Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
alzato 1
alzi 1
alzò 5
ama 43
amai 4
amami 1
amando 11
Frequenza    [«  »]
44 tratta
44 verbo
44 vino
43 ama
43 avevano
43 certo
43 felicità
Autori vari
Catechesi proposta dai vescovi ai giovani italiani riuniti a Colonia

IntraText - Concordanze

ama

   Sezione,  Par.
1 Vivere, Oriz | volto del Figlio di Dio che ama e consegna se stesso in 2 Vivere, Oriz | osservare che l'evangelista ama molto questo verbo; lo usa 3 Vivere, Oriz | folla, per questo la si ama. Il rumore ci protegge da 4 Vivere, Oriz | Cartagine, s. Cipriano: "Ama il silenzio come preghiera 5 Vivere, Dopo | nostra libertà, ma perché ci ama e vuole il nostro bene e 6 Vivere, Dopo | Madre che, appunto perché ama, richiama l'intangibilità 7 Vivere, Chiama| ad amare come lui –Gesù - ama. Questa è la novità. L'amore 8 Vivere, Chiama| sempre più una comunità che ama con la stessa intensità 9 Vivere, Chiama| passione con cui Cristo ama: una comunità in cui sia 10 Vivere, Chiama| colui che serve, ossia che ama di più.~ Sempre nella cena 11 Vivere, Chiama| questo mondo" proprio perché ama veramente e disinteressatamente 12 Vivere, Chi | essere mio discepolo. Chi ama il padre e la madre più 13 Incont, Allasc| sapere quindi quanto Gesù ci ama, basta vedere quanto ha 14 Incont, Allasc| E per sapere quanto ci ama Dio, basta vedere quanto 15 Incont, Allasc| basta vedere quanto ci ama Gesù: "Dio infatti ha tanto 16 Incont, Vedere| sequela evangelica: non si ama, se non si conosce; ma anche 17 Incont, Dio | per te, per tutti. Egli ci ama più di quanto noi amiamo 18 Incont, Dio | prima persona al mondo che ama gli altri più di se stesso. 19 Incont, Dio | perciò è il segno di uno che ama sino alla fine, è la manifestazione 20 Incont, Dio | presente come l'amico che ci ama sino alla fine, che non 21 Incont, Fantas| sempre di più un popolo che ama con lo stesso amore di Cristo 22 Incont, ConMa | dell'uomo, di un Dio che ama e si dona nella pura gratuità. 23 Incont, ConMa | noi. Dio, infatti, «non ci ama perché siamo buoni e belli, 24 Incont, ConMa | buoni e belli perché ci ama!» (Lutero).~ 25 Ricerc, Rivel | concreto, si cerca e si ama Dio non solo nell'intimo 26 Ricerc, Cristo| a noi come Padre che ci ama è stato la venuta di Gesù 27 Ricerc, Verita| volto della persona che si ama!" Dunque anche i credenti 28 Ricerc, Verita| per loro. E' vicino e li ama. Anche se non tutti se ne 29 Ricerc, Verita| sperimentato che Dio mi ama, solo se ho conosciuto questo 30 Ricerc, Mondo | solo chi crede e credendo ama l'invisibile Amato, attendendo 31 Ricerc, Bellez| vicino come Persona, Dio che ama e ci usa misericordia, e 32 Ricerc, Bellez| tuo amore. Chi infatti ti ama come ti amo io? Chi ti ha 33 Ricerc, LaVer | lasciare le persone che ama per il sopraggiungere di 34 Ricerc, LaVer | ricercarne le ragioni per cui ama. È in questo legame, pertanto, 35 Ricerc, LaVer | un'ulteriore certezza. Chi ama veramente, sa che deve perdere 36 Ricerc, LaVer | le parole di Gesù: "Chi ama la sua vita, la perderà 37 Ricerc, Aneli | può amare Cristo se non si ama la Chiesa, che è il suo 38 Ricerc, Mirabi| tutte le età dell'uomo che ama la vita e la ricerca nelle 39 Ricerc, ViaVe | L'uomo vero è quello che ama: che ama se stesso accettandosi 40 Ricerc, ViaVe | vero è quello che ama: che ama se stesso accettandosi così 41 Ricerc, ViaVe | accettandosi così come è, che ama gli altri favorendo nel 42 Ricerc, ViaVe | la vita di ciascuno, che ama Dio degno di essere amato 43 Ricerc, ViaVe | Gesù che li ha amati, li ama e ha promesso di accoglierli.~ ~"


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License