Sezione, Par.
1 Vivere, Cost | attingendo all'icona evangelica dei Magi, che, me lo auguro
2 Vivere, Oriz | pienezza –la "perfezione" evangelica - a cui siamo stati chiamati
3 Vivere, Poveri| mezzo morto della parabola evangelica. E noi dobbiamo seguire
4 Vivere, Poveri| aveva come smarrito la forza evangelica. Ebbene Francesco di Assisi,
5 Vivere, Poveri| Mt 25,36). Questa parola evangelica chiede ad ogni discepolo,
6 Vivere, Poveri| disperati. È bella l'immagine evangelica che descrive quella sera
7 Vivere, Poveri| di rivivere quella scena evangelica. E ci ha dato lo stesso
8 Vivere, Poveri| prova della sensibilità evangelica delle nostre Chiese e della
9 Vivere, Dopo | di un po' di vernicetta evangelica e fare poi i nostri comodi
10 Incont, Vedere| fondamentale per la sequela evangelica: non si ama, se non si conosce;
11 Incont, Fantas| come se fosse una parabola evangelica e mi confidava particolari
12 Ricerc, Ricer | della vita: parla di povertà evangelica; parla di amore limpido
13 Ricerc, Bellez| proprio coniuge alla fede evangelica. Una sera, sola in casa,
14 Ricerc, Bellez| come comunità di alleanza evangelica improntate ad amicizia i
15 Ricerc, Bellez| fondate sulla fraternità evangelica, sinonimo di una sana amicizia;
16 Ricerc, Bellez| mezzo, secondo la promessa evangelica: «Dove due o più sono uniti
|