Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dinnanzi 1
dinoccolato 1
dintorni 1
dio 1179
dio-amore 1
dio-parola 1
diocesana 1
Frequenza    [«  »]
1382 un
1298 si
1183 con
1179 dio
1165 i
1059 una
1007 come
Autori vari
Catechesi proposta dai vescovi ai giovani italiani riuniti a Colonia

IntraText - Concordanze

dio

1-500 | 501-1000 | 1001-1179

     Sezione,  Par.
1001 Ricerc, Bellez| conoscere e servire meglio Dio, è tempo perduto. Appena 1002 Ricerc, Bellez| credetti che ci fosse un Dio, capii che non potevo fare 1003 Ricerc, Bellez| momento stesso della mia fede. Dio è così grande ed esiste 1004 Ricerc, Bellez| una differenza tale tra Dio e tutto ciò che non è lui! 1005 Ricerc, Bellez| comandamento è di amare Dio con tutto il cuore e che 1006 Ricerc, Bellez| desidero niente altro,~mio Dio.~Rimetto la mia volontà 1007 Ricerc, Bellez| di tutta la pienezza di Dio» (Ef 3,17-18). Generazioni 1008 Ricerc, Bellez| storicamente dalla Parola di Dio incarnata»;~7. il suo messaggio 1009 Ricerc, Bellez| Samaritano di Giovanni di Dio, il Cristo pastore ed educatore 1010 Ricerc, Bellez| alla gloria dei figli di Dio!».~ ~6. L'AMORE A CRISTO 1011 Ricerc, Bellez| della tua misericordia, Dio del mio cuore e mia eredità, 1012 Ricerc, Bellez| mio cuore e mia eredità, o Dio, mia eterna felicità. Amen ( 1013 Ricerc, LaVer | che tu ignori. Ascolta Dio" (Pensieri, 434). Per ritornare 1014 Ricerc, LaVer | congiunte in unità, c'è Dio" (Ad Eph, 14). L'amore, 1015 Ricerc, LaVer | separarci dall'amore di Dio, in Cristo Gesù, nostro 1016 Ricerc, LaVer | reni per avere accesso a Dio, verità prima e per questo 1017 Ricerc, LaVer | verità stessa rivelata da Dio su di sé e su ognuno di 1018 Ricerc, Aneli | Non soffocare l'anelito a Dio ~Salvatore De Giorgi, arcivescovo 1019 Ricerc, Aneli | Papa defunto, il servo di Dio Giovanni Paolo II, nel suo 1020 Ricerc, Aneli | dell'Assoluto, in cerca di Dio. A ragione, Papa Benedetto 1021 Ricerc, Aneli | dell'Assoluto, la ricerca di Dio, è collegata con la ricerca 1022 Ricerc, Aneli | nascondere la sua sete di Dio, la sua fame di eterno e 1023 Ricerc, Aneli | struggente del salmista: "O Dio, tu sei il mio Dio, all' 1024 Ricerc, Aneli | salmista: "O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di 1025 Ricerc, Aneli | di voler diventare come Dio mediante l'uso di una libertà 1026 Ricerc, Aneli | nel suo cuore: dimentica Dio, lo ritiene senza significato 1027 Ricerc, Aneli | preghiera. D'altra parte, è Dio stesso a porre nel cuore 1028 Ricerc, Aneli | trova nell'incontro con Dio Creatore, che si è reso 1029 Ricerc, Aneli | per la nostra salvezza. È Dio l'interlocutore che l'uomo 1030 Ricerc, Aneli | tale via e affidandoci a Dio, che è insieme traguardo 1031 Ricerc, Aneli | sintomaticamente scrive: "Credere in un Dio vuol dire comprendere il 1032 Ricerc, Aneli | mondo, possiamo chiamarlo Dio".~ ~7. Con quali atteggiamenti 1033 Ricerc, Aneli | viaggio della ricerca di Dio? Ce lo insegnano i Magi.~ - 1034 Ricerc, Aneli | entrare in rapporto con Dio, siamo presi, ci lasciamo 1035 Ricerc, Aneli | consapevoli di essere guidati da Dio, il cuore esperimenta la 1036 Ricerc, Aneli | viaggio della ricerca di Dio? Quella della ragione è 1037 Ricerc, Aneli | ascendente, della ricerca di Dio, tanto cara a S. Tommaso 1038 Ricerc, Aneli | a S. Tommaso d'Aquino. È Dio stesso, fonte della ragione 1039 Ricerc, Aneli | ragione e della rivelazione. "Dio, principio e fine di tutte 1040 Ricerc, Aneli | che li guidava. "Piacque a Dio nella sua bontà e sapienza 1041 Ricerc, Aneli | questa rivelazione, infatti, Dio invisibile nel suo grande 1042 Ricerc, Aneli | Dei Verbum, 2 ). In Gesù Dio ha detto tutto e si è donato 1043 Ricerc, Aneli | potremo andare alla ricerca di Dio, non possiamo incontrarci 1044 Ricerc, Aneli | Amen della fede. ~ ~9. A Dio che si rivela è dovuta l' 1045 Ricerc, Aneli | sovrabbondante realizzazione. Se Dio non si fosse fatto incontro 1046 Ricerc, Aneli | riferimento a Cristo nel quale Dio si è rivelato diventa essenziale, 1047 Ricerc, Aneli | Affinché il rapporto con Dio si accenda, occorre che 1048 Ricerc, Aneli | Padre e dello Spirito Santo. Dio Trinità non è solo l'oggetto 1049 Ricerc, Aneli | memori che non si può avere Dio per Padre se non si ha la 1050 Ricerc, Aneli | del tutto il bisogno di Dio e della trascendenza, che 1051 Ricerc, Aneli | del sacro che presentano Dio sotto forma di energia cosmica ( 1052 Ricerc, Aneli | con la forza dell'amore di Dio, che , riversato nei nostri 1053 Ricerc, Aneli | ha ascoltato la parola di Dio e l'ha messa in pratica, 1054 Ricerc, Aneli | Golgota. Il suo " si " a Dio si prolunghi nel nostro " 1055 Ricerc, Mirabi| articolato sull' "Amare Dio con tutto il cuore… ed il 1056 Ricerc, Mirabi| sei lontano dal regno di Dio" (Mc 12, 34).Non sappiamo 1057 Ricerc, Mirabi| lontano" dalla verità, da Dio che è la verità. La domanda 1058 Ricerc, Mirabi| uomo nuovo, il Figlio di Dio, la verità che ci è donata 1059 Ricerc, Mirabi| racconto del mirabile venire di Dio incontro alla domanda dell' 1060 Ricerc, Mirabi| appartenenza al popolo di Dio, la più autorevole conferma 1061 Ricerc, Mirabi| contrario alla volontà di Dio per affidarsi veramente 1062 Ricerc, Mirabi| che sanno che esiste un Dio, ne ascoltano la parola, 1063 Ricerc, Mirabi| coloro che usano il nome di Dio, ma non cercano e non sentono 1064 Ricerc, Mirabi| possedere una parola di Dio per trovare in essa il fondamento 1065 Ricerc, Mirabi| fino al cielo, l'uomo in Dio, Dio nell'uomo". Nella ricerca 1066 Ricerc, Mirabi| al cielo, l'uomo in Dio, Dio nell'uomo". Nella ricerca 1067 Ricerc, Mirabi| si riconosce il dono di Dio all'uomo: la rivelazione 1068 Ricerc, Mirabi| ultima possibilità offerta da Dio per ritrovare in pienezza 1069 Ricerc, ViaVe | di aprirmi al mondo, a Dio. Che forse è possibile fare 1070 Ricerc, ViaVe | universale al servizio di Dio." Rabbi Giacobbe Isacco 1071 Ricerc, ViaVe | una via in cui si serve Dio con lo studio e un'altra 1072 Ricerc, ViaVe | ma tutte alla ricerca di Dio; strade per diventare se 1073 Ricerc, ViaVe | aveva conosciuto peccato, Dio lo trattò da peccato in 1074 Ricerc, ViaVe | mezzo di lui giustizia di Dio." (2Cor 5,21)~ ~Ha subito 1075 Ricerc, ViaVe | Gesù. Attraverso di Lui Dio stesso dice all'uomo il 1076 Ricerc, ViaVe | abbiamo creduto l'amore che Dio ha in noi: Dio è amore." 1077 Ricerc, ViaVe | amore che Dio ha in noi: Dio è amore." Qui sta l'aspetto 1078 Ricerc, ViaVe | aspetto più sorprendente. "Che Dio nel suo cielo è ricco – 1079 Ricerc, ViaVe | esprimono la premura di Dio per noi e il suo desiderio 1080 Ricerc, ViaVe | che esprimono la forza di Dio come capace di 'liberare' 1081 Ricerc, ViaVe | che dichiarano l'amore di Dio per noi: Dio è un Padre 1082 Ricerc, ViaVe | l'amore di Dio per noi: Dio è un Padre ricco di tenerezza 1083 Ricerc, ViaVe | rivelano il mistero di Dio. Sono parole, quelle di 1084 Ricerc, ViaVe | risposta. Ma intendete bene: Dio chiede che noi amiamo non 1085 Ricerc, ViaVe | originario di amore. Piuttosto Dio vuole che noi amiamo perché 1086 Ricerc, ViaVe | vita di ciascuno, che ama Dio degno di essere amato con 1087 Ricerc, ViaVe | questo Gesù rivela l'amore di Dio per noi. E questa è la verità, 1088 Ricerc, ViaVe | chiesto con insistenza a Dio: "Fammi conoscere chi sono; 1089 Ricerc, ViaVe | vedere la tua faccia" e Dio mi ha risposto donandomi 1090 Ricerc, ViaVe | bisogno di altro.~Chi è Dio? mi chiedo. M'interessa 1091 Ricerc, ViaVe | interessa saperlo perché Dio, se c'è, è la sorgente e 1092 Ricerc, ViaVe | ciò che vale. Chi è dunque Dio? La risposta è Gesù: Dio 1093 Ricerc, ViaVe | Dio? La risposta è Gesù: Dio è amore perché Gesù è passato 1094 Ricerc, ViaVe | immagine e somiglianza di Dio; quindi chiamato ad amare, 1095 Ricerc, ViaVe | cosmo è materia nella quale Dio desidera imprimere il sigillo 1096 Ricerc, ViaVe | qualche modo, l'amore di Dio. L'uomo divinizzato: "La 1097 Ricerc, ViaVe | 3-4) L'uomo immagine di Dio, l'uomo secondo la forma 1098 Ricerc, ViaVe | di Gesù Cristo, figlio di Dio. La differenza da Adamo 1099 Ricerc, ViaVe | cercato di farsi simile a Dio sta nel fatto che Adamo 1100 Ricerc, ViaVe | Adamo aveva cercato di farsi Dio senza Dio, contro Dio, nell' 1101 Ricerc, ViaVe | cercato di farsi Dio senza Dio, contro Dio, nell'affermazione 1102 Ricerc, ViaVe | farsi Dio senza Dio, contro Dio, nell'affermazione solitaria 1103 Ricerc, ViaVe | vita della somiglianza con Dio consiste nello scambio libero 1104 Ricerc, ViaVe | del dono: nel ricevere da Dio il dono della somiglianza 1105 Ricerc, ViaVe | somiglianza con Lui e nel ridare a Dio il dono della nostra stessa 1106 Ricerc, ViaVe | Cristo ci è presentato da Dio stesso come l'uomo del futuro, 1107 Ricerc, ViaVe | nel mondo del mistero di Dio da cui viene il mondo e 1108 Ricerc, ViaVe | dell'amore che viene da Dio è molto più evidente. Ma 1109 Ricerc, ViaVe | vede il trono su cui siede Dio, creatore e Signore dell' 1110 Ricerc, ViaVe | straordinaria vitalità di Dio. Attorno al trono stanno 1111 Ricerc, ViaVe | stanno attorno al trono di Dio dal quale sono governati; 1112 Ricerc, ViaVe | governati; da loro sale a Dio l'inno di lode e di ringraziamento. " 1113 Ricerc, ViaVe | simbolo dei sette spiriti di Dio mandati su tutta la terra. 1114 Ricerc, ViaVe | equivalente a quello di Dio ma questo potere gli è dato 1115 Ricerc, ViaVe | questo potere gli è dato da Dio stesso. Lui, questo agnello, 1116 Ricerc, ViaVe | immolato e hai riscattato per Dio con il tuo sangue uomini 1117 Ricerc, ViaVe | costituiti per il nostro Dio un regno di sacerdoti e 1118 Ricerc, ViaVe | rivelazione dell'amore di Dio; è gesto umano di amore 1119 Ricerc, ViaVe | uomini. Ha riscattato per Dio uomini di ogni popolo; e 1120 Ricerc, ViaVe | ha ricondotto l'umanità a Dio distruggendo il peccato 1121 Ricerc, ViaVe | se non la si riconduce a Dio. L'uomo, staccato da Dio, 1122 Ricerc, ViaVe | Dio. L'uomo, staccato da Dio, cade nella contraddizione, 1123 Ricerc, ViaVe | rapporto riconciliato con Dio, l'uomo può, deve vivere 1124 Ricerc, ViaVe | di Cristo e Cristo è di Dio." (1Cor 3,21-23) Parafrasi: 1125 Ricerc, ViaVe | Cristo, voi appartenete a Dio come suoi figli. Ebbene, 1126 Ricerc, ViaVe | è già assicurata presso Dio e la vostra morte è già 1127 Ricerc, ViaVe | Sacerdote è chi fa salire a Dio l'offerta che sia a Lui 1128 Ricerc, ViaVe | che sia gradita davanti a Dio. L'uomo è trasformatore 1129 Ricerc, ViaVe | rende il mondo gradito a Dio, lo trasforma, quindi, secondo 1130 Ricerc, ViaVe | Gesù è il grande dono di Dio per questo: per assicurarci 1131 Ricerc, ViaVe | verità', cioè l'amore di Dio per l'uomo. Da allora ci 1132 Ricerc, ViaVe | di immettere la forma di Dio nella vita degli uomini. 1133 Ricerc, ViaVe | vostro cuore. Abbiate fede in Dio, e abbiate fede anche in 1134 Ricerc, ReGiud| lettura della Parola di Dio, ecc – ma grazie a Dio non 1135 Ricerc, ReGiud| di Dio, ecc – ma grazie a Dio non abbandonano Gesù. Continuano 1136 Ricerc, ReGiud| luogo della presenza di Dio, e quindi cercavano una 1137 Ricerc, ReGiud| dei cristiani. ~Grazie a Dio, la storia e l'archeologia 1138 Ricerc, ReGiud| manifestazione visibile di un Dio, che decide di piazzare 1139 Ricerc, ReGiud| personale di tutto l'uomo a Dio che si rivela. Comporta 1140 Ricerc, ReGiud| volontà alla Rivelazione che Dio ha fatto di sé attraverso 1141 Ricerc, ReGiud| nella fede e nell'amore di Dio. .~Ci siamo mai chiesti 1142 Ricerc, ReGiud| personale di tutto l'uomo a Dio". ~La fede è vista piuttosto 1143 Ricerc, ReGiud| dell'uomo far credito a Dio e aderire alle verità da 1144 Ricerc, ReGiud| e della nostra volontà a Dio quando si rivela" [Concilio 1145 Ricerc, ReGiud| contemplazione della verità. E' Dio ad aver posto nel cuore 1146 Ricerc, ReGiud| conoscenza e l'amore di Dio. Non è solo questione di 1147 Ricerc, ReGiud| il cuore, come lo muove Dio. Per questo, la ricerca 1148 Ricerc, ReGiud| testimoni". E, grazie a Dio, non mancano, neanche ai 1149 Ricerc, ReGiud| me" e "Non potete servire Dio e mammona". E la scelta 1150 Ricerc, ReGiud| era veramente il Figlio di Dio – si prostrano, lo adorano 1151 Ricerc, ReGiud| credere che Gesù è vero Dio e vero uomo. ~Fate loro 1152 Ricerc, ReGiud| Gesù Cristo, il Figlio di Dio fatto uomo. In lui la verità 1153 Ricerc, ReGiud| uomo. In lui la verità di Dio si è manifestata interamante. 1154 Ricerc, ReGiud| immagine e somiglianza di Dio (cf. Gn 1,26): la verità 1155 Ricerc, ReGiud| illuminata e vissuta, rendano Dio credibile in questo mondo. 1156 Ricerc, ReGiud| cristiani che parlavano di Dio e vivevano contro di Lui, 1157 Ricerc, ReGiud| ha oscurato l'immagine di Dio e ha aperto la porta all' 1158 Ricerc, ReGiud| illuminato dalla luce di Dio e a cui il loro intelletto 1159 Ricerc, ReGiud| riconoscere perfettamente Te, Dio e Uomo, invisibile ma visibile 1160 Ricerc, ReGiud| essi, seguendo la logica di Dio, quella della croce. ~In 1161 Ricerc, ReGiud| Bolscevismo, con la lotta contro Dio, poi il Nazionalsocialismo, 1162 Ricerc, Giudei| il Non-Senso era presso Dio e il Non-Senso era Dio", 1163 Ricerc, Giudei| presso Dio e il Non-Senso era Dio", sentenziava il padre del 1164 Ricerc, Giudei| tenemus: "L'antica rosa (Dio) esiste come nome, abbiamo 1165 Ricerc, Giudei| da nessuna parte". Anche Dio è solo una bella parola, 1166 Ricerc, Giudei| con il dissolvimento di Dio e dell'uomo "in questo grande 1167 Ricerc, Giudei| superstizione; archiviato Dio, proliferano i demoni: vedi 1168 Ricerc, Giudei| comincia il grande mistero di Dio".~Ora, il grande mistero 1169 Ricerc, Giudei| Ora, il grande mistero di Dio è un mistero d'amore, che 1170 Ricerc, Giudei| ha rivelato Gesù. Ma se Dio è Abbà-Papà, allora sono 1171 Ricerc, Giudei| al mondo su chiamata di Dio, allora c'è un disegno di 1172 Ricerc, Giudei| della stessa verità. "Se Dio – aveva scritto l'illuminista 1173 Ricerc, Giudei| sé, è un grande dono di Dio, e il fatto che la società 1174 Ricerc, Giudei| toccato dalla grazia di Dio e vi si arrende, disarmato 1175 Ricerc, Giudei| immaginato di poter servire Dio e gli idoli del suo tempo: 1176 Ricerc, Giudei| nostro Io, per far posto a Dio; è "allontanarsi dagli idoli 1177 Ricerc, Giudei| dagli idoli per servire al Dio vivo e vero" (cfr 1Ts 1, 1178 Ricerc, Giudei| e le ha fatto guardare a Dio Con occhi nuovi – è il titolo 1179 Ricerc, Giudei| pienamente a descrivere, che Dio era per me, per accogliermi


1-500 | 501-1000 | 1001-1179

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License