Sezione, Par.
1 Vivere, Oriz | monaco di clausura. Gli chiese: che cosa impari mai dalla
2 Vivere, Poveri| personalmente. Le nostre chiese sono come quella casa di
3 Vivere, Poveri| allontanarli persino dalle chiese, magari con la scusa che
4 Vivere, Poveri| Nord e al Sud, spesso le chiese sono l'unico riferimento
5 Vivere, Poveri| evangelica delle nostre Chiese e della sua forza umanizzatrice.
6 Vivere, Ragio | della storia delle nostre chiese, della storia delle nostre
7 Vivere, Chiama| spesso presente in molte chiese d'Europa. Al termine del
8 Vivere, Chi | ogni via ci siano decine di chiese e di cappelle di sette religiose,
9 Vivere, Torna | vero che avete tante belle chiese, ma pochi giovani che le
10 Vivere, Torna | soffrire un po' tutte le Chiese, mi scriveva: "Io in una
11 Incont, Chiman| curioso" in una delle tante chiese di Parigi, dove era entrato,
12 Incont, Vedere| mentre si visitava una delle chiese ortodosse, ero rimasto stupito
13 Incont, Amare | quell'uomo di studio, gli chiese cosa poteva fare per lui.
14 Incont, Fantas| nelle sinagoghe e nelle chiese protestanti si entra soltanto
15 Incont, Adoraz| figli di Dio.~ Nelle nostre chiese c'è sempre una piccola luce
16 Incont, Fede | Un giorno un beduino gli chiese: "Che cosa fai tante ore
17 Ricerc, Bellez| Nelle sinagoghe e nelle chiese protestanti, che ho frequentato,
18 Ricerc, ReGiud| regno dei cieli! ~In molte chiese locali è ritornato a fiorire
|