Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
poveraccio 1
poveramente 1
povere 2
poveri 136
povero 35
povertà 36
pozzo 9
Frequenza    [«  »]
139 1
138 me
136 dall'
136 poveri
134 storia
133 croce
133 vero
Autori vari
Catechesi proposta dai vescovi ai giovani italiani riuniti a Colonia

IntraText - Concordanze

poveri

    Sezione,  Par.
1 Vivere, Come | tempo: ammalati, storpi, poveri… In definitiva persone abbandonate, 2 Vivere, Come | sulla realtà dei paesi più poveri. A chiunque attraversa i 3 Vivere, Come | preferenza, questa sarà per i poveri, i piccoli, per gli ultimi. 4 Vivere, Costr | potenti ma gli ultimi, i poveri, i diseredati, i deboli. ~ 5 Vivere, Poveri| I poveri per amici ~Vincenzo Paglia, 6 Vivere, Poveri| raccoglie in sé tutti i poveri e di deboli schiacciati 7 Vivere, Poveri| mondo? E la guerra rende poveri tutti, anche i ricchi: davvero 8 Vivere, Poveri| e particolarmente con i poveri perché quest'ultimi non 9 Vivere, Poveri| terre della disperazione ~I poveri. Non è tanto di moda parlare 10 Vivere, Poveri| tanto di moda parlare dei poveri oggi. Eppure "l'altra strada" 11 Vivere, Poveri| peggiore violenza fatta ai poveri". E se la povertà è uno 12 Vivere, Poveri| ci sono mai stati tanti poveri come oggi; eppure mai il 13 Vivere, Poveri| riempiendo di esclusi. I poveri non sono più semplicemente 14 Vivere, Poveri| si è creato un popolo di poveri che traversa tutti i continenti: 15 Vivere, Poveri| altri", dall'altra, ossia i poveri, coloro che continuano ad 16 Vivere, Poveri| apartheid mondiale tra ricchi e poveri che traversa tutte le società. 17 Vivere, Poveri| Da essi risultava che i poveri nei paesi in via di sviluppo 18 Vivere, Poveri| cifre relative al numero dei poveri non sono meno preoccupanti. ~ 19 Vivere, Poveri| sono meno preoccupanti. ~ I poveri, comunque, non diventano 20 Vivere, Poveri| tra paesi ricchi e paesi poveri. Dati dell'ONU mostrano 21 Vivere, Poveri| i paesi ricchi e i paesi poveri è cresciuta e continua a 22 Vivere, Poveri| seconda unicamente nei paesi poveri. Ne emerge una disuguaglianza 23 Vivere, Poveri| si gioca sull'amore per i poveri. È la stessa Eucarestia, 24 Vivere, Poveri| sacramento del fratello", ossia i poveri. Sì, dopo esserci inginocchiati 25 Vivere, Poveri| chinarci anche davanti ai poveri. Ce lo ricorda con parole 26 Vivere, Poveri| persone: i discepoli e i poveri. ~ Nella identificazione 27 Vivere, Poveri| il Signore, la Chiesa e i poveri; un rapporto che mai nessuno 28 Vivere, Poveri| tutti e particolarmente dei poveri". I poveri, cari amici, 29 Vivere, Poveri| particolarmente dei poveri". I poveri, cari amici, sono nel cuore 30 Vivere, Poveri| cardinale Congar scriveva: "I poveri sono cosa della Chiesa. 31 Vivere, Poveri| mistero se ne sono assenti i poveri... La cura dei poveri, degli 32 Vivere, Poveri| i poveri... La cura dei poveri, degli sradicati, dei deboli, 33 Vivere, Poveri| Eucarestia, diaconia dei poveri e degli umili. L'esperienza 34 Vivere, Poveri| identificazione di Gesù con i poveri è una di quelle dimensioni 35 Vivere, Poveri| ma il legame tra Gesù e i poveri non passa. Nella lunga storia 36 Vivere, Poveri| Vangelo e l'amore per i poveri sono stati sempre legati, 37 Vivere, Poveri| vicinanza della Chiesa ai poveri, in forme diverse a seconda 38 Vivere, Poveri| Si potrebbe dire che i poveri e la Chiesa "o si reggono 39 Vivere, Poveri| riscoperto l'amore per i poveri. Pensiamo al tempo di san 40 Vivere, Poveri| amore e la vicinanza per i poveri. L'episodio del lebbroso 41 Vivere, Poveri| quella loro, quella dei poveri e quella del mondo.~ Purtroppo, 42 Vivere, Poveri| tanto di moda parlare dei poveri. Non lo è certamente sul 43 Vivere, Poveri| una sorta di divorzio dai poveri. E questo avviene ovunque, 44 Vivere, Poveri| il senso e il valore dei poveri. Che posto hanno i poveri 45 Vivere, Poveri| poveri. Che posto hanno i poveri nella cosiddetta programmazione 46 Vivere, Poveri| giusto sguardo da avere con i poveri, non uno sguardo sociologico 47 Vivere, Poveri| sguardo religioso verso i poveri significa vedere in loro 48 Vivere, Poveri| può svolgersi lontano dai poveri; infatti saremo giudicati 49 Vivere, Poveri| significa che ci si accosta ai poveri certo per portare aiuto, 50 Vivere, Poveri| amicizia. ~ Talora si negano ai poveri sia l'amicizia che il Vangelo. 51 Vivere, Poveri| dimenticare che l'amore per i poveri è il segno dato da Gesù 52 Vivere, Poveri| i morti resuscitano, ai poveri è predicata la buona novella…"( 53 Vivere, Poveri| Mt 11,5). La vicinanza ai poveri è la prova della venuta 54 Vivere, Poveri| problemi dei deboli e dei poveri, dei malati e dei disperati. 55 Vivere, Poveri| Vangelo e di amore per i poveri. I poveri sono soli e abbandonati? 56 Vivere, Poveri| di amore per i poveri. I poveri sono soli e abbandonati? 57 Vivere, Poveri| loro famiglia adottiva. I poveri vanno trattati come familiari, 58 Vivere, Poveri| Magno. Infatti Dio conosce i poveri per nome, come si vede dalla 59 Vivere, Poveri| superbi?" E ribadisce: "i poveri hanno bisogno della parola 60 Vivere, Poveri| nelle Caritas, parlare dei poveri come di "utenti". No, cari 61 Vivere, Poveri| utenti". No, cari amici, i poveri sono fratelli, non utenti. 62 Vivere, Poveri| un povero per amico. ~~I poveri per amici~La nostra attenzione 63 Vivere, Poveri| attenzione di cristiani difende i poveri in quegli ambienti e in 64 Vivere, Poveri| vogliono città linde e senza poveri o dove i deboli sono nascosti. 65 Vivere, Poveri| l'unico riferimento per i poveri; gli unici ambienti aperti 66 Vivere, Poveri| è doveroso incontrare i poveri. Giovanni Crisostomo ricorda 67 Vivere, Poveri| indemoniati, i mutilati, i poveri, i vecchi, i ciechi, gli 68 Vivere, Poveri| Chiesa, gli ambienti dei poveri sono stati sempre vicini 69 Vivere, Poveri| piano dopo aver messo i poveri al primo piano, per significare 70 Vivere, Poveri| piano, per significare che i poveri sono alla base della comunità. 71 Vivere, Poveri| che aveva introdotto i poveri nella basilica di San Pietro 72 Vivere, Poveri| apostolo una moltitudine di poveri, i patroni delle anime nostre, 73 Vivere, Poveri| feci un grande pranzo per i poveri. Oggi è divenuta una bella 74 Vivere, Poveri| altre parti. Quel giorno i poveri sono nel cuore della Chiesa 75 Vivere, Poveri| della festa del Natale. ~ I poveri per amici: diventando amici 76 Vivere, Poveri| ci si ritrova amici dei poveri. E mentre quelli che aiutano 77 Vivere, Poveri| mentre quelli che aiutano i poveri credono di essere angeli 78 Vivere, Poveri| ricevendo. Una vita, lontano dai poveri, non è garanzia di felicità: 79 Vivere, Poveri| giovani, la conoscenza dei poveri e l'esperienza di essere 80 Vivere, Poveri| di Dio, e l'amore per i poveri. Senza l'ascolto della Parola 81 Vivere, Poveri| una teoria. ~L'amore per i poveri è il banco di prova della 82 Vivere, Poveri| grande riserva d'amore per i poveri del mondo. Certo i poveri 83 Vivere, Poveri| poveri del mondo. Certo i poveri non sono attraenti, anzi 84 Vivere, Poveri| ci imbattiamo in lui. I poveri si presentano a noi, anche 85 Vivere, Poveri| offrono". La carità verso i poveri è un tempo di misericordia, 86 Vivere, Poveri| La carità infatti salva i poveri perché li aiuta, ma salva 87 Vivere, Poveri| anche noi. Sì, mentre i poveri sono sostenuti da noi, essi 88 Vivere, Poveri| corpo o il ben vestire. I poveri ci parlano della vanità 89 Vivere, Poveri| vita e all'anonimato. Sì, i poveri ci ricordano che siamo deboli 90 Vivere, Poveri| cristiane all'amore per i poveri. È il Vangelo a chiedercelo. 91 Vivere, Poveri| Vangelo si fa difensore dei poveri presso noi stessi, contro 92 Vivere, Poveri| Eucarestia anche l'amore per i poveri langue. Il sacramento dell' 93 Vivere, Dopo | sacrifici e di carità verso i poveri, una carità che gli è costata 94 Vivere, Esig | oppressione, e si identifica con i poveri. (Mt 25,31-46)~Anche il 95 Vivere, Esig | per un servizio reale dei poveri. L'adorazione della presenza 96 Vivere, Esig | riconoscerlo particolarmente nei poveri e nei sofferenti, per una 97 Vivere, Chiama| i malati, i peccatori, i poveri, i piccoli, in piena e totale 98 Vivere, Chiama| tutti e particolarmente ai poveri, i quali sono chiamati ad 99 Vivere, Chiama| comunità dei cristiani. I poveri sono quelli che non hanno 100 Vivere, Chiama| da sempre i piccoli e i poveri come strumento per manifestare 101 Vivere, Chiama| il viaggio incontra tanti poveri che hanno bisogno del suo 102 Vivere, Chiama| servizio ai fratelli, più poveri, malati o soli, spazio privilegiato 103 Vivere, Chi | quello che hai e dallo ai poveri, poi vieni e seguimi. Chi 104 Vivere, Chi | dedicarsi agli altri, ai poveri, ai più bisognosi. E questo 105 Vivere, Chi | tutti, in particolare i più poveri e sofferenti, così come 106 Vivere, Torna | promuove i doni degli altri. Poveri diventiamo tutti, quando 107 Incont, Allasc| palazzi del potere, ma a dei poveri pescatori del lago di Cafarnao. ~ 108 Incont, Corag | sensibilità e la fede dei poveri, dei piccoli, di coloro 109 Incont, Chiman| che i nostri vecchi, più poveri di noi nella cultura, ma 110 Incont, Chiman| tutti, giusti e peccatori, poveri e ricchi. La sua morte in 111 Incont, Chiman| presentano scene strazianti di poveri, ammalati, rifugiati, oppressi 112 Incont, Chiman| come del resto i tanti "poveri"  - non solo di beni materiali, 113 Incont, Chiman| privilegiato del Padre: i poveri, i deboli, gli ultimi. ~ 114 Incont, Chiman| Andare alla ricerca dei "poveri di Jhavé [!]" per riversare 115 Incont, Chiman| di amore a servizio dei poveri. ~A chi un giorno le chiedeva 116 Incont, Chiman| il servizio a favore dei poveri che morivano abbandonati 117 Incont, Vera | oppressione, e si identifica con i poveri. (Mt 25,31-46)~Anche il 118 Incont, Vera | per un servizio reale dei poveri. L'adorazione della presenza 119 Incont, Vera | riconoscerlo particolarmente nei poveri e nei sofferenti, per una 120 Incont, Sentin| Cristo e in lui tutti i poveri di ieri, di oggi e di sempre. 121 Incont, Dio | abbandonati, gli esclusi, i poveri, i malati di AIDS, i carcerati, 122 Incont, ConMa | lo rende più povero dei poveri.~Voi, giovani, siete oggi 123 Incont, ConMa | dono metà dei miei beni ai poveri e se ho frodato qualcuno 124 Incont, ConMa | Lc 19,9). Anche a noi, poveri Zaccheo, Gesù nell'Eucaristia 125 Ricerc, Dono | soprattutto i volti dei poveri l'appello che egli continuamente 126 Ricerc, Ricer | fratelli, cominciando dai più poveri.~Gesù ci chiama ad essere 127 Ricerc, Cristo| Santa del servizio ai più poveri tra i poveri: un giorno 128 Ricerc, Cristo| servizio ai più poveri tra i poveri: un giorno un giornalista 129 Ricerc, Mondo | est verum!» - «Siamo dei poveri mendicanti, questa è la 130 Ricerc, Mondo | che non mente: «Siamo dei poveri mendicanti: hoc est verum!». 131 Ricerc, Mondo | amarezza, alla quale mangiano i poveri peccatori, prima del giorno 132 Ricerc, Mondo | noi, Signore, perché siamo poveri peccatori». La tenebra è 133 Ricerc, Mirabi| quello che possiedi, dallo ai poveri e avrai un tesoro nel cielo; 134 Ricerc, ViaVe | camminato a lungo; tornano più poveri: oltre alle spese del viaggio, 135 Ricerc, Giudei| costretti a passare i nostri poveri giorni nella morsa a tenaglia 136 Ricerc, Giudei| apertura ai bisogni dei più poveri e dei più deboli. ~Occorre


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License