Sezione, Par.
1 Vivere, Segui | Stiamo per arrivare alla meta, già ci sentiamo incontrati
2 Vivere, Segui | centro, il punto più alto, la meta. E' dire a tutti che il
3 Vivere, Costr | il senso della vita, la meta verso cui la freccia della
4 Vivere, Oriz | necessario per approdare alla meta finale. Il momento dell'
5 Vivere, Cond | ragazzi, o viaggiate senza meta?". Non capimmo la domanda,
6 Vivere, Cond | morte. In questo caso la meta è non avere meta. Ognuno
7 Vivere, Cond | caso la meta è non avere meta. Ognuno di noi percepisce
8 Vivere, Cond | perficere) un inizio in una meta.~Noi siamo venuti qui avendo
9 Vivere, Cond | negli occhi e nel cuore la meta. (Il verbo latino ad-orare
10 Vivere, Cond | il vero Bene~Giunti alla meta i Magi cosa fanno?~• «…dei
11 Vivere, Cond | di Colonia].~Giunti alla meta noi, pellegrini come i Magi,
12 Vivere, Cond | Quando i Magi raggiungono la meta, cioè quando per grazia
13 Vivere, Cond | ritorno.~Il test che la meta è quella vera (compie il
14 Vivere, Cond | ritorno è la verifica della meta. Il viaggio dei Magi infatti,
15 Vivere, Cond | con sé la promessa della meta e detta le condizioni per
16 Vivere, Cond | condizione imposta loro dalla meta.~È così anche per noi. Da
17 Vivere, Cond | condizioni e siamo giunti alla meta. Lo stiamo incontrando.
18 Vivere, Cond | segno, una promessa della meta -, ma li trasformo nella
19 Vivere, Cond | ma li trasformo nella meta stessa, come se fossero
20 Vivere, Cond | dall'essere vagabondi senza meta e ci preserva dagli idoli.
21 Vivere, Chiama| per raggiungere la loro meta. E' l'altra strada che possiamo
22 Incont, Corag | non confonderle mai con la meta.~«La stella giunse e si
23 Incont, Corag | il bambino» [Mt 2,9]~La meta è raggiunta! Non la potenza
24 Incont, Chiman| vogliamo raggiungere la meta dei nostri progetti. ~Pensiamo
25 Incont, Chiman| sottopongono pur di raggiungere la meta! Il cammino che li porta
26 Incont, Sentin| forma di smarrimento. La meta finale ci interessa. Ci
27 Incont, Sentin| permette di giungere alla meta, perché è il pegno del traguardo,
28 Incont, Sentin| alla contemplazione della meta, verso la quale il cuore
29 Incont, Farsi | commossa, riconoscendovi la meta del loro cammino, il luogo
30 Incont, Farsi | critica nei confronti di ogni meta raggiunta nel cammino della
31 Incont, Farsi | cui è parte in nome della meta ultima, che l'eucaristia
32 Incont, ConMa | Solo loro raggiungono la meta perché la stella riappare
33 Incont, ConMa | Ma non è questa la loro meta.~Gerusalemme alla notizia
34 Incont, Fede | Vangelo per rivelare la meta della nostra vita di discepoli: "
35 Ricerc, Dono | suo fondamento e la sua meta. Signore, «il nostro cuore
36 Ricerc, Dono | ci fa giungere a questa meta? «Io sono la via, la verità
37 Ricerc, Dono | cammino ha raggiunto la meta. Questo non vuol dire mettere
38 Ricerc, Pelleg| esperienza all'altra senza una meta precisa, senza la capacità
39 Ricerc, Pelleg| guidato dal desiderio di una meta, di cui già assapora la
40 Ricerc, Pelleg| metteremmo su una strada per una meta da soli,; il cammino è sostenuto
41 Ricerc, Ricer | e non in un vagare senza meta, diventa da subito esperienza
42 Ricerc, Verita| Per raggiungere questa meta i Magi hanno dovuto percorrere
43 Ricerc, Verita| cammino, pellegrino verso una meta lontana, capace di appagare
44 Ricerc, Mondo | lontano, in cammino verso la meta cui li guida la misteriosa
45 Ricerc, Mondo | qualcuno che sia arrivato alla meta, ma è un cercatore della
46 Ricerc, Mondo | dimenticato il destino, la meta più grande, il cielo del
47 Ricerc, Bellez| dire di aver raggiunto una meta; che tende a considerare
48 Ricerc, Aneli | che non conducono alla meta. C'è il sentiero della scienza
49 Ricerc, Giudei| La via infinita, senza meta? ~C'è un altro modo per
50 Ricerc, Giudei| possibilità di raggiungere la meta della verità" (Giovanni
|