Sezione, Par.
1 Vivere, Segui | che si realizza solo nella comunione con gli altri. Non sono
2 Vivere, Segui | stimate da Dio, capaci di comunione e di collaborazione, di
3 Vivere, Come | sacramento, cioè come traccia di comunione con Lui. Ecco perché il
4 Vivere, Oriz | può tendere: la vita di comunione con Dio. C'è un'espressione
5 Vivere, Oriz | sommo. E', infatti, una comunione intima con Dio… Deve essere,
6 Vivere, Oriz | giungere al culmine con la comunione di vita. La contemplazione
7 Vivere, Poveri| cristianesimo inteso come comunione. Non può più esistere comunità
8 Vivere, Esig | venuta. ~Anche il fare la comunione, allora, e la adorazione
9 Vivere, Esig | Spirito, appare l'intima comunione di Cristo e della sua Chiesa
10 Vivere, Esig | eucaristico, siamo elevati alla comunione con lui e tra di noi: "poiché
11 Vivere, Esig | che il fondamento della comunione ecclesiale sta nello spezzare
12 Vivere, Cond | da cui veniamo. L'immensa comunione dei Santi che ci ha preceduto
13 Vivere, Ragio | Eppure non sempre la nostra comunione esistenziale – quella attuata
14 Vivere, Ragio | donna - non sono entrati in comunione profonda con il Signore
15 Vivere, Ragio | amore interpersonale, nella comunione reciproca e nell'apertura
16 Vivere, Chiama| espressione di un'intima comunione col Padre e con la sua volontà.
17 Vivere, Chiama| attraverso una esperienza di comunione gratuita e universale, in
18 Vivere, Chiama| sarà sempre di stabilire la comunione e il ristabilire la somiglianza,
19 Incont, Comema| Gesù è vivere nel bacio di comunione con Lui. Adorare, allora,
20 Incont, Corag | della luce al mistero della comunione… per prostrarsi in adorazione
21 Incont, Corag | esigenza spirituale di fare la comunione senza pensare al significato
22 Incont, Corag | Spirito)~• per poter essere in comunione~• e avvertire l'esigenza
23 Incont, Frutto| concretezza della nostra comunione con Cristo e con il Padre,
24 Incont, Frutto| diventa totale capacità di comunione: questo è anche il destino
25 Incont, Frutto| collettività anonima, è comunione di persone, nella quale
26 Incont, Frutto| coscienza e libertà, ed è comunione con il Signore prima ancora
27 Incont, Frutto| nostri rapporti reciproci: comunione che si realizza appunto
28 Incont, Frutto| della massima importanza: la comunione sacramentale richiede la
29 Incont, Frutto| sacramentale richiede la comunione personale, quindi la preghiera
30 Incont, Frutto| pausa di silenzio dopo la comunione e l'adorazione eucaristica
31 Incont, Chiman| dopo aver fatto la Prima Comunione e Cresima, quando, quasi
32 Incont, Chiman| non conosce misura. ~Fare comunione, andare a ricevere la comunione,
33 Incont, Chiman| comunione, andare a ricevere la comunione, sono termini che usiamo
34 Incont, Chiman| portare a perfezione la comunione con Dio Padre mediante l'
35 Incont, Chiman| sacramento, il mistero [della comunione] è così perfetto da condurre
36 Incont, Chiman| 355,270)~L'Eucaristia crea comunione ed educa alla comunione.
37 Incont, Chiman| comunione ed educa alla comunione. Non ci si può sedere alla
38 Incont, Chiman| eucaristica e non stare in comunione gli uni con gli altri. Alla
39 Incont, Chiman| orgoglio e ricomporre la comunione non solo con Cristo ma anche
40 Incont, Chiman| ci hanno insegnato che la comunione con Cristo attorno all'altare
41 Incont, Chiman| all'altare significa anche comunione con tutti i nostri fratelli,
42 Incont, Chiman| desiderio di stare sempre in comunione con Cristo e con in fratelli,
43 Incont, Chiman| Chiesa la pratica della comunione spirituale, vivamente raccomandata
44 Incont, Chiman| Riconciliazione prima di accedere alla comunione ».(n°1385) Desidero quindi
45 Incont, Chiman| commesso un peccato grave, la comunione spirituale pone già le basi
46 Incont, Vera | trasformante dello Spirito, comunione sacramentale;~ - passando
47 Incont, Vera | indicano un mistero di comunione e identificazione, ma anche
48 Incont, Vera | venuta. ~Anche il fare la comunione, allora, e la adorazione
49 Incont, Vera | Spirito, appare l'intima comunione di Cristo e della sua Chiesa
50 Incont, Vera | eucaristico, siamo elevati alla comunione con lui e tra di noi: "poiché
51 Incont, Vera | che il fondamento della comunione ecclesiale sta nello spezzare
52 Incont, Sentin| incontrare come fonte della comunione ecclesiale (Cap. IV: Eucaristia
53 Incont, Sentin| ecclesiale (Cap. IV: Eucaristia e comunione ecclesiale): viene a noi
54 Incont, Sentin| nella via dell'unità, della comunione. Ce lo ha insegnato Giovanni
55 Incont, Sentin| essere Sacramento della comunione nella fede e nella successione
56 Incont, Amare | e il nostro tutto … Una comunione è più della vita, più di
57 Incont, Dio | Eucarestia al momento della comunione. Fu questo il presepe di
58 Incont, Gesu | trovato questa gioia e questa comunione profonda accogliendo la
59 Incont, Gesu | manifestazione della festa e della comunione della comunità celeste,
60 Incont, Fantas| gioia. E, dopo la prima Comunione ricevuta in età adulta,
61 Incont, Fantas| che seguì dopo la santa Comunione, vissi una specie di sogno
62 Incont, Fantas| avviene, infatti, nella Santa Comunione?~Ve lo spiego con un esempio
63 Incont, Fantas| Eucaristia noi entriamo in comunione con il gesto salvifico della
64 Incont, Farsi | convito sacrificale" e la "comunione dei santi". Il memoriale
65 Incont, Farsi | la comunità conviviale è comunione di vita e il calice è l'
66 Incont, Farsi | Signore esige e fonda la comunione dei convitati a Cristo e
67 Incont, Farsi | Cristo e fra di loro: la comunione ai santi doni ("communio
68 Incont, Farsi | plurale neutro) produce la comunione dei santi ("communio sanctorum"
69 Incont, Farsi | esistenza redenta è nella comunione e per la comunione, esistenza
70 Incont, Farsi | nella comunione e per la comunione, esistenza ecclesiale nella
71 Incont, Farsi | La radice profonda della comunione generata dal banchetto eucaristico
72 Incont, Farsi | stesso la "relazione di comunione" del discepolo nei confronti
73 Incont, Farsi | esprimerà nella vita la sua comunione col Vescovo e con la Chiesa
74 Incont, Farsi | in Cristo per essere in comunione con tutti! Alla scuola dell'
75 Incont, Farsi | amore.~ b) La relazione di comunione è radicata in quella di
76 Incont, Farsi | Vescovo di Roma. Questa comunione, proprio perché nutrita
77 Incont, Farsi | accoglienza, che traduca la comunione effettiva coi Pastori in
78 Incont, Farsi | effettiva coi Pastori in comunione affettiva, e quindi in reale
79 Incont, Farsi | collaborazione pastorale: questa comunione - per quanto possa essere
80 Incont, Farsi | a partire proprio dalla comunione eucaristica con Cristo e
81 Incont, Farsi | 12,4-7), come mostra la comunione all'unico pane e all'unico
82 Incont, Farsi | presenta come icona viva della comunione trinitaria, partecipazione
83 Incont, Farsi | far crescere nel tempo la comunione, di cui la Cena del Signore
84 Incont, Farsi | nel mistero di Cristo, in comunione con i Pastori e con tutto
85 Incont, Adoraz| stesso amore e la stessa comunione che c'è tra il Padre e il
86 Incont, Fede | che dovrebbe seguire la Comunione e che spesso è riempito
87 Incont, Fede | tempo che intercorre tra la Comunione ed i riti conclusivi della
88 Incont, Fede | benediciamo non è forse comunione con il sangue di Cristo?
89 Incont, Fede | noi spezziamo non è forse comunione con il corpo di Cristo?
90 Incont, Fede | quello dell'unità e della comunione. Tommaso, vi ricordate,
91 Ricerc, Dono | nell'intera sua vita di comunione, come esperienza di amore,
92 Ricerc, Ricer | simpatia ed affetto, cerchiamo comunione ed amore, conoscendo però
93 Ricerc, Ricer | parla di amore fraterno, di comunione, di perdono, di legame con
94 Ricerc, Verita| nonostante tutto un uomo di comunione, un uomo che sa amare anche
95 Ricerc, Bellez| ideali e di progetti, su una "comunione" intesa come apertura alla
96 Ricerc, Bellez| esistenza ha un senso, la comunione è possibile, la diversità
97 Ricerc, Aneli | invitarli e ammetterli alla comunione con sé " ( Dei Verbum, 2 ).
98 Ricerc, Mirabi| presenza che si offre ad una comunione generosa. I Magi, diceva
99 Ricerc, Mirabi| di riconciliazione, di comunione, di vita. Concludo ancora
100 Ricerc, ViaVe | nostre scelte di amore e di comunione. Gesù è il grande dono di
101 Ricerc, ReGiud| del catechismo della Prima Comunione o della Cresima non basta
102 Ricerc, ReGiud| dopo aver fatto la Prima Comunione e Cresima, tanti ragazzi
103 Ricerc, ReGiud| anche il giorno della Prima Comunione e della Cresima. ~Papa Giovanni
104 Ricerc, ReGiud| battezzati, fatta la Prima Comunione e ricevuto il Sacramento
105 Ricerc, ReGiud| entrare così in reciproca comunione. Conseguentemente, ancor
106 Ricerc, ReGiud| entrare in tal modo in intima comunione con lui." (Catechismo della
|