Sezione, Par.
1 Vivere, Come | del Vangelo giudichiamo la guerra come antievangelo, dobbiamo
2 Vivere, Come | denunciare l'idolatria della guerra, può consegnare con verità
3 Vivere, Poveri| La disumanità della guerra ~Il Bambino di Betlemme
4 Vivere, Poveri| sono aperte nel mondo? E la guerra rende poveri tutti, anche
5 Vivere, Poveri| terribili, tanti possono fare la guerra o servirsi della violenza.
6 Vivere, Poveri| associati… tanti possono fare la guerra, divenuta ormai uno strumento
7 Vivere, Poveri| mondo deve essere così: la guerra – sostengono costoro -
8 Vivere, Poveri| anche il nome e si parla di guerra preventiva e persino umanitaria,
9 Vivere, Poveri| conflitti e per accettare la guerra. E la maggioranza si rassegna
10 Vivere, Poveri| perché alla disumanità della guerra e del conflitto – l'antico
11 Vivere, Poveri| violenza o dai disegni di guerra o dalle sapienze strategiche
12 Vivere, Poveri| è certamente assenza di guerra, assenza di violenza e di
13 Vivere, Poveri| difficili, di povertà, di guerra, d'ingiustizia, di persecuzione.
14 Vivere, Poveri| resistenza alla violenza, alla guerra, all'odio, si radicano nel
15 Vivere, Poveri| peggiore della follia della guerra e della violenza. Il Vangelo
16 Vivere, Poveri| per un cristiano mai la guerra è inevitabile e sempre la
17 Vivere, Poveri| figli. La povertà, come la guerra, è l'espressione chiara
18 Vivere, Torna | sessualità, sul denaro, sulla guerra e sulla pace. ~ "Forse,
19 Vivere, Torna | del mondo nuovi focolai di guerra".~Abbiate il coraggio di
20 Incont, Dio | sempre più facile parlare di guerra. Ma noi abbiamo bisogno
21 Incont, Fantas| Nel 1915, durante la prima guerra mondiale, si recò come volontaria
22 Ricerc, Lascia| piuttosto un consiglio di guerra che una serena ricerca della
23 Ricerc, Bellez| Eravamo nel 1917, in piena guerra mondiale. Qui devo raccontare
24 Ricerc, ViaVe | strumenti di pace e strumenti di guerra, possono dar forza all'odio
25 Ricerc, ReGiud| dello scoppio della seconda guerra mondiale (1939-1945), suor
|