Sezione, Par.
1 Vivere, Segui | una interiorità, in una umanità più consistente. Questo
2 Vivere, Come | e ora nella storia dell'umanità, della Chiesa, della mia
3 Vivere, Come | stesso e nel suo servizio all'umanità.~ Desidero passare a voi
4 Vivere, Come | quale far entrare tutta l'umanità liberata dall'inimicizia.~
5 Vivere, Come | tra il Dio Trinità e l'umanità.~• Pace con Dio: la pace
6 Vivere, Costr | bacio nella storia dell'umanità. Dio è un bacio e l'uomo
7 Vivere, Costr | Il progetto di Dio sull'umanità nel giardino della storia
8 Vivere, Costr | testimoni della gioia, allora l'umanità sarà inondata dalla tristezza!
9 Vivere, Costr | potrebbero rappresentare l'umanità, nella quale troviamo gli
10 Vivere, Costr | si spartisce da sempre l'umanità.~• Per gli stanchi l'esistenza
11 Vivere, Cost | sangue per riconciliare l'umanità con il Padre." [MESSAGGIO,
12 Vivere, Adora | dire incontrare la santa umanità di Gesù Cristo nella quale
13 Vivere, Adora | esperienza della scoperta dell'umanità di Dio (Col 2,6-15) e della
14 Vivere, Poveri| sia basso il livello di umanità. E sappiamo che la violenza
15 Vivere, Poveri| come se ci potesse essere umanità nel distruggere e nell'ammazzarsi.
16 Vivere, Dopo | sangue per riconciliare l'umanità col Padre.~Siamo qui a Colonia
17 Vivere, Dopo | sulla persona umana e sull'umanità: pensiamo ai grandi temi
18 Vivere, Dopo | La Chiesa, "esperta in umanità" come l'ha definita Paolo
19 Vivere, Dopo | quei valori senza i quali l'umanità non riesce a trovare un
20 Vivere, Dopo | del male e la storia dell'umanità è saldamente nelle mani
21 Vivere, Esig | compito nei riguardi dell'umanità intera, alla maniera dei
22 Vivere, Esig | di Dio nella storia dell'umanità.~Al tempo del NT l'inserimento
23 Vivere, Esig | Cristo nella storia dell'umanità~Parallelamente alla serie
24 Vivere, Esig | inserimento di Cristo nell'umanità nella visione del vangelo
25 Vivere, Esig | Sant'Agostino che "nella sua umanità Cristo è sacerdote, anzi
26 Vivere, Esig | Spirito rende la nostra debole umanità e l'umanità della Chiesa
27 Vivere, Esig | nostra debole umanità e l'umanità della Chiesa capace di cose
28 Vivere, Cond | sangue per riconciliare l'umanità con il Padre") [dal Messaggio
29 Vivere, Chiama| da Gesù: farsi serva dell'umanità. Il servizio, il dono gratuito
30 Vivere, Chi | è uomo come noi, la sua umanità ci è di esempio circa la
31 Vivere, Chi | vivere anche noi la nostra umanità nei suoi vari aspetti ogni
32 Vivere, Chi | santi possono rinnovare l'umanità".~ Giovanni Paolo II ha
33 Incont, Allasc| reso trasparente nella sua umanità: carne, nervi, sangue, emozioni,
34 Incont, Allasc| corporalmente, con la sua umanità unica, singolare, irripetibile.
35 Incont, Comema| del figlio di Dio per l'umanità, segno di un amore che supera
36 Incont, Amici | straordinario di Dio all'umanità. ~Perché dico questo? ~Perché
37 Incont, Amici | meraviglioso che la sua umanità racchiude: è il Figlio di
38 Incont, Frutto| sia della salvezza dell'umanità compiuta da Dio in Cristo.
39 Incont, Chiman| dando la sua vita per l'umanità, e quindi anche per noi,
40 Incont, Chiman| sufficiente per salvare l'umanità. ~Qualcuno, che non conosce
41 Incont, Chiman| l'amore di Cristo per l'umanità, unendosi a Lui nella celebrazione
42 Incont, Chiman| sua persona nella santa umanità, nonché della sua opera
43 Incont, Chiman| che Dio potesse fare all'umanità, perché espressione di un
44 Incont, Vera | sua grande passione per l'umanità. Questo progetto è visibile
45 Incont, Vera | Spirito rende la nostra debole umanità e l'umanità della Chiesa
46 Incont, Vera | nostra debole umanità e l'umanità della Chiesa capace di cose
47 Incont, Vera | compito nei riguardi dell'umanità intera, alla maniera dei
48 Incont, Vera | di Dio nella storia dell'umanità.~Al tempo del NT l'inserimento
49 Incont, Vera | Cristo nella storia dell'umanità~Parallelamente alla serie
50 Incont, Vera | inserimento di Cristo nell'umanità nella visione del vangelo
51 Incont, Vera | Sant'Agostino che "nella sua umanità Cristo è sacerdote, anzi
52 Incont, Vera | Spirito rende la nostra debole umanità e l'umanità della Chiesa
53 Incont, Vera | nostra debole umanità e l'umanità della Chiesa capace di cose
54 Incont, Vedere| è certamente "esperta in umanità", ci hanno ricordato più
55 Incont, Vedere| abbastanza esperti di "questa" umanità.~Del modo con cui gli altri –
56 Incont, Vedere| imparare la lingua di questa umanità che non parla nessun linguaggio
57 Incont, Vedere| ricchezza della propria umanità.~Anche l'incontro con Cristo
58 Incont, Sentin| la storia vostra e dell'umanità. In questo un appuntamento
59 Incont, Sentin| incontrarlo a incontrarlo nell'umanità di Betlemme, nella sofferenza
60 Incont, Sentin| del suo amore che redime l'umanità. Il Bambino, adagiato da
61 Incont, Sentin| aver visto la salvezza dell'umanità (cfr. vv. 28s); infine quello
62 Incont, Sentin| sì totale al Padre e all'umanità. In secondo luogo Gesù si
63 Incont, Sentin| come figlio innamorato dell'umanità e del Padre, che Maria,
64 Incont, Sentin| entrare nelle "passioni" dell'umanità, significa andare alla radice
65 Incont, Amare | abbassa porta giù tutta l'umanità: è il principio dei vasi
66 Incont, Dio | la manifestazione di una umanità alta, non banale, che ha
67 Incont, Gesu | liberatore di Dio per tutta l'umanità.~La mensa del pane eucaristico
68 Incont, Fantas| causa non umana, perché l'umanità in balia di se stessa non
69 Incont, Fantas| donasti l'Eucaristia all'umanità: a questa umanità che continuamente
70 Incont, Fantas| Eucaristia all'umanità: a questa umanità che continuamente Ti tradisce!~
71 Incont, Adoraz| divina e nella mirra la sua umanità.~E questi sono i segni che
72 Incont, Adoraz| centralità della resurrezione; l'umanità di Cristo, che si fa Pane
73 Incont, Adoraz| nella vicenda storica dell'umanità e a donarsi come vittima
74 Incont, Adoraz| assimilato a noi nell'unica umanità del suo e del nostro corpo,
75 Incont, ConMa | sogni sta il futuro dell'umanità. ~La vostra forza viene
76 Incont, ConMa | con lui corredentori dell'umanità!~~7. Inginocchiarsi dinanzi
77 Incont, Fede | sangue per la pace dell'umanità intera.~ Il Papa, nel Messaggio
78 Incont, Fede | per la sua profonda e vera umanità sacrificata per ciascuno
79 Incont, Fede | stesso e riscatta la nostra umanità, schiava del peccato della
80 Ricerc, Pelleg| là è la culla della nuova umanità. Ci ricorda Giovanni Paolo
81 Ricerc, Ricer | mondo, segno e inizio dell'umanità nuova di cui Gesù risorto
82 Ricerc, Cristo| Dio ha offerto a tutta l'umanità per rivelarsi a noi come
83 Ricerc, Verita| Vi è la presenza di un'umanità in cammino al di fuori di
84 Ricerc, Verita| tratti divini nella sua umanità, per questo lo hanno chiamato
85 Ricerc, Verita| manifestazione dell'uomo per tutta l'umanità. Gesù dunque può insegnare
86 Ricerc, Bellez| morte dell'uomo;~3. la sua umanità è vista come il modello
87 Ricerc, Bellez| evolutivo del cosmo e dell'umanità;~5. la sua storia terrena
88 Ricerc, Bellez| nuova della Chiesa e della umanità; tu sei l'unica e vera speranza
89 Ricerc, Bellez| perenne agli sforzi dell'umanità, il dolore può diventare
90 Ricerc, Mirabi| più bassa levatura dell'umanità.~ ~La verità non è lontana~
91 Ricerc, Mirabi| dei secoli, ha portato l'umanità ad incontrarsi progressivamente
92 Ricerc, Mirabi| dire che ogni pensiero dell'umanità, ogni sentimento dell'uomo,
93 Ricerc, Mirabi| incontro alla domanda dell'umanità, alla sua sete di verità.
94 Ricerc, Mirabi| rassegnata tristezza in questa umanità che non osa neppure alzare
95 Ricerc, Mirabi| Sono l'immagine di un'umanità che ha acquisito una certa
96 Ricerc, Mirabi| certa capacità di fare, un'umanità che ha molta sicurezza per
97 Ricerc, Mirabi| con la dispersione dell'umanità frantumata in una miriade
98 Ricerc, Mirabi| di un atteggiamento dell'umanità nei confronti della terra
99 Ricerc, Mirabi| descrive la miseria dell'umanità che, vivendo su una terra
100 Ricerc, Mirabi| produrre i suoi frutti, l'umanità soffre la fame e subisce
101 Ricerc, Mirabi| capace di usare il fuoco, l'umanità impara a cucinare i cibi,
102 Ricerc, Mirabi| Prometeo è l'immagine di quell'umanità che guarda al cielo come
103 Ricerc, Mirabi| fermare il progresso che l'umanità vive ora in assoluta autonomia,
104 Ricerc, Mirabi| quella stupenda parte di umanità che non vuole possedere
105 Ricerc, Mirabi| uomo nuovo" porta all'umanità; l'incenso testimonia la
106 Ricerc, Mirabi| vita ed alla storia dell'umanità; la mirra è il riconoscimento
107 Ricerc, Mirabi| della sofferenza di tutta l'umanità a Colui che solo l'accoglie
108 Ricerc, ViaVe | quelli che fanno emergere l'umanità dell'uomo attraverso cumuli
109 Ricerc, ViaVe | manifestazione autentica di umanità.~ ~È una linea di evoluzione
110 Ricerc, ViaVe | e cioè ha ricondotto l'umanità a Dio distruggendo il peccato
111 Ricerc, ViaVe | forse l'evoluzione dell'umanità passa attraverso gente come
112 Ricerc, ReGiud| divinità, oltre che della sua umanità e del suo messaggio di salvezza. ~
|