i giovani si raccolgano per alimentare 121 Incont, Sentin| perché voglio che i miei giovani superino la crisi della 122 Incont, Sentin| per noi. Non esitate, cari giovani, a rispondergli quando vi 123 Incont, Amare | il cammino a piedi, molti giovani che si dirigevano al Santuario, 124 Incont, Amare | genere, non vedo, anche in giovani ben preparati dalla catechesi, 125 Incont, Dio | piccoli, non è nascosto a noi giovani che ci siamo lasciati guidare 126 Incont, Fantas| Santi Magi, profondamente giovani nel cuore, pregate per noi!~ 127 Incont, Fantas| veglia di preghiera con i giovani (24 marzo 2001). E il Cardinale, 128 Incont, ConMa | Caltanissetta ~ ~Carissimi Giovani,~"siamo venuti per adorarlo" 129 Incont, ConMa | II nel suo messaggio ai Giovani per questa GMG: «Niente 130 Incont, ConMa | povero dei poveri.~Voi, giovani, siete oggi i "senza voce" 131 Incont, ConMa | della storia. Miei carissimi Giovani, fate sentire la vostra 132 Incont, ConMa | tomba del non senso. Cari Giovani, voi che sperimentate la 133 Incont, ConMa | camminando insieme come popolo di giovani, con la forza che viene 134 Incont, ConMa | uomo. E allora, miei cari Giovani, anche noi quest'oggi vogliamo 135 Incont, ConMa | davanti al Signore. Cari Giovani, scrive Giovanni Paolo II 136 Incont, ConMa | nella vostra esistenza!... Giovani, non cedete a mendaci illusioni 137 Incont, ConMa | si tutto». Miei cari Giovani, non abbiamo paura! Inginocchiamoci, 138 Incont, Fede | continua a rivolgere a tanti giovani e ragazze? Ciò che spaventa 139 Incont, Fede | richiamare alla vostra realtà di giovani in ricerca e disponibili 140 Ricerc, Dono | parole del Catechismo dei giovani della Chiesa italiana possono 141 Ricerc, Dono | dello scorso anno: «Cari giovani, lasciatevi guardare negli 142 Ricerc, Dono | predecessore, si è rivolto ai giovani con queste parole: «Oggi, 143 Ricerc, Dono | personale, dire a voi, cari giovani: non abbiate paura di Cristo! 144 Ricerc, Lascia| missionario ed ecumenico.~Voi giovani: quanti perché! quanti interrogativi 145 Ricerc, Lascia| facendo finta di amare i giovani e le loro legittime aspettative, 146 Ricerc, Pelleg| personale, dire a voi, cari giovani. Non abbiate paura di Cristo! 147 Ricerc, Pelleg| la Chiesa. So che a molti giovani la Chiesa fa difficoltà, 148 Ricerc, Pelleg| certezza di incontrare altri giovani con cui condividere ideali, 149 Ricerc, Conten| giovanile: "E' importane che i giovani possano scoprire la bellezza 150 Ricerc, Rivel | con il Salvatore, così voi giovani della GMG venite dall'Europa 151 Ricerc, Rivel | ricerca" usata soprattutto dai giovani. Si tratta di una ricerca 152 Ricerc, Cristo| convocato qui a Colonia tutti i giovani del mondo per questa XX 153 Ricerc, Cristo| così amato e seguito dai giovani ai quali ha saputo dare 154 Ricerc, Cristo| grazia che le GMG sono per i giovani di tutto il mondo. Il tema 155 Ricerc, Cristo| soprattutto della vita dei giovani: "Ricercare la verità, senso 156 Ricerc, Cristo| esperienza di Chiesa con i giovani di tutto il mondo, con il 157 Ricerc, Cristo| diversi tra loro:~ a) Ci sono giovani, ed io spero che tutti voi 158 Ricerc, Cristo| Ci possono però essere giovani che, pur essendo venuti 159 Ricerc, Cristo| anche una terza categoria di giovani, cioè quelli che pur facendo 160 Ricerc, Cristo| queste tre categorie di giovani vi volete mettere.~~Conclusione~ 161 Ricerc, Cristo| 2000 così si rivolse ai giovani radunati per un primo incontro 162 Ricerc, Cristo| piazza San Pietro: "Cari giovani, chi siete venuti a cercare?". 163 Ricerc, Mondo | ebraica racconta di alcuni giovani, che chiedono a un vecchio 164 Ricerc, Bellez| arcivescovo di Genova ~ ~Cari giovani, la GMG è diventata dal 165 Ricerc, Bellez| genialità dell'apporto dei giovani alla vita della Chiesa e 166 Ricerc, Bellez| qualità della fede, quella dei giovani e quella degli educatori. « 167 Ricerc, Bellez| una nuova generazione di giovani che hanno bisogno di una 168 Ricerc, Bellez| severe. Chi lavora con i giovani sa bene quanto sia facile 169 Ricerc, Bellez| parte delle inchieste sui giovani e la religione oggi confermano 170 Ricerc, Bellez| atteggiamento ha prodotto giovani che non hanno alcuna formazione 171 Ricerc, Bellez| e l'infantilismo, alcuni giovani tendono ad aggrapparsi a 172 Ricerc, Bellez| speranza, è colpita da questi giovani che credono in Dio e cercano 173 Ricerc, Bellez| quale si manifesta nei giovani delle GMG, è assimilabile 174 Ricerc, Bellez| proprio vissuto di fede. I giovani interpretano la fede più 175 Ricerc, Bellez| linguaggi della gente e dei giovani. A fronte della sensazione 176 Ricerc, Bellez| condivisione con un gran numero di giovani di esperienze e contenuti 177 Ricerc, Bellez| evangelizzazione del pianeta giovani, perché appare come una 178 Ricerc, Bellez| maggior numero possibile di giovani un'esperienza spirituale 179 Ricerc, Bellez| privatizzazione della vita religiosa i giovani hanno già risposto "no" 180 Ricerc, Bellez| di attirare alla Chiesa i giovani, ha detto: «È importante 181 Ricerc, Bellez| detto: «È importante che i giovani possano scoprire la bellezza 182 Ricerc, Bellez| desiderio accomunava questi due giovani: mettere Dio al centro della 183 Ricerc, Bellez| dei più nobili ideali dei giovani, che lo considerano unico 184 Ricerc, LaVer | senso della vita. I due giovani avevano scritto: "Lei incontra 185 Ricerc, LaVer | coinvolgere soprattutto le giovani generazioni. In questa " 186 Ricerc, LaVer | tempo in cui questi stessi giovani si ergeranno a nostri giudici 187 Ricerc, Aneli | noi adulti, come per voi giovani. Crescono nella nostra società 188 Ricerc, Aneli | felicità.~ 3. Voi carissime/i giovani, sentite più di noi adulti 189 Ricerc, Aneli | dilagante anche tra i più giovani, per non parlare del pansessualismo 190 Ricerc, Aneli | tentò di ingannare i Magi. "Giovani – ha scritto il Papa nel 191 Ricerc, Aneli | sua sposa. In essa voi, giovani, dovete sentirvi di casa, 192 Ricerc, Mirabi| ciascuno dei messaggi ai giovani in questi venti anni, ha 193 Ricerc, Mirabi| donne, a quella di tanti giovani che, come spesso è accaduto 194 Ricerc, Mirabi| noi, e forse per voi più giovani in particolare, oggi non 195 Ricerc, Mirabi| cambiamenti esponga soprattutto le giovani generazioni… alla sensazione 196 Ricerc, ReGiud| che la maggior parte dei giovani qui presenti ha già incontrato 197 Ricerc, ReGiud| antiche" (Mt 13, 52) ~Quanti giovani, oggi, abbandonano presto 198 Ricerc, ReGiud| smarriti, proprio come tanti giovani che non sempre trovano risposte 199 Ricerc, ReGiud| Cresima, tanti ragazzi e giovani abbandonano la pratica religiosa? 200 Ricerc, ReGiud| sono pochi, anche tra i giovani, coloro che pensano che 201 Ricerc, ReGiud| approfondire la fede di tantissimi giovani. ~Tanti giovani ritornano 202 Ricerc, ReGiud| tantissimi giovani. ~Tanti giovani ritornano a casa non solo 203 Ricerc, ReGiud| fede che permette a tanti giovani di lasciarsi alle spalle 204 Ricerc, ReGiud| autentica amicizia? Se ai giovani Cristo è presentato col 205 Ricerc, ReGiud| Il motivo per cui tanti giovani trovano difficoltà a vivere 206 Ricerc, ReGiud| ameremo. E' bello vedere i giovani fare a gara per portare 207 Ricerc, ReGiud| ancora più bello vedere i giovani portare impresse nella loro 208 Ricerc, ReGiud| quindi, tutti gli uomini~Cari Giovani, non abbiate timore di essere " 209 Ricerc, ReGiud| offrono i loro doni.~Cari giovani, sapete bene quante difficoltà 210 Ricerc, ReGiud| si dirige direttamente ai giovani, quando afferma:~Attualmente, 211 Ricerc, ReGiud| identità di cui soffrono tanti giovani, vittime di schemi culturali 212 Ricerc, ReGiud| molti mali che minacciano i giovani: l'alcol, la sessualità 213 Ricerc, ReGiud| non riguardano solamente i giovani cubani a cui si riferisce 214 Ricerc, ReGiud| la citazione, ma tutti i giovani del mondo. Il Papa sta parlando 215 Ricerc, ReGiud| parlando anche di noi, di tanti giovani italiani, vittime ignare 216 Ricerc, ReGiud| succede nella vita di tanti giovani. ~Vera amante della sapienza, 217 Ricerc, ReGiud| indimenticabili nella vita dei giovani che vi partecipano, nonostante 218 Ricerc, ReGiud| partecipazione di tantissimi giovani a questa XX celebrazione 219 Ricerc, Giudei| del non-senso? E i tanti giovani in depressione – in Italia 220 Ricerc, Giudei| Milano nell'ultimo anno 136 giovani hanno tentato il suicidio, 221 Ricerc, Giudei| sentii come rinata".~ ~Cari giovani, vi auguro in questi giorni


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License