Sezione, Par.
1 Vivere, Come | Il 'discepolo' che si pone in "religioso ascolto",
2 Vivere, Oriz | mondo. Oggi, il Signore ci pone sotto gli occhi una delle
3 Vivere, Oriz | imperativo che il salmista ci pone e sembra non lasciare spazio
4 Vivere, Oriz | sempre il concilio quando pone il mistero dell'uomo nel
5 Vivere, Oriz | dello spettacolo che si pone dinanzi a noi: la gloria
6 Vivere, Oriz | di compiere è quello che pone il silenzio come l'orizzonte
7 Vivere, Esig | possiamo descrivere Gesù che si pone davanti a coloro che possono
8 Vivere, Chiama| merito. L'evangelista la pone sulla bocca di Gesù proprio
9 Vivere, Chiama| rende assenti, fa estranei e pone 'contro' il mondo. Al contrario,
10 Incont, Allasc| rispetto a Dio: egli si pone sul suo stesso piano al
11 Incont, Chiman| la comunione spirituale pone già le basi di quella sincera
12 Incont, Vera | possiamo descrivere Gesù che si pone davanti a coloro che possono
13 Incont, Dio | questo nostro mondo per chi pone l'amore al di sopra di tutto.
14 Ricerc, Dono | possibili manipolazioni e ci pone nudi di fronte a noi stessi.
15 Ricerc, Rivel | di razionalità umana), si pone oggi con grande forza la
16 Ricerc, LaVer | conoscenza scientifica che pone domande cercando di verificare
17 Ricerc, LaVer | significati; l'uomo, spesso, non pone la domanda sul senso delle
18 Ricerc, LaVer | credere. La fede, infatti, si pone all'origine dell'amore come
19 Ricerc, LaVer | amore è la vera sfida che si pone dinanzi a questo cambiamento
20 Ricerc, Mirabi| interrogativi. L'uomo se li pone nell'arco di tutta la vita;
21 Ricerc, Giudei| almeno implicitamente si pone un certo fine. Se invece
|