Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
buttarti 1
buttate 1
c 13
c' 201
c. 2
cabasilas 1
cablatura 1
Frequenza    [«  »]
209 padre
207 quella
205 delle
201 c'
201 dalla
199 mistero
194 fa
Autori vari
Catechesi proposta dai vescovi ai giovani italiani riuniti a Colonia

IntraText - Concordanze

c'

    Sezione,  Par.
1 Vivere, Segui | slalom. Fortuna che non c'erano appostati i cecchini. 2 Vivere, Segui | o i preti.~~Il ritorno: c'è tutto da cambiare per tre 3 Vivere, Segui | esperienze forti. Da me non c'è niente, c'è proprio tutto 4 Vivere, Segui | forti. Da me non c'è niente, c'è proprio tutto da cambiare: 5 Vivere, Segui | coronato", dice il Salmo. Non c'è cosa creata che tenga, 6 Vivere, Segui | Calvario dice a suo Padre: qui c'è la legna, qui c'è il fuoco, 7 Vivere, Segui | Padre: qui c'è la legna, qui c'è il fuoco, ma la vittima 8 Vivere, Segui | lottare e stare in compagnia. C'è una vita di preghiera, 9 Vivere, Segui | affidare al Padre la tua vita. C'è una esperienza di salvezza 10 Vivere, Segui | che ha sete di Dio e non c'è nessuno che l'aiuta a spegnere 11 Vivere, Segui | la sete a una sorgente; c'è tanta gente che spera in 12 Vivere, Segui | inganni, placebo. Oggi c'è molta più domanda di Dio 13 Vivere, Segui | possibilità di trovare risposta. C'è domanda di spiritualità, 14 Vivere, Segui | prendere nella vita e non c'è chi ci aiuta a trovare 15 Vivere, Segui | trovare la strada. Oppure c'è, ma ci si colloca su piani 16 Vivere, Segui | fate tutto gratuitamente. C'è ancora qualche giovane 17 Vivere, Segui | andare più in profondità, che c'è uno spazio da costruire 18 Vivere, Costr | Maria ci mostra che non c'è soluzione di continuità 19 Vivere, Cost | costante dell'uomo. Purtroppo c'è gente che cerca la soluzione 20 Vivere, Cost | frenetica di ogni giorno c'è tempo e spazio per la preghiera?~  - 21 Vivere, Oriz | tema della contemplazione. C'è un imperativo che il salmista 22 Vivere, Oriz | vita di comunione con Dio. C'è un'espressione di Giovanni 23 Vivere, Oriz | riceviamo sacramentalmente: "C'è un'analogia profonda tra 24 Vivere, Oriz | frutto della sua presenza, ma c'è un luogo dove Dio ha posto 25 Vivere, Oriz | desiderio di contemplazione; c'è bisogno di riconoscere 26 Vivere, Oriz | essere alla presenza di Dio e c'è bisogno di aprire il cuore 27 Vivere, Oriz | ma è dono del Signore. C'è una dimensione ricettiva 28 Vivere, Egli | queste cose visibili che c'è infatti di più dilettevole, 29 Vivere, Poveri| vita sociale. Eppure oggi c'è chi teorizza che il mondo 30 Vivere, Poveri| Ma non bastano le armi. C'è bisogno di una nuova visione 31 Vivere, Poveri| della carità lungo i secoli. C'è una permanente vicinanza 32 Vivere, Poveri| deve essere venerato". Sì, c'è bisogno di parole e di 33 Vivere, Poveri| una via di crescita. Non c'è contraddizione tra una 34 Vivere, Poveri| di salvezza. ~Cari amici, c'è bisogno urgente di ridare 35 Vivere, Poveri| dell'interesse per sé. E non c'è solidarietà durevole e 36 Vivere, Cambia| con te. Tu sei con Lui? C'è ogni giorno un momento 37 Vivere, Dopo | per adorare Gesù: ma non c'è adorazione senza fede, 38 Vivere, Dopo | che senza Eucaristia non c'è fede, non c'è Chiesa, non 39 Vivere, Dopo | Eucaristia non c'è fede, non c'è Chiesa, non c'è vita cristiana. 40 Vivere, Dopo | fede, non c'è Chiesa, non c'è vita cristiana. È che 41 Vivere, Esig | bisogna tenere presente che c'è un "prima" della celebrazione, 42 Vivere, Esig | celebrazione, come per i Magi c'è stato un prima dell'incontro 43 Vivere, Esig | sufficiente di partenza; ~c'è un "durante" la celebrazione 44 Vivere, Esig | Signore: la sua Chiesa;~c'è un "dopo" la celebrazione: 45 Vivere, Esig | si fanno reciproco dono. ~C'è nell'Eucaristia un ricorrente 46 Vivere, Esig | lui e tra di noi: "poiché c'è un solo pane, noi tutti 47 Vivere, Cond | realizza senza sacrificio; non c'è volere senza dovere. Non 48 Vivere, Cond | orecchi e non odono; non c'è respiro nella loro bocca, 49 Vivere, Ragio | bene e di entusiasmo che c'è in ciascuno di noi, e in 50 Vivere, Ragio | speranza che è in noi. Non c'è, quindi, una separazione 51 Vivere, Ragio | catechesi di mercoledì: se non c'è stupore, se non c'è meraviglia 52 Vivere, Ragio | non c'è stupore, se non c'è meraviglia nel ricevere 53 Vivere, Ragio | frutto all'Eucaristia, non c'è Chiesa", ossia non c'è 54 Vivere, Ragio | non c'è Chiesa", ossia non c'è chi sceglie e di fatto 55 Vivere, Ragio | per i fratelli. E se non c'è la Chiesa, non c'è neppure 56 Vivere, Ragio | se non c'è la Chiesa, non c'è neppure il Vangelo!~~M 57 Vivere, Ragio | M come MISERICORDIA~Non c'è vita spirituale senza perdono! 58 Vivere, Ragio | senza perdono! Anzi, non c'è vita! Non c'è esperienza 59 Vivere, Ragio | Anzi, non c'è vita! Non c'è esperienza di Dio! Non 60 Vivere, Ragio | è esperienza di Dio! Non c'è neppure relazione umana, 61 Vivere, Ragio | misericordia di Dio non c'è, in realtà, nessuna conoscenza 62 Vivere, Ragio | quelle relazioni in cui c'erano problemi, oppure orgogliosamente 63 Vivere, Ragio | riconoscere che su ognuno di noi c'è un progetto preciso: una 64 Vivere, Chiama| di rapportarci con Lui.~C'è un'espressione nel Vangelo 65 Vivere, Chiama| Gerusalemme. In quel gesto c'è tutta l'indignazione di 66 Vivere, Chi | a proprio uso e consumo. C'è chi erige a dio il sesso 67 Vivere, Chi | se stessi e alla morte.~ C'è poi una tentazione molto 68 Vivere, Chi | ragione mostrando che non c'è contraddizione tra queste 69 Vivere, Torna | suoi amici dal monte, dove c'era tutta una folla in attesa 70 Vivere, Torna | modo di intendere la fede c'è anche quello di chi ritiene 71 Vivere, Torna | insufficienti.~ Perché si crede? C'è chi crede, perché il credere " 72 Vivere, Torna | basta chiedere questo?~Non c'è il rischio di ridurre il 73 Vivere, Torna | al loro paese" (Mt 2,12).~C'è dunque un cambiamento di 74 Incont, Allasc| decisione nei confronti di Dio.~ C'è in particolare una novità, 75 Incont, Allasc| estremo dell'amore. Non c'è infatti amore più grande: 76 Incont, Allasc| questo viene dopo. Prima c'è un'altra cosa da fare: 77 Incont, Comema| non riposa in te".~Dove c'è il Signore c'è la gioia: 78 Incont, Comema| te".~Dove c'è il Signore c'è la gioia: la tristezza 79 Incont, Comema| di Dio per l'uomo  - "Non c'è amore più grande che dare 80 Incont, Comema| metro dell'amore vero: "Non c'è amore più grande: are la 81 Incont, Corag | pensato che anche per te c'è la sua stella pronta a 82 Incont, Corag | cuore le dai priorità?~Ma c'è da fare attenzione. Se 83 Incont, Corag | Nella grotta di Betlem non c'è l'occhio del "grande fratello" 84 Incont, Corag | in ogni Eucaristia:~ • c'è un invito da riscoprire~• 85 Incont, Frutto| giorno tutto il male che c'è nel mondo.~ ~Di più, attraverso 86 Incont, Chiman| proprio i giovani. ~Non c'è mai stato un buon feeling 87 Incont, Chiman| ricerca del bambino. ~E poi c'è la coerenza, di principi 88 Incont, Chiman| attenzione all'altro? " Non c'è amore più bello che dare 89 Incont, Chiman| Bari, 29 maggio 2005)~C'è qualcuno che dice che non 90 Incont, Chiman| di mangiare per vivere? C'è qualcuno che può affermare 91 Incont, Chiman| Leggiamo attentamente cosa c'è scritto sull'etichetta, 92 Incont, Chiman| costante dell'uomo. Purtroppo c'è gente che cerca la soluzione 93 Incont, Vera | bisogna tenere presente che c'è un "prima" della celebrazione, 94 Incont, Vera | celebrazione, come per i Magi c'è stato un prima dell'incontro 95 Incont, Vera | sufficiente di partenza; ~c'è un "durante" la celebrazione 96 Incont, Vera | Signore: la sua Chiesa;~c'è un "dopo" la celebrazione:~ 97 Incont, Vera | si fanno reciproco dono. ~C'è nell'Eucaristia un ricorrente 98 Incont, Vera | lui e tra di noi: "poiché c'è un solo pane, noi tutti 99 Incont, Vedere| dentro alla porta?"~Magari c'era ancora posto davanti.~ 100 Incont, Vedere| posto davanti.~Pensavo: c'è chi arriva in ritardo, 101 Incont, Vedere| possono essere diverse. C'è chi viene per la prima 102 Incont, Vedere| fatica lo spettacolo.~E c'è invece chi è venuto per 103 Incont, Vedere| altro e ad altri incontri. C'è chi ritorna, la seconda, 104 Incont, Vedere| momento del suo sviluppo".~C'è anche chi ritorna con il 105 Incont, Vedere| suo zainetto in spalla. C'è chi ritorna per una verifica 106 Incont, Vedere| questo è possibile quando c'è l'incontro tra le persone.~ 107 Incont, Vedere| aperta la chiesa al mattino c'era gente  - giovani e meno 108 Incont, Sentin| cruce pro homine! ». Qui c'è il tesoro della Chiesa, 109 Incont, Sentin| insegnare a tutti gli uomini che c'è un altro modo per incontrarlo: 110 Incont, Sentin| grande e grato stupore. C'è, nell'evento pasquale e 111 Incont, Sentin| millennio. Nell'Eucaristia c'è tutta la sfida pastorale 112 Incont, Amare | questo vale anche quando non c'è più dolcezza sensibile – 113 Incont, Dio | Colonia. E siamo venuti. E lui c'è. E lo incontriamo. Sta 114 Incont, Dio | non essere voluto bene. C'è almeno uno, Gesù, che è 115 Incont, Dio | Ebbene, cari amici, non c'era posto per uno come lui 116 Incont, Dio | lui nel mondo. Come non c'è posto in questo nostro 117 Incont, Fantas| Assolutamente no! Qui c'è un grande equivoco e va 118 Incont, Fantas| Cioè era un "dio" che non c'è. Era un "dio" immaginato 119 Incont, Adoraz| la stessa comunione che c'è tra il Padre e il Figlio. 120 Incont, Adoraz| Dio.~ Nelle nostre chiese c'è sempre una piccola luce 121 Incont, ConMa | accanto al Bambino-Re c'è la Regina-Madre. L'immagine 122 Incont, Fede | corpo di Cristo? Poiché c'è un solo pane noi, pur essendo 123 Incont, Fede | e di vita per sempre che c'è in noi. Cristo, incontrato 124 Incont, Fede | indigenza?" (n.60); "Non c'è dunque pericolo di esagerare 125 Ricerc, Dono | Prendere subito quello che c'è e basta. Vivere il momento» . 126 Ricerc, Dono | un riassunto da brividi. C'è dentro tutta la disillusione 127 Ricerc, Dono | ha paura anche dei sogni. C'è il rischio che tutta la 128 Ricerc, Dono | di giustizia, di pace, c'è una sola risposta capace 129 Ricerc, Dono | uomo, consapevoli che non c'è redenzione senza prezzo 130 Ricerc, Dono | morto e risorto per noi c'è la risposta alla sete di 131 Ricerc, Lascia| fraternità e della condivisione?~C'è una sola strada: lasciarsi 132 Ricerc, Pelleg| di nuovo, di pensare che c'è ancora del nuovo. Mosè 133 Ricerc, Pelleg| verità molto semplice: non c'è che una vita sola".Come 134 Ricerc, Pelleg| moderno, concreto, efficiente. C'è un detto in tedesco che 135 Ricerc, Conten| questa ricerca e risposta, c'è un rilievo importante: 136 Ricerc, Cristo| considerare che nel mondo c'è anche il "misterium iniquitatis", 137 Ricerc, Verita| in altre parole – quando c'è qualcuno che incontra il 138 Ricerc, Verita| strada per incontrarlo. C'è ricerca e ricerca. C'è 139 Ricerc, Verita| C'è ricerca e ricerca. C'è quella che conduce all' 140 Ricerc, Verita| che conduce all'incontro e c'è quella che rimane infruttuosa 141 Ricerc, Verita| avrebbero intuito l'amore che c'era nel suo cuore, vedendo 142 Ricerc, Verita| uomo non può salire a Dio, c'è un Dio che discende verso 143 Ricerc, Verita| avere il coraggio di dirlo: c'è una certa verità religiosa 144 Ricerc, Verita| scaturita questa meditazione, c'è il ruolo e lo spazio di " 145 Ricerc, Verita| nostro itinerario di ricerca c'è l'azione e il lavorio dello 146 Ricerc, Mondo | la patria, ma quando non c'è più nel cuore la struggente 147 Ricerc, Mondo | nome!" Ma nel mio cuore c'era come un fuoco ardente, 148 Ricerc, Mondo | come se Dio esistesse". Se c'è una differenza da marcare, 149 Ricerc, Bellez| nella prospettiva di Dio non c'è spazio per il caso. L'intera 150 Ricerc, LaVer | appassionano… invece, no; c'è l'inesorabilità del tempo 151 Ricerc, LaVer | sconfiggono la morte. Insomma, se c'è qualcuno che può vincere 152 Ricerc, LaVer | sono congiunte in unità, c'è Dio" (Ad Eph, 14). L'amore, 153 Ricerc, LaVer | d'onda del Cantico: "Se c'è in me una certezza incrollabile, 154 Ricerc, LaVer | domanda" (Le virtù, 21) C'è un imperativo, dunque, 155 Ricerc, Aneli | non conducono alla meta. C'è il sentiero della scienza 156 Ricerc, Aneli | di non facile soluzione. C'è il sentiero delle ideologie. 157 Ricerc, Aneli | deve esser vero per tutti). C'è il sentiero del vissuto 158 Ricerc, Aneli | concreta vita quotidiana a due. C'è il sentiero della gloria 159 Ricerc, Aneli | successo, della notorietà che c'impone all'attenzione dei 160 Ricerc, Mirabi| affermazione sicura: "è nato", c'è il segno, la stella. La 161 Ricerc, Mirabi| nella vita vera". Dunque non c'è da temere la difficoltà 162 Ricerc, Mirabi| segnato dal relativismo, c'è il rischio che anche la 163 Ricerc, ViaVe | desiderio: Andiamo! È tempo! C'è qualcosa; qualcuno che 164 Ricerc, ViaVe | vale la pena morire. Se non c'è davvero nulla per cui valga 165 Ricerc, ViaVe | morirediceva Heschel – non c'è nulla per cui valga la 166 Ricerc, ViaVe | attira. Vuoi denti bianchi? C'è il prodotto che te li garantisce. 167 Ricerc, ViaVe | Harrod's, a Londra. E oggi c'è ancora di più. Il mondo 168 Ricerc, ViaVe | nemmeno sospettare che forse c'è qualcos'altro oltre ai 169 Ricerc, ViaVe | oltre ai consumi; che forse c'è una verità; e che questa 170 Ricerc, ViaVe | debbono percorrere. Perché c'è una via in cui si serve 171 Ricerc, ViaVe | inseguire il vento; non c'è alcun vantaggio sotto il 172 Ricerc, ViaVe | un desiderio vano) – non c'è vantaggio (non c'è compenso 173 Ricerc, ViaVe | non c'è vantaggio (non c'è compenso che giustifichi 174 Ricerc, ViaVe | Tutto è vuoto niente." "Non c'è vantaggio alcuno sotto 175 Ricerc, ViaVe | viaggio non è stato inutile: c'è qualcosa per cui vale la 176 Ricerc, ViaVe | hanno trovato?~ ~ Forse qui c'è un paradosso. I magi sono 177 Ricerc, ViaVe | a tutte queste immagini c'è la dimensione dell'amore 178 Ricerc, ViaVe | risposto donandomi Gesù. Non c'è bisogno di altro.~Chi è 179 Ricerc, ViaVe | interessa saperlo perché Dio, se c'è, è la sorgente e la misura 180 Ricerc, ViaVe | è la 'verità' del mondo. C'è un mondo falso ed è quello 181 Ricerc, ViaVe | interesse egoistico e di paura; c'è un mondo 'vero', autentico: 182 Ricerc, ReGiud| Fino a qualche tempo fa c'era ancora chi sosteneva 183 Ricerc, ReGiud| messaggio cristiano.~Ma c'è un'altra causa, a mio avviso, 184 Ricerc, ReGiud| programma ». Il programma c'è già: è quello di sempre, 185 Ricerc, ReGiud| volare alto e, per volare, c'è bisogno di due ali: la 186 Ricerc, ReGiud| trovato il bambino Gesù.~Non c'è dubbio che la GMG, soprattutto 187 Ricerc, ReGiud| l'occasione, in fondo non c'è niente di male" – ma amori 188 Ricerc, ReGiud| solidarietà? ~Ma, allora, non c'è niente di assoluto? Ci 189 Ricerc, ReGiud| progetto di vita nel quale non c'è posto per un matrimonio 190 Ricerc, Giudei| nichilismo, F. Nietzsche. Non c'è alcun fine, non si va da 191 Ricerc, Giudei| va da nessuna parte, non c'è alcun valore, non esiste 192 Ricerc, Giudei| suoni vuoti, dietro cui c'è solo il nulla. La verità 193 Ricerc, Giudei| la nostra esistenza?~Se c'è un senso, è sopportabile 194 Ricerc, Giudei| anche il dolore; se non c'è un senso, il lavoro è inutile, 195 Ricerc, Giudei| spacciatori presenti. Quest'anno c'erano pure tanti bambini 196 Ricerc, Giudei| e quella del dopo.~Cosa c'è prima del mio inizio? Le 197 Ricerc, Giudei| sono due: o alle mie spalle c'è un Altro che mi ha pensato 198 Ricerc, Giudei| Oppure alle mie spalle non c'è l'Amore, ma il nulla, ma 199 Ricerc, Giudei| chiamata di Dio, allora c'è un disegno di amore previdente 200 Ricerc, Giudei| via infinita, senza meta? ~C'è un altro modo per affrontare ( 201 Ricerc, Giudei| dei tre compagni, I,2). C'è però una cosa che Francesco


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License