Sezione, Par.
1 Vivere, Segui | con l'entusiasmo, con l'amicizia, con l'intelligenza e coi
2 Vivere, Costr | comunionale, la nostra vera amicizia, il godere la vita che è
3 Vivere, Cost | del banchetto trasforma l'amicizia in Amore radicale, capace
4 Vivere, Poveri| di dialogo, di amore, di amicizia, di pace. ~ La globalizzazione
5 Vivere, Poveri| anzitutto per portare a lui l'amicizia. ~ Talora si negano ai poveri
6 Vivere, Poveri| si negano ai poveri sia l'amicizia che il Vangelo. Non dobbiamo
7 Vivere, Poveri| è bisogno di parole e di amicizia. E così il povero lo sentiremo
8 Vivere, Esig | perché ci ristabilisce nella amicizia filiale di un popolo liberato
9 Vivere, Chiama| gloria di Dio mediante un'amicizia aperta a tutti e particolarmente
10 Incont, Amici | Un'amicizia che cambia l'esistenza ~
11 Incont, Corag | senza possibilità vere di amicizia e di comunicazione profonda.
12 Incont, Vera | e così, per ritrovare l'amicizia di Dio, per essere liberati
13 Incont, Vera | perché ci ristabilisce nella amicizia filiale di un popolo liberato
14 Incont, Vera | perché ci ristabilisce nella amicizia filiale di un popolo liberato
15 Incont, Vedere| sfrutta" il bel clima, l'amicizia, la vacanza, ma domani sarà
16 Incont, Vedere| figlia affettuosa, vivrò l'amicizia, saprò essere materna, sarò
17 Incont, Dio | soli, di anziani soli… L'amicizia, quella vera, è rara, davvero
18 Incont, Dio | compassione, quella dell'amicizia. Gesù ha chiamato amico
19 Incont, Fantas| rovesciato la tavola dell'amicizia tradita e avremmo gridato
20 Incont, Fede | dialogo, sappiamo esprimere l'amicizia e l'amore con dei segni,
21 Incont, Fede | mangiare insieme. Un gesto d'amicizia profonda e sincera; un incontro
22 Ricerc, Pelleg| e grande.solo in questa amicizia si spalancano le porte della
23 Ricerc, Pelleg| della vita. Solo in questa amicizia si dischiudono realmente
24 Ricerc, Pelleg| condizione umana. Solo in questa amicizia noi sperimentiamo ciò che
25 Ricerc, Conten| grande. No! Solo in quest'amicizia si spalancano le porte della
26 Ricerc, Conten| della vita. Solo in quest'amicizia noi sperimentiamo ciò che
27 Ricerc, Cristo| particolare vicinanza ed amicizia bisogna saper vedere, per
28 Ricerc, Cristo| Gesù, convincerci del sua amicizia per noi e per tutti gli
29 Ricerc, Verita| per nome, ci offre la sua amicizia, mentre dimostra di avere
30 Ricerc, Bellez| pensiero, di affetto, di amicizia della vita» (L'OSSERVATORE
31 Ricerc, Bellez| evangelica improntate ad amicizia i gruppi delle parrocchie,
32 Ricerc, Bellez| fraternità comunitaria, di amicizia, che riflettono le parole
33 Ricerc, Bellez| amici» (Gv 15, 12-13). L'amicizia si presenta come un bisogno
34 Ricerc, Bellez| anche stato costituito in amicizia con il suo Creatore, in
35 Ricerc, Bellez| stesso e con la creazione. Un'amicizia purtroppo deturpata dai
36 Ricerc, Bellez| di stabilire rapporti di amicizia con ogni persona, trasformando
37 Ricerc, Bellez| stabilire dei legami di amicizia celeste con me» (cfr Tullo
38 Ricerc, Bellez| cfr Tullo Goffi, Amore d'amicizia in Dizionario di spiritualità
39 Ricerc, Bellez| comunicare agli altri l'amicizia con lui» (BENEDETTO XVI,
40 Ricerc, Bellez| coltivato una splendida amicizia, aperta e alimentata da
41 Ricerc, Bellez| hanno vissuto una storia di amicizia fra di loro e con i loro
42 Ricerc, Bellez| evangelica, sinonimo di una sana amicizia; su una convergenza di ideali
43 Ricerc, Bellez| propria vita. L'intesa e l'amicizia tra Carlo e Alberto aveva
44 Ricerc, Bellez| il dono della fede, dell'amicizia con Cristo. In verità, l'
45 Ricerc, Bellez| Cristo. In verità, l'amore, l'amicizia di Dio ci è stata data perché
46 Ricerc, Mirabi| desiderio di dialogare, di amicizia e speranza di camminare
47 Ricerc, Mirabi| stare con Lui, nella sua amicizia… per sempre. Nella lettera
48 Ricerc, ReGiud| educatore di ogni autentica amicizia? Se ai giovani Cristo è
|