Sezione, Par.
1 Vivere, Come | personale ed ecclesiale.~Il riconoscimento e il "discernimento" dei "
2 Vivere, Oriz | adorazione nel silenzio è riconoscimento di essere dinanzi non a
3 Vivere, Dopo | Signore dell'universo. È un riconoscimento colmo di gratitudine, che
4 Vivere, Esig | ricerca della verità; il riconoscimento del "re grande" e l'adorazione "
5 Vivere, Esig | testimonianza. L'adorazione e il riconoscimento attraverso i doni simbolici
6 Vivere, Esig | la nostra vita; ~anche il riconoscimento dei propri peccati o di
7 Vivere, Esig | considerare l'adorazione come riconoscimento di una presenza, della presenza
8 Vivere, Esig | sentimentale; è un forte riconoscimento delle grandi opere compiute
9 Incont, Allasc| visto in questi doni il riconoscimento da parte dei Magi, della
10 Incont, Chiman| il Re dei Giudei, ma il riconoscimento di trovarsi davanti al loro "
11 Incont, Vera | ricerca della verità; il riconoscimento del "re grande" e l'adorazione "
12 Incont, Vera | testimonianza. ~L'adorazione e il riconoscimento attraverso i doni simbolici
13 Incont, Vera | ricerca della verità; il riconoscimento del "re grande" e l'adorazione "
14 Incont, Vera | testimonianza. L'adorazione e il riconoscimento attraverso i doni simbolici
15 Incont, Vera | la nostra vita; anche il riconoscimento dei propri peccati o di
16 Incont, Vera | considerare l'adorazione come riconoscimento di una presenza, della presenza
17 Incont, Vera | sentimentale; è un forte riconoscimento delle grandi opere compiute
18 Incont, Vedere| ebraico e musulmano, del riconoscimento dei torti dalla propria
19 Incont, Vedere| di spiritualità.~L'umile riconoscimento della nostra inesperienza
20 Incont, Farsi | Esistenza accolta" nel riconoscimento del dono di Dio, il sacerdozio
21 Ricerc, Mirabi| dell'umanità; la mirra è il riconoscimento della passione redentrice
22 Ricerc, Giudei| ma senza mai giungere al riconoscimento della verità" (cfr 2Tm 3,
|