Sezione, Par.
1 Vivere, Segui | Gli inventiamo quattro cose, tanto uno grosso così si
2 Vivere, Segui | che bisogna fare bene le cose di sempre. Vero, ma le cose
3 Vivere, Segui | cose di sempre. Vero, ma le cose di sempre devono essere
4 Vivere, Segui | presente l'attaccarsi alle cose, anche per i giovani: la
5 Vivere, Segui | Oppure ti riempi anche di cose cattoliche, stai a gestire
6 Vivere, Segui | davanti a tutti e a tante cose. No, ci si inginocchia solo
7 Vivere, Segui | corporeità, il gusto delle cose, dei contatti, della festa:
8 Vivere, Segui | banalità, di non fare più le cose che non soddisfano sino
9 Vivere, Segui | tornare a fare le solite cose, soprattutto se incappano
10 Vivere, Costr | il mistero divino nelle cose e, una volta capito, lo
11 Vivere, Cost | bello sentirsi dire queste cose e magari scoprirle in un
12 Vivere, Egli | per sempre e per tutte le cose della vita, proprio perché
13 Vivere, Egli | continua a fare le solite cose, andando sempre al solito
14 Vivere, Egli | l'acqua? Niente di queste cose. Qualcosa che voli nello
15 Vivere, Egli | astri luminosi? Tra queste cose visibili che c'è infatti
16 Vivere, Egli | questo. E cos'è? Queste cose piacciono, sono belle queste
17 Vivere, Egli | piacciono, sono belle queste cose, sono buone queste cose:
18 Vivere, Egli | cose, sono buone queste cose: ricerca chi le ha fatte,
19 Vivere, Egli | speranza".~Conclusione.~Due cose sono importanti:~a - L'
20 Vivere, Poveri| volta che avete fatto queste cose a uno solo di questi miei
21 Vivere, Cambia| volta che avete fatto queste cose a uno solo di questi miei
22 Vivere, Esig | umanità della Chiesa capace di cose grandi, perché ci ristabilisce
23 Vivere, Esig | condivisa: in Lei grandi cose ha fatto l'Onnipotente,
24 Vivere, Ragio | abbiamo terminato tutte le "cose da fare" della giornata. ~
25 Vivere, Ragio | che estrae dal suo tesoro cose nuove e cose antiche» (Matteo
26 Vivere, Ragio | suo tesoro cose nuove e cose antiche» (Matteo 13, 52). ~
27 Incont, Comema| oro rappresenta bene le 'cose' che un uomo ha; l'incenso,
28 Incont, Comema| costantemente tentato dal possedere cose e persone, è capace e pronto
29 Incont, Corag | posta accanto a tante altre cose che luccicano e non sappiamo
30 Incont, Corag | stesso piano di tante altre cose. Vicino al crocifisso che
31 Incont, Corag | Eppure proprio tra quelle cose che non fanno notizia e
32 Incont, Corag | fare [noi ti offriamo le cose che ci hai Dato, Tu in cambio
33 Incont, Frutto| rende davvero nuove tutte le cose. Perciò sentiamo dentro
34 Incont, Chiman| Alla sua presenza succedono cose difficili da esprimere,
35 Incont, Vera | costituito erede di tutte le cose e per mezzo del quale ha
36 Incont, Vera | a simboli esteriori o a cose, ma si tratta di un rapporto
37 Incont, Vera | umanità della Chiesa capace di cose grandi, perché ci ristabilisce
38 Incont, Vera | condivisa: in Lei grandi cose ha fatto l'Onnipotente,
39 Incont, Vera | umanità della Chiesa capace di cose grandi, perché ci ristabilisce
40 Incont, Vera | condivisa: in Lei grandi cose ha fatto l'Onnipotente,
41 Incont, Vedere| mi chiede già tante altre cose serie e impegnative. Che
42 Incont, Fantas| cristiani, per chiedere le cose più necessarie: vestiti,
43 Incont, Farsi | sempre più esperto delle cose dell'alto, ricco di quella
44 Incont, Farsi | irradiante del suo annuncio delle cose venienti e nuove, anticipate
45 Incont, ConMa | dentro la nostra coscienza le cose che valgono. Ma con questo
46 Ricerc, Dono | già così piena di tante cose? La verità? Non sarà forse
47 Ricerc, Dono | è nella superficie delle cose, delle azioni, degli incontri.
48 Ricerc, Dono | del mercato; quello delle cose, ma anche quello dei sentimenti
49 Ricerc, Pelleg| noi , che senso hanno le cose nel progetto di Dio, che
50 Ricerc, Conten| ci sa dire realmente le cose essenziali della vita" (
51 Ricerc, Ricer | classici della nostra vita: le cose, il loro uso, la proprietà,
52 Ricerc, Cristo| costituito erede di tutte le cose e per mezzo del quale ha
53 Ricerc, Cristo| ammonisce: "Chi fa queste cose non erediterà il regno di
54 Ricerc, Cristo| riflettere seriamente sulle cose, si pongono con responsabilità
55 Ricerc, Cristo| volontà per fare bene le cose, non se la sentono di essere
56 Ricerc, Verita| non è colui che sa più cose su Dio e che magari utilizza
57 Ricerc, Mondo | col suo silenzio tutte le cose, lì si rivela la dignità
58 Ricerc, Bellez| ci sa dire realmente le cose essenziali della vita. Questo
59 Ricerc, Bellez| meno lungo, tutte queste cose scompaiono. L'unica cosa,
60 Ricerc, Bellez| più grande di tutte le cose che possiamo enumerare.
61 Ricerc, Bellez| ti ho donato, ma quante cose terribili ed immeritate
62 Ricerc, LaVer | che ti consultano anche su cose diverse. Le tue risposte
63 Ricerc, LaVer | tempo per fare con calma le cose che ci appassionano… invece,
64 Ricerc, LaVer | sul senso di tutte queste cose. Qui si inserisce anche
65 Ricerc, LaVer | tuo abbraccio. Solo queste cose riguardano l'uomo». Non
66 Ricerc, LaVer | prodigio! Giudice di tutte le cose, debole verme della terra;
67 Ricerc, LaVer | domanda sul senso delle cose, la ritrova già in atto
68 Ricerc, LaVer | sigillo, insomma, è tra le cose più care che una persona
69 Ricerc, LaVer | concetto: "Quando queste due cose sono congiunte in unità,
70 Ricerc, LaVer | macello. Ma in tutte queste cose noi siamo più che vincitori
71 Ricerc, LaVer | quiete in mezzo a queste cose, spinta dal desiderio di
72 Ricerc, Aneli | principio e fine di tutte le cose, può essere conosciuto con
73 Ricerc, Aneli | umana ragione in base alle cose create" (Dei Verbum, 6).
74 Ricerc, Aneli | di ricapitolare tutte le cose (Ef 1,10). In lui noi siamo
75 Ricerc, Mirabi| con la semplicità delle cose intense, dice:"Gesù nacque
76 Ricerc, Mirabi| sembrano chiedere tante cose, ma il Maestro riesce a
77 Ricerc, Mirabi| pensano che al mondo troppe cose vanno in senso contrario
78 Ricerc, Mirabi| affermare un loro dominio sulle cose della terra. Le conseguenze
79 Ricerc, ViaVe | colto, che conosce tante cose.~No: un bambino, una speranza
80 Ricerc, ViaVe | l'uomo quando, usando le cose del mondo e costruendo così
81 Ricerc, ViaVe | stesso, dà al mondo e alle cose una forma che sia gradita
82 Ricerc, ViaVe | fraternità. Questo dà senso alle cose; questa è la 'verità' del
83 Ricerc, ReGiud| tirano fuori continuamente cose nuove cose e antiche" (Mt
84 Ricerc, ReGiud| continuamente cose nuove cose e antiche" (Mt 13, 52) ~
85 Ricerc, ReGiud| piuttosto come una serie di cose da imparare o da fare: andare
86 Ricerc, ReGiud| i buoni, non fare certe cose. Il grande assente nella
87 Ricerc, ReGiud| e giungerà a vedere le cose non più nella loro immagine,
88 Ricerc, Giudei| potrebbe pensare che queste cose si trovino in pesanti, polverosi
|