Sezione, Par.
1 Vivere, Segui | speranza al presente, il desiderio alla realtà. Sanno credere
2 Vivere, Come | dall'Alto; e sono mossi dal desiderio profondo di arrivare, raccontare
3 Vivere, Costr | mi toccasti, e arsi di desiderio della tua pace» (Confessioni,
4 Vivere, Oriz | dubbi come pure lo stesso desiderio di vivere e dare senso alla
5 Vivere, Oriz | abbiamo fatto solo per il desiderio di giungere a quella pienezza –
6 Vivere, Oriz | dare tranquillità al nostro desiderio di contemplare il suo volto. "
7 Vivere, Oriz | esperienza di fede e al nostro desiderio di contemplazione; c'è bisogno
8 Vivere, Oriz | Dio parla e risponde al desiderio del nostro cuore. I salmi,
9 Vivere, Egli | desideri appiattisce il vero desiderio. Confondiamo il desiderio
10 Vivere, Egli | desiderio. Confondiamo il desiderio di totalità con i desideri.
11 Vivere, Egli | violenza per realizzare quel desiderio; se viviamo la vita come
12 Vivere, Egli | disperazione continua.~No. Ogni desiderio non è una soddisfazione
13 Vivere, Egli | arrivare all'oggetto del desiderio, che è l'eterno, Dio.~ ~
14 Vivere, Dopo | stessi a Lui e senza un desiderio sincero di conversione.~ ~"
15 Vivere, Cond | è quella vera (compie il desiderio, porta a termine l'inizio)
16 Vivere, Cond | cioè all'altezza del nostro desiderio. Il desiderio non si realizza
17 Vivere, Cond | del nostro desiderio. Il desiderio non si realizza senza sacrificio;
18 Vivere, Ragio | realizza davvero il proprio desiderio. Ad esempio: se ho capito
19 Vivere, Chiama| di sé. ~ Espressiva del desiderio di vivere per la gloria
20 Vivere, Chi | sentire dentro di me il desiderio di orientare la mia vita
21 Vivere, Chi | vita consacrata nasce dal desiderio di dedicarsi agli altri,
22 Vivere, Torna | giovanile con questo aperto desiderio: "Aiutateci a salvare questi
23 Incont, Corag | cammino fatto, di passare dal desiderio all'incontro, dal sentito
24 Incont, Chiman| ultimo termine di ogni umano desiderio, perché qui conseguiamo
25 Incont, Chiman| SS.mo Sacramento". ~Questo desiderio di stare sempre in comunione
26 Incont, Chiman| vita lascia il posto al desiderio di andare ogni giorno all'
27 Incont, Chiman| insolubili, o semplicemente desiderio di manifestare i tuoi sentimenti
28 Incont, Vedere| altre ancora con forte desiderio.~Ho ancora i miei occhi
29 Incont, ConMa | offerto in risposta al desiderio di Zaccheo di "vedere Gesù",
30 Incont, Fede | oggi ha perso il gusto e il desiderio del silenzio.~ Gesù, ci
31 Incont, Fede | spirito, la gioia infinta del desiderio di vita e di vita per sempre
32 Ricerc, Dono | cuore che va dietro ogni desiderio, che scambia la spontaneità
33 Ricerc, Dono | della Chiesa Cattolica: «Il desiderio di Dio è inscritto nel cuore
34 Ricerc, Dono | Solo Dio può spegnere il desiderio di Dio. "Il tuo volto, Signore,
35 Ricerc, Dono | della nostra riflessione. Il desiderio di verità, la domanda del
36 Ricerc, Dono | perché cresca in voi il desiderio di vedere la Luce, di gustare
37 Ricerc, Dono | Lasciate emergere questo desiderio e farete l'esperienza meravigliosa
38 Ricerc, Pelleg| del cammino, guidato dal desiderio di una meta, di cui già
39 Ricerc, Pelleg| bisogni trascurando quella del desiderio. L'evangelista Luca riporta
40 Ricerc, Conten| suo pontificato).~ ~1. Il desiderio di totalità e felicità è
41 Ricerc, Conten| Sempre alla ricerca.~ - Il desiderio di felicità è inscritto
42 Ricerc, Conten| curiosità del conoscere. Il desiderio è mancanza d'Essere. I salmi
43 Ricerc, Conten| sono l'oggetto vero del desiderio vero, che è il Mistero,
44 Ricerc, Conten| vicino per riaccendere il desiderio vero, attraverso la stella
45 Ricerc, Conten| lo incontra, risveglia il desiderio vero. Rileggiamo il Vangelo
46 Ricerc, Cristo| svogliatezza, ma con gioia, col desiderio ardente di trovare il Messia: "
47 Ricerc, Verita| esseri inquieti, esseri di desiderio, noi abbiamo talvolta l'
48 Ricerc, Verita| Soltanto in Gesù Cristo il desiderio di vedere Dio, comune a
49 Ricerc, Mondo | più grande, il cielo del desiderio e della speranza. Heidegger,
50 Ricerc, Mondo | passione del domandare, il desiderio del cercare ancora, di trovare,
51 Ricerc, Mondo | Parlando si tace. Maestro del desiderio, Dio è colui che dando se
52 Ricerc, Mondo | distanza! Ecco perché il desiderio e l'inquietudine della ricerca
53 Ricerc, Mondo | in quello stesso cuore il desiderio della visione. Nella notte
54 Ricerc, Mondo | sanno più accendersi di desiderio e di nostalgia al pensiero
55 Ricerc, Mondo | per riaccendere in noi il desiderio della patria vera, e il
56 Ricerc, Bellez| ad essi» (Mt 18,20).~Un desiderio accomunava questi due giovani:
57 Ricerc, LaVer | mi toccasti, e arsi di desiderio della tua pace" (Agostino,
58 Ricerc, LaVer | domande è sempre indice del desiderio di conoscere e richiede
59 Ricerc, LaVer | queste cose, spinta dal desiderio di trovare il vero… Se,
60 Ricerc, Aneli | porre nel cuore dell'uomo il desiderio di conoscere la verità,
61 Ricerc, Aneli | potenza senza limite, al desiderio senza termine e all'enorme
62 Ricerc, Aneli | si accompagna a un vivo desiderio di incontrarlo, a uno sforzo
63 Ricerc, Mirabi| di ricerca gioiosa e di desiderio di dialogare, di amicizia
64 Ricerc, ViaVe | cercatori; ha reso acuto il loro desiderio: Andiamo! È tempo! C'è qualcosa;
65 Ricerc, ViaVe | adorarlo."~ Non so quale desiderio abbia mosso i magi, ma certo
66 Ricerc, ViaVe | i magi, ma certo era un desiderio di vivere. Ogni desiderio
67 Ricerc, ViaVe | desiderio di vivere. Ogni desiderio è desiderio di vivere: quello
68 Ricerc, ViaVe | vivere. Ogni desiderio è desiderio di vivere: quello dell'infante
69 Ricerc, ViaVe | superficiali, accessori. ~ È desiderio di vita quello del viveur
70 Ricerc, ViaVe | esperienza all'altra; ed è desiderio di vita quello della ragazza
71 Ricerc, ViaVe | criterio per distinguere nel desiderio del cuore ciò che è vero
72 Ricerc, ViaVe | un inseguire il vento (un desiderio vano) – non c'è vantaggio (
73 Ricerc, ViaVe | di Dio per noi e il suo desiderio di fare vivere l'uomo. E
74 Ricerc, ReGiud| posto nel cuore dell'uomo il desiderio di conoscere la verità e,
75 Ricerc, ReGiud| qualsiasi autorità legittima, il desiderio di fuggire e di emigrare,
76 Ricerc, Giudei| attesi, oltre ogni nostro desiderio di attesa; siamo accolti,
|