Sezione, Par.
1 Vivere, Poveri| riprendendo questa antica tradizione, una volta all'anno, feci
2 Vivere, Poveri| Oggi è divenuta una bella tradizione che si è diffusa in tante
3 Vivere, Ragio | avvenga è necessario combinare tradizione e originalità, la memoria
4 Vivere, Chiama| che la sapienza della tradizione popolare ha sempre rappresentato
5 Vivere, Chiama| racconto che appartiene alla tradizione della Chiesa ortodossa e
6 Incont, Allasc| oro, incenso e mirra. La tradizione cristiana ha visto in questi
7 Incont, Chiman| insigne scrittore della tradizione bizantina: nell'Eucaristia, "
8 Incont, Dio | che vive in me". L'intera tradizione della Chiesa insiste: non
9 Incont, Farsi | condivisione di sorte: nella tradizione giudaica la comunità conviviale
10 Incont, ConMa | riportato dal folklore della tradizione, i Magi non sono tre e non
11 Incont, Fede | conclusivi della S. Messa.~ La tradizione della Chiesa ci ha però
12 Ricerc, Verita| ancora – da morti, secondo la tradizione – Milano…, Colonia. Questo
13 Ricerc, Verita| oltre. Non per niente la tradizione cristiana ha sempre visto
14 Ricerc, Mondo | fatica del cammino. Una tradizione ebraica racconta di alcuni
15 Ricerc, Mondo | realizzato. Perciò, nella tradizione cristiana l'avvento di Dio
16 Ricerc, Mondo | Essa permane intatta nella tradizione della fede, specialmente
17 Ricerc, LaVer | la prima volta e chi per tradizione, chi per convinzione e chi
18 Ricerc, Aneli | esempio i Magi. Secondo la tradizione erano uomini di scienza,
19 Ricerc, Mirabi| spesso diciamo nella nostra tradizione, il pensiero va subito al
20 Ricerc, ReGiud| cui reliquie, secondo la tradizione, ...~Padre Gianfranco Todisco,
21 Ricerc, ReGiud| cui reliquie, secondo la tradizione, sono custodite nella cattedrale
22 Ricerc, ReGiud| altro? ~Sappiamo, dalla tradizione, che erano astronomi. Scrutavano
23 Ricerc, ReGiud| dal Vangelo e dalla viva Tradizione. Esso si incentra, in ultima
|