Sezione, Par.
1 Vivere, Costr | creature.~~1. Come Maria: nella contemplazione l'azione~Il tema della nostra
2 Vivere, Costr | e profonda esperienza di contemplazione e adorazione vissuta nel
3 Vivere, Costr | soluzione di continuità fra contemplazione e azione, fra fede e carità,
4 Vivere, Oriz | ricerca della verità e la sua contemplazione. Possiamo ricercare la verità
5 Vivere, Oriz | cristiana: la via della contemplazione. Per alcuni versi, ci troviamo
6 Vivere, Oriz | ne dobbiamo parlare. La contemplazione, infatti, manifesta pienamente
7 Vivere, Oriz | parlare e riflettere sulla contemplazione per non rischiare di perdere
8 Vivere, Oriz | vorrebbero avvicinarsi alla contemplazione cristiana mentre, al contrario,
9 Vivere, Oriz | immediatamente dinanzi al tema della contemplazione. C'è un imperativo che il
10 Vivere, Oriz | v 5). ~Come si vede, la contemplazione è posta all'interno di una
11 Vivere, Oriz | nostra responsabilità. La contemplazione, pertanto, non allontana
12 Vivere, Oriz | impegni quotidiani; porsi in contemplazione, al contrario, implica la
13 Vivere, Oriz | compone. In una parola, la contemplazione opera la prima grande trasformazione
14 Vivere, Oriz | Come si può osservare, la contemplazione a cui siamo chiamati ha
15 Vivere, Oriz | sorgere l'esigenza della contemplazione. E' necessario, quindi,
16 Vivere, Oriz | non sarebbe pensabile una contemplazione senza una corrispondente
17 Vivere, Oriz | comprenderò" (Proslogion 1). La contemplazione non è una scoperta dell'
18 Vivere, Oriz | assidui senza il timore che la contemplazione possa abbagliare a tal punto
19 Vivere, Oriz | antichi hanno dato alla contemplazione. ~ L'evangelista Luca dice
20 Vivere, Oriz | non si è capaci di vera contemplazione. Tra i tanti aspetti che
21 Vivere, Oriz | partenza. Il cammino della contemplazione passa attraverso la ricerca,
22 Vivere, Oriz | risposta che si attende. La contemplazione non è muta; al contrario.
23 Vivere, Oriz | servono più; rimane solo la contemplazione silenziosa che non ha più
24 Vivere, Oriz | e al nostro desiderio di contemplazione; c'è bisogno di riconoscere
25 Vivere, Oriz | cui siamo inviati. Nella contemplazione, Dio parla e risponde al
26 Vivere, Oriz | la comunione di vita. La contemplazione rieduca lo sguardo, libera
27 Vivere, Oriz | perché vedranno Dio. La contemplazione si compie nel puntare lo
28 Vivere, Oriz | dei tempi.~~L'azione della contemplazione~Comprendiamo, a questo punto,
29 Vivere, Oriz | raggianti". La via della contemplazione ha delle conseguenze nella
30 Vivere, Oriz | testimoni del Risorto. Quando la contemplazione è vera, allora si è avvolti
31 Vivere, Oriz | ricettiva non passiva della contemplazione che implica il lasciarsi
32 Vivere, Oriz | azione in noi! Posti nella contemplazione del suo volto veniamo trasformati
33 Vivere, Oriz | trasparire il frutto della contemplazione; infatti, a differenza di
34 Vivere, Oriz | insomma, a rendere evidente la contemplazione come il punto culminante
35 Vivere, Oriz | Ps 33,10). Come dire: la contemplazione non è affatto una condizione
36 Vivere, Chiama| riflessione a partire dalla contemplazione dell'icona dei magi in adorazione,
37 Incont, Allasc| continuamente teso tra azione e contemplazione. Tutta la sua vita potrebbe
38 Incont, Chiman| frequenza in atteggiamento di contemplazione e di accoglienza di questo
39 Incont, Vera | durante la giornata, in contemplazione e adorazione del mistero
40 Incont, Vedere| Signore.~Mentre stavo in contemplazione di quella rara bellezza,
41 Incont, Sentin| animo nella speranza alla contemplazione della meta, verso la quale
42 Incont, Amare | spezzoni incandescenti dalla contemplazione nel deserto di quel "fratello
43 Incont, Fede | esprime l'atteggiamento della contemplazione adorante, che dovrebbe caratterizzare
44 Incont, Fede | atteggiamento di adorazione e contemplazione del Signore e della sua
45 Incont, Fede | di gesti, di silenzio, di contemplazione e di sguardo. La preghiera
46 Ricerc, Conten| umano s'innalza verso la contemplazione della verità" (Fides et
47 Ricerc, Bellez| oggi. Sulla base di questa contemplazione di fede sgorga dal nostro
48 Ricerc, LaVer | prossima catechesi sulla contemplazione. Come si nota, non è nell'
49 Ricerc, Aneli | bisogno della preghiera, della contemplazione, del silenzio che preparano
50 Ricerc, Aneli | umano s'innalza verso la contemplazione della verità" (n.1). E nel
51 Ricerc, ReGiud| umano si innalza verso la contemplazione della verità. E' Dio ad
|