Sezione, Par.
1 Vivere, Cost | accettati, alla pace di essere pienamente accolti dalle braccia forti
2 Vivere, Oriz | contemplazione, infatti, manifesta pienamente ciò che esprime nel momento
3 Vivere, Dopo | cosa l'uomo può realizzare pienamente se stesso" (Benedetto XVI –
4 Vivere, Esig | vicenda di Cristo è piena e pienamente condivisa: in Lei grandi
5 Incont, Allasc| settimana di passione, Gesù è pienamente cosciente di quanto sta
6 Incont, Frutto| la presenza del Signore è pienamente accolta ed è per così dire "
7 Incont, Vera | vicenda di Cristo è piena e pienamente condivisa: in Lei grandi
8 Incont, Vera | vicenda di Cristo è piena e pienamente condivisa: in Lei grandi
9 Incont, Dio | religiosa, è anche umana, pienamente umana. Il nuovo millennio –
10 Incont, Gesu | per lasciarci coinvolgere pienamente dal dono di Gesù.~L'Eucaristia
11 Incont, Gesu | di cui un giorno saremo pienamente partecipi. ~
12 Incont, Fantas| Pietro, pur non comprendendo pienamente quel che diceva, ebbe l'
13 Incont, Fantas| dinamismo e lasciarlo operare pienamente in noi. Così diventeremo
14 Incont, Farsi | Chiesa tutta possa celebrarne pienamente la gloria. Attraverso questo
15 Incont, ConMa | divina, che contempleremo pienamente in Cielo, nostra patria
16 Incont, ConMa | Gesù muore sulla Croce, pienamente fratello e amante dell'uomo.
17 Incont, Fede | alla vita consacrata. Si è pienamente liberi, infatti, quando
18 Ricerc, Pelleg| del suo amore svela anche pienamente l'uomo a se stesso e gli
19 Ricerc, Verita| posso dire di conoscere pienamente. Siamo, dunque, tutti in
20 Ricerc, Mondo | mondo della fede, non ancora pienamente illuminato dal giorno che
21 Ricerc, Mondo | conosciuta e non ancora pienamente raggiunta, chi crede avanza
22 Ricerc, Mondo | amare da Lui. E potremo far pienamente nostra la preghiera dell'
23 Ricerc, LaVer | che chiede di consegnare pienamente la propria vita. Se qualcuno
24 Ricerc, ViaVe | rimane meschina, non ancora pienamente 'umana'. L'uomo vero è quello
25 Ricerc, Giudei| gioia che non riesco neanche pienamente a descrivere, che Dio era
|