Sezione, Par.
1 Vivere, Come | faccenda? E, con la grazia divina, agisci".~ La terza via
2 Vivere, Oriz | contemplare l'immagine della divina natura nella bellezza della
3 Vivere, Oriz | prodotto dalla grazia di divina" (Omelia 6). Ritornano cariche
4 Vivere, Dopo | 10). La stella è la luce divina che orienta il loro cammino.
5 Vivere, Dopo | quella era la vera luce divina che si fermò sopra il luogo
6 Vivere, Dopo | offrono riconoscono in Gesù la divina regalità, il sacerdote della
7 Vivere, Torna | attinge alla conoscenza divina. Diventa lo sguardo sulla
8 Incont, Allasc| fulmini della giustizia divina. Lui no, si dice venuto
9 Incont, Comema| noi" (M.Brunini, Lectio Divina su Matteo, 2, 1-12, ai giovani
10 Incont, Vera | radicate nella sua personalità divina, perché parlare dell'Eucaristia
11 Incont, Vera | esperienza di una dimensione divina.~~Incontro con Cristo nell'
12 Incont, Vera | partecipazione della sua vita divina, averli come figli e come
13 Incont, Amare | culto, la radice della lode divina è nei nostri cuori, nel
14 Incont, Dio | Egli, pur essendo di natura divina, non considerò un tesoro
15 Incont, Fantas| La fantasia divina dell'Amore ~Pierangelo Comastri,
16 Incont, Fantas| lascia educare dalla fantasia divina dell'Amore, che, come ogni
17 Incont, Farsi | per l'azione della potenza divina attualizzatrice: il "già"
18 Incont, Farsi | Quest'azione della potenza divina è opera dello Spirito Santo,
19 Incont, Farsi | potente dell'iniziativa divina che l'ha voluta nel tempo
20 Incont, Farsi | storia le impronte della divina presenza e le sorprendenti
21 Incont, Farsi | allo splendore della vita divina, "icona della Trinità".
22 Incont, Adoraz| sua funzione sacerdotale e divina e nella mirra la sua umanità.~
23 Incont, ConMa | per rivelarci la gloria divina, che contempleremo pienamente
24 Incont, Fede | del Signore e della sua divina presenza. La Messa è quest'
25 Incont, Fede | rimanda al Re e dunque alla divina regalità di Gesù; l'incenso
26 Ricerc, Dono | nell'amore, la sua vita divina» (CompCCC, 66) –, Dio a
27 Ricerc, Mondo | padri nella fede: la «lectio divina», la «ruminatio Verbi» non
28 Ricerc, Mondo | ha capito la vostra luce divina. Vi chiede perdono per i
29 Ricerc, Bellez| la croce e con la forza divina che essa comunica a chi
30 Ricerc, Bellez| scopo di portarvi la vita divina. E si passa necessariamente
31 Ricerc, Bellez| umanesimo;~4. la sua persona divina è come il fine e il compimento
32 Ricerc, LaVer | riceverlo da qualche autorità divina. Restava da cercare quale
33 Ricerc, Aneli | sono resi partecipi della divina natura. Con questa rivelazione,
34 Ricerc, Aneli | centro della Rivelazione divina: in lui rivelazione divina
35 Ricerc, Aneli | divina: in lui rivelazione divina e risposta umana hanno raggiunto
36 Ricerc, Aneli | Tuttavia, anche se l'azione divina è primaria, la nostra risposta
37 Ricerc, ViaVe | divinizzato: "La sua potenza divina ci ha fatto dono di ogni
38 Ricerc, ViaVe | mezzo partecipi della natura divina." (2Pt 1,3-4) L'uomo immagine
|