Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
povere 2
poveri 136
povero 35
povertà 36
pozzo 9
pp. 1
praeterita 1
Frequenza    [«  »]
36 conoscenza
36 frutto
36 necessario
36 povertà
36 rimane
36 san
36 santa
Autori vari
Catechesi proposta dai vescovi ai giovani italiani riuniti a Colonia

IntraText - Concordanze

povertà

   Sezione,  Par.
1 Vivere, Segui | viaggio per trovare soltanto povertà e squallore. La stella forse 2 Vivere, Oriz | quella di scoprire la propria povertà. Lo insegna un maestro della 3 Vivere, Poveri| davvero è la madre di tutte le povertà e la scuola di tutte le 4 Vivere, Poveri| situazioni difficili, di povertà, di guerra, d'ingiustizia, 5 Vivere, Poveri| sia grande il dramma della povertà nel mondo. Per noi cristiani 6 Vivere, Poveri| dignità dei suoi figli. La povertà, come la guerra, è l'espressione 7 Vivere, Poveri| mondo. Gandhi diceva che "la povertà è la peggiore violenza fatta 8 Vivere, Poveri| fatta ai poveri". E se la povertà è uno scandalo, oggi lo 9 Vivere, Poveri| solo il mercato ma anche la povertà. E' inutile sottolineare 10 Vivere, Poveri| persone che vive in assoluta povertà, accanto a un miliardo che 11 Vivere, Poveri| ancora oggi, vivono nella povertà assoluta; quasi 900 milioni 12 Vivere, Poveri| 115 milioni (la soglia di povertà era calcolata nella somma 13 Vivere, Poveri| popolazione mondiale) in povertà estrema. Ma anche nei paesi 14 Vivere, Chi | croce, del perdono, della povertà più radicale, della purezza 15 Vivere, Torna | sono d'accordo. Non è la povertà di alcuni doni che automaticamente 16 Vivere, Torna | prendendo coscienza della povertà della mia Chiesa, dei suoi 17 Incont, Chiman| ricchi per mezzo della sua povertà" (2 Cor 8, 9)~"Come rendere 18 Incont, Chiman| beni materiali, perché la povertà cambia volto continuamente  - 19 Incont, Vedere| incontrare con tutta la povertà e ricchezza della propria 20 Incont, Sentin| itinerario del Redentore dalla povertà del Presepio all'abbandono 21 Incont, Dio | mangiatoia, nel freddo e nella povertà di una stalla. E in quella 22 Incont, Farsi | perciò a riconoscere nella povertà la condizione propria dei 23 Incont, Adoraz| umana. È nella reciproca povertà che si attua il mistero 24 Incont, Adoraz| preziosi, ma soltanto la nostra povertà.~ 25 Incont, ConMa | incontrare Cristo nella povertà e nella debolezza della 26 Incont, ConMa | Betlemme unisce la povertà di Davide e la povertà di 27 Incont, ConMa | la povertà di Davide e la povertà di Gesù; è la città del 28 Incont, ConMa | noi sulla Croce. Nella sua povertà, è venuto ad offrire la 29 Incont, ConMa | ricchi per mezzo della sua povertà" (2Cor 8,9)».~~5. La forza 30 Ricerc, Pelleg| Chiesa anche in questa sua povertà, pensando al tesoro che, 31 Ricerc, Ricer | fondamentali della vita: parla di povertà evangelica; parla di amore 32 Ricerc, Bellez| liberazione da ogni schiavitù, povertà e ingiustizia;~8. la sua 33 Ricerc, Mirabi| giunta in condizioni di grave povertà e di emarginazione sociale. 34 Ricerc, ViaVe | 14-15)~ ~Ha conosciuto la povertà; ma anche in questo caso 35 Ricerc, ViaVe | questo caso si tratta di povertà feconda: "Da ricco che era – 36 Ricerc, ViaVe | arricchire noi con la sua povertà." (2Cor 8,9)~Dietro a tutte


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License