Sezione, Par.
1 Vivere, Segui | costringe, che sostiene la libertà mal giocata del giovane
2 Vivere, Costr | rispondere, perché la nostra libertà si deve a quella Parola
3 Vivere, Costr | un certo senso la nostra libertà, consegnata alla volontà
4 Vivere, Costr | cuore. L'amore ha bisogno di libertà, ha bisogno di esprimersi,
5 Vivere, Costr | a farlo vivere nella sua libertà. Perché il dono dell'amore
6 Vivere, Costr | ti rende canto nella libertà» (Marco Frisina).~~6. Nel
7 Vivere, Cost | vostra esistenza, ossia la libertà di seguirlo per amore rispondendo
8 Vivere, Cost | come la semplicità e la libertà del Vangelo. Se questi sono
9 Vivere, Oriz | ancora di più la nostra libertà e l'attivo esprimersi di
10 Vivere, Oriz | essa. Come ogni atto di libertà, tuttavia, bisogna lasciare
11 Vivere, Oriz | i nostri sotterfugi. La libertà ha un costo grande, ma si
12 Vivere, Oriz | ogni rinuncia in nome della libertà diventa possibile: perché
13 Vivere, Oriz | è difficile esprimere la libertà. Solo l'amore permette che
14 Vivere, Oriz | continua e perenne verso la libertà.~ Possiamo conoscere, dunque,
15 Vivere, Oriz | la scelta frutto della libertà, la scoperta della presenza
16 Vivere, Egli | è volgersi altrove. ~La libertà diventa lo strumento per
17 Vivere, Dopo | non per limitare la nostra libertà, ma perché ci ama e vuole
18 Vivere, Cond | contraddice la stoffa dell'io/libertà. Tuttavia rischiano di vivere
19 Vivere, Cond | doni (l'oro della nostra libertà, l'incenso della preghiera
20 Vivere, Ragio | ma il dispiegarsi della libertà che ha incontrato la persona
21 Vivere, Chiama| intelligenza, la nostra libertà, il nostro amore.~ Poi i
22 Vivere, Chiama| manifesta attraverso la nostra libertà, non più in balìa delle
23 Vivere, Chiama| e accetta tutta la mia libertà, la mia memoria, il mio
24 Vivere, Chi | religione.~ Un falso concetto di libertà fonda una cultura che, in
25 Vivere, Torna | adolescenza interminabile o della libertà prorogata: il fatto per
26 Vivere, Torna | accogliendo le domande che con libertà vorrete rivolgermi.~
27 Incont, Corag | della nostra vita e della libertà o l'incenso: la preghiera
28 Incont, Frutto| personalità, coscienza e libertà, ed è comunione con il Signore
29 Incont, Chiman| la loro vita per ridare libertà e dignità al loro popolo
30 Incont, Gesu | annuncio e il dono di una libertà piena e definitiva, che
31 Incont, Gesu | barriera della morte. Una libertà che nasce dal dono pieno
32 Incont, Gesu | nostre limitate esperienze di libertà, riceve risposta piena la
33 Incont, Gesu | nostra domanda profonda di libertà. Eucaristia è cammino di
34 Incont, Fantas| umilmente la porta della libertà.~Un giorno, quando dal Cielo
35 Incont, ConMa | del silenzio. Il Dio della libertà si lascia fasciare, il Dio
36 Incont, ConMa | vuole liberare la vostra libertà; vi si cerca di "deporre"
37 Incont, ConMa | alcuno di fasciare la vostra libertà e deporre i vostri sogni
38 Incont, ConMa | sottoposto fino in fondo alla libertà dell'uomo, di un Dio che
39 Incont, Fede | ed unico Dio:~ * la sua libertà di seguirlo rispondendo
40 Incont, Fede | chiamata. Giocare la propria libertà sulla sequela del Signore
41 Incont, Fede | E' dunque uno spazio di libertà a cui non possiamo rinunciare,
42 Ricerc, Dono | crede che ci possa essere libertà solo a prezzo della irresponsabilità.
43 Ricerc, Dono | questo appunto viene chiamato libertà» . Pensando che i legami –
44 Ricerc, Dono | liberarsi, si scambia la libertà con l'assenza di riferimenti,
45 Ricerc, Dono | e affetti, tra verità e libertà sta la radice dell'incapacità
46 Ricerc, Dono | fondono insieme, verità e libertà si intrecciano nella decisioni
47 Ricerc, Dono | intelligenza, la nostra libertà responsabile. Per questo
48 Ricerc, Dono | una condizione di assoluta libertà. Lo attesta proprio il fatto
49 Ricerc, Lascia| di consumo.~ Solo la vera libertà, che la vocazione cristiana
50 Ricerc, Pelleg| l'ebbrezza di muoversi in libertà, lo accostai mentre contemplava
51 Ricerc, Ricer | dei magi è un cammino di libertà: la libertà di partire e
52 Ricerc, Ricer | un cammino di libertà: la libertà di partire e di cercare,
53 Ricerc, Ricer | di partire e di cercare, libertà di riconoscere la grandezza
54 Ricerc, Ricer | apparentemente piccoli, libertà che permette di prostrarsi
55 Ricerc, Ricer | ambedue tedeschi, di questa libertà di chi sa cercare ed esplorare:
56 Ricerc, Ricer | dei Magi una via di vera libertà.~Mentre la verità viene
57 Ricerc, Ricer | dichiarata inesistente, la libertà viene declamata, esaltata,
58 Ricerc, Ricer | vengono presentate come vie di libertà conducono a inganni, delusioni,
59 Ricerc, Ricer | subdole.~Le esperienze di libertà - o di non libertà - toccano
60 Ricerc, Ricer | esperienze di libertà - o di non libertà - toccano alcuni ambiti
61 Ricerc, Ricer | provocanti per descrivere la libertà del discepolo in questi
62 Ricerc, Ricer | chiamato ad essere fermento di libertà nel mondo, segno e inizio
63 Ricerc, Ricer | confronto e la differenza tra la libertà secondo il Vangelo e la
64 Ricerc, Ricer | secondo il Vangelo e la libertà secondo gli uomini.~Gesù
65 Ricerc, Ricer | profondo la verità e la libertà: si presenta come via, verità
66 Ricerc, Ricer | e vita: Gv.14, 6. La sua libertà trova la massima espressione
67 Ricerc, Ricer | dare la propria vita: è la libertà di amare. Gv. 10, 18: ho
68 Ricerc, Ricer | lo Spirito del Signore è libertà: 2Cor.3,17; Cristo ci ha
69 Ricerc, Ricer | da subito esperienza di libertà. I Magi sono partiti dall'
70 Ricerc, Verita| essere umano e con quale libertà era pronto ad affrontare
71 Ricerc, Verita| di Nazareth vissuta nella libertà e per amore è apparsa a
72 Ricerc, Bellez| vero donatore di gioia, libertà e vita.~ Certo, anche nell'
73 Ricerc, LaVer | permetta di compiere un atto di libertà. Porre domande è sempre
74 Ricerc, LaVer | approdare a una scelta di libertà e non lasciare nulla al
75 Ricerc, LaVer | deve rinunciare alla sua libertà e, alla fine, poter donare
76 Ricerc, LaVer | per Gesù Cristo come una libertà che rende liberi. Non una
77 Ricerc, LaVer | che rende liberi. Non una libertà appariscente ed effimera
78 Ricerc, LaVer | ancora più schiavi, ma una libertà che libera perché immette
79 Ricerc, Aneli | Dio mediante l'uso di una libertà senza limiti, l'uomo taglia
80 Ricerc, Aneli | diventano fini, ci tolgono la libertà, ci rendono schiavi, e spesso
81 Ricerc, Aneli | esistenziali. La stessa libertà, sganciatala ogni norma
82 Ricerc, Aneli | che esercitiamo la nostra libertà, come accoglienza e adesione.
83 Ricerc, Mirabi| ogni nostra speranza di libertà nel bene, ogni nostra ansia
84 Ricerc, Mirabi| persona si mette con sincera libertà sulla via di questa ricerca,
85 Ricerc, Mirabi| oltre la meschinità, della libertà oltre la necessità, della
86 Ricerc, Mirabi| dalla stella, nella loro libertà di tensione verso la verità,
87 Ricerc, ViaVe | attraverso il cammino di libertà dell'uomo. ~Possiamo dirlo
88 Ricerc, ViaVe | anche un'evoluzione della libertà che conduca l'uomo verso
89 Ricerc, ViaVe | conduca l'uomo verso una libertà più grande e soprattutto
90 Ricerc, ViaVe | gioca entro lo spazio della libertà dell'uomo e la libertà dell'
91 Ricerc, ViaVe | della libertà dell'uomo e la libertà dell'uomo è cosa tremendamente
92 Ricerc, ViaVe | progredisce solo attraverso la libertà. Ma sono sicuro che se evoluzione
93 Ricerc, ViaVe | deve vivere nel mondo con libertà regale. Si legge nel profeta
94 Ricerc, ReGiud| ricerca della Verità, della Libertà, ossia di ciò che porta
95 Ricerc, ReGiud| Non è contrario né alla libertà né all'intelligenza dell'
96 Ricerc, ReGiud| Cristo il segreto della vera libertà e della gioia profonda del
97 Ricerc, ReGiud| tutte giustificate dalla libertà umana e dal principio che
98 Ricerc, ReGiud| intelligenza e informa la libertà dell'uomo, che in tal modo
99 Ricerc, Giudei| terzo idolo è quello della libertà. Ma qui bisogna spiegarsi.
100 Ricerc, Giudei| qui bisogna spiegarsi. La libertà, di per sé, è un grande
101 Ricerc, Giudei| solidarietà e responsabilità. Una libertà selvaggia, "legge a se stessa",
102 Ricerc, Giudei| piacere ( "a me mi piace"), la libertà con la voglia ("a me mi
103 Ricerc, Giudei| espropriarvi della vostra libertà. Beati voi se crederete
|