Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
s' 11
s. 45
s.s. 1
sa 38
saba 1
sabato 2
sabbia 2
Frequenza    [«  »]
38 intera
38 memoriale
38 momenti
38 sa
38 spazio
38 va
37 16
Autori vari
Catechesi proposta dai vescovi ai giovani italiani riuniti a Colonia

IntraText - Concordanze

sa

   Sezione,  Par.
1 Vivere, Come | privilegiati. Il cristiano sa di essere "tramite" tra 2 Vivere, Oriz | Brama trovarti, ma non sa dove stai. Fa di tutto per 3 Vivere, Oriz | quasi obbligatorio. Elia lo sa. Non perché Dio abiti su 4 Vivere, Cond | malattia dell'uomo che non sa costruire [cantante australiano].~ 5 Vivere, Ragio | che adora il Dio vivente sa esercitare una buona dose 6 Incont, Allasc| comporta da super-manager: sa concederesi la pausa di 7 Incont, Allasc| sulle vicende umane, ma sa anche sostare e contemplare 8 Incont, Allasc| umile. Gesù è un vero capo: sa esigere, comandare, organizzare. 9 Incont, Allasc| per il regno di Dio non sa trovare immagine più bella 10 Incont, Allasc| di quanto sta succedendo: sa che se sarà coerente fino 11 Incont, Allasc| malato di leucemia, che sa di essere ai suoi ultimi 12 Incont, Comema| Magi hanno un cuore che sa rischiare~Sono persone in 13 Incont, Corag | tra i tanti per chi non sa scrutare, ma diversa dagli 14 Incont, Vera | mensa con i suoi apostoli, sa di celebrare un rito memoriale, 15 Incont, Vera | rito memoriale, ma egli sa anche che fra due giorni 16 Incont, Dio | di Emmaus; è l'unico che sa accompagnare i nostri passi 17 Incont, Dio | della vita; è l'unico che sa commuoversi sulle folle 18 Incont, Dio | destino triste; è l'unico che sa prendersi cura di noi; è 19 Incont, Farsi | del Signore), la Chiesa sa di venire edificata in " 20 Incont, ConMa | competenti nella ricerca. Erode sa che deve consultare i maestri 21 Ricerc, Pelleg| luogo di sosta, ma egli non sa quanto a lungo rimarrà; 22 Ricerc, Conten| avere un Dio amico che ci sa dire realmente le cose essenziali 23 Ricerc, Ricer | di questa libertà di chi sa cercare ed esplorare: Alberto 24 Ricerc, Verita| ogni attesa. Il viaggio, si sa, ha un grande valore simbolico. 25 Ricerc, Verita| di comunione, un uomo che sa amare anche i propri nemici. 26 Ricerc, Verita| Vangelo, non è colui che sa più cose su Dio e che magari 27 Ricerc, Mondo | della fede è aurora di chi sa aprirsi all'oltre e al nuovo 28 Ricerc, Bellez| Chi lavora con i giovani sa bene quanto sia facile deluderli, 29 Ricerc, Bellez| avere un Dio amico che ci sa dire realmente le cose essenziali 30 Ricerc, LaVer | di una morte di cui non sa il come né il quando. Non 31 Ricerc, LaVer | funzione del sigillo, come si sa, è quella di impedire che 32 Ricerc, LaVer | esistenza. Solo la fede sa riconoscere l'amore e solo 33 Ricerc, LaVer | certezza. Chi ama veramente, sa che deve perdere la propria 34 Ricerc, LaVer | assoluta. Nell'amore, la verità sa quali sono le verità che 35 Ricerc, ViaVe | offrono. Solo chi è contento sa donare, solo chi ha trovato 36 Ricerc, ViaVe | sovrastruttura sociale? O perché non sa distinguere tra bene e male? 37 Ricerc, ReGiud| Cresima non basta più.~Ne sa qualcosa chi non s'è fermato 38 Ricerc, ReGiud| vicende che la Provvidenza sa usare – come, per esempio,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License