Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
conoscenza 36
conoscenze 6
conoscerà 1
conoscere 50
conoscerete 3
conoscerlo 1
conoscerti 2
Frequenza    [«  »]
51 paese
51 vostra
50 amare
50 conoscere
50 meta
50 rende
49 cari
Autori vari
Catechesi proposta dai vescovi ai giovani italiani riuniti a Colonia

IntraText - Concordanze

conoscere

   Sezione,  Par.
1 Vivere, Segui | renderli felici e di aiutarli a conoscere la vera fonte della felicità 2 Vivere, Oriz | felicità non consiste nel conoscere la ragione della salute, 3 Vivere, Oriz | felicità non consiste nel conoscere qualche verità su Dio, ma 4 Vivere, Oriz | Ciò che ci viene fatto conoscere è il frutto di un'esperienza 5 Vivere, Oriz | verso la libertà.~ Possiamo conoscere, dunque, la chiamata e l' 6 Vivere, Oriz | incarnato ci viene fatta conoscere la nostra altissima vocazione ( 7 Vivere, Oriz | comunque, ha bisogno di conoscere. E' questo che emerge in 8 Vivere, Oriz | meraviglia cioè di saper conoscere sempre in maniera nuova; 9 Vivere, Oriz | lo spazio della mente per conoscere la realtà che mi viene incontro. 10 Vivere, Oriz | conclusione del suo farsi conoscere. La parola di Dio, dunque, 11 Vivere, Dopo | dopo questa GMG?~Dobbiamo conoscere dove e come cambiare qualcosa 12 Vivere, Dopo | degli amici, attende di conoscere giovani che sappiano rendere 13 Vivere, Chiama| gloria a Dio quando facciamo conoscere il Dio umile e compassionevole 14 Incont, Vedere| amando e impegnando la vita.~Conoscere Gesù e il Vangelo non è 15 Incont, Vedere| e il Vangelo non è come conoscere il teorema di Pitagora! 16 Incont, Vedere| affetto verso i cateti! ~Conoscere Gesù e il suo Vangelo è 17 Incont, Fantas| conoscevi e che non potevi conoscere: Pietro, se non credi in 18 Incont, Fantas| hai mandato. E io ho fatto conoscere loro il tuo nome e lo farò 19 Incont, Fantas| loro il tuo nome e lo farò conoscere, perché l'amore con il quale 20 Incont, ConMa | santi. Non si può veramente conoscere Gesù se non attraverso lo 21 Ricerc, Dono | inventate vi abbiamo fatto conoscere la potenza e la venuta del 22 Ricerc, Pelleg| Bisogna andare a Betlemme per conoscere la verità. Occorre ritornare 23 Ricerc, Pelleg| Gesù è venuto a farci conoscere la verità con la quale fummo 24 Ricerc, Conten| esprime nella curiosità del conoscere. Il desiderio è mancanza 25 Ricerc, Verita| ma che non posso dire di conoscere pienamente. Siamo, dunque, 26 Ricerc, Verita| tuo volto; che ti possa conoscere come si conosce il volto 27 Ricerc, Verita| sentire la sua voce e ha fatto conoscere la sua parola. Di questa 28 Ricerc, Verita| condizione umana, fino a conoscere non solo giorni pieni di 29 Ricerc, Verita| non abbiamo mai finito di conoscere la verità, come non abbiamo 30 Ricerc, Verita| nostre nozioni su Dio, ma per conoscere Dio attraverso un'esperienza 31 Ricerc, Verita| alla vita. Lo Spirito ci fa conoscere la verità di Dio facendoci 32 Ricerc, Mondo | ma che lottando ha saputo conoscere la capitolazione dell'amore 33 Ricerc, Bellez| dal Padre mio l'ho fatto conoscere a voi» (Gv 15,15). Come 34 Ricerc, Bellez| niente di più bello che conoscere e comunicare agli altri 35 Ricerc, Bellez| che non porta a questo, conoscere e servire meglio Dio, è 36 Ricerc, Bellez| altezza e la profondità, e conoscere l'amore di Cristo che sorpassa 37 Ricerc, LaVer | indice del desiderio di conoscere e richiede una sorte di 38 Ricerc, LaVer | verità che mi viene fatta conoscere e che nell'amore mi incontra 39 Ricerc, Aneli | dell'uomo il desiderio di conoscere la verità, e in definitiva 40 Ricerc, Aneli | verità, e in definitiva di conoscere Lui perché, conoscendolo 41 Ricerc, Aneli | la vita di fede bisogna conoscere le verità della fede, così 42 Ricerc, Mirabi| avendo la possibilità di conoscere la verità, mentre l'affermano 43 Ricerc, ViaVe | spiegherebbe un'idea perfetta da conoscere, ma perché in lui, nella 44 Ricerc, ViaVe | insistenza a Dio: "Fammi conoscere chi sono; dimmi cosa devo 45 Ricerc, ViaVe | dove vai e come possiamo conoscere la via? Gli disse Gesù: 46 Ricerc, ReGiud| analisi, in Cristo stesso, da conoscere, amare, imitare…" NMI 29~ 47 Ricerc, ReGiud| NMI 29~La necessità di far conoscere innanzitutto la persona 48 Ricerc, ReGiud| dell'uomo il desiderio di conoscere la verità e, in definitiva, 49 Ricerc, ReGiud| verità e, in definitiva, di conoscere Lui perché, conoscendolo 50 Ricerc, ReGiud| tal modo viene guidato a conoscere ed amare il Signore". (Veritatis


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License