Sezione, Par.
1 Vivere, Come | guerra come antievangelo, dobbiamo testimoniare, come agnelli
2 Vivere, Costr | rivolge e alla quale noi dobbiamo rispondere, perché la nostra
3 Vivere, Costr | illuminerà la strada... Dobbiamo essere un solo respiro e
4 Vivere, Cost | effcace per dirci: certo dobbiamo tornare alle nostre case…
5 Vivere, Oriz | catechesi proprio perché ne dobbiamo parlare. La contemplazione,
6 Vivere, Oriz | vogliamo essere raggianti dobbiamo contemplare il volto di
7 Vivere, Oriz | trovare Dio. A questa scuola dobbiamo restare assidui senza il
8 Vivere, Oriz | quotidiana e nello stile che dobbiamo assumere per essere veritieri
9 Vivere, Oriz | cosa stiamo facendo, cosa dobbiamo fare e come farlo e dove
10 Vivere, Oriz | stessa lunghezza d'onda dobbiamo comprendere le parole di
11 Vivere, Oriz | Insomma, posti dinanzi a Dio dobbiamo essere capaci di rendere
12 Vivere, Oriz | noi credenti in Cristo dobbiamo essere capaci di far trasparire
13 Vivere, Poveri| parabola evangelica. E noi dobbiamo seguire i magi per questa
14 Vivere, Poveri| trova, ma un cenno almeno dobbiamo farlo per evitare di essere
15 Vivere, Poveri| inginocchiati davanti all'Eucarestia dobbiamo chinarci anche davanti ai
16 Vivere, Poveri| amicizia che il Vangelo. Non dobbiamo dimenticare che l'amore
17 Vivere, Poveri| ricordano che davanti a Dio dobbiamo essere come loro: mendicanti,
18 Vivere, Dopo | qui per questo. Però non dobbiamo dimenticare che per vedere
19 Vivere, Dopo | dimenticare che per vedere Gesù dobbiamo tenere ben aperti gli occhi
20 Vivere, Dopo | trascendente ed insieme dobbiamo custodire una nostra purezza
21 Vivere, Dopo | offrirgli in dono noi stessi ci dobbiamo aspettare un cambiamento
22 Vivere, Dopo | vedere un'altra strada che dobbiamo avere il coraggio di imboccare
23 Vivere, Dopo | che hanno incontrato Gesù, dobbiamo trovare la forza di un cambiamento
24 Vivere, Dopo | Stein …~Quale "altra strada" dobbiamo percorrere per tornare trasformati
25 Vivere, Dopo | di vita dopo questa GMG?~Dobbiamo conoscere dove e come cambiare
26 Vivere, Dopo | a) A livello di fede: dobbiamo sentire il bisogno di una
27 Vivere, Dopo | veri contenuti della fede; dobbiamo avere dentro di noi maggiori
28 Vivere, Dopo | affrontare ed una scelta da fare: dobbiamo decidere se ci accontentiamo
29 Vivere, Dopo | della vita e della salvezza. Dobbiamo rifiutare un cristianesimo
30 Vivere, Dopo | Egli infatti ci ricorda che dobbiamo essere "lievito, sale, luce,
31 Vivere, Dopo | Un'ultima sottolineatura dobbiamo fare: il mondo non deve
32 Vivere, Dopo | deve metterci paura, non dobbiamo cedere al pessimismo, guai
33 Vivere, Dopo | questo è il dono che noi dobbiamo portare, cioè annunciare
34 Vivere, Esig | esegetico gli elementi che dobbiamo tenere presenti sono:~ -
35 Vivere, Esig | Meglio dovremmo dire che dobbiamo collocare la nostra vita
36 Vivere, Esig | la nostra bocca, non solo dobbiamo annunziarlo ma viverlo,
37 Vivere, Esig | sua presenza di fuoco la dobbiamo prima di tutto provare in
38 Vivere, Esig | Sacramento dell'Eucaristia, dobbiamo imparare a con-dividere
39 Vivere, Cond | la verifica del ritorno: dobbiamo cambiare strada.~Questo
40 Vivere, Cond | esigente provocazione. Ma dobbiamo sentire anche il fascino
41 Vivere, Cond | divertimento) -? Perché allora dobbiamo cambiare, perché si insiste
42 Vivere, Ragio | tenere e sicure del Padre.~Ma dobbiamo aggiungere altro ancora.
43 Vivere, Ragio | aggiungere altro ancora. Dobbiamo, in particolare, riconoscere
44 Incont, Corag | il viaggio abbia un senso dobbiamo chiederci se ci lasciamo
45 Incont, Corag | Colonia, sui passi dei Magi! Dobbiamo entrare nel mistero di Dio,
46 Incont, Corag | entrare nel mistero di Dio, dobbiamo lasciarci avvolgere dalla
47 Incont, Corag | che viene a salvarci, noi dobbiamo lasciarci condurre all'Eucaristia~
48 Incont, Corag | partecipiamo alla Messa domenicale dobbiamo sentirci invitati, perché
49 Incont, Frutto| sono tre le posizioni che dobbiamo prendere nella liturgia:
50 Incont, Vera | esegetico gli elementi che dobbiamo tenere presenti sono:~ -
51 Incont, Vera | della Pasqua ebraica, ma dobbiamo comunque mettere in risalto
52 Incont, Vera | vita e di salvezza per noi: dobbiamo a nostra volta metterci
53 Incont, Vera | esegetico gli elementi che dobbiamo tenere presenti sono:~ -
54 Incont, Vera | Meglio dovremmo dire che dobbiamo collocare la nostra vita
55 Incont, Vera | la nostra bocca, non solo dobbiamo annunziarlo ma viverlo,
56 Incont, Vera | sua presenza di fuoco la dobbiamo prima di tutto provare in
57 Incont, Vera | Sacramento dell'Eucaristia, dobbiamo imparare a con-dividere
58 Incont, Vedere| facile. Ma necessario. Noi "dobbiamo di bel nuovo imparare la
59 Incont, Vedere| ferma è perduto!", ma forse dobbiamo imparare a fare un po' il
60 Incont, Dio | da Dio stesso. Per questo dobbiamo chiedere a Dio che ci doni
61 Incont, Dio | gli occhi del cuore che dobbiamo contemplare il mistero della
62 Incont, Dio | altro tempo. E tuttavia dobbiamo sapere che l'Eucarestia
63 Incont, Fantas| significato dell'Eucaristia, noi dobbiamo entrare nel Cenacolo e scrutare
64 Incont, Fantas| l'Amore di Dio. Noi non dobbiamo difenderci dall'Eucaristia (
65 Incont, Fantas| come spesso accade!), ma dobbiamo aprirci al suo dinamismo
66 Incont, Adoraz| dalla morte.~ Anche noi dobbiamo, di fronte al mistero dell'
67 Incont, Adoraz| salvezza escatologica.~ Dobbiamo recuperare il senso vero
68 Incont, ConMa | essere popolo messianico, dobbiamo unirci a tutti coloro che
69 Incont, Fede | sangue, anima e divinità.~ Dobbiamo confessare che spesso l'
70 Incont, Fede | incontriamo veramente Gesù, lo dobbiamo poi riconoscere concretamente
71 Ricerc, Dono | dissemina nel tempo quelli che dobbiamo interpretare per renderne
72 Ricerc, Dono | concludere. Il Gesù che dobbiamo incontrare, il Cristo a
73 Ricerc, Dono | incontrare, il Cristo a cui dobbiamo aprire la porta della nostra
74 Ricerc, Pelleg| Come i Magi anche noi dobbiamo andare a Betlemme, perché
75 Ricerc, Pelleg| Salvatore dell'uomo. Sì, dobbiamo riconoscere con umiltà le
76 Ricerc, Rivel | differenze, con le quali dobbiamo fare i conti. La prima differenza
77 Ricerc, Rivel | della vita.~ ~A questo punto dobbiamo operare un "cambio di marcia",
78 Ricerc, Cristo| vita. In questo momento dobbiamo fare nostra la grande domanda
79 Ricerc, Verita| viene il momento in cui dobbiamo porgere ascolto, attento
80 Ricerc, Verita| e molti altri con loro – dobbiamo subito precisare che nel
81 Ricerc, Verita| di "una stella" che non dobbiamo dimenticare e sottovalutare.
82 Ricerc, Bellez| allontanata dalla fede, noi dobbiamo offrire modi di una socializzazione
83 Ricerc, Bellez| loro e attorno a loro. «Dobbiamo essere animati da una santa
84 Ricerc, Bellez| sacerdoti per servire altri. E dobbiamo portare un frutto che rimanga.
85 Ricerc, Bellez| contraccambio a Cristo, anche se dobbiamo ammettere che sarà sempre
86 Ricerc, Bellez| Come ci ha amati, così dobbiamo amarlo. Ci ha lasciato,
87 Ricerc, LaVer | termini fondamentali con cui dobbiamo confrontarci: verità e senso;
88 Ricerc, Aneli | atteggiamenti interiori dobbiamo affrontare il viaggio della
89 Ricerc, Aneli | non tradire la fede, noi dobbiamo essere capaci di sacrificare
90 Ricerc, ViaVe | le possibilità aperte. Ma dobbiamo precisare ancora: quali
91 Ricerc, Giudei| nella violenza. Ma allora ci dobbiamo dire con chiarezza che non
92 Ricerc, Giudei| della cultura del nulla.~Ci dobbiamo porre, al riguardo, due
|