Sezione, Par.
1 Vivere, Come | mesi. Ad un amico (che non era nella mia stessa onda di
2 Vivere, Come | quale confidavo che il tutto era stato dono, reagiva commiserandomi
3 Vivere, Costr | Pasqua, Gesù, sapendo che era giunta la sua ora di passare
4 Vivere, Costr | ci è prossimo.~La veste era il segno esterno della dignità
5 Vivere, Cost | che cambia la vita (mentre era ancora lontano il padre
6 Vivere, Oriz | il mio diletto già se n'era andato, era scomparso.~
7 Vivere, Oriz | diletto già se n'era andato, era scomparso.~ Io venni meno,
8 Vivere, Oriz | opera dello Spirito Santo" era il "Figlio di Dio". In continuità
9 Vivere, Oriz | nel deserto, così come lo era stato a Zarepta, Elia scopre
10 Vivere, Oriz | preziosa davanti a Dio come lo era la vita di Ismaele quando
11 Vivere, Oriz | di avere percorso quanto era necessario per approdare
12 Vivere, Oriz | obiettivo: "Il Signore non era nel vento" né nel "terremoto"
13 Vivere, Oriz | mentre per lui il fulgore era temporaneo, per noi è permanente
14 Vivere, Poveri| un'altra strada. Il motivo era grave: Erode voleva uccidere
15 Vivere, Poveri| attenzioni. Il loro compito era di salvare il Bambino dalla
16 Vivere, Poveri| milioni (la soglia di povertà era calcolata nella somma di
17 Vivere, Poveri| elemosina per vivere". Quando era parroco a santa Maria in
18 Vivere, Dopo | gioiosi e sicuri perché quella era la vera luce divina che
19 Vivere, Dopo | Paolo II morente: chi gli era vicino afferma di averlo
20 Vivere, Esig | caratterizzato Gesù quando si era proposto come liberatore-redentore
21 Vivere, Esig | sua passione e morte non era 'per caso', ma era il compimento
22 Vivere, Esig | morte non era 'per caso', ma era il compimento della volontà
23 Vivere, Esig | grazia e di redenzione che era espresso nei gesti e nelle
24 Vivere, Esig | negli eventi pasquali, ma era espresso in tutti i momenti
25 Vivere, Esig | ka Chiesa apostolica era fedele alla didaché degli
26 Vivere, Cond | capimmo la domanda, eppure era una domanda maledettamente
27 Vivere, Cond | Vivere sulla strada: questo era l'ideale di vita per Kerouac
28 Vivere, Ragio | donna che da dodici anni era affetta da emorragia e che
29 Vivere, Chiama| per essi tutto quello che era destinato al nuovo re.~
30 Vivere, Chi | basta.~Mi direte: "Teresa era una monaca ed è normale
31 Vivere, Chi | della sua presenza quando era vivo, ma lo farò adesso
32 Vivere, Chi | anch'io dovevo perdonare. Era da tempo che ci pensavo
33 Vivere, Torna | amici dal monte, dove c'era tutta una folla in attesa
34 Vivere, Torna | quei giorni Mancini, che era agnostico, mi invitava a
35 Incont, Allasc| L'evangelista Giovanni era molto giovane quando si
36 Incont, Allasc| risorto.~ Il titolo di messia era carico di una lunga attesa
37 Incont, Allasc| di Gesù quest'attesa si era fatta ancora più viva. Ogni
38 Incont, Allasc| dominio di Roma. Il successo era effimero; ma la gente aspettava,
39 Incont, Allasc| si sarebbe e di fatto si era mai permesso di usare, tanto
40 Incont, Allasc| Rosa, sia seria: lei che era lottatrice di catch, non
41 Incont, Comema| sicurezze. ~La posta in gioco era alta! Trovare e adorare
42 Incont, Comema| avvicinarono a Gesù e videro che era già morto" (Gv. 19,18; 33);
43 Incont, Amici | nella fede che quel bambino era un dono straordinario di
44 Incont, Frutto| incontrare e nell'adorare Cristo. Era questa l'intenzione e la
45 Incont, Chiman| S. Paolo: "da ricco che era, si è fatto povero per voi,
46 Incont, Chiman| tante chiese di Parigi, dove era entrato, attratto dal suono
47 Incont, Chiman| davanti all'altare dove era esposto il Santissimo Sacramento. "
48 Incont, Vera | clamore particolare. Ma era pur sempre la presenza reale
49 Incont, Vera | stabilito l'inizio di una nuova era, una nuova stagione, nella
50 Incont, Vera | realtà definitiva ciò che era stato adombrato con la liberazione
51 Incont, Vera | dell'alleanza del Sinai era asperso sui dodici cippi
52 Incont, Vera | Eucaristia della Chiesa.~Ciò che era stato promesso, in Cristo
53 Incont, Vera | caratterizzato Gesù quando si era proposto come liberatore-redentore
54 Incont, Vera | sua passione e morte non era 'per caso', ma era il compimento
55 Incont, Vera | morte non era 'per caso', ma era il compimento della volontà
56 Incont, Vera | grazia e di redenzione che era espresso nei gesti e nelle
57 Incont, Vera | negli eventi pasquali, ma era espresso in tutti i momenti
58 Incont, Vera | la Chiesa apostolica era fedele alla didaché degli
59 Incont, Vedere| dentro alla porta?"~Magari c'era ancora posto davanti.~Pensavo:
60 Incont, Vedere| essere portato da altri era incominciato presto, dal
61 Incont, Vedere| vescovo.~Così impensata che si era dimenticato di portare la
62 Incont, Vedere| cristiani del suo tempo era l'accusa di Giuliano, l'
63 Incont, Vedere| discepoli a seguire Gesù era stata preceduta però da
64 Incont, Vedere| ogni mia ricerca di verità era in questo Amore che mi precedeva
65 Incont, Vedere| donata a Colui che a me si era donato, che mi si era rivelato
66 Incont, Vedere| si era donato, che mi si era rivelato con prepotenza
67 Incont, Vedere| aperta la chiesa al mattino c'era gente - giovani e meno
68 Incont, Dio | Colonia, Giovanni Paolo II? Era l'ultimo giorno della GMG
69 Incont, Dio | potremmo dire che lui stesso era divenuto una stella, per
70 Incont, Dio | giorni di aprile la tristezza era tanta, e un senso di vuoto
71 Incont, Dio | di fronte al Padre che era sempre più disperato per
72 Incont, Dio | Bambino, da quell'amore. Era vero. L'amore di Gesù detronizza
73 Incont, Dio | farisei, i due ladroni. Era un coro unico: "salva te
74 Incont, Dio | te stesso!". Questo grido era, ed è ancora, il vangelo
75 Incont, Dio | salvare se stesso, Gesù, che era vissuto per salvare gli
76 Incont, Dio | Ebbene, cari amici, non c'era posto per uno come lui nel
77 Incont, Dio | morale indicibile. La croce era uno scandalo; potremmo immaginarla
78 Incont, Dio | veramente il corpo di Gesù. Era davvero difficile inventare
79 Incont, Dio | è spesso mal conosciuto. Era il 1223 e Francesco voleva
80 Incont, Dio | e il vino e dicendo che era spezzato e versato per noi,
81 Incont, Dio | stanchezza del viaggio, era pieni di gioia per aver
82 Incont, Dio | per annunciare che Gesù era risorto, che il sogno di
83 Incont, Dio | stati fatti partecipi non era finito. Anzi, iniziava in
84 Incont, Dio | nuovo perché il loro cuore era ormai rinnovato. Una cosa
85 Incont, Dio | cosa analoga, cari amici, era accaduta a Betlemme: i magi,
86 Incont, Gesu | la manna del primo esodo era figura e profezia (Gv.6).~
87 Incont, Fantas| cattolica: il suo interesse era puramente estetico, ma Dio
88 Incont, Fantas| di Notre-Dame: la chiesa era quasi deserta, alcune donne
89 Incont, Fantas| dei cartelloni, nei quali era perfettamente leggibile
90 Incont, Fantas| Scrive: "Gesù, sapendo che era giunta la sua ora di passare
91 Incont, Fantas| dato tutto nelle mani e che era venuto da Dio e a Dio ritornava,
92 Incont, Fantas| l'asciugatoio di cui si era cinto" (Gv 13, 5)? Chi riesce
93 Incont, Fantas| della lavanda dei piedi era umiliante ed avvilente.
94 Incont, Fantas| di lavare lui i pedi! Era un gesto impensabile ...
95 Incont, Fantas| Dio!".~Ma l'idea di Pietro era ... un idolo! Cioè era un "
96 Incont, Fantas| Pietro era ... un idolo! Cioè era un "dio" che non c'è. Era
97 Incont, Fantas| era un "dio" che non c'è. Era un "dio" immaginato dagli
98 Incont, Fantas| cella bassa e buia, perché era senza finestre!". Io inorridivo
99 Incont, Fantas| meraviglia: per lui la cosa era del tutto ovvia e quasi
100 Incont, Fantas| svelare un segreto, che era il tesoro della sua vita
101 Incont, ConMa | solo perché si diceva che era nato il re dei Giudei, ma
102 Incont, ConMa | La famiglia di Nazareth era formata da tre persone:
103 Incont, ConMa | San Paolo – "da ricco che era, si è fatto povero per voi,
104 Incont, ConMa | cercare e a salvare ciò che era perduto» (Lc 19,10).~L'Eucaristia,
105 Incont, Fede | che Charles de Foucauld era solito sostare ore e ore
106 Ricerc, Dono | mio anelito per la verità era un'unica preghiera». Ascoltiamo
107 Ricerc, Pelleg| stolto". Non dice che era egoista o scandaloso, ma
108 Ricerc, Pelleg| successo dei Rolling Stones. Era l'espressione di una sete
109 Ricerc, Pelleg| leggiamo: "In principio era il Verbo ( il Logos), il
110 Ricerc, Pelleg| Verbo ( il Logos), il Verbo era presso Dio e il Verbo era
111 Ricerc, Pelleg| era presso Dio e il Verbo era Dio…E il Verbo si fece carne
112 Ricerc, Pelleg| tradurre: " In principio era la Ragione...". La ragione
113 Ricerc, Pelleg| rispondono: " a Betlemme"; così era infatti ed essi trovarono "
114 Ricerc, Cristo| convocati da lui quando era ancora in vita e lo sentiamo
115 Ricerc, Verita| avrebbero intuito l'amore che c'era nel suo cuore, vedendo in
116 Ricerc, Verita| umano e con quale libertà era pronto ad affrontare la
117 Ricerc, Verita| sangue; il comportamento era la negazione della pretesa
118 Ricerc, Verita| la resistenza alle accuse era restare fino alla fine e
119 Ricerc, Verita| proposito di Gesù: "In Lui era la vita e la vita era la
120 Ricerc, Verita| Lui era la vita e la vita era la luce degli uomini" (1,
121 Ricerc, Mondo | avesse creato...tutto, tutto era un grande vuoto". I fanciulli
122 Ricerc, Mondo | nome!" Ma nel mio cuore c'era come un fuoco ardente, chiuso
123 Ricerc, Mondo | capito che quel re divino era la luce del mondo. Ma, Signore,
124 Ricerc, Bellez| la mia unica preghiera era la ricerca della verità.
125 Ricerc, Bellez| Husserl, che personalmente non era credente ma che ha insegnato
126 Ricerc, Bellez| funzioni. Qui però una persona era entrata nella chiesa deserta,
127 Ricerc, Bellez| posto di Adolf Reinach che era stato chiamato alle armi.
128 Ricerc, Bellez| arrivata la notizia che Reinach era caduto sul campo di battaglia.
129 Ricerc, Bellez| 1891, quando sono nata, era lo Yom Kippur, il giorno
130 Ricerc, Bellez| 1942, quando sono morta, era il giorno del memoriale
131 Ricerc, LaVer | generazioni. In questa "era del vuoto", che sembra estendersi
132 Ricerc, Aneli | La loro ricerca di verità era animata dal rigore e dalla
133 Ricerc, Mirabi| beni"). Non ciò che egli era! Ciò che egli era, proprio
134 Ricerc, Mirabi| che egli era! Ciò che egli era, proprio in quanto giovane
135 Ricerc, Mirabi| Betlemme, in quel tempo, era un modesto villaggio a non
136 Ricerc, ViaVe | abbia mosso i magi, ma certo era un desiderio di vivere.
137 Ricerc, ViaVe | dalla spilla all'elefante" era un tempo la promessa dei
138 Ricerc, ViaVe | quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo
139 Ricerc, ViaVe | povertà feconda: "Da ricco che era – scrive sempre san Paolo –
140 Ricerc, ViaVe | l'asciugatoio di cui si era cinto." Re dell'universo
141 Ricerc, ViaVe | mano destra di colui che era assiso sul trono un libro
142 Ricerc, ViaVe | in terra, né sottoterra era in grado di aprire il libro
143 Ricerc, ViaVe | dalla destra di Colui che era seduto sul trono." La coerenza
144 Ricerc, ReGiud| Fino a qualche tempo fa c'era ancora chi sosteneva che
145 Ricerc, ReGiud| Anche Gesù, per alcuni, era un'invenzione dei cristiani. ~
146 Ricerc, ReGiud| cammino di fede che una volta era riservato ai catecumeni,
147 Ricerc, ReGiud| prova del DNA per sapere se era veramente il Figlio di Dio –
148 Ricerc, ReGiud| racconta, quando ancora era atea – la porta prima alla
149 Ricerc, ReGiud| dissi che sapevo bene che era la sua croce che veniva
150 Ricerc, Giudei| riguardo. "In principio era il Non-Senso e il Non-Senso
151 Ricerc, Giudei| Non-Senso e il Non-Senso era presso Dio e il Non-Senso
152 Ricerc, Giudei| presso Dio e il Non-Senso era Dio", sentenziava il padre
153 Ricerc, Giudei| suoi primi compagni: "Non era spendaccione soltanto in
154 Ricerc, Giudei| pienamente a descrivere, che Dio era lì per me, per accogliermi
|