Sezione, Par.
1 Vivere, Come | Chiunque ascolta queste mie parole e non le mette in pratica
2 Vivere, Come | opere coerenti con queste parole. È necessario prima di tutto
3 Vivere, Costr | intuizione di fede.~E affido alle parole del messaggio di Giovanni
4 Vivere, Oriz | 6 sulle beatitudini). Le parole di s. Gregorio di Nissa (
5 Vivere, Oriz | lo rifiutano valgono le parole: "Il volto di Jhwh sui malfattori
6 Vivere, Oriz | fa sentire le sue stesse parole: "Filippo, chi vede me vede
7 Vivere, Oriz | pronunciato da Maria alle parole dell'Angelo e l'amen che
8 Vivere, Oriz | in questo contesto, le parole di s. Anselmo quando scriveva: "
9 Vivere, Oriz | quando ci si è stancati delle parole, ma è all'origine di ogni
10 Vivere, Oriz | fantasma". Valgano per tutte le parole del vescovo martire di Cartagine,
11 Vivere, Oriz | profeta Geremia ha trovato le parole più giuste per indicare
12 Vivere, Oriz | divorato con avidità le tue parole" (Ger 15,16). ~ La parola
13 Vivere, Oriz | moltiplicazione delle nostre parole o delle nostre richieste,
14 Vivere, Oriz | cariche si significato le parole di Giovanni Paolo II: "E'
15 Vivere, Oriz | nell'intimità di Dio. Le parole adesso non servono più;
16 Vivere, Oriz | dobbiamo comprendere le parole di Paolo: "Noi tutti, a
17 Vivere, Oriz | senso. Facciamo nostre le parole di s. Agostino a commento
18 Vivere, Poveri| essi possono ripeterci le parole che Gesù disse a quel dottore
19 Vivere, Poveri| poveri. Ce lo ricorda con parole chiare san Giovanni Crisostomo: "
20 Vivere, Poveri| indicati non solo con le parole ma con la sua stessa vita:
21 Vivere, Poveri| venerato". Sì, c'è bisogno di parole e di amicizia. E così il
22 Vivere, Esig | suoi discepoli con quelle parole?~Fate questo in memoria
23 Vivere, Esig | espresso nei gesti e nelle parole del rito.~ Davanti al Padre
24 Vivere, Esig | indirizzati il gesto e le parole di consacrazione, ma lo
25 Vivere, Esig | richiesta di Gesù. E infatti le parole usuali che pronunciamo dopo
26 Vivere, Ragio | alcune magliette queste parole: "Non sei Dio: rilassati!".
27 Vivere, Ragio | 24)" ( n. 6). ~In altre parole questa strada nuova prende
28 Vivere, Chiama| Padre attraverso le sue parole, i suoi gesti di salvezza
29 Vivere, Chiama| chiave per capire queste parole: Gesù non intendeva parlare
30 Vivere, Chiama| compassionevole attraverso le nostre parole, i nostri gesti e le nostre
31 Vivere, Chi | nella storia con fatti e parole ed infine nella persona
32 Vivere, Chi | Ascoltiamo queste famose parole, profonde e cariche di amore
33 Vivere, Chi | II ha accompagnato queste parole con la sua vita, con l'esempio
34 Vivere, Chi | comunicato non solo delle belle parole, ma se stesso, la sua testimonianza
35 Vivere, Torna | ho ascoltato queste sue parole: "Ad agosto, come sapete,
36 Vivere, Torna | II. Riascoltiamo le sue parole: "Siate adoratori dell'unico
37 Vivere, Torna | nostre parrocchie con queste parole: "Parlate ai nostri figli
38 Vivere, Torna | anche attraverso le vostre parole, sia dato loro di contemplare
39 Vivere, Torna | ancora una volta con le parole stesse del Papa Giovanni
40 Vivere, Torna | ritorno dalla GMG con le parole stesse di Giovanni Paolo
41 Vivere, Torna | Abbiate il coraggio di dire parole chiare sulla vita, sulla
42 Vivere, Torna | Abbiate il coraggio di parole chiare sulle vocazioni.
43 Incont, Allasc| vergognerà di me e delle mie parole… anche il Figlio dell'uomo
44 Incont, Comema| nell'Eucaristia che, con le parole degli Apostoli, ci fa cadere
45 Incont, Corag | allora, la bellezza di parole forse dimenticate o non
46 Incont, Frutto| sostanza sono le stesse parole che troviamo nei Vangeli
47 Incont, Frutto| Padre, è prendere queste parole in senso realistico, cioè
48 Incont, Frutto| evangelista che non riporta le parole dell'ultima Cena, introduce
49 Incont, Frutto| da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna; noi abbiamo
50 Incont, Chiman| propria condanna". ~Non sono parole di minaccia ma un invito
51 Incont, Chiman| Eucaristia."~Ed allora le parole di Gesù "chi mangia di questo
52 Incont, Chiman| Quanta verità in queste parole. Quanta difficoltà a sottrarci
53 Incont, Chiman| mano la verità delle sue parole: "Io sono la via, la verità,
54 Incont, Vera | preannunciato da Gesù con le parole "chi non mangia la mia carne
55 Incont, Vera | Dio.~I gesti ripetuti e le parole che li accompagnano, diventano
56 Incont, Vera | visibilità di segni e di parole ha una duplice funzione:
57 Incont, Vera | suoi discepoli con quelle parole?~Fate questo in memoria
58 Incont, Vera | espresso nei gesti e nelle parole del rito.~Davanti al Padre
59 Incont, Vera | indirizzati il gesto e le parole di consacrazione, ma lo
60 Incont, Vera | richiesta di Gesù. E infatti le parole usuali che pronunciamo dopo
61 Incont, Vedere| intrecciata con altrettante parole chiare del Papa: "Costruite
62 Incont, Sentin| da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna » (Gv 6,68). (
63 Incont, Sentin| non si accontentano di parole vuote, di meri happening
64 Incont, Sentin| nostri semi, per le nostre parole. Cito: "Ogni parola è un
65 Incont, Sentin| Da troppo tempo le nostre parole - le parole degli uomini –
66 Incont, Sentin| tempo le nostre parole - le parole degli uomini – non sanno
67 Incont, Sentin| diventano alberi. Senza parole pregne di cibo siamo capaci
68 Incont, Sentin| Cenacolo. Riascoltiamo le parole del Papa nel messaggio per
69 Incont, Sentin| suo inchiostro, né le sue parole, né i caratteri tracciati
70 Incont, Sentin| dal Signore". Con poche parole sant'Agostino ci racconta
71 Incont, Sentin| rivolte a noi, le stesse parole che udì il profeta Elia: «
72 Incont, Sentin| pronuncia o canta queste parole, i presenti acclamano: «
73 Incont, Sentin| venuta ». In queste o simili parole la Chiesa, mentre addita
74 Incont, Sentin| sacerdote pronuncia queste parole o piuttosto mette la sua
75 Incont, Sentin| tutta la Chiesa, secondo le parole di Benedetto XVI al clero
76 Incont, Sentin| sacerdozio, le indimenticabili parole di Giovanni Paolo II: "La
77 Incont, Amare | eloquente delle lodi". Poche parole dunque, magari ripetute ("
78 Incont, Dio | Eucarestia. Ricordiamo le parole dette da Gesù in quella
79 Incont, Dio | bisogno di moltiplicare le parole. Parla da sé: Gesù, fattosi
80 Incont, Gesu | ripete a noi le stesse parole, ci prende per mano, ci
81 Incont, Fantas| Appena pronunciò queste parole, Retté sentì un senso di
82 Incont, Fantas| brividi davanti a queste parole: "Versò dell'acqua nel catino
83 Incont, Fantas| infatti, si compiono queste parole di Gesù: "Padre giusto,
84 Incont, ConMa | con la potenza di opere e parole, lo faranno inchiodare al
85 Incont, ConMa | e si è abbreviato nelle parole degli uomini a noi consegnate
86 Incont, Fede | dopo aver pronunciato le parole consacratorie sul pane e
87 Incont, Fede | della Messa dove prevalgono parole, canti e suoni. Il silenzio
88 Incont, Fede | Assordato dai rumori e dalle parole, l'uomo d'oggi ha perso
89 Incont, Fede | vuoto, anche se non ci sono parole e suoni, perché ricco dell'
90 Incont, Fede | ci parliamo anche senza parole".~ Lo sguardo d'amore di
91 Incont, Fede | incontro fatto non solo di parole, ma di gesti, di sentimenti,
92 Incont, Fede | preghiera fatta non solo di parole, ma di gesti, di silenzio,
93 Incont, Fede | fede non è fatta solo di parole ma anche di segni. L'incontro
94 Incont, Fede | avviene lo stesso: alle parole del memoriale della sua
95 Incont, Fede | Signore non è fatto di belle parole ma di gesti concreti. Si
96 Ricerc, Dono | amano» (Sir 1,1.7-8). Queste parole aprono il libro del Siracide;
97 Ricerc, Dono | con sant'Agostino. Sono parole che dicono, con incomparabile
98 Ricerc, Dono | degli uomini, delle sue parole rivelate tramite i profeti,
99 Ricerc, Dono | CdG/2, p. 20). Queste parole del Catechismo dei giovani
100 Ricerc, Dono | rivelato» (Gv 1,18), sono le parole conclusive del prologo del
101 Ricerc, Dono | semplice comunicazione in parole o in gesti: è piuttosto
102 Ricerc, Dono | scaturisce l'esigenza che parole, gesti, comunità, storia
103 Ricerc, Dono | Dio» . È difficile trovare parole più efficaci per dire l'
104 Ricerc, Dono | rivolto ai giovani con queste parole: «Oggi, io vorrei, con grande
105 Ricerc, Dono | destra del Padre». Sono le parole del Credo, le parole della
106 Ricerc, Dono | le parole del Credo, le parole della nostra fede. In esse
107 Ricerc, Ricer | prevalere. ~ Gesù usa tre parole provocanti per descrivere
108 Ricerc, Cristo| perché soltanto Lui ha parole di vita eterna e quindi
109 Ricerc, Verita| Le troviamo – in altre parole – quando c'è qualcuno che
110 Ricerc, Verita| fa eco e quasi spiega le parole dei Magi: "Abbiamo visto
111 Ricerc, Verita| Gesù: una vita in cui le parole erano carne e sangue; il
112 Ricerc, Verita| Gesù vuol dare alle sue parole quando dice: "Chi opera
113 Ricerc, Verita| sempre più profonda delle parole e della missione di salvezza
114 Ricerc, Mondo | gioco di lui. E lui grida le parole, che segnano il destino
115 Ricerc, Mondo | Ma subito dopo quelle parole aggiunge: «Saremo noi degni
116 Ricerc, Mondo | esperienza dei Magi - con le parole: Dalla morte. Al termine
117 Ricerc, Mondo | stessa opera si chiude con le parole: Verso la vita. È questo
118 Ricerc, Mondo | questa è la verità». Sono parole dette da un «homo religiosus»
119 Ricerc, Mondo | avvento di Dio nelle nostre parole, nella nostra carne: rivelandosi,
120 Ricerc, Mondo | a dire nello Spirito le parole della vita. Perciò è doveroso
121 Ricerc, Bellez| amicizia, che riflettono le parole di Gesù: «Questo è il mio
122 Ricerc, Bellez| nostri pensieri e le nostre parole. E se noi parliamo, se tu
123 Ricerc, LaVer | fondamento di ogni cosa. In altre parole, egli cerca una spiegazione
124 Ricerc, LaVer | che diventano chiare le parole di Gesù: "Chi ama la sua
125 Ricerc, LaVer | riflessione, ci rimangono come parole di profonda attualità quelle
126 Ricerc, Aneli | chiamati ad annunziare con le parole e a testimoniare con i fatti,
127 Ricerc, Mirabi| annota che "All'udire queste parole, il re Erode restò turbato
128 Ricerc, Mirabi| Sacri, proprio in quelle parole dei Profeti che erano il
129 Ricerc, Mirabi| lingua" e usavano "le stesse parole". Sono l'immagine di un'
130 Ricerc, Mirabi| Concludo ancora con le parole di Giovanni Paolo II: "La
131 Ricerc, ViaVe | Mosè ha trasmesso le dieci parole a Israele (i dieci comandamenti)
132 Ricerc, ViaVe | carne e rendono vere le parole del salmo: "Hanno forato
133 Ricerc, ViaVe | in modo concreto: non con parole astratte, ma con una vita
134 Ricerc, ViaVe | linea vanno comprese le parole di Gesù. Sono parole che
135 Ricerc, ViaVe | le parole di Gesù. Sono parole che dichiarano l'amore di
136 Ricerc, ViaVe | ciò che piace a Lui. Le parole di Gesù danno un senso ai
137 Ricerc, ViaVe | il mistero di Dio. Sono parole, quelle di Gesù, che nello
138 Ricerc, ViaVe | in lui, nella sua vita – parole e opere, azione e sofferenza,
139 Ricerc, ReGiud| attesa e speranza, in altre parole metterlo al centro della
140 Ricerc, ReGiud| attraverso le sue opere e le sue parole." (176)~"Credere" ha perciò
141 Ricerc, ReGiud| che si dice loro. In altre parole, fede e ragione non possono
142 Ricerc, ReGiud| cuore degli altri."~Sono parole del Cardinale Ratzinger,
143 Ricerc, ReGiud| eletto Papa Benedetto XVI; parole che non hanno tanto bisogno
144 Ricerc, Giudei| senso non ce l'ha.~ Queste parole – tratte da una canzone
145 Ricerc, Giudei| vostro amico o amica. Queste parole dicono la nostalgia struggente
146 Ricerc, Giudei| abbiamo in mano soltanto nude parole, suoni vuoti, dietro cui
|