Sezione, Par.
1 Vivere, Amore | considerazioni:~ * chi non riconosce Dio, cerca inevitabilmente
2 Vivere, Poveri| vicino a loro, mentre non riconosce i superbi?" E ribadisce: "
3 Vivere, Esig | proskinesis o adorazione perché si riconosce la presenza del "re dei
4 Vivere, Esig | eucaristico: ~ - Cristo lo si riconosce allo spezzare il pane~ -
5 Vivere, Esig | una volta per sempre. Egli riconosce in quell'offerta, sebbene
6 Vivere, Esig | eucaristico:~ - Cristo lo si riconosce allo spezzare il pane come
7 Vivere, Chi | contraddizioni e di non felicità, riconosce che Gesù è un profeta ed
8 Vivere, Chi | che crede in Cristo e lo riconosce Messia, diviene adoratrice
9 Incont, Allasc| Come ogni uomo, Gesù si riconosce dal suo sguardo. Degli occhi
10 Incont, Allasc| Come ogni uomo, Gesù si riconosce dalle sue mani: forti e
11 Incont, Allasc| ogni vero uomo, Gesù si riconosce dal suo cuore: è un mistero
12 Incont, Vera | proskinesis o adorazione perché si riconosce la presenza del "re dei
13 Incont, Vera | proskinesis o adorazione perché si riconosce la presenza del "re dei
14 Incont, Vera | eucaristico: ~ - Cristo lo si riconosce allo spezzare il pane~ -
15 Incont, Vera | una volta per sempre. Egli riconosce in quell'offerta, sebbene
16 Incont, Vera | eucaristico:~ - Cristo lo si riconosce allo spezzare il pane come
17 Ricerc, Rivel | religioni: ciascuna di esse riconosce e in qualche modo adora
18 Ricerc, Mondo | mondo è quella di chi non si riconosce in esodo, pellegrino verso
19 Ricerc, Mondo | chiamato alla vita: lì si riconosce come «un mendicante del
20 Ricerc, Mondo | della fede cristiana, che riconosce ben presto il Cristo come «
21 Ricerc, Mirabi| della terra e del cielo riconosce un segno, una parola. I
22 Ricerc, Mirabi| tensione verso la verità, si riconosce il dono di Dio all'uomo:
|