Sezione, Par.
1 Vivere, Come | nuovo, di un modo nuovo di pensare e vivere la vita.~Tornano
2 Vivere, Come | È opportuno cominciare a pensare la vita come un lungo cammino
3 Vivere, Costr | entusiasmo e la fatica del pensare; la voglia di capire, di
4 Vivere, Poveri| oltre. Come possiamo non pensare all'alto numero di guerre
5 Vivere, Poveri| comode per chi non vuol pensare, per chi vuol vedere nemici
6 Vivere, Poveri| pace, di un impegno a non pensare solo ai propri destini nazionali,
7 Vivere, Poveri| utenti. Ecco perché è bello pensare al cristiano come a colui
8 Vivere, Esig | E' certamente riduttivo pensare solo al rito: occorre andare
9 Vivere, Ragio | profonda della loro. Viene da pensare anche a quella donna che
10 Vivere, Ragio | di vita che propongono.~Pensare che si possa essere veri
11 Vivere, Torna | letto e ho tanto tempo per pensare, ho riscoperto il senso
12 Vivere, Torna | secondo il comune modo di pensare? Il laico è colui che si
13 Vivere, Torna | dice: "Non stancarti mai di pensare, anche quando pensare è
14 Vivere, Torna | di pensare, anche quando pensare è fatica. Anzi, cerca di
15 Vivere, Torna | è fatica. Anzi, cerca di pensare con coraggio, senza accettare
16 Incont, Allasc| sul collo.~Mi ha dato da pensare. Mi sono sentito rivoltare.
17 Incont, Comema| Magi. Il loro cuore, a ben pensare, è pervenuto gradualmente
18 Incont, Corag | fare la comunione senza pensare al significato vero e alle
19 Incont, Chiman| una nostra rieducazione a pensare con un impegno ed una coerenza,
20 Incont, Vera | dello Spirito, di amare e di pensare secondo il cuore di Dio.
21 Incont, Vera | E' certamente riduttivo pensare solo al rito: occorre andare
22 Incont, Vedere| fretta?~Viene voglia di pensare che questi due uomini non
23 Incont, Vedere| un'altra cosa, a meno di pensare che Dio voglia offrirsi
24 Incont, Amare | Giovanni Paolo II, e il suo pensare, scrivere, decidere, davanti
25 Incont, Dio | presi da se stessi e non pensare a quel bambino ch'è nato. ~ ~
26 Incont, Dio | agli altri, non è naturale pensare agli altri prima che a sé,
27 Incont, Fantas| che giova?'. Non potevo pensare che a Dio"[2]. È impressionante
28 Incont, Fantas| affermazione: "Non potevo pensare che a Dio"!~E un pomeriggio
29 Incont, Fantas| corretto questo modo di pensare Dio! Anche se è tanto diffuso!~
30 Incont, ConMa | cosa estromesso dal nostro pensare cristiano; un Dio debole
31 Ricerc, Dono | questa: «L'importante è pensare meno, ricordare e immaginare
32 Ricerc, Pelleg| a qualcosa di nuovo, di pensare che c'è ancora del nuovo.
33 Ricerc, Verita| destino di ogni uomo. Ci fanno pensare a quegli animi inquieti
34 Ricerc, Mondo | questo l'itinerario del pensare. Dalla morte ci facciamo
35 Ricerc, LaVer | è cambiato è il modo di pensare e di affrontare i problemi.
36 Ricerc, Aneli | non siamo più abituati a pensare in profondità;~ - non abbiamo
37 Ricerc, Mirabi| vi chiederete come possa pensare, a 55 anni, di partecipare
38 Ricerc, Mirabi| delusione di chi ha potuto pensare di dimostrare che la verità
39 Ricerc, Mirabi| il capo e si rifiuta di pensare e di coltivare sentimenti
40 Ricerc, Mirabi| necessità. Nemmeno vogliono pensare di possedere una parola
41 Ricerc, ViaVe | evoluzione? Sarebbe difficile da pensare; eppure qualcosa è profondamente
42 Ricerc, ReGiud| vittime ignare di un modo di pensare, purtroppo condiviso da
43 Ricerc, ReGiud| neppure ad immaginare. Basti pensare all'approvazione della legge
44 Ricerc, Giudei| realtà". ~ Qualcuno potrebbe pensare che queste cose si trovino
45 Ricerc, Giudei| provvidente sulla mia vita. Posso pensare che esista qualcosa di più
|